A grande richiesta: pannolini lavabili

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

jordan ha scritto:Insomma, più si va avanti più se ne scoprono...io sono ufficialmente impazzita! :silly:
Io ogni volta che ti leggo mi convinco sempre di più che si potrebbe stilare un'enciclopedia su 'sto argomento! :pirl:

jordan ha scritto:(a proposito, su questo sito la promozione per la settimana lavabile è tutt'ora in corso, scadeva ieri a mezzanotte ma è stata prolungata fino al 30 aprile ;) )
Grazie dell'info! Io per ora volevo prendere delle salviette lavabili, la wetbag (forse anche quella da "trasferta") e degli U&G ecologici, nonche qualche pannolino vario (ancora da scegliere :pirl:) per alternarlo ai pop-in che ho e vedere come mi trovo...
Solo che:
1) è difficile trovare siti che tengano tutto l'occorrente... Chi ha una cosa non ne ha un'altra! Che balls! :P
2) alla fine i pop-in sembrano gli unici a "calzare" già ai neonati per cui si tratterebbe di prendere pannoli che potrò sperimentare solo più avanti; a meno che io non prenda i mini o gli XS che però mi sembrano un po' uno spreco. Anche se forse non è proprio malaccio capire se qualche altra tipologia di pannolo funziona meglio. Secondo voi è lineare che se uno si trova bene con una qualsiasi tipologia in formato "mini", si troverà poi bene anche con quella più grossa? :oops:
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Van3ssa ha scritto:Secondo voi è lineare che se uno si trova bene con una qualsiasi tipologia in formato "mini", si troverà poi bene anche con quella più grossa? :oops:
No :) Perchè il bambino può crescere diversamente, essere piccolino all'inizio e poi incicciottirsi, oppure diventare lungo e magrolino, e ogni pannolino ha una sua vestibilità.
Poi cambiano anche le pipì e le cacche a seconda dell'età, e un pannolino può tenere meglio sulle cosciotte e un altro assorbire meglio all'interno.
Dico bene, mamme? In fondo la mia è solo teoria :oops:
Vane, ti avevo detto che avrei preso i mini, ma ho cambiato idea, anche a me sembrano uno spreco...spero che i Pop In gli vadano da subito (o quasi), per poi passare ai bellissimi pocket che ho preso :cuore:
Van3ssa ha scritto:1) è difficile trovare siti che tengano tutto l'occorrente... Chi ha una cosa non ne ha un'altra! Che balls!
Esatto! E finisce che spendi un sacco solo di spedizioni...molti di questi siti sono gestiti da mamme, quindi penso che ognuna scelga i marchi in base a come ci si è trovata. Io su Ecobaby non ho trovato tutto perchè la maggior parte delle cose che volevo era esaurita! :x
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

Basta, sono convinta: niente taglie mini e spero anche io nei Pop-In vista anche l'esperienza positiva di Piper! :D

Ora mi spulcio i 500 siti che ho nei segnalibri! :)
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

Molto beeeene: io non ci capisco più nulla :arg:
Adesso mi sto riassumendo tutto il thread in modo da rileggere con calma e avere tutto a portata quando sarà l'ora dell'acquisto...
Comunque per ora sono orientata verso i pop in, o comunque verso un prodotto che dia praticità nel cambio (non ho la pazienza di piegar pezze e pezzuole), velocità nell'asciugatura e poco ingombro quando il bimbo sgambetterà :)
Speravo di partire in quarta bella decisa e fare l'acquisto perfetto, ma da quanto scrivete o avete scritto tutte, mi sembra che la soluzione migliore sia quella di provare, quando possibile, modelli differenti...
Il mese prossimo andrò ad una fiera del bimbo e spero di poter toccare con mano qualche prodotto e poi... c'è sempre piper nei paraggi a cui chiedere :mrgreen: :mrgreen:

Con un pò di calma ieri sono riuscita a spulciarmi qualche sito e relativi forum e i pannolini che mi hanno ingolosita sono:

Happy Heinys - nel forum di ecobaby una mamma diceva che vanno bene per bambini longilinei, quindi ne prenderei uno per prova;

Budget Bottoms By MT - sempre nel forum consigliati per bimbi più grassocci, prendendo una mutanda più inserti vanno bene per 3 cambi;

Pop-in "new generation" - visto quanto detto qui e in giro sembrano i migliori a partire dai primi mesi, anche se vestono piccolo più in là, e su ecolittle fanno delle svendite sui modelli vecchi o comunque si possono acquistare in comode confezioni da 5 o 10 pezzi. Qui ne prenderei 5 affiancandoci altri modelli, in modo che quando il bimbo cresce non mi ritroverei ad archiviare ben 10 pannolini...

