Tornata! (was: In partenza per Londra)

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Shyntae ha scritto:Oddio, direi che dipende che cosa vuoi fare di preciso a Londra!
Resteremo a Londra per 2 notti soltanto, mi piacerebbe vedere il più possibile... penso che andremo in esplorazione! :D
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Messaggio da Shyntae »

Allora ti consiglio assolutamente la St. Paul's Cathedral: se si va presto non c'è neanche tanta coda, l'ingresso è caro ricordo, ma è veramente stupenda e secondo me non si può proprio mancare di visitarla, vale proprio la pena!
Avatar utente
poispois
Messaggi: 266
Iscritto il: venerdì 25 marzo, 2011 17:18

Messaggio da poispois »

allora:
La tate modern (con mostra di damien hirst, non l'apprezzo ma probabilmente andrei a controllare) è bellissima, sul fiume (non lontanissima dal london eye) ed in passeggiata ci arrivi attraversando il ponte che troverai nei pressi di Saint Paul cathedral, che a me però non è piaciuta ! L'ho visitata durante la messa e non ho pagato niente, anzi avevo anche i cori bellissimi da ascoltare. Poi potresti raggiungere la zona con il big ben e l'house of parliament, guarda bene la cartina perchè da lì poi, facendo una delle strade principali, di cui non ricordo il nome, giungi alla National Gallery,,museo piuttosto imponente quindi se hai poco tempo ti consiglio di controllare cosa ti interessa effettivamente.. ci sono dei grandissimi dipinti ma anche molte cose che io definisco giusto opere da salotto, quindi ti consiglio di cercare i tuoi pittori preferiti e dirigerti in quelle sale..(per lo meno questo!) non lontanissima c'è la casa reale...non ricordo il nome :evil:
I musei sono tutti gratuiti e chiudono presto, alle 17 o alle 18.
Un altro bel museo è la tate britain dove ammirerai William Blake (e se ti piace ci sono una serie di Turner infiniti..oltre a mostre temporanee vagamente più contemporanee).. gli altri non te li nomino :D
Poi ci sono una marea di mercatini, di solito il weekend e non nella zona centralissima ma facilmente raggiungibili.
Se ti piacciono i concerti di classica non perdere l'occasione di ascoltare la London Symphony Orchestra che ha sede al Barbican Center, dove non mancano eventi culturali interessanti anche di altri ambiti..
A me non piace moltissimo come città perciò non so aiutarti sul come viverla al meglio, come cibo, etc..se non che spesso nei sandwich mettono molto più di quello che è scritto negli ingredienti..(cetriolo in particolare) ma è pieno di cibo, fin troppo, e quello non mancherà.. vediamo se riesco a ricordare altro prossimamente..
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Messaggio da Shyntae »

Pois, io e te abbiamo proprio gusti diversi! :D

A me la Tate Modern non è piaciuta moltissimo, in particolare perchè l'ho trovata un po' organizzata male ed in modo dispersivo. In generale secondo me ai musei di arte moderna bisogna andare "preparati" o si capisce ed apprezza molto meno di quel che si potrebbe, e lì in particolare anche le targhette 'illustrative' erano veramente manchevoli se ricordo bene, quindi...sono rimasta proprio delusa, devo dire.

Invece ho apprezzato molto la National Gallery, che ospita diversi dipinti di gusto più "classico" anche, o comunque più da manuale di storia dell'arte. In generale però secondo me un po' in tutti i musei sarebbe bello e interessante andare, chiaramente anche al British Museum ed a quello delle scienze, poi sono tutti piuttosto vicini (Tate a parte).

Di posti vari altri da visitare ce ne sono infiniti...la torre di Londra (ci sono i gioielli della regina dentro che sono una cosa incredibile), la Houses of Parliament...

A me ha lasciato :\ Temple Church, che secondo me non è niente di che.

