
Dermatiti: soluzioni naturali
Ciao a tutte/i! Mi riaggancio qui dopo aver esposto un mio dubbio nel post sul Triclosan a proposito di un prodotto per la dermatite atopica di mio figlio.
Grazie ad elsatar per avermi segnalato questo post! Sono ad aggiornarvi perchè oggi sono stata dalla pediatra che ha confermato quello che fino ad ora era stato solo un mio sospetto, si tratta proprio di dermatite atopica per curare la quale mi ha indicato proprio la crema a cui mi riferivo nell'altro post, quella contenente Triclosan. In più mi ha anche prescritto un olio per effettuare lavaggi e sapete quali sono i principali ingredienti? olio di vaselina ed un silicone!!!
Uff, che stufa!!! Non ho detto niente ma a volte è forse più comodo non sapere... ma ora che so le caratteristiche di certi ingredienti come posso solo pensare di usare quella roba sulla pelle di mio figlio?
@elsatar: proverò a preparare il tuo mix non appena riuscirò a trovare l'olio di borragine, spero tanto che funzioni....
Per di più oggi ho incontrato una mia amica, ha anche lei un bimbo e mi ha detto che anche lui soffre di dermatite atopica e che l'unica cosa che ha funzionato è stata proprio la crema al triclosan... non ci provo neanche a dirle:"Sai contiene una cosina molto pericolosa per la salute"... intanto voglio provare ad andare in una farmacia dove fanno preparazioni e chiedere, inci alla mano, se sia possibile ricreare qualcosa di simile... E' una pazzia secondo voi? Se fossi in grado di spignattarmela da me....
Grazie ad elsatar per avermi segnalato questo post! Sono ad aggiornarvi perchè oggi sono stata dalla pediatra che ha confermato quello che fino ad ora era stato solo un mio sospetto, si tratta proprio di dermatite atopica per curare la quale mi ha indicato proprio la crema a cui mi riferivo nell'altro post, quella contenente Triclosan. In più mi ha anche prescritto un olio per effettuare lavaggi e sapete quali sono i principali ingredienti? olio di vaselina ed un silicone!!!

@elsatar: proverò a preparare il tuo mix non appena riuscirò a trovare l'olio di borragine, spero tanto che funzioni....
Per di più oggi ho incontrato una mia amica, ha anche lei un bimbo e mi ha detto che anche lui soffre di dermatite atopica e che l'unica cosa che ha funzionato è stata proprio la crema al triclosan... non ci provo neanche a dirle:"Sai contiene una cosina molto pericolosa per la salute"... intanto voglio provare ad andare in una farmacia dove fanno preparazioni e chiedere, inci alla mano, se sia possibile ricreare qualcosa di simile... E' una pazzia secondo voi? Se fossi in grado di spignattarmela da me....
@Anto: ti segnalo questo articolo nel .org , scritto da una dermatologa con forti tendenze al naturale, che parla proprio di dermatite atopica. A proposito del mix consigliato da eltasar, ti consiglio solo di stare attenta con il gel d'aloe (al limite metti il mix d'olio sulla pelle umida) perché come scritto in pagine precedenti del topic gli atopici possono sviluppare allergie e gli attivi vegetali sono abbastanza suscettibili. 
Di oli detergenti più delicati per bambini se ne trovano, ad esempio mi pare ce ne sia uno della BioBioBaby.
Se leggi il resto del topic vedrai che molte persone con DS o DA hanno trovato giovamento con olio di ribes nero e/o borragine e/o pasta all'acqua (formula GATO, glicerina/acqua/talcoveneto/ossido di zinco in parti uguali, dalle nostre parti in farmacia trovi quella a marchio Sella).

Di oli detergenti più delicati per bambini se ne trovano, ad esempio mi pare ce ne sia uno della BioBioBaby.
Se leggi il resto del topic vedrai che molte persone con DS o DA hanno trovato giovamento con olio di ribes nero e/o borragine e/o pasta all'acqua (formula GATO, glicerina/acqua/talcoveneto/ossido di zinco in parti uguali, dalle nostre parti in farmacia trovi quella a marchio Sella).

Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
mia sorella sta facendo proprio l'esame di pediatria e mi scrive:
bagni frequenti con sali (miscela apposita che si trova in farmacia a base di mg cloruro, allantoina, urea, sodio cloruro) ... mi sbaglio o l'urea non è il massimo??
poi dice solo saponi a ph 5.5 (dicitura delicati o neutri) meglio se arricchiti da antimicrobici
e c18monogliceride
dopo il bagno meglio ungere la pelle, vanno bene anche crema alla vitamina e e ceramidi, acido glicirretico e vitis vinifera in quantità sempre almeno quella che sta sulla prima falange del dito adulto (cioé tantissima!)
che dite? Troppo mediche queste indicazioni??
bagni frequenti con sali (miscela apposita che si trova in farmacia a base di mg cloruro, allantoina, urea, sodio cloruro) ... mi sbaglio o l'urea non è il massimo??
poi dice solo saponi a ph 5.5 (dicitura delicati o neutri) meglio se arricchiti da antimicrobici

dopo il bagno meglio ungere la pelle, vanno bene anche crema alla vitamina e e ceramidi, acido glicirretico e vitis vinifera in quantità sempre almeno quella che sta sulla prima falange del dito adulto (cioé tantissima!)
che dite? Troppo mediche queste indicazioni??
Ciao nebbia! Grazie mille, avevo letto l'articolo e in effetti ci sono buoni consigli
Per il momento sto usando l'olio di ribes (l'unico che ho in casa ma mi sto attrezzando anche per gli altri olii consigliati), speriamo faccia qualcosa.
L'olio lavante consigliatomi dalla pediatra (che per chiarezza è della linea Triderm della Bio Nike, e quando ho letto l'inci sono rimasta così
) non l'ho neanche minimamente preso in considerazione, ho alternative sicuramente più valide e meno dannose... Mi fa arrabbiare però che gli specialisti indirizzino verso certi prodotti, il paziente si affida totalmente a loro e nella maggior parte dei casi si fida ciecamente... insomma, se non avessi le conoscenze che ho ora (e sono ancora così poche) di certo, come tutte le mie amiche-madri, sarei corsa in farmacia a comprare le cose prescritte dalla pediatra!
Appena ho due minuti vado in una farmacia che fa preparazioni galeniche e provo a capire cosa si può fare....