Grovia - mi sembrano molto pratici, quindi ne proverei intanto almeno uno.

Dubbi che mi sembra non siano ancora stati trattati in questa sede (altrimenti :spad: pure):

1) LAVAGGIO DEI PANNOLINI IN MATERIALE TECNICO (i primi due che ho riportato sopra e a scelta possono esserlo anche gli inserti dei quarti) che va fatto con solo bicarbonato, senza saponi perchè
Il sapone in particolare ha un effetto cerante, riempie le porosità del micropile e degli inserti pregiudicandone l'assorbenza!
da qui. Considerando che affiancherei a questi altri pannolini in tessuto naturale e quindi da lavare in separata sede, mi ritroverei a far andare una lavatrice (da 8 kg) una volta a settimana con 4/5 pannolini??? Voi li lavereste con qualcos'altro per ridurre lo spreco di acqua e corrente?

2) MADE IN :eh:
su questa questione chiedo aiuto nel recensire alcuni prodotti di cui ho faticato a trovare informazioni, magari erano sotto i miei occhi, ma ad un certo punto ero in confusione totale:

Grovia
mutandina: prodotta in cina, materiale sintetico
inserti: prodotti in cina, cotone bio

Pop-in
mutandina: prodotta in cina, materiale sintetico
inserti: prodotti in cina, cotone e bambù (certificazioni????)

Mommy's Touch, Budget Bottoms By MT
mutandina e inserti: provenienza USA, cuciti a mano dalle mamme che lavorano da casa (Work At Home Moms), materiale sintetico (certificazioni????)

Happy Heinys
mutandina e inserti: provenienza USA, materiale sintetico (certificazioni????)

FuzziBunz:
mutandina e inserti: provenienza Turchia, materiale sintetico (certificazioni????)

Sarò anche una pignola rompi bolle, ma a me che il pannolino sia lavabile non basta, mi piacerebbe conoscere la provnienza del prodotto e magari avere qualche garanzia (leggi certificazione) che mi rassicuri sul materiale con cui è composto.
In un forum ad una mamma che poneva le stesse perplessià a proposito dei pop-in le veniva risposto che in fondo cotone e bambù crescono in cina quindi è normale siano prodotti lì (anche fossero made in italy la materia prima arriverebbe da lì) e che già il solo fatto dei lavaggi è garanzia di salubrità del prodotto, nel senso che i residui inquinanti se li porta via la lavatrice... Entrambe le risposte sono vere, ma fino ad un certo punto! Se io prendo i pannolini nuovi quante volte li dovrò lavare prima di stare tranquilla che nell'ambiente umido fra culetto santo del bimbo e pannolino non circolino sostanze che non vogliamo :shock: ????
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Aura84 ha scritto:Speravo di partire in quarta bella decisa e fare l'acquisto perfetto, ma da quanto scrivete o avete scritto tutte, mi sembra che la soluzione migliore sia quella di provare, quando possibile, modelli differenti...
Anch'io all'inizio avevo questa speranza dell'acquisto perfetto, e ho letto per mesi e mesi (da quando ho saputo di essere incinta, ma qualcosa l'ho letta anche prima!), ma niente, ce ne sono troppi modelli e tipologie, e tutte le mamme che li usano dicono che bisogna provare, perchè non è solo una questione di praticità o gusto nostro personale, ma anche di conformazione fisica e "quantità/qualità" :lol: di cacche/pipì, che ovviamente scopriremo solo dopo aver usato i pannolini.
Come ho scritto nel mio ultimo post, inizialmente volevo acquistare solo pocket perchè più comodi e belli, ma con l'ordine che ho fatto ne ho preso uno per ogni tipo: 1 solo pocket MT (anche perchè ho già 11 Pop In), 1 fitted HH e 1 ibrido Budget Bottoms.
Attualmente ho quindi 14 pannolini, più tre mutandine cover da usare con i fitted e i prefolds.
Completerò il mio parco pannoli con qualche prefolds, forse uno o due fitted e qualche altro ibrido (Bumgenius Flip, GroVia, Budget Bottoms); poi volevo un Fuzzy Bunz, un Happy Heinys e un altro Pop In, che sono pure pocket, ma giusto perchè le fantasie sono troppo carine :oops: . Alla fine avrò dai 20 ai 25 pannolini, quanti ne sono consigliati per non stare nell'ansia di rimanere senza pannolini puliti. Non riesco però a trovare un sito che li abbia tutti per fare un solo ordine!



