Cosa è veramente l'INCI?
Cosa è veramente l'INCI?
Ho letto di un ragazzo che scriveva che l'INCI fosse un indice per controllare se alcune sostanze siano biodegradabili o no, ma che non sia per forza detto non siano tossiche per l'umano, facendo un esempio che ora non ricordo.
Ha detto di lavorare proprio in questi settori.
E' così?
Se sì, si possono riconoscere sostanze tossiche/cancerogene/mutagene per l'umano in qualche modo? Come?
Ha detto di lavorare proprio in questi settori.
E' così?
Se sì, si possono riconoscere sostanze tossiche/cancerogene/mutagene per l'umano in qualche modo? Come?
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) è l'elenco degli ingredienti cosmetici espresso secondo una nomenclatura standard.
Dal 1997 è obbligatorio che ogni cosmetico immesso sul mercato riporti sulla confezione il proprio INCI, ovvero l'elenco degli ingredienti in esso contenuti, scritti in ordine decrescente di concentrazione al momento della loro incorporazione.
Al primo posto si indica l'ingrediente contenuto in percentuale più alta, a seguire gli altri, fino a quello contenuto in percentuale più bassa. Al di sotto dell'1% gli ingredienti possono essere indicati in ordine sparso.
Gli ingredienti di derivazione vegetale che non hanno subito processi chimici sono espressi tramite il loro nome botanico latino, seguito dalla parte di essi utilizzata in lingua inglese. Ad esempio: "prunus amygdalus dulcis oil" sta per "olio di mandorle dolci".
Le sostanze che, invece, hanno subito un intervento chimico hanno un nome inglese.
Ad esempio: "sodium laureth sulfate" sta per "sodio lauriletere solfato".
I coloranti sono indicati sempre in fondo, con la sigla C.I., che sta per colour index, seguita da un numero identificativo. Fanno eccezione i coloranti per capelli, che devono sempre essere indicati col loro nome chimico inglese.
Cosa c'entra la biodegradabilità o la tossicità?? L'inci è l'elenco degli ingredienti, punto.
...forse intendeva dire che il Biodiz ionario è un mezzo per conoscere la compatibilità ambientale, ma che non vuol obbligatoriamente dire che un 'doppio rosso' sia tossico per l'uomo.
...ma non avrebe detto nulla di nuovo
...ma non avrebe detto nulla di nuovo
*
Il dinosauro più grande che sia mai esistito fu il bronchiosauro. Si estinse presto. Tossiva moltissimo. (Peanuts)
Il dinosauro più grande che sia mai esistito fu il bronchiosauro. Si estinse presto. Tossiva moltissimo. (Peanuts)
Riprendo questo topic (spero di non fare una scemata
) per fare una domanda... l'INCI è obbligatorio ci sia sulle confezioni. Ok.
Ma ad esempio sulla matite per gli occhi che sono piccine e l'INCI non ci sta come si fa?
Mi sono imbattuta in due prodotti che non avevano l'INCI. Allora sono andata in negozio e la ragazza me l'ha fatto leggere da un libretto.
E' normale/legale?
Grazie

Ma ad esempio sulla matite per gli occhi che sono piccine e l'INCI non ci sta come si fa?
Mi sono imbattuta in due prodotti che non avevano l'INCI. Allora sono andata in negozio e la ragazza me l'ha fatto leggere da un libretto.
E' normale/legale?
Grazie

- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38