Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]
beh allora, almeno per i capelli, è meno peggio di quello che sembrava...diciamo che quella che ho la finisco senza problemi...e magari cerco di riservarla alle occasioni in cui mi serve uno styling fatto bene...perchè il suo lavoro questa schiuma lo fa eccome...
poi, se trovo alternative eco-bio che mi diano un buon risultato, meglio!
poi, se trovo alternative eco-bio che mi diano un buon risultato, meglio!
I miei capelli sono ricci ricci (non crespi fortunatamente) e un po' sottili, per questo motivo non ho mai utilizzato il balsamo con regolarità e, probabilmente, questo mi ha aiutato.
La conversione all'ecobio è cominciata circa 3 settimane fa... 21 giorni di esperimenti che mi hanno fatto divertire come una matta...
Per dirne una domenica ho usato il Ghassoul contemporaneamente su capelli e viso e mentre attendevo il miei bei 15 minuti mi sono guardata allo specchio e...
Ho pensato: "Dovessi avere risultati disastrosi almeno ci ho guadagnato in buonumore!".
Ma i risultati fortunatamente disastrosi non sono stati.
All'inizio ero un po' perplessa... credo di stare imparando ad ascoltare le esigenze del mio corpo (capelli compresi) solo adesso.
Ho scoperto che i miei capelli adorano il miele e l'ultimo risciacquo con acqua e aceto.
Ho bandito l'utilizzo di ogni tipo di schiuma, gel o lacca che credevo ingenuamente necessari e... sorpresa sorpresa
... ho scoperto che i miei capelli hanno un volume ed una definizione naturale che ha bisogno appena di una goccia di gel d'aloe prima dell'asciugatura!
Credetemi... Non ho mai avuto tanti ricci così boccolosi!
Ora l'obiettivo è prolungare il periodo tra una lavaggio e l'altro...
La conversione all'ecobio è cominciata circa 3 settimane fa... 21 giorni di esperimenti che mi hanno fatto divertire come una matta...
Per dirne una domenica ho usato il Ghassoul contemporaneamente su capelli e viso e mentre attendevo il miei bei 15 minuti mi sono guardata allo specchio e...

Ho pensato: "Dovessi avere risultati disastrosi almeno ci ho guadagnato in buonumore!".
Ma i risultati fortunatamente disastrosi non sono stati.
All'inizio ero un po' perplessa... credo di stare imparando ad ascoltare le esigenze del mio corpo (capelli compresi) solo adesso.
Ho scoperto che i miei capelli adorano il miele e l'ultimo risciacquo con acqua e aceto.
Ho bandito l'utilizzo di ogni tipo di schiuma, gel o lacca che credevo ingenuamente necessari e... sorpresa sorpresa

Credetemi... Non ho mai avuto tanti ricci così boccolosi!
Ora l'obiettivo è prolungare il periodo tra una lavaggio e l'altro...

Viva, quindi paradossale.
cercando di seguire questo ottimo consiglio da una settimana sto lavando i capelli con lo shampoo bottega verde ai semi di lino e proteine vegetali che avevo in casa, per cercare di finirlo e poi passare al Bioeconatura che ho acquistato...Shyntae ha scritto:Smaltisci prima tutta la roba non eco, così poi non devi faticare per levare i siliconi dai capelli di nuovo
in realtà spulciando l'inci del BV mi sono accorta che non sarà eco-bio ma non ha comunque siliconi...sarà per questo che ho notato che la mia frangia non sta più bene in piega e prende forme anomale??? sarà l'effetto dell'adattamento a shampoo senza siliconi?
(ho i capelli naturalmente appena mossi, ma ho la permanente, tranne che sulla frangia che è al naturale e metto in piega con la spazzola...)
Io invece quando usavo siliconi & company dovevo stirare la frangia con spazzola e phon tutti i giorni (il resto della capigliatura non la phono quasi mai) perchè se andava per i cavoli suoi; adesso che uso l'eco bio la pettino da bagnata, asciugo all'aria e mi rimane a posto a oltranza, sembra piastrata. Meraviglie del'eco-bio!
E pensare che mesi fa quando ho letto questi post sull'eco bio capelli ho pensato: "ma queste sono tutte fissate!"; le ultima parole famose: ovviamente ho provato di tutto, dal cowash alla farina di ceci, hennè, oltre alla lettura compulsiva del forum Capelli di fata

