sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl
Laboratoires KLORANE hanno studiato questo prodotto originale per dare la possibilità di detergere i capelli senza bagnarli. Estremamente pratico, lo shampoo secco seboregolatore all’estratto di ortica KLORANE si porta con sé ovunque e può essere usato per distanziare i lavaggi con lo shampoo liquido. Grazie al suo potere seboregolatore, assorbe l’eccesso di sebo dei capelli, detergendoli con delicatezza. La capigliatura ritrova leggerezza e volume.
Io lo uso per posticipare lo shampoo di un giorno, quindi almeno una volta a settimana.
Domandone: meglio usare un prodotto del genere contente siliconi e lavare due volte a settimana i capelli o preferire un lavaggio in più?
Io uso solo shampoo ecobio da anni, ma ciò non ha migliorato il mio livello di sebo, quindi avevo trovato questa opzione che non mi sembrava male.
Adesso mi avete messo in crisi
Qui sul forum avevo letto che qualcuno consigliava la farina di ceci, nelle situazioni di emergenza (se non hai tempo di lavare i capelli o se vuoi cercare di "resistere" un giorno in più): basta applicarne poco poco sulla cute o comunque dove c'è più sebo...In questo modo la farina "asciuga" un po' il sebo e i capelli sembrano più puliti... Alla fine è la stessa cosa che faresti con lo shampoo secco!
Io prima lo facevo col borotalco..
Io mi chiedo che senso ha uno shampoo a secco (e che dunque vuoi o non vuoi qualche residuo lo lascia) per capelli grassi CON UN SILICONE. Proprio vorrei sapere perché! Non potrebbe far altro che peggiorare la situazione...Mah
Perché è tanto bello raccontar balle, Kleis. E poi se una persona è particolarmente distratta o non attenta ai suoi capelli, continua a metterselo e a comprarlo proprio pensando che avendo i capelli più grassi sia necessario lavarli di più!
Io non userei mai un prodotto del genere. Ma anche se fosse ecobio. Per me è molto meglio lavare i capelli, soprattutto con uno shampoo delicato se si lavano spesso.
Perché, Jessy? Intendo, concordo anche io che è meglio lavare il capello. Ma se uno proprio non riesce e non vuole andare in giro con i capelli uno schifo, un utilizzo sporadico lo posso capire in linea di principio
Sono d'accordo con te, Synthae. A me gli shampoo secchi aiutano a stare mezza giornata in più, il che mi è stato molto utile per riuscire a non avere più i capelli grassi, lavandoli non più tanto spesso come prima (non li laverei mai più un giorno sì e un giorno no come una volta)...È ovvio che se ho prurito, preferisco lavarli.
Ma proprio questa robaccia non la userei MAI Quanto vale un po' di semplice amido di riso!
Shyntae ha scritto:Perché, Jessy? Intendo, concordo anche io che è meglio lavare il capello. Ma se uno proprio non riesce e non vuole andare in giro con i capelli uno schifo, un utilizzo sporadico lo posso capire in linea di principio
Perchè io sinceramente non me li sentirei un pò più puliti, anzi me li sentirei ancora più sporchi. Avendoli molto sottili e lunghi si sporcano subito, e sopratutto se sono un pò sporchi, se provo a metterli in piega con spazzola e phon, non ci stanno e si formano delle ciocce unte tipo corda (frangia in primis). Se nel caso dovessi uscire piuttosto ritardo e mi laverei i capelli. Poi oh io coi capelli sono una fissata diciamola tutta Ovviamente se una persona si trova bene ad usare questo prodotti ogni tanto (parlando anche di quelli eco bio) fa benissimo ad usarli