Ferro nell'alimentazione

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Serese

Ferro nell'alimentazione

Messaggio da Serese »

Ho una serie di dubbi in proposito e magari qualcuno fra voi può chiarirmeli. :)
Leggendo sempre da tutte le parti dell'importanza dell'assunzione di ferro (l'ultima volta in ordine di tempo nella risposta di riky riguardo alla caduta dei capelli) mi sono chiesta se la mia alimentazione va bene sotto quell'aspetto.
Mi potreste indicare gli alimenti che lo contengono?
Perchè solitamente mangio sempre le stessi carni (pollo, tacchino o maiale), tre o quattro tipi di verdura, pasta e pizza, uova e la frutta che capita.
Tutti i giorni cmq prendo il multicentrum.
In caso delle pasticche effervescenti di ferro come integratori sono ok? :?
Avatar utente
Altea
Messaggi: 758
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 11:40

Messaggio da Altea »

credo che il ferro non sia disponibile sotto forma di pasticche effervescenti, io l'ho sempre trovato in capsule, compresse rivestite o fiale.

Un alimento che ne contiene moltissimo sono le lenticchie (molto più dei famigerati spinaci ;) )

Un modo per aiutare il nostro organismo ad assimilare il ferro contenuto negli alimenti è associarlo a della vitamina C (succo di limone sulle verdure, mezza arancia dopo pranzo, delle fragole etc...), vanno evitati invece gli alimenti ricchi di calcio, che ostacola l'assorbimento del ferro, quindi niente integratori di ferro a colazione se beviamo anche il latte, e se invece mangiamo un alimento ricco di ferro evitiamo di associarlo a latticini o cavolo ;)
Gli imbecilli sono molto creativi
Barbara© Immagine
Serese

Messaggio da Serese »

Altea ha scritto:credo che il ferro non sia disponibile sotto forma di pasticche effervescenti, io l'ho sempre trovato in capsule, compresse rivestite o fiale.
ma..ma io le prendevo anni fa.. :shock: immaginavo che nn andassero bene! saranno state tarocche :cry: cmq un integratore di ferro è ok? non ha controindicazioni?
Altea ha scritto:Un alimento che ne contiene moltissimo sono le lenticchie (molto più dei famigerati spinaci ;)
ok, allora mi butto sulle lenticchie, alla storia degli spinaci nn c'ho mai creduto... li mangio giusto una volta ogni due mesi :P
Altea ha scritto:Un modo per aiutare il nostro organismo ad assimilare il ferro contenuto negli alimenti è associarlo a della vitamina C (succo di limone sulle verdure, mezza arancia dopo pranzo, delle fragole etc...), vanno evitati invece gli alimenti ricchi di calcio, che ostacola l'assorbimento del ferro, quindi niente integratori di ferro a colazione se beviamo anche il latte, e se invece mangiamo un alimento ricco di ferro evitiamo di associarlo a latticini o cavolo ;)
Grazie mille, questa informazione è utilissima!! (per il cavolo no problem, mai mangiato in tutta la mia vita da che mi ricordi :oops: )

Ma dunque lo trovo solo sulle lenticchie e qualche altro legume il ferro?
Avatar utente
Altea
Messaggi: 758
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 11:40

Messaggio da Altea »

Serese ha scritto:ma..ma io le prendevo anni fa.. :shock: immaginavo che nn andassero bene! saranno state tarocche :cry: cmq un integratore di ferro è ok? non ha controindicazioni?
no no oddio se tu le prendevi allora ci saranno, è che io non le avevo mai viste :oops:

per altri alimenti che ne contengano ho trovato questo: http://www.dietaround.com/lettura/lettura-ferro.php
Gli imbecilli sono molto creativi
Barbara© Immagine
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

'sto 3d cade a fagiolo
proprio ieri sera (vedere sul mio blog, nel caso) ho cominciato a sospettare che tutta questa sonnolenza e stanchezza fisica (e non psicologica, assolutamente) che mi porto dietro da giugno derivi anche dal fatto che tra marzo e aprile avrei dovuto fare una cura di ferro e B12 che, siccome sono furba come una volpe, ho sospeso perchè mi scocciavo :oops: .
la cura me l'ha prescritta il medico, dopo una grave bronchite con ricaduta e dopo ad alcuni esami del sangue un filo sballati.
lui sostieneva che ero debilitata (vero, in effetti) e che, sommando il fatto di essere portartice sana di anemia mediterranea, un'integrazione di ferro mi servisse. mi ha anche detto che sarebbe il caso che facessi queste cure almeno una volta l'anno.