L'olio lavante consigliatomi dalla pediatra (che per chiarezza è della linea Triderm della Bio Nike, e quando ho letto l'inci sono rimasta così

Appena ho due minuti vado in una farmacia che fa preparazioni galeniche e provo a capire cosa si può fare....
Sono proprio alcuni degli ingredienti principali della crema indicatami dalla pediatra e che a detta di tutti quelli che l'hanno provata è miracolosa, peccato che abbia il triclosan...piper ha scritto: dopo il bagno meglio ungere la pelle, vanno bene anche crema alla vitamina e e ceramidi, acido glicirretico e vitis vinifera in quantità sempre almeno quella che sta sulla prima falange del dito adulto (cioé tantissima!)
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
Della Eos ti consiglierei invece il Detergente Base http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=11674 è molto delicato e senza profumo, che per gli atopici è sempre un rischio.
, ma tutti sono stati concordi nel dire che l'acqua è nemica degli atopici, toglie il film idrolipidico e secca anche con i detergenti più delicati. Quindi, docce o bagni velocissimi e con acqua tiepida, mai bollente, e idratare subito dopo. 
Mi spiace, ma su questo non sono d'accordo: non so se la mia sia dermatite atopica, un medico riteneva di sì, altri nopiper ha scritto:mia sorella sta facendo proprio l'esame di pediatria e mi scrive:
bagni frequenti con sali


La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
Sì olio prima del bagno, e pochi bagni, almeno in inverno; con l'estate e l'aumento del sudore ho notato che a mia figlia fanno bene bagnetti giornalieri, comunque la dermatite in estate scompare, portateli al mare.
Oltre al mix con aloe (ovviamente se non è sensibile, come dice Nebbia, l'aloe è indicata per le dermatiti), si può provare ad usare una pasta all'ossido di zinco al 15%: può giovare. La mia pediatra mi aveva dato anche un'integratore di olio di borragine.
Bisogna avere la pazienza di provare vari rimedi e vedere quale giova di più.
I disinfettanti li mettono perché sull'irritazione si possono instaurare fenomeni infettivi, ma sinceramente mettere tutti i giorni una crema al triclosan mi sembra eccessivo, è come se per paura dell'influenza prendessimo tutti i giorni l'antibiotico. Noi abbiamo avuto in due anni tre crisi acute che hanno richiesto cortisone o antistaminici, per il resto usiamo i rimedi che vi ho detto.
Ciò non toglie che ogni bambino è differente, l'importante è osservare come reagisce e non accanirsi a voler usare antibatterici tutti i giorni o al contrario, nel caso di infezione ostinarsi a usare solo oli...
Elsatar
Oltre al mix con aloe (ovviamente se non è sensibile, come dice Nebbia, l'aloe è indicata per le dermatiti), si può provare ad usare una pasta all'ossido di zinco al 15%: può giovare. La mia pediatra mi aveva dato anche un'integratore di olio di borragine.
Bisogna avere la pazienza di provare vari rimedi e vedere quale giova di più.
I disinfettanti li mettono perché sull'irritazione si possono instaurare fenomeni infettivi, ma sinceramente mettere tutti i giorni una crema al triclosan mi sembra eccessivo, è come se per paura dell'influenza prendessimo tutti i giorni l'antibiotico. Noi abbiamo avuto in due anni tre crisi acute che hanno richiesto cortisone o antistaminici, per il resto usiamo i rimedi che vi ho detto.
Ciò non toglie che ogni bambino è differente, l'importante è osservare come reagisce e non accanirsi a voler usare antibatterici tutti i giorni o al contrario, nel caso di infezione ostinarsi a usare solo oli...

ho aggiunto un po' di gel di aloe alla miscela olio di mandorle + tocoferolo acetato, ma ho visto che si irritava di più (forse perché ho lasciato l'intruglio qualche giorno nel bagno in cui fanno 22 gradi
), così ho buttato tutto e ho provato oggi un campioncino arrivatomi (grazie barbara, nemmeno lo sapessi
) di crema lenitiva bio bio baby. Dopo due applicazioni (mattina e sera) sembra già sparita la dermatite, ed in viso era bella diffusa!!!
Domani la riempio anche su gambe e braccia, poi mi toccherà fare un nuovo ordine


Domani la riempio anche su gambe e braccia, poi mi toccherà fare un nuovo ordine

- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
sui gomiti non sta facendo lo stesso effetto purtroppo, la situazione sta peggiorando a vista d'occhio... siccome ieri le ho messo la pasta all'ossido di zinco (sempre bio bio baby) sul viso prima della lenitiva ho il dubbio che sia stata quella a fare il miracolo... il campioncino l'ho finito stamattina mettendone una generosa dose sui gomiti e un po' sul viso, vi aggiorno!
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38