se si parla di soluzione AL 20%, vuol dire che su un totale di 100 (gr), 20 (gr) sono di soluto (in questo caso citrico). se invece la ricetta dice diversamente, cioè tipo "sciogliete 20 gr di citrico in 100 di acqua", non è più una soluzione al 20 di citrico in acqua, ma in questo caso del 24%, direi.
Scusate ragazze, io sono sempre più confusa. Come fa una soluzione ad essere al 20% se si usano 20 gr di acido citrico e 80 di acqua, e del 24% se ci sono 20 di citrico e 100 di acqua? in questo caso, essendoci più acqua, la percentuale non dovrebbe essere minore anziché maggiore?
Mi servirebbe sapere come fare il calcolo giusto per fare direttamente il balsamo come indicato qui
http://www.saicosatispalmi.org/index.ph ... 0&Itemid=8. Io ho fatto una proporzione: 100(ac):500(h2o)=x:100 e mi viene x=20, quindi deduco soluzione al 20%, mentre invece come dite voi la soluzione al 20% è su 80 ml d'acqua e non 100... Comunque, sempre secondo il mio calcolo sbagliato, dalla soluzione al 20% per lavare le superfici, si potrebbero prelevare 2 cucchiai e mezzo da aggiungere a un litro d'acqua per farne il balsamo.
Ma a quanto pare quella non è una soluzione al 20%... HELP Il mio povero cervellino sta fumando!
PS: avevo 5 in matematica.
"...because it is one of the qualities of the treasure: the more you share it, the more you have it." (Osho)