Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
Io devo fare la tinta perchè ho troppi capelli bianchi e ho pensato di fare la Bioscalin, perchè a sentir parecchi pareri, pare sia buona. Però io uso il Baby Mild per lavarmi i capelli e voglio passare anche al balsamo ecobio. Facendo questa tinta (che poi io la farei ogni 3 o 4 mesi...non sono schiava del colore s'intenda), potrebbe esserci qualche contrasto? Io ho i capelli parecchio deboli e non vorrei rischiare che le due cose potessero essere incompatibili.
Lo chiedo perchè vorrei prendermi il balsamo qui sul sito (sono indecisa se l'Officina Naturae oppure il fitobalsamo all'Olio di Germe di Grano ...si accettano consigli )e la BJOBJ Maschera per capelli...
Nel caso la tinta non fosse adeguata prenderei allora L'hennè Mogano che ho letto buonissime recensioni!
Non credo ci siano controindicazioni! queste di solito possono avvenire tra hennè e tinta chimica seguente. I capelli potrebbero prendere strani colori (verdi). Cosa che cmq non sempre avviene. Direi che puoi andare tranquilla.
barbara ha scritto:Non credo ci siano controindicazioni! queste di solito possono avvenire tra hennè e tinta chimica seguente. I capelli potrebbero prendere strani colori (verdi). Cosa che cmq non sempre avviene. Direi che puoi andare tranquilla.
Ecco, ci tengo a precisare che questo accade quando l'hennè non è puro, ovvero quando vi sono stati aggiunti sali metallici per rinforzare il colore.
Vi copincollo una spiegazione riportata su capellidifata da dafne, tradotta dall'originale sul sito hennaforhair
dafne ha scritto:Come mai si dice che non si devono usare tinture chimiche con l'hennè?
Molti "hennè" in commercio (e soprattutto quelli usati dai parrucchieri) non sono puri, contengono sali metallici che hanno funzione di coloranti e mordenti. Questi sali metallici reagiscono molto violentemente con acqua ossigenata e ammoniaca (contenute nelle tinte) causando reazioni di ogni genere.
Il più usato è l'acetato di piombo ma si possono trovare anche nitrato di argento, di rame, di nickel, cobalto, bismuto e sali di ferro.
L'hennè puro può essere usato con qualsiasi tintura chimica senza nessuna sorpresa.
Cosa succede quando sali metallici e ammoniaca reagiscono sui capelli?
Con il piombo i capelli cambiano subito colore (si possono ottenere nuance di ogni tipo), con il nitrato di argento appare un leggero riflesso verde (non c'è un cambiamento repentino di colore poichè l'argento riveste il capello, non lo penetra).
Con il rame, i capelli cominciano a bollire e ad emettere un odore molto sgradevole, diventano caldi e si disintegrano.
Come sapere se l'hennè usato è puro?
Il modo migliore è provare a tingere una ciocca di capelli presa dalla spazzola, così non si avranno sorprese!
Quindi come vediamo non è l'hennè a reagire male con le tinte, ma le schifezze che ci mettono dentro per renderlo più colorante
L'hennè puro (lawsonia inermis) o addizionato solo di altre piante non darà questo tipo di problemi
anch'io ho lo stesso "problema":
sono schiava della tinta chimica per il semplice fatto che adoro quel colore (non mi accontento dell'effetto che mi potrebbe dare l'hennè, voglio proprio essere rosso fuxia!), quindi anche se mi stoconvertendo all'ecobio quella rimane...
Mi sto convertendo per l'impacco (conto di fare impacchi d'olio e aloe), per lo shampo (ieri ho provato l'uovo, ma non è che si siano puliti tanto... magari lo userò come impacco!), per il balsamo (se lo riterrò necessario), per il leavein (, per ora ho provato l'aloe e li ho asciugati ricci; mi farò anche il gsdl per quando li asciugo ricci e proverò lo spray di scintilla per quando li voglio lisci). Però non posso rinunciare a queste due cose:
- tinta: che finora ho fatto dal parrucchiere ma che voglio cominciare a farmi da sola... E' di marca nook, senza ammoniaca, sia spaccia per "abbastanza naturale" ma no nsono riuscita a trovare inci in rete. Quindi dovrò comprarla per scoprirlo...
- tonalizzante della stessa marca: è una maschera post shampoo che ho sempre fatto ogni 2 lavaggi e che continuerò a fare, perchè il rosso è un colore che scarica tantissimo e mi permette di fare la tinta solo ogni tre mesi. Ma contiene siliconi, anche se non tra i primi ingredienti...
Il mio dubbio è: ok per la tinta, impoverisce i capelli e tutto ma io cerco di tamponare utilizzando tanti bei prodotti salutari; ma per quanto riguarda i siliconi del tonalizzante che uso ogni due lavaggi? Non è che rendono completamente inutile l'utilizzo di prodotti naturali? Tipo l'olio non verrà assorbito, la keratina nemmeno, non posso lavarmi con uovo e basta o cow o comunque con shampoo senza solfati perchè mi rimarrebbero lì i siliconi, è inutile che uso leavein senza siliconi se poi uso il tonalizzante con siliconi, ecc...
Cosa ne pensate?