Tomatina ha scritto:boh, io ho avuto i pannolini lavabili (nel senso che mia mamma con me ha usato i lavabili) ed erano quelli di 25 anni fa, ma non mi pare di avere le gambe particolarmente arcuate. spero.
In effetti, se ci pensate, la maggior parte di noi (parlo di chi ha almeno 20-25 anni) ha usato i pannolini di stoffa

! Io ad esempio non le ho affatto arcuate, al contrario le ho ad X!

Credo dipenda più da fattori genetici o dallo sport che si pratica da piccoli (nel mio caso, la ginnastica artistica).
Aura84 ha scritto: trovano più comodo bruciare i pannolini usa e getta nella cucina economica a legna (per fortuna queste son poche, ma purtroppo esistono anche a loro!!!).

Quando leggo queste cose mi sento male...
Personalmente sono motivatissima all'uso dei lavabili, non mi arrenderò finchè non troverò anch'io il ritmo giusto! Fino all'altro giorno era totalmente d'accordo con me anche il mio compagno, ora sembra un po' titubante perchè credo che abbia provato a parlarne in giro con amici e parenti e si siano messi a ridergli in faccia come è successo a me. Poverino, lui non ha certo tutto il tempo che ho avuto io per leggere, informarmi ed essere in grado di rispondere colpo su colpo alle "accuse" che muovono ai pannolini lavabili...perciò gli ho assicurato che all'inizio me la vedrò io, essendo meno impegnata di lui col lavoro, rendendolo certo partecipe, ma occupandomi ad esempio io dell'ordine iniziale, di trovare il giusto modo per effettuare il lavaggio, ecc.
Io ormai non temo più le critiche, per il semplice fatto che, come ho già detto, chi critica spesso lo fa nella totale ignoranza dell'argomento, pensando ai ciripà e ai sorrisi di 30 anni fa

, e quindi, secondo me, volendo solo trovare una scusa per se stessi, per giustificarsi di fronte all'argomento "io faccio il mio per l'ambiente, e tu cosa fai?". Troppo spesso sento critiche stranamente appassionate, più della mia stessa difesa! Come mai? E come si può parlare tanto accoratamente di una cosa che non si conosce? Solo dopo che hai utilizzato i lavabili e ti sei trovato male puoi venirmi a dire: non funzionano! (ma anche in quel caso è soggettivo). Vi assicuro che da un po' di tempo a questa parte sono io ad avere l'ultima parola!
(--> indosserà anche lui un pannolone lavabile?
)
piper ha scritto:Comunque, io li sto usando e devo dire che problemi non ne vedo proprio.
Piper, sei tutte noi!

Spero tanto che le prossime a parlare così saremo io e Vane, seguite da Aura! (e magari da qualcun'altra che legge

)
piper ha scritto:Come ho già avuto occasione di dire non sono maniaca dell'igiene e quindi la cosa non mi scompone affatto, anzi è comodo perché così le cose sono quasi sempre pulite, prima della bimba facevo la lavatrice dei "chiari" 1 volta in settimana o ogni due e capitava spesso di voler mettere una cosa che era a lavare...
Anch'io ho pensato che avrò l'occasione di mettere la lavatrice più spesso e di avere la roba subito pulita, a volte ho asciugamani che aspettano una settimana prima che arrivi il giorno del bucato "pesante".
piper ha scritto:Sul discorso usato, io ho preso pannolini dal gruppo "riciclo con scambi e baratti" di facebook e ho visto ce ne sono altri su zerorelativo. Io sinceramente non mi sono posta la questione igiene dato che li ho lavati con percarbonato a 60° appena arrivati quindi non credo ci possano essere problemi...
Vado subito a dare un'occhiata, grazie! La pensiamo proprio alla stessa maniera sulla questione igiene, sono contenta di non essere l'unica
Asili: sono certa di aver letto (ma non ricordo dove) di mamme che parlano tranquillamente di asili che li accettano, dipende ovviamente dall'asilo!
Qua potete leggere qualcosa.
Nonne: credo che all'inizio sia inutile insistere, mia mamma certo posso costringerla con la "forza"

, la suocera non ho capito bene che opinione ha in merito, ma se tutto andrà bene le chiederò con pazienza e gentilezza di assecondare questa mia "fissa"!
E comunque, se proprio asilo e nonne non volessero saperne, anche impiegare un regime metà lavabili/metà U&G è sempre un qualcosa...almeno io la penso così