beh, la faccio breve
questa stanchezza potrebbe venire da una carenza di ferro mai colmata?
se si, faccio bene a finire almeno le scatole che ho lasciato quasi intatte?

comunque io ho preso ferrograd, in pasticchine rosse

ah, da giugno a qui mi sono detta che la stanchezza era dovuta al superlavoro e al caldo. ma mi rispndo da sola che non è così. l'estate qui è stata molto fresca. tanto lavoro, si, ma ho passato periodi peggiori.
io lunedì vado in vacanza e quando torno vedo che fare
se non la smetto di addormentarmi ovunque e di cadere in catalessi sul divano anche dopo due settimane di vacanze penso andrò dal medico :roll:
riky
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:47

Messaggio da riky »

Quoto tutto quello che dice altea.
Tra gli integratori di ferro scegliete gli orotati o i gluconati e associatelo a vit C (succo di arancia o limone).

Anche lo sciroppo al ferro della Salus è ottimo - il sapore è uno schifio, ma inzomma....

Poi è utile mettere a posto la flora intestinale (a me sta simpatico il Saccaromiyces Boulardi, contenuto nel Codex - oppure si può fare la cura con Microflorana sciroppo).

Ok ragazze, ho fatto dei nomi commerciali (anche se di integratori) - ma è davvero una eccezione.

Uvafragola, fai la cura!
Serese

Messaggio da Serese »

@Altea: mi era venuto il dubbio all'epoca dell'efficacia delle pasticche effervescenti perchè tutti quelli che conoscevo invece di prendere quelle prendevano delle fiale. :? grazie mille cmq per le informazioni! :)

@riky: grazie mille per le spiegazioni però.. mi puoi dire che sono orotati e gluconati? :oops: e in cosa consistono le cure con Codex e Microflorana? non ne ho proprio idea.. :roll:

@Uva: anche io mi sento abbastanza stanca.. più che altro non riesco a dormire le solite 8 ore a notte ma raggiungo da diverse notti le 12 h, anche mettendo la sveglia (magari poi la sposto dieci minuti avanti, poi un'altra mezzoretta... e così via :oops: ) Non so se dipenda dal ferro (ho anche la pressione bassa).. tutte le volte che entro in un supermercato solo per girare, leggere, abbassarmi a prendere le cose e rialzarmi, arrivo alla cassa che già ho in bocca qualcosa di dolce e la casseria deve passare anche una carta vuota :oops:
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Mammamia, il ferrograd mi risultava pesantissimo quando lo assumevo. :oops: Mi dava tanti problemi di pancia... :oops:

Da quando sono vegan, mangio legumi tutti i giorni, e non ho più carenze, ma prima ero costantemente a terra... :| :| :|

Gli spinaci in realtà sono ricchi di ferro, ma anche di una sostanza che ne inibisce l'assorbimento, quindi non giovano molto.

Quoto in toto i consigli di Altea. ;-)
-----------
Il mio blog
lakura
Messaggi: 63
Iscritto il: sabato 21 luglio, 2007 23:43

Messaggio da lakura »

la cura di ferro e' una manna se stai giu', ma con un paio di avvertenze (ho fatto anni di cicli di ferro, si sente? :P )

- se prendete eutirox forse e' meglio che lasciate perdere o chiedete lumi, perche' i due confliggono e non e' una bella cosa la reazione. A me venne molto lieve, solo qualche attacco sporadico, una tipa che conosco ci fini' all'ospedale per intossicazione da ferro.

- Vera c'ha ragione, a tanti da problemi di intestino, e come dice la mitica pellologa meglio fissarlo con la vit C....della serie, se non state proprio basse una dose di lenticchie et similia al giorno fa meno casini e rende bene lo stesso (e non ve la fa fare verdastro/nera :P)
________
og kush pictures
________
og kush pictures
Ultima modifica di lakura il lunedì 07 febbraio, 2011 23:52, modificato 2 volte in totale.
Serese

Messaggio da Serese »

lakura ha scritto: - Vera c'ha ragione, a tanti da problemi di intestino, e come dice la mitica pellologa meglio fissarlo con la vit C....della serie, se non state proprio basse una dose di lenticchie et similia al giorno fa meno casini e rende bene lo stesso (e non ve la fa fare verdastro/nera :P)
:lol: :lol: ho appena mangiato cacchio :lol: :lol:

allora intanto provo con le lenticchie (mangiate solo una volta all'anno finora - periodo Natale/Capodanno)
Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

