Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
Anche io uso una saponetta, attualmente ho quella alla mandorla dei Provenzali.
In realtà sono abbastanza resistenti, ogni tanto gli faccio fare anche un giro in lavatrice e sono sempre perfetti!
ieri sera ho provato ad usare la salviettina in microfibra; effettivamente fa un leggero scrub/peeling, anche se devo ammettere che quando mi asciugo il viso con il telo di spugna di cotone dopo averlo lavato credo di avere più o meno lo stesso effetto, visto che sfrego un pò e non tampono semplicemente...
comunque, alla fine si è sporcata con il trucco la salviettina in microfibra e non il salviettone di cotone (contenta mia mamma...) e l'ho lavata con la saponetta che uso per il viso!
per ora promossa; speriamo che alla lunga dia buoni risultati (visto che leggevo di ragazze a cui sono diminuite le impurità, la pelle è più bella, con colorito migliore...) sarebbe un sogno!
vv25 ha scritto:ieri sera ho provato ad usare la salviettina in microfibra; effettivamente fa un leggero scrub/peeling, anche se devo ammettere che quando mi asciugo il viso con il telo di spugna di cotone dopo averlo lavato credo di avere più o meno lo stesso effetto, visto che sfrego un pò e non tampono semplicemente...
devo dire che dopo alcuni giorni di utilizzo ho capito che il peeling della microfibra è un po' più aggressivo di quello che credevo di fare con il telo di cotone, visto che mi si arrossa un pochino il viso...
ora attendiamo solo i risultati benefici...che spero non tardino ad arrivare!!
ieri la commessa di kiko ha cercato di vendermi la Natural Sponge (Spugna detergente 100% naturale in Konjac)...che ovviamente non ho preso!
dice che è già imbevuta di acqua distillata e si usa per struccarsi senza detergente e struccante...
OT
un'altra commessa ha tentato in tutti i modi di farmi provare e comprare le loro nuove "fantastiche" creme per il viso...la prima volta ho detto "no, grazie", la seconda ho detto "ho già altre creme viso che utilizzo", la terza le stavo per dire "non mi fido a cambiare le mie ottime creme con altre che non conosco (anche se poi gli inci dicevano tutto!!!!)" ma lei mi ha fermato prima ancora che finissi la frase dicendo "non ti fidi di Kiko?"...avrei voluto dire: "certo che non mi fido delle creme Kiko e spiegarle dell'ecobio per filo e per segno"...
ma le ho solo risposto: "guarda, creme viso non me ne servono, grazie" e me ne sono andata!!!
ma che insistenza...
devo assolutamente dire che sono riconoscente a questo forum e a tutti quelli che si impegnano per mantenerlo e farlo crescere...vi adoro!!!
dopo qualche settimana di uso del panno in microfibra, oggi lavandomi il viso mi sono vista una pelle bella, liscia, luminosa e compatta...e soprattutto non ci sono più quegli odiosi puntini neri e bianchi nella zona del contorno occhi!!!:yeppa:
sarà merito della microfibra???? secondo me si!!!!
Io per struccarmi massaggio l' olio con le mani finchè non si scioglie tutto il trucco, poi tiro via con una spugna naturale e lavo viso e spugna con lo stesso detergente,ultimamente il bodywash della Cien.
vv25 ha scritto:ma le ho solo risposto: "guarda, creme viso non me ne servono, grazie" e me ne sono andata!!!
ma che insistenza... fine OT
Spezzo una lancia nei confronti delle povere capr...ehmmm commesse
della kiko, rompono così tanto le scatole perchè l' azienda impone loro di vendere,vendere e vendere,ecco perchè quando entri in uno dei loro negozi per compare uno smalto,loro ti assillano e ti consigliano 7miliardi di prodotti che a te non interessano.
Milly ha scritto:quando entri in uno dei loro negozi per compare uno smalto,loro ti assillano e ti consigliano 7miliardi di prodotti che a te non interessano.
du palle però, soprattutto se hai fretta!!
Anch'io mi strucco sempre con olio d'oliva (di una marca economica ma rigorosamente spremuto a freddo) messo sulle mani e spalmato su tutto il viso, poi lavo subito con sapone di aleppo e sciacquo con acqua.
Stavo pensando : la classica spugna per piatti,può essere idonea alla fase "struccaggio"?
Secondo me è troppo aggressiva,ma ho sentito di gente che la usa e ci si trova bene.
OT
vv25 ha scritto:tutte le commesse sono spinte dalle loro aziende a vendere, ma quelle di kiko sono quasi fastidiose!!
No,fidati,di solito alle commesse viene consigliato di spingere "questo" o "quel" prodotto, ma le commesse della kiko sono "addestrate" ,avete presente come vendono le presentatrici della Avon o della Just?
Ecco,alle commesse della kiko viene insegnato lo stesso metodo,in poche parole sono delle vere e proprie venditrici,non delle normali commesse/promoter,c' è una differenza sostanziale è per questo che rompno così tanto le @@ .
quella gialla alta? direi proprio di si, è morbida, anche se per la forma che hanno trovo più adatte quelle apposta per togliere il trucco, di solito se ne trovano 2 a 1 euro.
Se intendi quella verde abrasiva non mi sembra adatta per il viso.
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo.(Epitteto)
Ovviamente parlo della parte gialla,non di quella verde.
A volte le uso per lavarmi le mani,ad esempoio quando devo impastare la pasta frolla,con tutto quell' unto, per lavarmi bene devo strofinare un po' e sento che "graffia" e io non ho una pelle delicata nelle mani, quindi non capisco come facciano alcune ad usarle abitualmente per il viso.