esperte gattare, domandina.

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Lella ha scritto:domanda... io ho un miciottolone di 3 anni quasi :D
e se prendessi un cucciolo di cane dovrei fare la stessa cosa?
Dipende dal cane. In genere nei canili ci sono esperti che possono indicare i cani adatti a queste situazioni !
(l'amicizia tra cane e gatto e' piu' frequente che fra gatto e gatto! ;))

:)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
Lella
Messaggi: 244
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 19:17

Messaggio da Lella »

:D grasie!

tanto il cucciolo, sicuro lo prendo in canile... non so bene quando... se fra 1 mese o 1 anno, ma è una cosa che farò :)
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Lella ha scritto::D grasie!

tanto il cucciolo, sicuro lo prendo in canile... non so bene quando... se fra 1 mese o 1 anno, ma è una cosa che farò :)
quando si ha questa disposizione d'animo... in genere il cucciolo si incontra! :D
Comunque, l'inserimento graduale e' un concetto che vale sempre: per quadrupedi e... bipedi, piccoli o grandi che siano... :)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
Lella
Messaggi: 244
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 19:17

Messaggio da Lella »

:) non la sapevo proprio questa cosa! quanto si impara qui!!!

sì comunque alla veneranda età di 27 anni :oops: posso dire che è proprio da 27 anni che voglio un canettino!!! ora ho il gatto... manca solo il cane...

certo che devo aspettare un momento un po'più stabile, nella mia vita, visto che il lavoro da assistente di volo mi sta portando lontana da casa per parecchio tempo :) (fortuna che il micio è con mia mamma, che è in casa tutto il giorno e che se lo vizia fin troppo... :p )
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Lella ha scritto::) non la sapevo proprio questa cosa! quanto si impara qui!!!

sì comunque alla veneranda età di 27 anni :oops: posso dire che è proprio da 27 anni che voglio un canettino!!! ora ho il gatto... manca solo il cane...

certo che devo aspettare un momento un po'più stabile, nella mia vita, visto che il lavoro da assistente di volo mi sta portando lontana da casa per parecchio tempo :) (fortuna che il micio è con mia mamma, che è in casa tutto il giorno e che se lo vizia fin troppo... :p )
sono pronta a scommettere che lo troverai mooooooooooolto presto! ti sei mai chiesta perche' ci sono persone che trovano sempresempre ( :shock: ) e altre maimai ;-) ?
Sai una cosa? come diceva qualcuno, ma e' proprio vero: felicita' e' un cucciolo caldo...:)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
Lella
Messaggi: 244
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 19:17

Messaggio da Lella »

:D uno è troppo poco... :P

oggi vado al canile col mio ragazzo... a "guardare"...
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Lella ha scritto::D uno è troppo poco... :P

oggi vado al canile col mio ragazzo... a "guardare"...
:yeppa:
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Mi aggiungo qui, visto che il titolo del topic è generico.
Da ieri abbiamo un gatto, è ancora cucciolo penso abbia sui 6 mesi, sicuramente meno di un anno. Speriamo sopravviva alle attenzioni di nostra figlia che lo segue come un caterpillar non fermandosi mai ovunque lui cerchi di infilarsi; è al settimo cielo, parla solo del suo gatto; daltronde parlava solo di cani e gatti anche quando non avevamo nessuno dei due :D
Lui è il gatto più paziente del mondo, e si fa torturare d'affetto, senza battere ciglio!
Io non sono assolutamente esperta e vi chiedo aiuto.
Cosa è meglio dargli da mangiare? Le scatolette umide, i croccantini o altre cose? Quanto?
Va bene due scatolette da 100 g, al giorno, una la mattina una la sera e ogni tanto un po' di croccantini?
A parte l'acqua ha bisogno di altro?

Grazie Elsatar :)
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

A detta del mio vet i crocchi sono l'ideale. Attendiamo l'intervento della cara trebisonda!!! :)
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Flower
Messaggi: 912
Iscritto il: venerdì 03 febbraio, 2012 17:40

Messaggio da Flower »

il mio veterinario ha sconsigliato di dare i croccantini al mio giaguarone, perché i maschi tendono di più a formare calcoli renali, dolorosi da eliminare quando fanno la pipì (poi lui soffrì di una brutta cistite con febbre e perdita di sangue qualche anno fa)
Time takes a while to break you and now only fire can wake you

Immagine
Lorenza
Messaggi: 513
Iscritto il: mercoledì 11 marzo, 2009 15:03

Messaggio da Lorenza »

Ai miei gatti ho sempre dato come alimento principale l'umido (scatolette) affiancato da una manciata di crocchini, che servono a tenere i denti puliti.
Di solito i gatti mangiano più volte durante la giornata, perciò potresti lasciare i crocchini a disposizione per i pasti intermedi e notturni e dargli l'umido in 2 o più riprese, come puoi insomma.
Per le quantità di scatoletta non ti so dire, varia in base al tipo di alimento (sarebbe bene gli dessi quello per gattini in accrescimento), marca... In genere sulla scatola ci sono le dosi corrette.
Io ho sempre usato scatolette, ma se avessi gatti giovani proverei con l'alimentazione casalinga, anche se richiede tempo per la preparazione. Attenzione però, la dieta deve essere è compilata dal veterinario in modo che possa essere ben bilanciata.

