L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!
E io pure Sto pian piano leggendo il transcript e devo dire che è davvero inquietante: e come si fa a difendersi poi visto che non sono obbligati ad indicare nell'etichetta la quantità/presenza dell'aspartame?
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
ma la fenilalanina è praticamente sempre aspartame? o non sempre?
bisogna stare in guardia non solo da gomme da masticare e bevande zuccherine ma anche dai farmaci! ho appena scoperto che lansox e kestine lo contengono!!
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
eh si con i farmaci è un casino.. il problema si ha per le pastiglie orodispersibili, meglio optare per le capsule da ingoiare e non da sciogliere sulla lingua
Infatti con i farmaci è incredibile.. in famiglia usano spesso il fluimucil, e contiene aspartame.. nei fermenti lattici pure.. mi sa che a questo punto quando dovrò prendere un farmaco controllerò la composizione online, come faccio con i prodotti di cosmesi che vengo a controllare qui
ps. alcuni siti contengono i foglietti illustrativi dei medicinali, questo è uno di quelli ;-)
L’indicazione sulle etichette della presenza di aspartame e’ obbligatoria per legge, quindi per essere sicuri di non assumere aspartame o prodotti simili bisogna leggere bene l’etichetta prima dell’acquisto e vedere se compaiono i seguenti nomi:
- ASPARTAME
- E951
- ACESULFAME K
- E950
- FONTE DI FENILALANINA
L’acesulfame K è un edulcorante artificiale tossico come l’aspartame da cui differisce per il fatto che è resistente al calore, anche in ambienti moderatamente acidi o basici, il che lo rende particolarmente adatto per prodotti di pasticceria o a lunga conservazione, oltre che nelle bibite gassate.
Il metanolo, derivato dall’aspartame, viene liberato nell’intestino tenue quando il gruppo metilico che costituisce il 10% dell’aspartame incontra l’enzima chimotripsina (Stegink 1984, pagina 143). Il metanolo libero comincia a formarsi quando un qualsiasi prodotto liquido che contiene aspartame viene portato ad una temperatura superiore ai 30¡ C… questo avviene naturalmente anche all’interno del corpo umano.
Il metanolo viene quindi convertito in formaldeide. La formaldeide dà luogo alla formazione di acido formico, il veleno delle formiche. L’ acido formico è tossico e viene usato come attivatore degli sverniciatori per i rivestimenti all’ uretano ed a resina epossidica. Immaginate che cosa fa ai vostri tessuti!
La fenilalanina e l’acido aspartico costituiscono il restante 90% dell’aspartame e questi amminoacidi, se assunti con l’alimentazione, vengono usati normalmente dal nosto organismo per la sintesi del protoplasma. Ma quando non sono accompagnati dagli altri amminoacidi che normalmente ingeriamo in un normale pasto di contenuto proteico [ne usiamo circa 20], diventano neurotossine. Alla fine, la fenilalanina si trasforma in DKP (dichetopiperazina), una sostanza che provoca il tumore del cervello. In altre parole: l’aspartame si converte in sottoprodotti pericolosi per i quali non esistono contromisure naturali. Lo stomaco vuoto di una persona a dieta accelera queste conversioni e ne amplifica i danni. I componenti dell’aspartame vanno dritti al cervello, causando forti emicranie, confusione mentale, convulsioni e problemi di equilibrio. I ratti e gli altri animali usati come cavie da laboratorio sono poi morti a causa di tumori al cervello.
Quanto aspartame che ho mangiato io con i chewing gum... E lo mangio tutt'ora... c'è scritto contiene una fonte di fenilalanina... Ma esistono dei chewing gum senza aspartame o cose simili????
ci sono allo xilitolo ma non so se abbiano anche altri edulcoranti, io ho smesso di comprarne proprio per questo, ne mastico qualcuno ogni morte di papa...
Jessy Jane ha scritto:Quanto aspartame che ho mangiato io con i chewing gum... E lo mangio tutt'ora... c'è scritto contiene una fonte di fenilalanina... Ma esistono dei chewing gum senza aspartame o cose simili????