Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
Ciao a tutte
volevo porvi questa domanda: al mio ragazzo fanno reazione i docciaschiuma e i saponi "classici" non so come chiamarla, l'ho chiamata problematica perchè praticamente dopo che si è lavato gli viene un gran prurito sia corpo che cuoio capelluto e sopratutto quest'ultimo si desquama o è dermatite non so bene, ma comunque non è forfora....cosa potrei comprargli che non gli faccia o gli diminuisca questa sensazione?
Mi consigliate qualche prodotto?
Poi comunque potrei usarlo anch'io ?
Grazie grazie
quasi...quello che mi hai indicato tu è quello verde...per lo più indicato per chi frequenta piscine e palestre che può essere soggetto alla micosi...il biodermico mi sembra che sia l'unico indicato anche per il viso...giusto ???
...hi hi già mi vedo la sua faccia...
non posso veramente me lo tirerebbe dietro
ho bisogno di dargli un detergente con cui riesca a lavarsi tutto anche i capelli senza doversi scorticare dopo...
Ti dico adesso si scortica, ma mica cerca di trovare un'alternativa ci devo pensare io!
Credo che anche il docciashampo aloedermal della ESI possa andare bene, mi sembra sia fatto apposta per pelli reattive o allergiche, se non ricordo male.
leshine ha scritto:...hi hi già mi vedo la sua faccia...
non posso veramente me lo tirerebbe dietro
ho bisogno di dargli un detergente con cui riesca a lavarsi tutto anche i capelli senza doversi scorticare dopo...
Ti dico adesso si scortica, ma mica cerca di trovare un'alternativa ci devo pensare io!
peccato, l'amido di riso è favoloso... lo scorso anno ho sofferto per tutta l'estate di una fastidiosa follicolite dovuta al sudore. come sudavo un pò mi venivano tutti i puntini rossi. sono dovuta correre dal dermatologo perchè non riuscivo a capire il perchè di quello sfogo e alla fine, dopo aver fiondato la crema cortisonica che mi aveva prescritto lui - mica potevo usarla per tutta l'estate -, ho risolto usando l'amido di riso durante il bagno e come se fosse un talco...
siete veramente gentilissime a darmi questi consigli
potrei provare a farlo per me e vedere se magari lui si incuriosisce (è un gran curiosone) e lo prova
poi ho visto che un'altra ragazza ha scritto un post per il suo ragazzo che ha le croste sulla cute e le avete consigliato degli impacchi di olio di oliva, potrebbe andare bene anche quello no?
Io ho provato il prodotto della Eos e io ho una schiena che quando i dottori mi devono visitare fanno ooooohhhhh!!!
Per me non è andato affatto bene, mi squamava ancora di più, l'unica cosa che va bene è Copacabana della Lush
burro di cacao, burro di karitè, riso macinato, mandorle macinate, fagili azuki macinati, profumo, olio essenziale di lavanda, olio essenziale di limone, citral, limonene, linalool, questi gli ingredienti che stò copiando dal volantino.
Lo sò che è un balsamo da corpo, ma l'esfoliazione naturale pulisce e il burro impedisce che la dermatite atopica mi devasti....
Gli ingredienti mi sembrano tutti ok