Aura84 ha scritto:1) LAVAGGIO DEI PANNOLINI IN MATERIALE TECNICO (i primi due che ho riportato sopra e a scelta possono esserlo anche gli inserti dei quarti) che va fatto con solo bicarbonato, senza saponi perchè
Il sapone in particolare ha un effetto cerante, riempie le porosità del micropile e degli inserti pregiudicandone l'assorbenza!
da qui. Considerando che affiancherei a questi altri pannolini in tessuto naturale e quindi da lavare in separata sede, mi ritroverei a far andare una lavatrice (da 8 kg) una volta a settimana con 4/5 pannolini??? Voi li lavereste con qualcos'altro per ridurre lo spreco di acqua e corrente?
Non ho capito bene, perchè fare lavatrici diverse per tessuti tecnici e naturali? Perchè il cotone è più resistente rispetto ai tessuti tecnici e quindi necessitano di tipologie di lavaggio diverse?
Io ho poi chiesto, proprio a Chiara di Ecobaby, se i pannolini si possono lavare insieme ad altro bucato normale, e lei mi ha risposto: Io sconsiglio di lavare i pannolini con le altre cose soprattutto se hai patelle di velcro e soprattutto se pensi di lavare le altre cose con detersivo.
I pannolini si cerano e assorbono meno, e non ultimo eventuali residui danno fastidio alla pelle dei bambini (non lo mette mai in conto quasi nessuno).
I velcri invece raccolgono capelli e pelucchi varii e attaccano meno col tempo poi vanno sostituiti.
Poi sinceramente... con la pipi fetente di quando il bambino ha 8 mesi e comincia a diventare grande io i miei asciugamani non ce li laverei ;-P


Sulla questione lavaggio avevo inizialmente espresso anche io i miei dubbi [pag. 4 di questo thread]. Elsatar mi aveva risposto in merito ai ciripà, che sono in cotone, e solo ora realizzo che quelli in cotone si possono lavare anche col resto del bucato, e col detersivo, mentre i sintetici no.
Qualcuno ci aiuti! :arg:


Aura, sul
Aura84 ha scritto:2) MADE IN :eh:
e su questo
Aura84 ha scritto:Se io prendo i pannolini nuovi quante volte li dovrò lavare prima di stare tranquilla che nell'ambiente umido fra culetto santo del bimbo e pannolino non circolino sostanze che non vogliamo :shock: ????
non so proprio cosa dire :oops:
L'essentiel est invisible pour les yeux
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

jordan ha scritto:ma giusto perchè le fantasie sono troppo carine :oops:
verissimo! le fantasie ingolosiscono, anche se certe sono più adatte per grandicelli, i neonati li vedo bene con colori più angelici :mrgreen:
jordan ha scritto:Alla fine avrò dai 20 ai 25 pannolini, quanti ne sono consigliati per non stare nell'ansia di rimanere senza pannolini puliti.
Dici che è bene averne così tanti da subito? Perchè pensavo di farcela con una decina di cambi i primi mesi e poi fare un acquisto "conclusivo" in base all'esperienza :oops:
jordan ha scritto:I velcri invece raccolgono capelli e pelucchi varii e attaccano meno col tempo poi vanno sostituiti.
:shock: cavoli non ci avevo pensato! Tra me e il moroso con capelli svolazzanti e inevitabili peli di cane e gatto che (malgrado le mille attenzioni) finiscono in lavatrice, devo evitare il velcro come la peste!

Per il resto attendiamo risposte dalle più esperte :)
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

QUI trovate una chiara spiegazione sui tessuti impiegati nei pannolini lavabili :)
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Per il velcro basta che li chiudiate prima di metterli in lavatrice ;)

Per il lavaggio non so essere utile, noi abbiamo usato solo cotone, è uno dei motivi per cui l'abbiamo scelto.

Ciao Elsatar
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

In effetti anche per l'usura è sconsigliato lavarli aperti...

Discutendone in famiglia abbiamo deciso di provare con materiali naturali, lasciandoci comunque dei margini per eventuali cambi di rotta nel caso di asciugature troppo lente o di situazioni di emergenza...

