I muslin vorrei prenderli anch'io, da qui
http://www.ecoandeco.it/shop.php , anzi ho sbagliato a non prenderli prima, in estate li avrei usati tantissimo. Come ha detto Diakranis, la differenza coi prefold sta nello spessore del tessuto, oltre che nella dimensione: i muslin sono sottili quadrati (di solito 80x80, o 70x70) di garza di cotone...la
mussolina, in pratica! mentre i prefold sono a taglie, più spessi al centro (8 strati) e meno ai lati (4 strati). Entrambi molto assorbenti, si ripiegano secondo varie tecniche tutte illustrate nel web, si riuchiudono con lo snappy (la moderna versione della spilla da balia) e si indossano con la mutandina impermeabile sopra, o anche niente, d'estate.
Terminato il loro uso come pannolini, si possono usare come inserti (i prefold), o come lenzuolino, asciugamano ecc (i muslin; lo ha già scritto Diakranis).
Se a qualcuna serve, posto qualche link sulle varie piegature, ne ho parecchi salvati fra i preferiti
La mutandina esterna, quando la cacca è ancora liquida, si sporca in pratica sempre. All'inizio il bimbo fa una poppata-una cacca, quindi nei primi tempi il pannolino ibrido non dà alcun vantaggio. Solo quando le cacche si diradano si può evitare di lavare la mutandina ad ogni cambio.
Aggiungo alla mia lista di cose preferite: il pannolino
fitted Happy Heinys in canapa e micropile, il più assorbente in assoluto fra quelli che sto usando, con un inserto in cotone Disana regge tutta la notte.