Poi uhm...per mangiare, se siete in zona, poco fuori della metro a Gloucester Road (saranno trecento metri) c'è una Steak House ottima (se apprezzate la carne), con anche un sacco di camerieri italiani che sapranno consigliarti benissimo ;) Uscita dalla metro giri a destra e mi pare si trovi al secondo/terzo angolo sulla destra appunto. La riconosci perchè è dopo un ristorante italiano in stile vittoriano tutto bianco, e fuori dalla porta della steak house (pardon, non ricordo il nome), che fa parte di una catena (ma assicuro che è buonissima comunque!) ci sono delle torce finte e non. Da fuori sembra un po' pacchiano, ma è davvero un bel (e buono soprattutto) posto in realtà! Credo il nome sia The Green Door steakhouse o qualcosa del genere :) Per la colazione sempre in zona c'è un localino (si chiama Paul: fuori dalla metro si gira a sinistra stavolta!) molto buono :)

Vedo se mi viene in mente qualcos'altro, se vuoi indicazioni varie più precise Simo chiedi :D Se non s'è capito io invece adoro Londra! :mrgreen:
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Immagine

Scherzi a parte... grazie! Sto registrando tutte le info, oggi poi ho comprato la guida, ho già iniziato a leggerla. ;)

Immagine
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

p.s. come mi devo vestire? Me lo devo portare l'ombrello?
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Messaggio da Shyntae »

Dunque: due anni fa io sono andata di questo periodo, e...l'ombrello serve, credimi! Devi vestirti un po' a strati: a seconda della giornata io ho beccato dai 10-12° (con vento freddo -> necessità di una giacca, magari non pesantissima ma comunque giacca!) a temperature intorno a 30° da squagliarsi dal caldo. In particolare ho notato che il tempo cambia in fretta, della serie cinque minuti geli e cinque minuti dopo esce un sole da spaccar le pietre, quindi nello zaino tieni sempre ombrello + felpa/maglia per ogni evenienza! :)
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Grazie! :)
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Lorenza
Messaggi: 513
Iscritto il: mercoledì 11 marzo, 2009 15:03

Messaggio da Lorenza »

Wow, Londra e i suoi tramezzini :mrgreen:
Ci sono stata parecchi anni fa, per un paio di giorni.
Ho un ricordo bellissimo del mercato di Camden town e del British Museum :cuore:
Purtroppo la prima sera ho avuto la bella idea diandare a mangiare indiano: ho passato la notte in bianco (potete immaginare dove :roll: ) e il giorno dopo ero tutta rintronata.
Avatar utente
poispois
Messaggi: 266
Iscritto il: venerdì 25 marzo, 2011 17:18

Messaggio da poispois »

Uhm..io sono un'appassionata d'arte e musei, perciò ho un'ottima resistenza, forse nel tuo caso faccio poco testo. Comunque la Tate è un ottimo museo, oltre l'aspetto architettonico favoloso (cosa che gli altri musei non possono offrire a tal punto) essendo stata recuperata da una fabbrica elettrica enorme della metà del 1900 (interni enormi ed esterni in mattoncini)
Immagine
Non so se mi spiego!! :sbav:
L'organizzazione interna è per piani e devi prenderti la piantina appena entri, così vedi in base alla scelta di mostre o solo esposizione del museo se andare ad un piano od all'altro. Le opere esposte sono generalmente stupende e si va dai primi del 1900 ad oggi. Se non sei un'appassionata potrebbe essere comunque una bellissima esperienza per aprirti alla tua epoca :P Non è per dire, ma se vai dopo il 28 ti becchi anche una mostra di Munch, tanto per rimanere nei meno contemporanei!

Alla tate britain invece c'è una mostra su Picasso, ma è comunque un museo concentrato sull'arte moderna inglese!

Il british museum è forse il più visitato della città, ed infatti aspettati frotte di turisti :D Rimane interessante per i pezzi di arte antica che han rubato da ogni parte del mondo con le "campagne di scavo e studio", preparati a vedere il fregio e le sculture del Partenone, la stele di Rosetta, bellissime sculture Incas, arte assira, egizia, eccetera! Rinomato per la cupola in vetro al centro del museo.