Vi riporto quello che ho trovato nel campo tessuti naturali certificati:

Swaddlebees - Econappi (pocket)
-pul ext + cotone bio int
-velcro o bottoni
-made in USA
circa 21 €

Wiky Milky - Bamboo (pocket)
-pul + bambù e cotone bio
-bottoni
-made in cina for italy
circa 20 €

Naturalmamma - Natù 2.0 (pocket)
-pul ext + spugna di bambù e cotone bio a contatto + inserto microfibra
-durata garantita fino a 24h quindi adatto alla notte
circa 19 €

Naturalmamma - Bambulino (AI2)
-pul + bambù e cotone certificato STR - TEST REPORT B40161168
-made in cina
circa 16 € o 14,4 € per conf da 5 pz

Grovia (ibrido)
-mutandina + inserti in cotone bio o in tessuti tecnici a scelta
-made in Cina
costo di base (1mutanda+2inserti) crica 15 €

Mummy's Touch Budget Bottoms (AIO)
-muandina in pul + inserti in cotone bio o microfibra e micropile a scelta, validi per 3 cambi
-made in USA
circa 15 € a cambio per cotone e 13 € per tessuti tecnici

Le soluzioni compromesso di cui dicevo sopra sarebbero appunto le ultime due che, oltre al prezzo conveniente, in caso decidessi di adottare anche tessuti tecnici mi consentirebbero di integrare quello che ho già senza dover accantonare nulla... Dei grovia ci sono addirittura le confezioni già fatte con le tre tipologie di inserto, per provarle tutte :mrgreen:
Rimane come diceva jordan il problema dell'acquistare un pò qua, un pò là... :|
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

Io ora non ne ho certo bisogno masperavo... Quando sara' il momento....di arrivare preparata invece... che confusione! :?
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Aura84 ha scritto:
jordan ha scritto:Alla fine avrò dai 20 ai 25 pannolini, quanti ne sono consigliati per non stare nell'ansia di rimanere senza pannolini puliti.
Dici che è bene averne così tanti da subito? Perchè pensavo di farcela con una decina di cambi i primi mesi e poi fare un acquisto "conclusivo" in base all'esperienza :oops:
Dici bene: intendevo dire "alla fine dei miei acquisti, quindi anche più in là, dopo la nascita del bimbo"
Per ora aspetto che mi arrivino i pannolini che ho ordinato, li toccherò con mano, li proverò, e poi vedrò il da farsi.

Per il velcro, anch'io pensavo bastasse richiuderli prima del lavaggio, e che questo bastasse perchè non si rovinassero. Ma voi avete intenzione di lavare i pannolini insieme al resto del bucato? Io inizialmente sì, ma ora sono confusa :oops:

Aura, grazie per il link sui tessuti e per la tabella sui tipi di pannolino...ma i prezzi dei Grovia e dei Budget Bottoms da quale sito li hai presi? perchè mi sembrano molto buoni! voglio dare un'occhiata :mrgreen:

Sulla questione tessuti naturali/tecnici io avevo raccolto una serie di informazioni, molte mamme consigliano di accoppiare le due tipologie di tessuto (ad es: cotone e micropile; canapa e microfibra; bamboo e minky) poichè la microfibra assorbe più in fretta, mentre cotone, canapa o bamboo trattegono di più, anche se assorbono un po' meno in fretta. Quindi così accoppiati sono perfetti (non ricordo da dove ho preso questa affermazione, credo dal forum di Ecobaby, l'ho salvata in word).
Però non ho capito se intendono di mettere due inserti in tessuti diversi, oppure un inserto ad es. in tessuto naturale dentro un pannolino che abbia il rivestimento interno in tessuto tecnico :?
Ho letto inoltre che la microfibra non deve essere messa a diretto contatto con la pelle, e che il cotone e la canapa a lungo andare coi lavaggi possono "irrigidirsi" e non essere più adatti a stare a contatto con la pelle delicata del bambino.
Insomma...ancora più confusione! :D
Però sul cotone abbiamo il feedback positivo di Elsatar, e io mi fido di lei! Infatti ho preso gli inserti Disana in flanella di cotone organico, e li avrei presi anche per i Budget Bottoms, ma erano esauriti e mi sono dovuta accontentare di quelli in microfibra e micropile...per ora! :twisted:
gaf81 ha scritto:Io ora non ne ho certo bisogno masperavo... Quando sara' il momento....di arrivare preparata invece... che confusione! :?
Bè, è normale: in fondo stiamo parlando fra persone per la maggior parte inesperte, io stessa mi rendo conto che potrei aver generato confusione...secondo me ti conviene leggere informazioni su siti e forum specifici, e poi magari fare qualche domanda..quando saprai cosa chiedere! :D
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

sulla questione inserti: i pop in hanno due inserti uno grande quasi quanto il pannolino e l'altro piccolo (tipo assorbente da donna). Per il giorno si usa il grande, per la notte entrambi. Poi ci sarebbe anche un ulteriore "sopra" inserti (da piegare in 3) per i bimbi veramente veramente piscioni. La mia è pisciona ma con 2 ne ho abbastanza per tutta la notte (dalle 19 alle 7 mediamente)

