sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl
A me l'hanno regalato, perchè non spenderei mai e poi mai tanti soldi per una cosa così!
Come ho già detto, è stato un regalo (temo pure riciclato, perchè mia cognata 'ste cose le fa sempre... pazienza, almeno è un "riciclo". Mi è stato abbastanza utile in estate, sui capelli prima della piscina, ad esempio, si assorbe abbastanza facilmente e non lascia troppo "unto". Tuttavia non lo consiglierei, per il prezzo eccessivo, con tutti quei soldi sai quanti oli "puri" si possono comprare...
Sono un po' arrugginita con gli ingredienti : voi bimbe più esperte mi potete dire se quel rosso all'inizio è terrificante o se quest'olio è un po' accettabile? Il profumo è buonissimo, adesso poi che è uscito il profumo con il suo odore credo cederò...
valefaramir ha scritto:quel rosso all'inizio è terrificante?
Ti rispondo con un quote:
si tratta di un estere formato per condensazione tra alcool isopropilico ed acido palmitico. E' piuttosto untuoso e viene usato normalmente in creme ricche
Risponde Fabrizio Zago, sul forum Promiseland (link diretto al thread).
Male, non fa. C'è di meglio e credo di aver capito che sia comedogenico. Per più informazioni, ti rimando al thread del vecchio forum.
gattobiancorosa ha scritto:è stato un regalo (temo pure riciclato, perchè mia cognata 'ste cose le fa sempre...)
Simpatica la cognata
Ultima modifica di KleisDF il martedì 12 giugno, 2012 17:59, modificato 1 volta in totale.