Messaggio da silvia »

uvafragola ha scritto:'sto 3d cade a fagiolo
proprio ieri sera (vedere sul mio blog, nel caso) ho cominciato a sospettare che tutta questa sonnolenza e stanchezza fisica (e non psicologica, assolutamente) che mi porto dietro da giugno derivi anche dal fatto che tra marzo e aprile avrei dovuto fare una cura di ferro e B12 che, siccome sono furba come una volpe, ho sospeso perchè mi scocciavo :oops: .
la cura me l'ha prescritta il medico, dopo una grave bronchite con ricaduta e dopo ad alcuni esami del sangue un filo sballati.
lui sostieneva che ero debilitata (vero, in effetti) e che, sommando il fatto di essere portartice sana di anemia mediterranea, un'integrazione di ferro mi servisse. mi ha anche detto che sarebbe il caso che facessi queste cure almeno una volta l'anno.

beh, la faccio breve
questa stanchezza potrebbe venire da una carenza di ferro mai colmata?
se si, faccio bene a finire almeno le scatole che ho lasciato quasi intatte?

comunque io ho preso ferrograd, in pasticchine rosse

ah, da giugno a qui mi sono detta che la stanchezza era dovuta al superlavoro e al caldo. ma mi rispndo da sola che non è così. l'estate qui è stata molto fresca. tanto lavoro, si, ma ho passato periodi peggiori.
io lunedì vado in vacanza e quando torno vedo che fare
se non la smetto di addormentarmi ovunque e di cadere in catalessi sul divano anche dopo due settimane di vacanze penso andrò dal medico :roll:

ciao, ti conviene ripetere gli esami per controllare i valori. Una carenza di ferro può dare stanchezza ed anche la pressione bassa può fare lo stesso effetto, la tua generalmente com'è?
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

silvia ha scritto: Una carenza di ferro può dare stanchezza ed anche la pressione bassa può fare lo stesso effetto, la tua generalmente com'è?
ehm, boh :oops:
le pochissime volte che l'ho provata era normale tendente al basso
ma questo tipo, boh, 5 anni fa? anche di più
provvederò
sono troppo trascurata, lo so :roll:

comunque ringrazio tutte delle risposte
io ho sempre mangiato molti legumi, ma ammetto anche negli ultimi tempi... nada de nada (mangiare a casa con i miei mi fa molto male :evil: )

spiego bene cosa intendo per stanchezza. non mi gira la testa nè altro. lavoro, anche bene. poi però quando torno a casa sento proprio l'esigenza fisica di stendermi, di far riposare le ossa. sento le braccia pesanti, le gambe dure, la schiena da sgranchire. magari mi metto sul divano 1/4 d'ora. però magari in quel 1/4 d'ora mi addormento.
ah, e io dormo, eh!
qusta notte 9 ore (come le scorse notti). 9 ore dense, non mi sono manco alzata per fare pipì. un sasso. però ora una pennica la farei :roll:

e riflettevo che psicologicamente sono super pimpante, però. è questo che mi sta preoccupando, nel senso che non è nulla di mentale, è proprio una cosa fisica.

vabbè, la pianto

però volevo confermare che il ferrograd mia mamma non lo tollerava di stomaco. io, ehm, invece si, però... [size=0]faccio la cacca nera[/size] :P
Marcello
Messaggi: 40
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 11:34

Messaggio da Marcello »

Un'altra tabella piuttosto esauriente sui contenuti di ferro la trovi qui:

http://www.scienzavegetariana.it/conosc ... ferro.html

Inoltre se devi farti un'esame del sangue, approfittane dando qualche goccia in più e controlla anche la funzionalità della tiroide, che a volte è responsabile di strane sonnolenze.

M.
Avatar utente
sarxos
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:57

Messaggio da sarxos »

Serese ha scritto:ok, allora mi butto sulle lenticchie, alla storia degli spinaci nn c'ho mai creduto... li mangio giusto una volta ogni due mesi :P
E hai fatto bene! :)

Qui metto il link di Attivissimo, che ha spiegato la cosa parecchio tempo fà. ;)

http://www.attivissimo.net/antibufala/s ... pinaci.htm

Cita fra le varie fonti, anche un titolo di un libro che non ho mai avuto modo di leggere, ma che avevo visto parecchio pubblicizzato alla sua uscita:
"Gli spinaci sono ricchi di ferro. I luoghi comuni della scienza", a cura di Jean-Francois Bouvet (Cortina editore, Milano 1999).

sarxos
Serese

Messaggio da Serese »

:shock:
Rispondi