
A grande richiesta: pannolini lavabili
E' grande quanto uno sgabello da bagno, ancora devo montarlo ma l'ho vista all'Ikea e a me non sembra grande, poi è relativo, io dentro vorrei metterci questa wet bag o quest'altra che sono comunque belle grandi e soprattutto la prima mi sembra comodissima: il bagno con la lavatrice è dall'altra parte della casa rispetto al bagno dove terrò il fasciatoio. Per la wet bag da "trasferta", mi piace questa, ma insomma, ci sono tante misure e fantasie, c'è solo l'imbarazzo della scelta! Penso proprio che ordinerò da questo sito, pannolini, inserti e tutto il resto, per fare un unico ordine, a meno che non trovi qualcosa, anche usato, di più economico. Ad esempio in qualche annuncio di pannolini lavabili, includono anche la wet bagVan3ssa ha scritto:@jo: bella la cesta, solo che mi sembra un po' grossina...![]()

Però, attualmente, i siti che mi ispirano di più sono Ecobaby e Ecopannoli, anche se cambio idea ogni settimana!


@elsatar, non so se l'avevi già detto, ma io non lo sapevo, grazie! Ma spruzzare...su cosa?

L'essentiel est invisible pour les yeux
Mah, forse è l'immagine che mi inganna!jordan ha scritto:E' grande quanto uno sgabello da bagno, ancora devo montarlo ma l'ho vista all'Ikea e a me non sembra grande, poi è relativo

Comunque io in bagno non ho assolutamente spazio... Mi sa che dovrò optare per una soluzione alternativa... Solo che tenere la cesta dei pannoli sporchi in cameretta non mi sconfinfera più di tanto!

Comunque le wet bag sono carinissime, soprattutto quella da trasferta!

Questo interessa anche me!jordan ha scritto:@elsatar, non so se l'avevi già detto, ma io non lo sapevo, grazie! Ma spruzzare...su cosa?I pannolini, la sacca...? Io avevo letto anche di mettere tra uno strato e l'altro di pannolini bicarbonato e qualche goccia di oe di lavanda e/o tea tree...ma non si rovineranno i pannolini a lungo andare con gli oe?

Le wet bag si possono anche appendere! pensi che potresti adottare questa soluzione? O comunque ne prendi una più piccola, in quella grande che ho postato entrano fino a 25 pannolini (così dicono, poi dipende anche dalla taglia), non so se arriverò mai ad avere 25 pannolini,e tutti e 25 contemporaneamente sporchi!
L'essentiel est invisible pour les yeux
Spruzzare sui pannolini: non fa sviluppare l'ammoniaca con quella caratteristica puzza. Anche il bicarbonato aiuta, ma il citrico per l'ammoniaca è portentoso e non si possono usare contemporaneamente (altrimenti viene fuori del sodio citrato), io gli OE non li uso molto, tra l'altro inquinano, e poi coprirebbero solo gli odori con il risultato di sentire una puzza coperta da un profumo, il che di solito è ancor più nauseante
Elsatar

Elsatar
E se fosse da mettere la cesta dei pannolini sporchi sul balcone? Peccato che io vado incontro alla stagione fredda e rischierei di ritirarli congelati 
In bagno l'unico spazio libero sarebbe vicino al radiatore e non mi sembra un grande idea, come mi sento di sconsigliare vivamente di metterli in una cesta a terra a chi ha il riscaldamento a pavimento.

In bagno l'unico spazio libero sarebbe vicino al radiatore e non mi sembra un grande idea, come mi sento di sconsigliare vivamente di metterli in una cesta a terra a chi ha il riscaldamento a pavimento.
Però, a rigor di logica, non dovrebbe stare vicino al fasciatoio...Aura84 ha scritto:E se fosse da mettere la cesta dei pannolini sporchi sul balcone?

Beh, che uno può spostarlo quando va a cambiare il bimbo...

@elsatar: mi sa che opterò per qualcosa dell'Ikea... però credo anche che utilizzerò la wet bag, mi pare che con la doppia soluzione si possano tenere meglio a bada gli odori, ma sicuramente è una mia fissa!

io uso un bidone normalissimo tipo cestino della spazzatura in plastica con coperchio. E' vicino al fasciatoio, appoggiato per terra e noi abbiamo riscaldamento a pavimento eppure non sento alcun odore... e io sono fissata con gli odori ve lo assicuro
Certo, la lavatrice ogni 2-3 giorni come detto la faccio
Ora proverò a spruzzare una soluzione di citrico come suggerisce elsatar, magari mi "disinfetta" anche un po'!


