A grande richiesta: pannolini lavabili

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

Aura quelle che bruciano i pannolini nelle stufe sono veramente da denuncia!!!

Comunque, io li sto usando e devo dire che problemi non ne vedo proprio. Ho un bidone in bagno dove li butto (senza detersivo né altro, solo per non metterli insieme alle altre cose sporche) e ogni 2-3 giorni faccio lavatrice di pannolini + tutine + body + bavaglini e altre cose nostre (mutande asciugamani ecc). Come ho già avuto occasione di dire non sono maniaca dell'igiene e quindi la cosa non mi scompone affatto, anzi è comodo perché così le cose sono quasi sempre pulite, prima della bimba facevo la lavatrice dei "chiari" 1 volta in settimana o ogni due e capitava spesso di voler mettere una cosa che era a lavare...

Sul discorso usato, io ho preso pannolini dal gruppo "riciclo con scambi e baratti" di facebook e ho visto ce ne sono altri su zerorelativo. Io sinceramente non mi sono posta la questione igiene dato che li ho lavati con percarbonato a 60° appena arrivati quindi non credo ci possano essere problemi...

Detto questo, Aura visto che sei in zona se vuoi provare 2-3 modelli posso prestartene un paio per modello basta che te li vieni a prendere e me li riporti :lol:
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

piper ha scritto:Detto questo, Aura visto che sei in zona se vuoi provare 2-3 modelli posso prestartene un paio per modello basta che te li vieni a prendere e me li riporti :lol:
Troppo gentile, sarebbe anche la scusa buona per conoscersi :) (e farmi passare le fisse dell'usato visto che so che sei un'attenta mamma ecologica :D )
Van3ssa ha scritto:Io personalmente, voglio assolutamente provarci e sono determinata a farlo, ovviamente vedrò piano piano se sarà davvero possibile per me continuare o se dovrò passare ad altro metodo, soprattutto in caso di perdite o altri disagi che ora non riesco a mettere in conto.
Io metto già in conto il problema delle nonne, chissà se mia mamma si adeguerebbe all'idea? Quella è capace di dirmi che se glielo devo lasciare usa gli usa e getta perchè quelli lavabili fanno il culone :shock:
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

piper ha scritto: Ho un bidone in bagno dove li butto (senza detersivo né altro, solo per non metterli insieme alle altre cose sporche)
Ma è un semplice bidone? Non uno di quelli appositi? E sorge qualche problema di odorini? :oops:

Aura84 ha scritto:Io metto già in conto il problema delle nonne
Secondo me, è un po' come al nido... Nel senso che non puoi lasciare il bimbo a qualcuno e pretendere che quel qualcuno utilizzi per forza i lavabili. :oops:
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

Van3ssa ha scritto: Secondo me, è un po' come al nido... Nel senso che non puoi lasciare il bimbo a qualcuno e pretendere che quel qualcuno utilizzi per forza i lavabili. :oops:
se vi può essere di aiuto su un forum di mamme che utilizzano i PL ho letto che alcune li usano anche al nido
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

Io ho lavorato nei nidi per un po' di tempo e non credo che ovunque accetterebbero i pannolini lavabili... :oops: E ovvio che uno ci prova! :D
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

ovunque no ma qualcuno magari sì ;)
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

Aura84 ha scritto: Confesso che quella delle gambe arcuate mi ha allarmata :oops: , visto che ho conosciuto anch'io un bimbo che le ha avute ed usava i pannolini lavabili. Non mi sono documentata sulla questione, magari si tratta di una coincidenza, ma nella mia mente mi sono costruita la convinzione che forse può imputarsi la colpa in parte al pannolino, visto che i due bimbi oggi hanno sette e otto anni e forse i modelli di allora erano davvero troppo grossi e ingombranti...
boh, io ho avuto i pannolini lavabili (nel senso che mia mamma con me ha usato i lavabili) ed erano quelli di 25 anni fa, ma non mi pare di avere le gambe particolarmente arcuate. spero. :roll:
poi non ti so dire, perchè con mio fratello mia madre è passata agli usa e getta e mi dice sempre che sono tutto un altro mondo e mai e poi mai sarebbe tornata indietro. considerando che io sono la sprecona e lei quella attenta all'ambiente, evidentemente la cosa dei lavabili deve averla traumatizzata dibbrutto :lol:
però non posso biasimarla perchè so che il mio periodo da neonata per lei non è stato per niente facile. ;) so che voi ce la farete! probabilmente basta prendere il ritmo giusto, come piper! :)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

