Splend'or - Balsamo al cocco
- Jessy Jane
- Messaggi: 914
- Iscritto il: venerdì 16 marzo, 2012 17:36
Considerato che continua ad avere il solito ingrediente Cethrimonium chloride, che filma i capelli ed è ittiotossico (inquina e fa male alla fauna della acque), che continua ad avere i rossi della prima formulazione e che ne ha anche uno in più di nuovo (che serve a rendere più stabili i due conservanti rossi in fondo, che peraltro possono dare sensibilizzazione) non vedo come potrebbe essere migliorato. 
Come dice mi pare Nameless in un post precedente, preferisco spendere un po' di più e prendere un buon balsamo davvero ecobio di cui me ne basta una nocciolina.

Come dice mi pare Nameless in un post precedente, preferisco spendere un po' di più e prendere un buon balsamo davvero ecobio di cui me ne basta una nocciolina.

Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
io lo usavo prima e continuerò ad usarlo adesso, francamente mi sembra un buon compromesso considerando il costo e tenendo conto che la composizione, rispetto agli altri balsami sul mercato (non ecobio) è davvero ottima. Il certimonium chloride c'è ma molto in basso, 10 persone che usano questo faranno certamente meno danni all'ambiente di una sola che usa un balsamo con una presenza di certimonium chloride più massiccia...
"Don't you find it a little cold out here without a gun?!"
Son mica d'accordo giofor
, rispetto la scelta del prodotto pur non condividendo ma che si dica che inquina meno perchè c'è meno c.c. rispetto ad altri no. Se una sostanza inquina, inquina punto. Poi, ripeto ognuno è libero di fare e scegliere ciò che crede 


"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
- Jessy Jane
- Messaggi: 914
- Iscritto il: venerdì 16 marzo, 2012 17:36
Apro e poi chiudo la mia vena polemica. Ho capito che costano un po' in più ma non stiamo mica parlando del sapone che usiamo ogni giorno, è un balsamo vivaddio, quanto ne useremo mai? Ho i capelli a metà schiena, tendenza a nodi peggio di uno svincolo in città all'ora di punta, lavo 2-3 volte la settimana eppure di qualunque balsamo ecobio provato non me ne serve un flacone, anzi mi durano sempre ben oltre il PAO. Se penso che il TEA viene 5 euro quei 4 euro di differenza con questo in 7-8 mesi li ammortizzo alla grande e so di non aver contribuito a inquinare, ma probabilmente scegliamo compromessi diversi
Chiuso vena.
Restando ai compromessi (dei quali sono comunque una sostenitrice) vi segnalo questi altri 2 prodotti, della GDO, che costano quanto gli altri da super ma almeno sono tutti verdi.
Garnier - Fructis - Puliti&Brillanti - Balsamo crema
Garnier-Ultra Dolce-Mandorla Dolce&Fiori di Loto-Balsamo

Restando ai compromessi (dei quali sono comunque una sostenitrice) vi segnalo questi altri 2 prodotti, della GDO, che costano quanto gli altri da super ma almeno sono tutti verdi.

Garnier - Fructis - Puliti&Brillanti - Balsamo crema
Garnier-Ultra Dolce-Mandorla Dolce&Fiori di Loto-Balsamo
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Io sono d'accordo con te, Nebbia.
Però, anche Garnier ha fatto dei passi in avanti quindi
D
Però, anche Garnier ha fatto dei passi in avanti quindi

D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!)
https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;

Io questa cosa non la capiscogiofor72 ha scritto:considerando [...] che il mio stipendio è troppo misero per buttarmi al 100% sull'ecobio

La mia non è una polemica strettamente legata a questo post, sia chiaro, ne prendo solo spunto... possibile che si continui a non vedere oltre il proprio naso? Il bio è caro. Punto.
Non serve ribadire che di prodotto se ne usa sempre poco, che le spese vengono ammortizzate, che i risultati sono 2 volte meglio e ripagano la spesa... i soldi non crescono sugli alberi per nessuno ma relegare sempre l'ecobio al discorso economico mi fa arrabbiare.
Tutto costa, e tutti facciamo delle scelte. Ma colpevolizzare l'ecobio per una questione economica, con tutto quello che comporta il NON utilizzarlo, mi pare un controsenso.
Polemica finita

Anche io l'ho usato con soddisfazione (lo stesso vale per i consigliati Garnier, che non è certo il miglior marchio nel mercato) e nemmeno ho mai speso 8 euro per un blasonato balsamo ecobio. Nonostante questo non credo di non esser mai riuscita a guardare oltre al mio naso ed è anzi chiarissimo a tutti che i prodotti bio sono cari
Infine credo sia una ricchezza ulteriore quella di chi si avvicina ad un modo di vivere più ecosostenibile, anche se non completamente...

Infine credo sia una ricchezza ulteriore quella di chi si avvicina ad un modo di vivere più ecosostenibile, anche se non completamente...

- Jessy Jane
- Messaggi: 914
- Iscritto il: venerdì 16 marzo, 2012 17:36
Alla fine avete ragione tutte!
Mi spiego meglio: è vero che i prodotti ecobio sono cari rispetto a quelli normali e chi è disoccupata come me (e non ho nè mobilità nè disoccupazione) deve fare delle scelte. Io questo balsamo lo uso non lo nego: costa poco e sui mie capelli ha una bella resa (io li lavo un giorno si e uno no). Però c'è anche da dire che i prodotti ecobio se funzionano bene ne va usato pochissimo: nel mio caso il balsamo concentrato attivo della biofficina toscana.
Per adesso questi due balsamo li alterno (una volta uso uno e la volta dopo uso l'altro). Capisco che non è una cosa totalmente eco bio ma penso che tutti nel nosti limite facciamo il possibile per tenere il nostro mondo un pò più pulito.
♥ SCELTI PER TE ♥biofficina toscana é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione biofficina toscana su www.saicosatispalmi.com
Mi spiego meglio: è vero che i prodotti ecobio sono cari rispetto a quelli normali e chi è disoccupata come me (e non ho nè mobilità nè disoccupazione) deve fare delle scelte. Io questo balsamo lo uso non lo nego: costa poco e sui mie capelli ha una bella resa (io li lavo un giorno si e uno no). Però c'è anche da dire che i prodotti ecobio se funzionano bene ne va usato pochissimo: nel mio caso il balsamo concentrato attivo della biofficina toscana.
Per adesso questi due balsamo li alterno (una volta uso uno e la volta dopo uso l'altro). Capisco che non è una cosa totalmente eco bio ma penso che tutti nel nosti limite facciamo il possibile per tenere il nostro mondo un pò più pulito.

- *pollicina*
- Messaggi: 68
- Iscritto il: venerdì 18 maggio, 2012 17:08