E pensare che mesi fa quando ho letto questi post sull'eco bio capelli ho pensato: "ma queste sono tutte fissate!"; le ultima parole famose: ovviamente ho provato di tutto, dal cowash alla farina di ceci, hennè, oltre alla lettura compulsiva del forum Capelli di fata
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
no ma infatti io finora la stiravo con spazzola e phon tutte le mattine, ma fino a sera rimaneva a posto...poi dormendoci su si spettinava un pò...
ma ora che sto usando shampoo senza siliconi, anche se non eco-bio (ma credo che il "problema" della pettinabilità sia legato essenzialmente ai siliconi, o sbaglio?), dopo poche ore è già tutta arruffata in modo indefinito...
spero sia solo un periodo di passaggio...
ma ora che sto usando shampoo senza siliconi, anche se non eco-bio (ma credo che il "problema" della pettinabilità sia legato essenzialmente ai siliconi, o sbaglio?), dopo poche ore è già tutta arruffata in modo indefinito...

spero sia solo un periodo di passaggio...

Io ho capito che durante il passaggio all'ecobio, sia per i capelli che per la pelle, bisogna essere davvero tenaci.
I risultati non si hanno subito anzi... credo che il nostro corpo sia così intossicato da non riuscire a capire prontamente che stiamo facendo il "Bene" per lui e non solo...
Ma è solo questione di tempo...
Non scoraggiamoci!

I risultati non si hanno subito anzi... credo che il nostro corpo sia così intossicato da non riuscire a capire prontamente che stiamo facendo il "Bene" per lui e non solo...
Ma è solo questione di tempo...
Non scoraggiamoci!

Viva, quindi paradossale.
speriamo che sia davvero solo un periodo di passaggio...e che sia anche rapido!
ma il passaggio è solo legato ai siliconi? perchè se così fosse anche il mio passaggio allora è iniziato...e probabilmente sono nella fase in cui i capelli sono peggio di prima...
se invece la vera conversione inizia solo quando si eliminano tutti i componenti dannosi e quindi solo quando si inizia un vero shampoo eco-bio, non oso immaginare cosa sarà tra qualche settimana!!!
edit 27/5/12: oggi pomeriggio ho fatto uno scrub leggero con zucchero e poi ho lavato con 10 ml di shampoo bioeconatura per capelli fragili in 20 ml di acqua...poi balsamo della stessa marca e risciacquo con acqua e succo di limone...e poi: SGNEEEEK!!!:o
(sarò disintossicata dai siliconi dopo solo 5 lavaggi senza????)
poi tamponato con la salvietta, una nocina di gel d'aloe zuccari sulle lunghezze ricce e asciugato con phon e diffusore a temperatura minima
per ora capelli in ordine, ben puliti...speriamo che duri...
e spero anche che prima o poi con l'ecobio mi tornino i miei capelli mossi con boccolini che avevo da bimba, senza dover ricorrere di nuovo alla permanente per vedere qualche ricciolo!!!
ma il passaggio è solo legato ai siliconi? perchè se così fosse anche il mio passaggio allora è iniziato...e probabilmente sono nella fase in cui i capelli sono peggio di prima...
se invece la vera conversione inizia solo quando si eliminano tutti i componenti dannosi e quindi solo quando si inizia un vero shampoo eco-bio, non oso immaginare cosa sarà tra qualche settimana!!!