Van3ssa ha scritto:Nel senso che non puoi lasciare il bimbo a qualcuno e pretendere che quel qualcuno utilizzi per forza i lavabili. :oops:
Ma no, dai, pretendere no! Alla suocera non avrei nemmeno la confidenza per chiedere, mentre alla mamma si può :) Infatti ieri giel'ho buttata lì e con stupore mi ha detto che non ci sono problemi, che ha usato i ciripà sia per me che per mio fratello (aveva due anni meno di me) perchè gli usa e getta ci facevano il culetto rosso :oops: e poi ha aggiunto: "tanto poi te li lavi a casa tua no ;) " ed è ritornata la mia solita mamma :lol:
Tomatina ha scritto:boh, io ho avuto i pannolini lavabili (nel senso che mia mamma con me ha usato i lavabili) ed erano quelli di 25 anni fa, ma non mi pare di avere le gambe particolarmente arcuate. spero. :roll:
In caso di gambe arcuate credo che il problema comunque si risolva nei primi anni di vita del bimbo... Non so se hai mai visto bimbi con le gambe arcuate :o , ma credo che nessuno rimanga con quel problema al vita :shock:
Tomatina ha scritto:so che voi ce la farete! probabilmente basta prendere il ritmo giusto, come piper! :)
grazie dell'incitamento, sono sicura anch'io che ce la faremo :sumo:
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Tomatina ha scritto:boh, io ho avuto i pannolini lavabili (nel senso che mia mamma con me ha usato i lavabili) ed erano quelli di 25 anni fa, ma non mi pare di avere le gambe particolarmente arcuate. spero. :roll:
In effetti, se ci pensate, la maggior parte di noi (parlo di chi ha almeno 20-25 anni) ha usato i pannolini di stoffa :idea:! Io ad esempio non le ho affatto arcuate, al contrario le ho ad X! :lol: Credo dipenda più da fattori genetici o dallo sport che si pratica da piccoli (nel mio caso, la ginnastica artistica).
Aura84 ha scritto: trovano più comodo bruciare i pannolini usa e getta nella cucina economica a legna (per fortuna queste son poche, ma purtroppo esistono anche a loro!!!).
Immagine Quando leggo queste cose mi sento male...

Personalmente sono motivatissima all'uso dei lavabili, non mi arrenderò finchè non troverò anch'io il ritmo giusto! Fino all'altro giorno era totalmente d'accordo con me anche il mio compagno, ora sembra un po' titubante perchè credo che abbia provato a parlarne in giro con amici e parenti e si siano messi a ridergli in faccia come è successo a me. Poverino, lui non ha certo tutto il tempo che ho avuto io per leggere, informarmi ed essere in grado di rispondere colpo su colpo alle "accuse" che muovono ai pannolini lavabili...perciò gli ho assicurato che all'inizio me la vedrò io, essendo meno impegnata di lui col lavoro, rendendolo certo partecipe, ma occupandomi ad esempio io dell'ordine iniziale, di trovare il giusto modo per effettuare il lavaggio, ecc.
Io ormai non temo più le critiche, per il semplice fatto che, come ho già detto, chi critica spesso lo fa nella totale ignoranza dell'argomento, pensando ai ciripà e ai sorrisi di 30 anni fa :twisted: , e quindi, secondo me, volendo solo trovare una scusa per se stessi, per giustificarsi di fronte all'argomento "io faccio il mio per l'ambiente, e tu cosa fai?". Troppo spesso sento critiche stranamente appassionate, più della mia stessa difesa! Come mai? E come si può parlare tanto accoratamente di una cosa che non si conosce? Solo dopo che hai utilizzato i lavabili e ti sei trovato male puoi venirmi a dire: non funzionano! (ma anche in quel caso è soggettivo). Vi assicuro che da un po' di tempo a questa parte sono io ad avere l'ultima parola! :sumo: (--> indosserà anche lui un pannolone lavabile? :lol:)
piper ha scritto:Comunque, io li sto usando e devo dire che problemi non ne vedo proprio.
Piper, sei tutte noi! :fan:
Spero tanto che le prossime a parlare così saremo io e Vane, seguite da Aura! (e magari da qualcun'altra che legge :) )
piper ha scritto:Come ho già avuto occasione di dire non sono maniaca dell'igiene e quindi la cosa non mi scompone affatto, anzi è comodo perché così le cose sono quasi sempre pulite, prima della bimba facevo la lavatrice dei "chiari" 1 volta in settimana o ogni due e capitava spesso di voler mettere una cosa che era a lavare...
Anch'io ho pensato che avrò l'occasione di mettere la lavatrice più spesso e di avere la roba subito pulita, a volte ho asciugamani che aspettano una settimana prima che arrivi il giorno del bucato "pesante".
piper ha scritto:Sul discorso usato, io ho preso pannolini dal gruppo "riciclo con scambi e baratti" di facebook e ho visto ce ne sono altri su zerorelativo. Io sinceramente non mi sono posta la questione igiene dato che li ho lavati con percarbonato a 60° appena arrivati quindi non credo ci possano essere problemi...
Vado subito a dare un'occhiata, grazie! La pensiamo proprio alla stessa maniera sulla questione igiene, sono contenta di non essere l'unica :oops:

