A grande richiesta: pannolini lavabili

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

Io ho sempre pensato di usare il più possibile i lavabili, ma di avere sempre a portata di mano gli usa e getta per alternarli. Poi nella pratica si vedrà...
Devo leggermi tutto questo topic, non ne so proprio nulla ancora :shock:
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

Letto tutto, chiaramente ho un casino in testa :mrgreen:
Tra tutti i modelli, mi ispirano di più i pop-in che sono carini (ma ho letto che non sono il massimo alla fine), e ancora di più quelli che chiamate ibridi, perchè mi piace l'idea di cambiare solo l'inserto e mantenere la mutandina esterna per più cambi.
Non credo di voler provare gli all in one invece, mi sembrano siano più scomodi soprattutto da asciugare, e avendo io una casa molto umida d'inverno, li scarterei :roll:
E non ho capito i prefold cosa sono :oops: semplicemente dei quadrati di stoffa? e sopra ci vuole la mutandina impermeabile??
sono tipo questi che ha postato gaf?
http://www.ecoalma.it/it/pieghevoli-pan ... o-3pz.html
in questa pagina c'è il link a questo video, che sono quei cosi per chiudere, voi li avete? :shock:


Poi il dubbio del secolo è questo :mrgreen: :
ma il grosso della cacca come lo levate? :shock: immagino che all'inizio quando è liquida ci sia poco da fare, ma poi quando è più solida non credo si possano mettere così in lavatrice no? usate quei veli famosi?

illuminatemi :pirl:
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

Dunque i pop in sono ibridi..

La cacca solida, se è solida si può far rotolare nel water senza fatica, comunque ci sonoi veli che vanno direttamente buttati nel water oppure quelli lavabili (comprabili fatti o facilmente riproducibili con del pile). Questi sia lavabili che usa ed getta, vengono utili anche quando si deve usare della crema o degli olii in caso di irritazioni, perché queste cerano i pannolini.

I prefold sono dei rettangoli di stoffa a più strati, qualcosa tipo 4 strati ai lati e 8 strati centrali. Si possono piegare in diversi modi e si possono chiudere con gli snappi o con niente e gli si mette sopra solo la mutandina impermeabile.

Questo quello che so risponderti io...

Ora guardo anche i link!
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

Quelli che hai linkato sono i quadrati di garza, e soo una cosa diversa dai prefold.
Se li cerchi con google trovi le immagini e vedi la differenza!

L'uso dei quadrati di garza mi è un po' oscuro, ma anche quelli si usano come pannoli iper i primi mesi (con mutanda impermeabile) e ho letto che li usano anche come "accappatoio" e proteggi spalle dai rigurgiti etc etc...

Ah, i prefold, quando non si usano piu come pannoli si possono usare anche come inserti.

Quello nel video è sempre uno snappi, ma il video spiega come piegare i quadrati di stoffa, per i prefold è diverso...
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

grazie :)
un po' ho capito, ma non capisco la differenza di quelli del link con i prefold :oops: sono entrambi dei quadrati di stoffa in pratica, ma i prefold sono a più strati e quindi più assorbenti???
ho trovato anche questo link molto chiaro, mi piacciono i prefold!
(ma anche gli ibridi sono così, mutandina esterna e inserto interno da lavare? :oops: )



cerco altri video perchè ho capito che se non vedo non capisco!!
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

Quelli che hai linkato tu inizialmente sono quadrati di stoffa semplici, i prefold sono pezzi di stoffa cuciti insieme sovrapposti, la differenza è questa.. Inoltre i quadrati di solito sono di garza, mentre i prefold sono di cotone fitto.....


Gli ibridi se sei fortunata lavi solo gli inserti che attacchi coi bottoni, ma secondo me è praticamente impossibile che non si sporchi..