edit 27/5/12: oggi pomeriggio ho fatto uno scrub leggero con zucchero e poi ho lavato con 10 ml di shampoo bioeconatura per capelli fragili in 20 ml di acqua...poi balsamo della stessa marca e risciacquo con acqua e succo di limone...e poi: SGNEEEEK!!!:o


poi tamponato con la salvietta, una nocina di gel d'aloe zuccari sulle lunghezze ricce e asciugato con phon e diffusore a temperatura minima
per ora capelli in ordine, ben puliti...speriamo che duri...
e spero anche che prima o poi con l'ecobio mi tornino i miei capelli mossi con boccolini che avevo da bimba, senza dover ricorrere di nuovo alla permanente per vedere qualche ricciolo!!!
aggiornamento...da quando lavo i capelli con prodotti ecobio forse e dico forse i miei capelli si sporcano meno. prima li lavavo un giorno si ed uno no, ora a volte arrivo a lavarli al terzo giorno e comunque le volte che li lavo a giorni alterni sono meno sporchi di prima...spero di arrivare a lavarli stabilmente ogni 3 giorni, senza che si sporchino troppo!
dopo due lavaggi preceduti da scrub con zucchero ho notato un peggioramento della forforina...possibile?
comunque oggi non l'ho fatto, ma in compenso ho sciacquato alla fine con acido citrico, un tappino scarso in mezzo litro di acqua...
capelli facilissimi da districare e lucidi, ricci (permanentati!!!
) ben definiti anche alle radici, che da qualche settimana erano meno ricce... 
dopo due lavaggi preceduti da scrub con zucchero ho notato un peggioramento della forforina...possibile?
comunque oggi non l'ho fatto, ma in compenso ho sciacquato alla fine con acido citrico, un tappino scarso in mezzo litro di acqua...

capelli facilissimi da districare e lucidi, ricci (permanentati!!!


- Jessy Jane
- Messaggi: 914
- Iscritto il: venerdì 16 marzo, 2012 17:36
oggi, dopo 3 settimane di ecobio ho usato questo docciaschiumahttp://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... highlight=
prime impressioni dopo l'utilizzo. vi racconto esattamente come ho lavato i capelli oggi, così vi fate un'idea...
10 ml di docciaschiuma all'aloe e 20 ml di acqua, shampoo di bioeconatura e ultimo risciacquo con acqua fredda e acido citrico, leave in con gel d'aloe.
allora direi che questo shampoo è abbastanza schiumoso (anche se è il secondo "ecobio", o meglio, senza siliconi e sles, che uso e non ho molti termini di paragone...)
mi sembra abbastanza lavante (ho sentito lo squeek...) e si sciacqua facilmente.
i capelli sono venuti più o meno come al solito, anche se da un paio di lavaggi ho ricci (permanentati) meno definiti...la scorso volta avevo dato la colpa all'impacco di olio di monoi fatto prima dello shampoo, che magari aveva appesantito i capelli...questa volta non so...ho l'impressione che siano meno definiti nella loro forma e siano un pò più svolazzanti, soprattutto ai lati...
forse sta iniziando il periodo NO della disintossicazione???
prime impressioni dopo l'utilizzo. vi racconto esattamente come ho lavato i capelli oggi, così vi fate un'idea...
10 ml di docciaschiuma all'aloe e 20 ml di acqua, shampoo di bioeconatura e ultimo risciacquo con acqua fredda e acido citrico, leave in con gel d'aloe.
allora direi che questo shampoo è abbastanza schiumoso (anche se è il secondo "ecobio", o meglio, senza siliconi e sles, che uso e non ho molti termini di paragone...)
mi sembra abbastanza lavante (ho sentito lo squeek...) e si sciacqua facilmente.
i capelli sono venuti più o meno come al solito, anche se da un paio di lavaggi ho ricci (permanentati) meno definiti...la scorso volta avevo dato la colpa all'impacco di olio di monoi fatto prima dello shampoo, che magari aveva appesantito i capelli...questa volta non so...ho l'impressione che siano meno definiti nella loro forma e siano un pò più svolazzanti, soprattutto ai lati...
forse sta iniziando il periodo NO della disintossicazione???