Asili: sono certa di aver letto (ma non ricordo dove) di mamme che parlano tranquillamente di asili che li accettano, dipende ovviamente dall'asilo! Qua potete leggere qualcosa.
Nonne: credo che all'inizio sia inutile insistere, mia mamma certo posso costringerla con la "forza" :twisted:, la suocera non ho capito bene che opinione ha in merito, ma se tutto andrà bene le chiederò con pazienza e gentilezza di assecondare questa mia "fissa"!

E comunque, se proprio asilo e nonne non volessero saperne, anche impiegare un regime metà lavabili/metà U&G è sempre un qualcosa...almeno io la penso così :)
L'essentiel est invisible pour les yeux
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

jordan ha scritto: :sumo: (--> indosserà anche lui un pannolone lavabile? :lol:)
:lol: :lol: :lol:

OT: Bruciassero solo i pannolini poi :cry: ho dei vicini che abitano 100m sotto casa mia (e per sotto intendo proprio ai piedi di un pendio) che quando avviano la caldaia a legna partono dei fumi tossici di colori improponibili e se non sono in casa per ritarare il bucato di corsa, quando torno, lo devo rilavare per la puzza :cry:
Un giorno o l'altro chiamo i vigili :evil:
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

Aura84 ha scritto:mentre alla mamma si può :) Infatti ieri giel'ho buttata lì e con stupore mi ha detto che non ci sono problemi
Benissimo!!! :D

jordan ha scritto:Solo dopo che hai utilizzato i lavabili e ti sei trovato male puoi venirmi a dire: non funzionano! (ma anche in quel caso è soggettivo).
Il fatto è che se uno sostiene una tesi, deve pur dare delle valide motivazioni! :P

jordan ha scritto::sumo: (--> indosserà anche lui un pannolone lavabile? :lol:)
:lol: :lol: :lol:

jordan ha scritto:Spero tanto che le prossime a parlare così saremo io e Vane, seguite da Aura! (e magari da qualcun'altra che legge :) )
Dai che ce la facciamo!!! (altro lavabile in arrivo --->) :sumo:
:lol:

jordan ha scritto:anche impiegare un regime metà lavabili/metà U&G è sempre un qualcosa...almeno io la penso così :)
Sono assolutamente d'accordo! :)


-EDIT-
Mi pareva che qualcuna avesse parlato di contenitori appositi in attesa del lavaggio... Me lo sono sognata o non lo trovo io? :oops:
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Van3ssa ha scritto:-EDIT-
Mi pareva che qualcuna avesse parlato di contenitori appositi in attesa del lavaggio... Me lo sono sognata o non lo trovo io? :oops:
Sisì, l'ho chiesto io qualche pagina fa, e mi avevano risposto che non c'è bisogno di un secchio apposito. Io ho preso questo da Ikea, dentro c'è una sacca in cotone, che io sostituirò o fodererò con una wet bag, le vendono su tutti i siti dove hanno pannolini lavabili, e sono fatte apposta per contenere i pannoli in attesa della lavatrice! io ne prenderò una grande per questo scopo, e una piccola per i cambi fuori casa :)
L'essentiel est invisible pour les yeux
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Non mi ricordo se l'ho già detto, per la puzza di ammoniaca basta spruzzare soluzione di acido citrico :)

Elsatar
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

@jo: bella la cesta, solo che mi sembra un po' grossina... :oops:
Invece hai già deciso dove prenderai la wet bag? :)

@elsatar: in che percentuale? :oops:
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Fai una soluzione al 15% e lo spruzzi. Io comunque lo uso adesso che c'è solo pipì, i primi mesi, con la cacca liquidina non lo conoscevo ancora, quindi non l'ho usato.

Ciao Elsatar
Rispondi