La national gallery è molto labirintica perciò consiglio di nuovo di prenderti la cartina appena entrata e scegliere i preferiti :) Ci sono tanti capolavori; i coniugi arnolfini di van eyck, il battesimo di cristo di piero della francesca, la vergine delle rocce di leonardo (una delle), paolo uccello con san giorgio e il drago e anche la battaglia di san romano. vari tintoretto e tiziano, alcuni di seurat e monet importanti. Di van gogh ci sono i girasoli, la sedia ed i miei amati granchi ..insomma :D

é famoso il flea market di Brick Lane pieno di oggetti vintage d'abbigliamento e non solo, conta che molti negozi sono già particolari di suo e in occasione del mercato nelle strade trovi banchi ma soprattutto in alcuni capannoni/stanzoni trovi ammucchiate di vestiario oppure di cibo..ci mangiai un ottimo raviolone al vapore orientale.. :) sulla via principale ci sono anche i bar con i bagels..paninetti con salmone !

link con i mercatini : http://www.streetsensation.co.uk/markets.htm

Per il cibo ti consiglio di provare qualcosa di particolare approfittando della varietà che offre la città..quindi magari evita le catene di sushi take away (io ci sono cascata e ho divorato tutto, ma non ne vale la pena..non è buonissimo e nemmeno economico)ed entra anzi in un locale/ristorante del genere..probabilmente trovi offerte. Io approfittai di qualche cucina africana :)
AH, candem.. se non ti piace lo stile estetico punk ( e se non hai 15 anni ) evita di andarci .. sono cattivissima lo so..ma è anche una zona trafficata, puzzolente ed è un mercato con vari negozi per modaioli dark-punk o kitsch in senso negativo :mrgreen: TEMPO PERSOhttp://www.streetsensation.co.uk/markets.htm
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Dopo aver letto la guida ieri sera, mi sono resa conto che Londra è talmente immensa che un we non basterà MAI a vedere tutto quello che vorrei vedere. Ma sono fortunata perché mio marito ha prenotato la stanza vicino Hyde Park, quindi parecchio vicino a molte "attrazioni".
Sarà una luuuuuuuuunga passeggiata. :mrgreen:

Sono cento volte più amante dei musei che dello shopping, poispois, quanto al cibo, conoscendomi, sarà sufficiente spizzicare qualcosa, poi avrò di nuovo voglia di tornare per strada per continuare l'esplorazione.

:D
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Messaggio da Shyntae »

poispois ha scritto:Uhm..io sono un'appassionata d'arte e musei, perciò ho un'ottima resistenza, forse nel tuo caso faccio poco testo.
Anche a me arte e musei piacciono molto, ma la Tate Modern mi ha proprio lasciato delusa, mi aspettavo di più :)
Simonetta ha scritto:Dopo aver letto la guida ieri sera, mi sono resa conto che Londra è talmente immensa che un we non basterà MAI a vedere tutto quello che vorrei vedere.
Io di Londra non sono mai sazia, tra i vari viaggi ci sono stata quasi due mesi ma trovo sempre dove andare a scoprire qualcosa di nuovo :mrgreen:
Lorenza
Messaggi: 513
Iscritto il: mercoledì 11 marzo, 2009 15:03

Messaggio da Lorenza »

poispois ha scritto:AH, candem.. se non ti piace lo stile estetico punk ( e se non hai 15 anni ) evita di andarci .. sono cattivissima lo so..ma è anche una zona trafficata, puzzolente ed è un mercato con vari negozi per modaioli dark-punk o kitsch in senso negativo :mrgreen: TEMPO PERSOhttp://www.streetsensation.co.uk/markets.htm
Proprio lì sta il bello, andare a visitare le zone più strane di una città, dove trovi un mondo fatto di stili di vita e oggetti che qui da noi comunemente non vedi ;)
Io ci andai 12 anni fa e tutta questa bruttura non la ricordo. Forse in questi anni è cambiato, come il quartiere isola a Milano per chi conosce la zona, e se lo vedessi ora, potrei anche darti ragione, chissà!
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Quanto riuscirò a vedere è direttamente proporzionale a quanto le mie gambe reggeranno. :mrgreen:
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Messaggio da Shyntae »

Io a Camden sono stata l'anno scorso, non ho presente come sia Isola a Milano di preciso, ma anche a me Camden non è piaciuto granché...si è riempito di negozi per turisti tutti uguali l'uno all'altro, hanno la stessa identica merce e persino le stesse insegne. Insomma, volendoci andare va bene per una passeggiatina di mezzoretta tanto per, ma secondo me avendo solo due giorni val la pena di dare la priorità ad altro :) L'unica cosa che è rimasta come "caratteristica" da rilevarsi, a mio avviso, sono i negozi di tatuatori sparsi un po' ovunque (ma pure quelli tutti con le stesse insegne eccetera) e i pub LGBT.
Rispondi