Pali e altre manifestazioni

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Messaggio da Greta1987 »

plesea ha scritto:Trebi mi spiegheresti perchè se un cavallo si rompe una zampa, dovrebbe essere abbattuto? grazie :)
è molto semplice, i cavalli non possono essere ingessati.
Se è una frattura grave, non c'è altro da fare.
Ho sentito di poschissimi casi in cui il cavallo è stato immobilizzato per poter aggiustare l'arto...
Anche perchè c'è cmq il rischio che l'osso non si rinsaldi nella maniera corretta e il cavallo abbia cmq dolori a camminare.
Escludendo poi il fatto che non tutti hanno la possibilità di tentare una cosa simile, servono strutture attrezzate.

E non è solo una questione di rendimento.
Vedere un cavallo gravemente zoppo è peggio di un cavallo morto, credimi...

Il mio cavallo non mi rende nulla a livello economico o di gare, e così vale per molte delle persone che frequento nel mondo dell'equitazione, eppure nessuno terrebbe mai in vita un cavallo con una gamba rotta. Non solo, anche molti altri problemi di salute portano purtroppo a quella conclusione.
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Greta, meno male che la tua logica non viene applicata anche agli esseri umani. :?

Mi placo, mi placo, niente flame qui!

:x: :x: :x: :x: :x:
-----------
Il mio blog
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

@Greta che cosa brutta, chiedevo a Trebi perchè essendo veterinario volevo una spiegazione scientifica sul perchè si scegli di abbattere in caso di frattura delle zampe, invece di curare.
Giirovagando su internet leggevo che alcuni tipi di fratture possono essere curate e ingessate. Il tutto dipende dalla disponibilità economica e soprattutto dal tipo di frattura che il cavallo si procura.
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!Immagine
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

certo dipende dalla frattura ma tutto si può fare l'unico problema è che tutto ha un costo e qui si torna al discorso economico...l'ingessatura è possibile poi bisogna vedere a cosa porta la degenza, ripeto tutto è possibile! una mia collega, per farti un esempio, ha un cavallo che aveva avuto un incidente e non è più tornato come prima dopo la cura (durata parecchio credimi) però l'ha tenuto anche se zoppica e vive tranquillo...e le strutture specializzate ci sono come i colleghi che si occupano solo di cavalli!
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

Eutanasia forzata, magnifico! :shock:
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Messaggio da Greta1987 »

Vera ha scritto:Greta, meno male che la tua logica non viene applicata anche agli esseri umani. :?

Mi placo, mi placo, niente flame qui!

:x: :x: :x: :x: :x:
ehm.....scusa vorrei precisare...a cosa fai riferimento?
non è mia questa logica...quelli che ho detto sono dati di fatto, non opinioni....forse non hai colto bene il senso del mio post.....


o forse ti riferisci al fatto che dico che un cavallo zoppo è terribile da vedere? beh la mia esperienza mi porta a pensarlo, ho visto cavalli conciati talmente tanto in maniera ireversibile da desiderare per loro che morissero.....
e cmq sì, anche alle persone qualcuno applica questa logica. non con le zoppie ovviamente...
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Messaggio da Greta1987 »

valent1na ha scritto:Eutanasia forzata, magnifico! :shock:
per questo mi fanno incazzare ancora di più........

Il cavallo già di per se è un animale delicatissimo, anche tenendolo nel modo più attento possibile potrebbe succedergli di tutto e potresti trovarti davanti a scelte dure e dolorose senza aver fatto nulla di intenzionale...

C'è purtroppo, chi se le va a cercare....come in caso del palio.......
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Greta, da quanto scrivi a me pare che questa logica dell'eutanasia forzata tu la condivida, ti sento quasi scissa in due parti ma comunque molto vicina a quella posizione...