Sul lavaggio: io lavo pannolini con tutto il resto senza problemi, a 40°C o 60°C e centrifugo tutto. Non so dove avete letto della centrifuga (sui pop in), io sui miei ho "do not tumble outer shell" che significa se non sbaglio "non mettere nell'asciugatrice la parte esterna" :oops:

Sul tipo di pannolino, io sono molto comoda anche con i popolini perché la mutanda esterna si può "sagomare" come si vuole per far stare bene dentro la parte che si bagna. Con i pocket avevo infatti il problema di non riuscire a far stare bene dentro ciò che si bagnava, essendo cuciti insieme la parte interna ed esterna spesso si "rivoltava" parte dell'interno non so come spiegare...comunque si bagnava tutto... forse adesso che è più grande il problema non c'è però dato che mi trovo bene con i pop in e i popolini finché le amiche me li lasciano vado con questi :mrgreen:

Infine sulla questione delle certificazioni e provenienze i popolini sono anche in cotone bio in alcune versioni.
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

jordan ha scritto:Aura, grazie per il link sui tessuti e per la tabella sui tipi di pannolino...ma i prezzi dei Grovia e dei Budget Bottoms da quale sito li hai presi? perchè mi sembrano molto buoni! voglio dare un'occhiata :mrgreen:
prego :)
I prezzi li ho ottenuti dai siti ecolittle e ecobaby, sommando il costo della mutanda+inserti e dividendo per i cambi.

Ora sono quasi arrivata ad una conclusione di primo acquisto :ponpon: e (sempre sommando e dividendo tutto) il prezzo a cambio è di 15€... pensavo peggio :mrgreen:

-Grovia: 2 mutande + un inserto per tipo (che poi sono 2 per conf) = 6 cambi
-BB: 2 mutande + un inserto in cotone (sperando che torni disponibile :crsf: ) e uno in microfibra (3 a conf) = 6 cambi
-2 pannolini Bambulino dal sito naturalmamma (il minimo per stare nelle spese gratis, che poi al massimo sarebbero di 2,50€)

Ai wiky milky mi sa che rinuncerò, per quanto ne parlino bene, perchè li vendono solo sul loro sito e non ce la farei con un paio di prova ad arrivare alle spese gratuite :roll:

Per la combinazione dei tessuti, credo che il consiglio fosse di avere il tessuto tecnico drenante a contatto con la pelle e quello assorbente in cotone per l'inserto. Questo credo sia il caso della maggior parte dei pocket :) che però hanno anche il problema di cui parlava piper...

Avevo visto che i popolini si trovano in cotone organico, ma li ho scartati perchè non sono recensiti tanto bene per la questione asciugatura se non sbaglio :oops: ...
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Aura sai che a Trento hanno aperto un negozio in via Galilei (vicino negozio di scarpe da signora, dove c'era il Casa Country) di cose per bambini e pannolini lavabili!
Pannolini lavabili li vendono anche da Alda Baby (in Via Pilati), magari puoi vedere se trovi qualcosa e ti eviti un ordine :) . Inoltre tieni presente che ai primi di novembre (quando nasce la tua/o cucciola/o?) c'è la fiera Fa la Cosa Giusta e non ti dico quanti venditori di pannolini lavabili ci sono.....di solito fanno anche sconto fiera e si fanno dei buoni acquisti. Io ho comprato in fiera dei pannolini quando Riccardo aveva già 1 anno ma era per integrare quelli che già avevo, evitando le spese di spedizione :)
Francesca
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

Grazie mille!
Andrò a dare un occhiata allora; sono già passata a mattarello, ma la commessa non me li ha fatti vedere :impicc:
Sicuramente quest'anno starò più attenta al reparto pannolini alla fiera :mrgreen: In realtà la pupa avrà 2 mesi a novembre, quindi sarò anche più preparata su quello che può andare. :)

EDIT: adesso ho capito Alda Baby qual'è :cuore: Ho perso anni di vita a sbavare sul negozio di lampade vicino e da quando ho la panza sbavo anche su quella del negozio da bimbi :mrgreen:
Rispondi