Ora proverò a spruzzare una soluzione di citrico come suggerisce elsatar, magari mi "disinfetta" anche un po'!
Da mamma stagionata
lasciatemi dire che:
- state serene, ce la farete
, alcune di voi ce la faranno con i lavabili al 100%, alcune troveranno un compromesso come l'avevo trovato io, che quando sapevo di non poter cambiare il bimbo per tante ore (gite o altro) e la notte usavo gli usa e getta, ma in generale raramente mi è capitato di sentire di mamme che proprio non ce la facessero affatto. E anche in quel caso potete sempre mettere i vostri lavabili su www.subito.it e li venderete in fretta
, garantito!
- odori, batteri e altre amenità....i lavabili chiusi nel secchio in bagno non puzzano, se non quando aprite il secchio. Con la prima bimba avevo il fasciatoio in cameretta e il secchio in bagno e lo buttavo lì dopo averla cambiata, con il secondo abbiamo costruito un fasciatoio da lavatrice e quindi il secchio era più vicino, ma in ogni caso il mio secondo era così tarantolato che già a 2-3 mesi non potevo lasciarlo per allungare la mano e buttare il pannolo nel bidone, quindi comunque l'operazione la facevo a cambio avvenuto.
Se avete paura di puzza e batteri vi invito a pensare che usando gli usa e getta i pannolini si buttano nel bidone sotto il lavello della cucina, e la cosa è infinitamente peggiore
. In primo luogo l'idea di avere della cacca vicino a dove cucino mi sconfifera poco, in secondo luogo non è bello che ogni volta che dovete buttare qualcosa mentre cucinate (il cartone del latte, la carta da forno usata....) apriate il bidone e la cucina venga invasa da questo soave olezzo.....
quindi viva i lavabili chiusi nel bidone in bagno!!!!!!
I nostri vicini hanno il bidone nel giardino, sotto la finestra della camera dei loro bambini, così ad ogni cambio buttano il pannolino usa e getta direttamente lì nella spoazzatura. Vi garantisco che appena inizia a fare caldino appena mi avvicino al mio portone sento la puzza......
p.s. Nessuno dei miei due figli ha le gambe storte

- state serene, ce la farete


- odori, batteri e altre amenità....i lavabili chiusi nel secchio in bagno non puzzano, se non quando aprite il secchio. Con la prima bimba avevo il fasciatoio in cameretta e il secchio in bagno e lo buttavo lì dopo averla cambiata, con il secondo abbiamo costruito un fasciatoio da lavatrice e quindi il secchio era più vicino, ma in ogni caso il mio secondo era così tarantolato che già a 2-3 mesi non potevo lasciarlo per allungare la mano e buttare il pannolo nel bidone, quindi comunque l'operazione la facevo a cambio avvenuto.
Se avete paura di puzza e batteri vi invito a pensare che usando gli usa e getta i pannolini si buttano nel bidone sotto il lavello della cucina, e la cosa è infinitamente peggiore

quindi viva i lavabili chiusi nel bidone in bagno!!!!!!
I nostri vicini hanno il bidone nel giardino, sotto la finestra della camera dei loro bambini, così ad ogni cambio buttano il pannolino usa e getta direttamente lì nella spoazzatura. Vi garantisco che appena inizia a fare caldino appena mi avvicino al mio portone sento la puzza......
p.s. Nessuno dei miei due figli ha le gambe storte

Francesca
Sìììììazahar751 ha scritto:- state serene, ce la farete![]()

E' una cosa che ho realizzato quando la prima fra le mie amiche ha avuto un bimboazahar751 ha scritto:Se avete paura di puzza e batteri vi invito a pensare che usando gli usa e getta i pannolini si buttano nel bidone sotto il lavello della cucina, e la cosa è infinitamente peggiore. In primo luogo l'idea di avere della cacca vicino a dove cucino mi sconfifera poco, in secondo luogo non è bello che ogni volta che dovete buttare qualcosa mentre cucinate (il cartone del latte, la carta da forno usata....) apriate il bidone e la cucina venga invasa da questo soave olezzo.....

L'essentiel est invisible pour les yeux
beh, ma in realtà dipende da come uno si organizza, mia madre ha sempre buttato i pannollini in un sacchetto apposta che non era in cucina... e così anche i miei parentijordan ha scritto:E' una cosa che ho realizzato quando la prima fra le mie amiche ha avuto un bimboazahar751 ha scritto:Se avete paura di puzza e batteri vi invito a pensare che usando gli usa e getta i pannolini si buttano nel bidone sotto il lavello della cucina, e la cosa è infinitamente peggiore.

anche perchè in cucina non mi sembrerebbe proprio il caso...

cmq Aza, tu sei proprio una brava mamma, in generale!

Tomatina ha scritto:anche perchè in cucina non mi sembrerebbe proprio il caso...
Ti assicuro che tanti fanno così! Anche perchè, se uno non ha lo spazio

L'essentiel est invisible pour les yeux