A grande richiesta: pannolini lavabili
Io non capisco... Se non puzzano... Quale è il problema? Mi spiego... A me piacerebbe più che i vestiti che indosso abbiano un buon odore, ma se per quelli non mi preoccupo, perchè dovrei farlo con i pannolini?
Ma poi, le molecole olfattive che si fissano sui tessuti non potrebbero essere problematiche sulle mucose?
(preciso che non sono polemica, sono davvero curiosa di capire! Perchè io non ci bado -ora che non li uso- e non posso capire!)
Comunque, se il problema é solo di tipo "gustativo" usare un profumo LEGGERO da spruzzare POCHISSIMO sulla parte esterna del pannolo? Idea stupida? ( sempre considerando che lessi tempo fa che i profumi però non sono il top coi bambini piccoli per non so quale meccanismo di riconoscimento che hanno)
Ma poi, le molecole olfattive che si fissano sui tessuti non potrebbero essere problematiche sulle mucose?
(preciso che non sono polemica, sono davvero curiosa di capire! Perchè io non ci bado -ora che non li uso- e non posso capire!)
Comunque, se il problema é solo di tipo "gustativo" usare un profumo LEGGERO da spruzzare POCHISSIMO sulla parte esterna del pannolo? Idea stupida? ( sempre considerando che lessi tempo fa che i profumi però non sono il top coi bambini piccoli per non so quale meccanismo di riconoscimento che hanno)
Effettivamente a me dopo un po' puzzavano e non era il massimo, e puzzavano anche dopo il lavaggio; ho risolto pretrattando con acido citrico.
Aspettando la lavatrice, li spruzzavo con acido citrico, poi al momento del lavaggio facevo fare un risciacquo in lavatrice in modo da togliere l'acido citrico e li lavavo col sonia sartana, non c'è più stata puzza. Il profumo lo eviterei perché ai neonati da fastidio e li disorienta.
Ciao Elsatar
Aspettando la lavatrice, li spruzzavo con acido citrico, poi al momento del lavaggio facevo fare un risciacquo in lavatrice in modo da togliere l'acido citrico e li lavavo col sonia sartana, non c'è più stata puzza. Il profumo lo eviterei perché ai neonati da fastidio e li disorienta.
Ciao Elsatar
eh no eh??? ora ho preso due spray di pretrattante officina naturae, non mi potete cambiare le carte in tavola così!!!!
♥ SCELTI PER TE ♥officina naturae é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione officina naturae su www.saicosatispalmi.com

ho appena scoperto questi. li conoscevate?
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Informandomi sulla candeggina delicata... Ma usarla come pretrattante unico c'acqua ossigenata che igienizza e smacchia, c'è una leggera base di tensioattivo per iniziare a pulire e acido citrico per la puzza ( magari ci aggiungo dell'oe di lavanda a scopo deodorante).....
No eh? Magari lasciato li ad asciugare per quei 2/3 giorni in cui non fai la lavatrice magari l fatto che ci sia il tensioattivo crea problemi...
No eh? Magari lasciato li ad asciugare per quei 2/3 giorni in cui non fai la lavatrice magari l fatto che ci sia il tensioattivo crea problemi...
mi sembrava di aver letto che a chi chiedeva di usare il tea tree avessero detto di no per quel motivo...prendila con le pinze finché qualcuna non ci viene in soccorso
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
elsatar ha scritto:P.S. Mai pensare di avercela fatta per sempre!
Verissimo, io mi sono ipergasata all'inizio perchè tutto andava benissimo, poi ci siamo un po' lasciati andare, ma per colpa mia: troppo caldo quest'estate, mi ritrovavo a smacchiare i pannolini di notte. Così ho ceduto all'U&G, più e più volte, confessoAura84 ha scritto:Hai ragione, mi sono imposta di non "gasarmi" troppo in partenza, per non restarci amle se alla fine non ce la facciamo.

Ma con l'arrivo del fresco si torna al lavabile a pieno regime , e non ci fermerà più nessuno!
Le cose migliori provate finora: al primo posto in assoluto gli inserti in cotone bio non sbiancato Disana. Poco ingombranti, morbidi anche dopo tanti lavaggi, assorbono tantissimo.
Le mutandine impermeabili in lana Disana, incredibilmente fresche anche d'estate!

Come mutandine mi sono trovata bene anche con le So Simple Stacinator della Happy Heinys. Il micropile in vita e sulle cosce non fa passare una goccia di pipì! Solo che esternamente sono davvero “plasticose”, il materiale di cui sono fatte (PUL, poliuretano laminato) dovrebbe essere traspirante, ma non so come sia possibile.
Altri inserti secondo me molto buoni sono quelli Popolini in cotone organico e staydry, la microfibra drena subito il bagnato e il cotone lo mantiene a lungo imprigionato! Sembra un claim ma ho potuto sperimentare che è davvero così: usando solo inserti in tessuti naturali (cotone, bamboo, canapa) questi si inzuppano e la pelle del bambino dopo un po’ si ritrova in un ambiente umido. Mettendo invece un inserto in microfibra (o altro tessuto tecnico) sopra a quello naturale, si mantiene sempre il bambino asciutto, mentre il cotone sottostante trattiene nel tempo il bagnato e la microfibra non lo lascia “risalire”.
Ho letto però che la microfibra non va messa a diretto contatto con la pelle perché può provocare irritazioni. Questo è un punto che non mi è perfettamente chiaro. Io metto sempre il velo biodegradabile, ma non so se basti ad evitare il contatto con la microfibra. Ho usato anche i veli in micropile, temporaneamente messi da parte sempre per il discorso della mancanza di tempo.
Infine una considerazione per chi è indecisa, per chi pensa di non farcela, per chi vorrei ma non posso…Io non sono una supermamma, ho l’aiuto di mia madre e come ho scritto quando non me la sono sentita sono andata di U&G. Già quest’estate è stata (è?


Ecco, per chi è un po’ come me, consiglio comunque di provarci, anche il solo alternare lavabili e U&G fa risparmiare tanto, in termini di salute della pelle del bimbo, in termini ambientali, e anche economici. Si possono usare durante il giorno, e mettere l’U&G la notte. Si possono usare quando si è a casa, e l’U&G quando si è in giro. O, ancora, si può rimandare a quando il pupo, con lo svezzamento, inizierà a fare la cacchina solida, sporcando poco e niente il pannolo. Per me infatti il lavoro più grosso è smacchiare la cacchina liquida, ma considerate che già ora, a 3 mesi e una settimana, la fa “solo” due-tre volte al giorno, mentre per il primo mese-mese e mezzo ad ogni poppata c’era la scarica, ecco, lì è stato un po’ faticoso e ce l’abbiamo fatta solo grazie a tanta forza di volontà!
Questo per dire che tra i due estremi – solo lavabili o solo U&G – ci sono tanti compromessi possibili!

L'essentiel est invisible pour les yeux