Attendiamo anche Trebisonda, ché io sono un po' arrugginita sulle le nozioni di nutrizione :)
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

ciao Elsatar!
come cibo per gatto l'ideale sarebbero le crocchette, non un tipo qualunque ma di marche buone (per intenderci non da supermercato perchè non sono controllate) di cui sappiamo esattamente la composizione e sono bilanciate! ci sono varie marche, anche cruelty free nei negozi specializzati per animali...la dose la trovi riportata sulle confezioni, dipende dal peso del gatto e dall'età (meglio farla stimare da un vet)...se comunque ha meno di un anno usa quelle kitten (per gattini fino a un anno) dopo di che passerai alle crocchette per adulti (la differenza sta nel fatto che quelle per gattini sono più energetiche perchè servono per la crescita, non fanno male all'adulto ma potrebbero far ingrassare...)!
per quanto riguarda l'umido, è una questione di scelta, ogni tanto un pò di umido va bene (ancora meglio se è della stessa marca delle crocchette), con "ogni tanto" intendo una volta alla settimana o se si vuole anche meno...questo perchè le crocchette sono già bilanciate, ma si può aggiungere una scatoletta ogni tanto per questioni di gusto del cane, sicuramente i bocconcini sono più saporiti, però attenzione, dal punto di vista economico non convengono perchè se ne consumano di più...il cibo secco invece è più concentrato e se ne consuma meno..ovviamente acqua sempre a disposizione!
nelle tabelle che si trovano sul retro della confezione le dosi indicate sono riferite alle 24 ore (sono dosi INDICATIVE), quindi quella dose va lasciata a disposizione tutto il giorno, non preoccuparti se sembra poco, come ho già detto è un cibo semplicemente più concentrato! poi ovviamente ci sono gatti più o meno mangioni e quello lo capisce solo il proprietario!
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
Sally Cinnamon
Messaggi: 104
Iscritto il: sabato 09 luglio, 2011 21:42

Messaggio da Sally Cinnamon »

elsatar ha scritto:Mi aggiungo qui, visto che il titolo del topic è generico.
Da ieri abbiamo un gatto, è ancora cucciolo penso abbia sui 6 mesi, sicuramente meno di un anno. Speriamo sopravviva alle attenzioni di nostra figlia che lo segue come un caterpillar non fermandosi mai ovunque lui cerchi di infilarsi; è al settimo cielo, parla solo del suo gatto; daltronde parlava solo di cani e gatti anche quando non avevamo nessuno dei due :D
Lui è il gatto più paziente del mondo, e si fa torturare d'affetto, senza battere ciglio!
Io non sono assolutamente esperta e vi chiedo aiuto.
Cosa è meglio dargli da mangiare? Le scatolette umide, i croccantini o altre cose? Quanto?
Va bene due scatolette da 100 g, al giorno, una la mattina una la sera e ogni tanto un po' di croccantini?
A parte l'acqua ha bisogno di altro?

Grazie Elsatar :)
Allora per quanto riguarda il cibo l'ideale sarebbe l'umido (ovvero le scatolette) perché è molto più simile a quello che mangiano in natura, contengono più carne dei crocchi e a parità di quantità sono meno calorici dei crocchi... Io personalmente prediligo l'alimentazione "a metà", ovvero crocchi sempre a disposizione (è un cucciolo, finché non lo sterilizzi e opti per i crocchi, tieni la ciotola sempre piena) e due volte al giorno una porzione di umido fino a 100gr al giorno per gatto ;) Se dai 100gr di umido in proporzione puoi dare sulla trentina di grammi di crocchi al giorno (questo vale per il futuro, ora ciotola piena! :D)
Ovviamente i croccantini sono più economici, durano di più, puzzano meno e sono più pratici, però i gatti spesso soffrono di problemi renali (e tendono a bere poco) e l'umido apporta più acqua dei crocchi. Detto ciò dipende da te e dalle tue abitudini :)

EDIT: quando parlo di umido intendo quello "completo" e NON il complementare che va dato con moderazione perché sbilanciato e poco grasso. Si capisce se un umido è completo o complementare perché il complementare contiene solo carne (o pesce) e acqua o brodo di cottura. :)
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

Io mi sono arresa ai suoi gusti: solo crocchette almo (prima dell'anno anche noi abbiamo sempre dato quelle kitten), la ciotola è sempre piena e mangia quando gli
pare (cioè quei rari momenti in cui è a casa e non dorme :mrgreen: ). Qualche volta un pò di avanzi, ma solo selezionati: per fortuna c'è il cane che aspetta che faccia lo schizzinoso e spazzola quel che rimane nel piattino...

Quando si è fatto male o da piccino piccino il vet mi aveva consigliato di dargli gli omogeneizzati di carne e ora appena sente rumorini simil vasetto di vetro si lancia in cucina facendo l'elemonisa :) quindi ogni tanto lo coccolo con queste prelibatezze :mrgreen:
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Il discorso di trebisonda è identico a quello del mio vet, quindi non posso fare altro che quotarlo!

p.s. poi vogliamo le foto naturalmente! :D
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Rispondi