A me hanno consigliato, prima di comprare tutto un kit di un unico tipo di pannolini, di provarne vari modelli e varie marche (una marca può avere una vestibilità diversa dall'altra), magari di comprarli usati per fare queste prove, e poi comprare quelli con cui mi sono trovata meglio... Anche perché poi può essere, per esempio, che i pop in non vestano bene sul tuo bimbo perché ha la gambotte grosse o sottili perché può essere piu o meno slanciato... Oppure succede che il tuo bimbo non sopporta i tessuti naturali o viceversa quelli sintetici... Le variabili sono tante... :)
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

grazie!!! :) studio ancora e poi torno :mrgreen:
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

I muslin vorrei prenderli anch'io, da qui http://www.ecoandeco.it/shop.php , anzi ho sbagliato a non prenderli prima, in estate li avrei usati tantissimo. Come ha detto Diakranis, la differenza coi prefold sta nello spessore del tessuto, oltre che nella dimensione: i muslin sono sottili quadrati (di solito 80x80, o 70x70) di garza di cotone...la mussolina, in pratica! mentre i prefold sono a taglie, più spessi al centro (8 strati) e meno ai lati (4 strati). Entrambi molto assorbenti, si ripiegano secondo varie tecniche tutte illustrate nel web, si riuchiudono con lo snappy (la moderna versione della spilla da balia) e si indossano con la mutandina impermeabile sopra, o anche niente, d'estate.
Terminato il loro uso come pannolini, si possono usare come inserti (i prefold), o come lenzuolino, asciugamano ecc (i muslin; lo ha già scritto Diakranis).
Se a qualcuna serve, posto qualche link sulle varie piegature, ne ho parecchi salvati fra i preferiti :)

La mutandina esterna, quando la cacca è ancora liquida, si sporca in pratica sempre. All'inizio il bimbo fa una poppata-una cacca, quindi nei primi tempi il pannolino ibrido non dà alcun vantaggio. Solo quando le cacche si diradano si può evitare di lavare la mutandina ad ogni cambio.


Aggiungo alla mia lista di cose preferite: il pannolino fitted Happy Heinys in canapa e micropile, il più assorbente in assoluto fra quelli che sto usando, con un inserto in cotone Disana regge tutta la notte.
Ultima modifica di jordan il giovedì 27 settembre, 2012 10:12, modificato 1 volta in totale.
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

ehm jordan...non va il link :oops:
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Messaggio da annalaura »

leva la virgola alla fine del link :)
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

:D nonl'avevo nemmeno vista :pirl:
grazie
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Accidenti a questi link! auto- :spad:
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

Mi dicono che gli ibridi sono utili con feci solide in effetti, quindi per uno o due cambi al giorno.. Valuterò se acquistare inserti aggiuntivi per quelli che ho o meno...

Le piegature mi farebbero comodo!! Dei prefold, io i Quadrati non li ho presi... Ho ereditato "llllirrradddidddio" di ciripa e triangoli... :)
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Messaggio da annalaura »

di nulla gaf! jordan non ti spadellare per così poco! :D
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Ho fatto una sensazionale scoperta e volevo condividerla con voi aspiranti mamme lavabili! In realtà è una scoperta dell’acqua calda, poiché non l’ho scoperto io ma l’avevo letto tempo fa ma me ne ero dimenticata perché non ci credevo!
Dunque, come dicevo il problema principale è smacchiare la cacchina liquida. Bene, non è più un problema: basta sciacquare il velo raccoglipupù in micropile con la cornetta della doccia :woo:! Difatti in America vendono degli aggeggi ad hoc, sono dei tubi flessibili da attaccare al sifone del water per sciacquare il pannolino dentro la tazza. Io lo faccio con la cornetta del tubo della vasca da bagno: la cacchina va via in pochi secondi, senza sapone né detersivo, e senza strofinare, incredibile! Resta solo un leggero alone che va via da solo col lavaggio in lavatrice. E’ finita l’epoca in cui dovevo strofinare e smacchiare i pannolini accumulati, tra l’altro col risultato di spargere cacca ovunque e di rischiare di cerare i pannolini col sapone!
Ah, funziona meglio con la cacchina fresca...pardon, calda! :laugh: :pirl:

@Diakranis: un po' di pazienza e torno coi link sulle piegature! Ho ordinato i muslin e non vedo l'ora che mi arrivino!
L'essentiel est invisible pour les yeux
Rispondi