Quelli che citi non sono dati di fatto, abbiamo qui una veterinaria che ha appena smentito il fatto che un cavallo azzoppato debba essere abbattuto. Lo si abbatte perché è la prassi, ed è la prassi perché è antieconomico mantenere un cavallo che non ti fa avere un ritorno economico con gare e simili. :|


Sul fatto che un animale o un essere umano possano essere conciati così male da renderne preferibile l'eutanasia, in linea di massima posso anche concordare. Ma a me pare che tu parli di eutanasia forzata con eccessiva leggerezza, basta che un problema sia irreversibile per fare l'eutanasia? Ci sono cani che vivono tutta la vita in carrozzella perché immobilizzati negli arti posteriori, il loro problema è irreversibile ma vivono bene. Non al massimo, ma bene. ;)


Posso capire se l'animale soffre, se ha dolori cronici, ma penso che sia solo una percentuale dei casi di frattura, perché agli uomini le fratture si curano e i dolori cronici non ti restano? Le ossa di uomini e cavalli sono così diverse? Secondo me è principalmente mancanza di volontà di investire soldi in animali che poi saranno solo una perdita economica. :?

Scrivi
non è mia questa logica...quelli che ho detto sono dati di fatto, non opinioni....forse non hai colto bene il senso del mio post.....
ma allora la tua logica qual è? :) Provi a spiegarmi meglio? :)
-----------
Il mio blog
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

Vera preciso che io non mi occupo di cavalli ma solo di piccoli animali, e l'eutanasia in campo veterinario è molto diffusa, nella mia esperienza seppur ancora breve mi è capitato di farla su cani ma erano davvero in condizioni pietose, una volta me l'ha chiesta il proprietario, un'altra volta l'ho proposta io, purtroppo sono scelte che vanno fatte e non credo che si pratichino con leggerezza da nessuno, anche se una volta dopo essermi rifiutata di farlaun proprietario se n'è andato dicendo "tanto trovo chi me la fa" e li aveva sicuramente ragione! detto ciò, i cavalli sono gli animali più sensibili in quanto ad apparato osseo per questo è difficile che tornino "normali" dopo un qualsiasi incidente...resto comunque dell'opinione che la cosa peggiore cui può andare incontro un cavallo siano le coliche e non le fratture!
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

Messaggio da silvia »

trebisonda ha scritto:...resto comunque dell'opinione che la cosa peggiore cui può andare incontro un cavallo siano le coliche e non le fratture!
:) mi raccontava un'amica che ha lavorato per anni con i cavalli. che uno dei problemi più grandi in caso di immobilità forzata dovuta a frattura, erano le coliche...
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

trebisonda ha scritto:detto ciò, i cavalli sono gli animali più sensibili in quanto ad apparato osseo per questo è difficile che tornino "normali" dopo un qualsiasi incidente...resto comunque dell'opinione che la cosa peggiore cui può andare incontro un cavallo siano le coliche e non le fratture!
Grazie della testimonianza trebi. :*
-----------
Il mio blog
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Messaggio da Greta1987 »

vera, e invece sono proprio dati di fatto. Trovami un veterinario che ti cura una frattura di un cavallo, poi ne riparliamo. ;)
E' quasi impossibile, credimi, ma come ho già detto dipende anche dal tipo di frattura.
Il cavallo non lo puoi ingessare come gli altri animali, per tenerlo fermo bisogna tenerlo sospeso al soffitto con delle cinghie. Il che richiede lo stallo in una clnica attrezzata. Non voglio neanche pensare allo shock psicologico che potrebbe avere un cavallo appeso al soffitto, o viene costantemente sedato o non so come può uscirne sano di mente.
Questa cosa porta alla perdita di massa muscolare, quindi dopo dovrebbe fare una lunghissima riabilitazione. insomma è una cosa lunga e costosissima e a volte non risolutiva.

Poi ho anche parlato dell'aspetto del dolore e della zoppia nel caso in cui la zampa non si calcifichi correttamente, ma non voglio ripetermi.

Sull'aspetto personale, ti assicuro che non ne parlo con leggerezza, la mia opinioni mi sembrava anche abbastanza lampante.
Non sono scissa in nessuna parte, per quanto mi riguarda evito qualsiasi comportametno che possa nuocere al mio cavallo, fin dove arriva la mia esperienza agisco, oltre a quella chiamo subito la mia vet, che fortunatamente è competente e onesta, e in gran parte dei casi (essendo stati in gran parte episodi di bassa gravità) mi spiega come agire e io lo faccio.
Avere un cavallo non presuppone anche l'aver i milioni in banca...
Non sono una paperona, tango il cavallo a casa. Non gli faccio mancare nulla nè in termini di mantenimento nè di cure mediche.
Però ovviamente la mia capacità economica si ferma ad un certo punto.
E' facile dire di essere contrari all'abbattimento, avrei fatto incredibilmente in fretta a dirlo anche io ma sarei stata bugiarda, non so cosa mi riserverà il futuro. Se dovesse arrivare il giorno in cui si richiederà un intervento importante e non ne avrò in nessun modo la possibilità, non andrò a ipotecare la mia casa (che peraltro lo è già) per accanirmi su di lui. Si tratta di cifre molto molto molto alte.

