Un buon antirughe per la mamma?

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Se fossi in te, non prenderei ancora un antirughe vero e proprio per tua sorella, è ancora tanto giovane… Anche perché di solito sono creme belle corpose, forse un po’ pesanti per una pelle normale con qualche impurità.
Quindi secondo me fai benissimo a prendere un olietto, che potrà usare sul contorno occhi/labbra, aggiunto al K’Aloè (magari miscelato con J’Aloè per avere la giusta consistenza). Anche il Triple-C mi sembra una buona idea, io l’ho appena comprato e lo sto aspettando a giorni.
Comunque, tra gli antietà che vende Barbara, ho adocchiato da un po’ il siero viso della Biofficina Toscana, da quel che ho capito si può usare sia da solo che come base, quindi deve essere facilmente assorbibile e ideale anche per una pelle giovane.
Spero di averti aiutata un pochino. :)
Avatar utente
valery1987
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 12 novembre, 2010 16:50

Messaggio da valery1987 »

Grazie mille per avermi risposto!
Anch'io avevo pensato a k'aloe+olio,però sai com'è quando c'è scritto antirughe funziona di più :P :P
Il triple-c è già nell'ordine per me insieme alla s-lotion :mrgreen:
Per mia sorella avevo visto la crema alla vitamina c sempre di alchimia natura, ma se mi consigli il triple c lo prendo anche a lei.
My soul is painted like the wings of butterflies...
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

valery1987 ha scritto:Per mia sorella avevo visto la crema alla vitamina c sempre di alchimia natura, ma se mi consigli il triple c lo prendo anche a lei.
Beh, non l'ho ancora usato, ma i commenti sembrano ottimi e poi costa meno, che non è mai male... :P
Avatar utente
valery1987
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 12 novembre, 2010 16:50

Messaggio da valery1987 »

Allora vada per il triple C, k'aloe e un olietto!!!
Il mosqueta forse non è adatto per la pelle impura e nemmeno l'argan.
Credo che opterò per il ribes nero!!!
My soul is painted like the wings of butterflies...
Avatar utente
roh_88
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 28 maggio, 2011 15:39

Messaggio da roh_88 »

riapro questo thread, per chiedere lo stesso consiglio: madre con pelle chiarissima, sottile, senza particolari problemi (è solo delicata).. vorrei provare a convertirla all'ecobio, consigliandole una crema antirughe, ma non saprei quale possa andare bene per una pelle sottile e matura, con un po' di pori dilatati nella zona t
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Quella allo xanin Verdesativa! :)
E' un po' caruccia (però per me vale ogni centesimo che costa), non so se rientra nel tuo budget. ;)
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
Avatar utente
anto79
Messaggi: 250
Iscritto il: domenica 02 ottobre, 2011 15:29

Messaggio da anto79 »

Quoto rosengarten, io la sto usando da alcune settimane ed è davvero un ottimo prodotto. Vale davvero quello che costa!
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Quella di Verdesativa ispira un sacco anche me, anche se a me servirebbe come "prevenzione" e non so se sia troppo pesante. Il prezzo un po' mi frena, se fosse 50 ml sarebbe meglio. Magari l'anno prossimo, se dovessi trovarla pesante in estate non potrei usarla.
Per il momento io aggiungo una o due gocce di rosa moscheta (abbinato o alternato all'olio di ribes) alla mia crema viso abituale, quella Biofficina Toscana. Quando voglio qualcosa di più leggero uso il J'aloè mischiato con l'olio, ma ho usato anche K'aloè, K'aloè + J'aloè + olii...però mi chiedo sempre se mischiare gli olii ad una crema base abbia la stessa efficacia antirughe di una crema piena di attivi, come appunto quella Verdesativa allo xanin.
L'essentiel est invisible pour les yeux
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

Oltre ad apprezzarne l'efficacia sul mio viso, della Verdesativa allo xanin adoro la consistenza: si fonde letteralmente con la pelle, mai provato niente di simile con altri anti-età usati fino ad ora (Fitocose, Alchimia, Borlind, Esprit Equo ottimi prodotti comunque).
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
roh_88
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 28 maggio, 2011 15:39

Messaggio da roh_88 »

grazie ragazze! proverò con questa allora ;)
Avatar utente
anto79
Messaggi: 250
Iscritto il: domenica 02 ottobre, 2011 15:29

Messaggio da anto79 »

jordan ha scritto: Per il momento io aggiungo una o due gocce di rosa moscheta (abbinato o alternato all'olio di ribes) alla mia crema viso abituale, quella Biofficina Toscana. Quando voglio qualcosa di più leggero uso il J'aloè mischiato con l'olio, ma ho usato anche K'aloè, K'aloè + J'aloè + olii...
Anch'io sono solita usare olietti con gel d'aloe ma ultimamente sentivo proprio il bisogno di qualcosa di più consistente. Uso la crema allo xanin solo la sera ed è davvero piacevole! Al mattino invece continuo con olii e gel d'aloe e devo dire che per la mia pelle si è rivelata una giusta combinazione :)!
Avatar utente
PolpettinaDiRana
Messaggi: 85
Iscritto il: venerdì 04 giugno, 2010 19:25

Messaggio da PolpettinaDiRana »

Anche a me servirebbe un consiglio per la mamma :)
Sta finendo la sua schifezz...ahem, crema per il viso vichy e volevo prendergliene una io che sia un pò più naturale e che possibilmente sia facilmente reperibile e non debba essere ordinata in internet (se avesse anche un prezzo contenuto non sarebbe male :P )
La mia mamma ha la pelle normale, non particolarmente secca ne grassa però ha qualche problema di cuperose e delle macchie nella zona delle occhiaie (credo siano macchie dovute all'età, però sono arancioni :shock: io pensavo che le macchie dell'età fossero marroncine o giù di li...) e un pò di rughette (va per i 50 la mia mamma :) ) ma non è importante che sia una crema efficace contro le rughe, insomma il tempo è il tempo e non sarà una crema a fermarlo, deve solo essere idratante ma abbastanza leggera e magari avere qualche bella sostanza che faccia bene alle macchie e alle cuperose... avete qualche buon prodotto da consigliarmi?
Spero di non aver scritto nel post sbagliato, grazie per la vostra attenzione, aspetto i vostri consigli :)
Avatar utente
Grava
Messaggi: 368
Iscritto il: venerdì 20 agosto, 2010 18:38

Messaggio da Grava »

a me piacciono tanto le creme della Fitocose..come antirughe comprai quella alla rosa rubiginosa (non per me) ed è piaciuta molto rispetto ad altre..
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

ruby ha scritto:Oltre ad apprezzarne l'efficacia sul mio viso, della Verdesativa allo xanin adoro la consistenza: si fonde letteralmente con la pelle, mai provato niente di simile con altri anti-età usati fino ad ora (Fitocose, Alchimia, Borlind, Esprit Equo ottimi prodotti comunque).
Ok, mi hai convinta! :D Però la prenderò per il prossimo inverno, ho ancora un po' di crema BT e qualche olietto da finire :)
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
mare46
Messaggi: 104
Iscritto il: giovedì 25 ottobre, 2007 15:04

Messaggio da mare46 »

Mi confermate che la crema allo xanin non ha odori strani? E' profumata o piuttosto neutra?!?
Mia madre è passata dalle creme ipercostose da profumeria alle ciofeche da supermercato...perchè secondo lei con l'ecobio "mi fregano"...insomma ho bisogno di qualcosa che non abbia odori da ecobio e abbia più o meno la consistenza da creme da profumerie... :evil:
Rispondi