Inoltre, so che un cane in carrozzina può fare ancora la sua vita degnamente. Per il cavallo trovo che incredibilmente sia diverso. In primis per un discorso logistico. Stiamo parlando di un animale di 4 quintali (se è un cavallo non di media misura).

Altro aspetto: l'indole, il carattere, la natura del cavallo non è lontamamente paragonabile a quella di un cane, soffrirebbe tantissimo una vita da fermo.

credimi, amo gli animali, amo i cani e i cavalli, non puoi immaginare quanto significhi per me il mio cavallo. Se dovesse succere qualcosa a me, ho già disposto che venga regalato al mio amico, che, ne sono certa, gli garantirebbe lo stesso trattamento che gli do io...
Ma il cavallo è così delicato....le coliche, anche se prevenibili, sono dietro l'angolo. problemi polmonari idem....se non c'è soluzione, non vorrei mai vedere il mio cavallo con una laminite dovuta a una colica...sarebbe straziante per entrambi...
Dubito che mi capiterà mai di avere a che fare con una frattura, non ci sono i presupposti, però non si può mai sapere...
Avatar utente
poispois
Messaggi: 266
Iscritto il: venerdì 25 marzo, 2011 17:18

Messaggio da poispois »

Ragazze mi scuso in anticipo perchè torno dopo giorni di assenza sul forum e rispondo senza quotare nessuno. Lo faccio per fretta ma anche perchè noto che la discussione è piuttosto aperta.

Ho letto l'articolo che mi hai linkato Greta. Intanto grazie per il link. Quella notizia l'avevo già letta ma, scusa se sono dura, non mi sembra così grave. Dal quel che ho capito si parla di infortuni a due cavalli, controllati da veterinari, e con diagnosi di pochi mesi. Di certo non ne gioisco (visto che non ci conosciamo, forse è bene essere anche ovvi nelle affermazioni :) ).
Oltre a questo capisco benissimo il disappunto fermo contro questo tipo di manifestazione in quanto potenzialmente può danneggiare fortemente la vita dell'animale. Sinceramente mi spiace sia se si fa male un fantino (non sempre gli arti tornano uguali nemmeno agli uomini) sia se è un cavallo a fratturarsi un arto e forse sbaglio ma leggo molta attenzione all'animale e minore all'uomo.. quasi come se, ammettendo anche un dislivello tra potere umano ed equino, si debba ricompensare l'animale "maltrattato" denigrando l'importanza dell'essere animale umano. Oltre a questo rimango interessata all'argomento.. vi sono notizie su trattamenti particolari? uso di medicinali per incrementare la forza dell'animale? accanimenti di altro tipo?
Avatar utente
silvia88
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 17 novembre, 2011 18:14

Messaggio da silvia88 »

leggo molta attenzione all'animale e minore all'uomo.. quasi come se, ammettendo anche un dislivello tra potere umano ed equino, si debba ricompensare l'animale "maltrattato" denigrando l'importanza dell'essere animale umano.
Credo che nessuno obblighi i fantini a correre il Palio: è una loro scelta consapevole, si sa che incidenti ce ne possono essere e "se la cercano" (con questo non voglio dire che si meritano di fari male, anzi, ma che tanto vittime non sono). I cavalli invece vengono obbligati a correre e tutto ciò che capita a loro è responsabilità dei fantini.

Non è denigrare l'importanza dell'essere umano: in questo caso secondo me il problema maggiore è tutelare la salute e la vita degli animali.


@ Greta: Sono d'accordo con tutto quello che hai detto! :clap:
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

Grazie Greta per aver chiarito il tuo punto di vista, sicuramente avendo un cavallo e vivendolo tutti i giorni sai meglio di noi cosa voglia dire occuparsene. :)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!Immagine
Rispondi