barbara ha scritto:La pubblicità non è mai "solo" pubblicità. La pubblicità serve a far vendere, per far vendere bisogna fare leva su dei bisogni riconosciuti dalle persone di quella data società in quella data epoca.
Se una pubblicità fa vendere un prodotto facendo leva sulla rivalità tra donne o sul ruolo femminile di "padrona di casa-madre-moglie", non c'è da meravigliarsi che in quella società le donne non abbiano ancora eguali diritti. Le cose sono collegate.
Sono assolutamente d'accordo.
La pubblicità rinforza un certo pensiero che danneggia le donne e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti, pensare "è solo stupido" significa non rendersi conto del collegamento. C'è un bellissimo sito di persone che si occupano di queste cose, protestano e a volte (di rado, ok) ottengono risultati: Un altro genere di comunicazione.
Ultima modifica di Océane il giovedì 05 gennaio, 2012 15:37, modificato 1 volta in totale.
Concordo con chi sostiene cheil bombardamento mediatico e pubblicitario, meschino e volgare, stiaplasmando i nostri cervelli e il nostro stile di vita.
Purtroppo è impossibile trovare uno spot pubblicitario dove non ci sia un messaggio di natura sessuale, e sono stanca di vedere il corpo delle donne così perversamente utilizzato. Fateci caso: non c'è un solo viso di donna, nella pubblicità nelle foto artistiche, nei film, e soprattuto nelle pubblicità che non sia sessualmente ammiccante e tette e culi ce li sorbiamo mentre mangiamo, passivi , la nostra cena.
Corpi perfetti, che stanno creando una serie infinita di frustazioni, sessuali e non, alle donne e alle ragazze. Adesso, dopo che per anni hanno demonizzato le donne grasse, e osannato le magre, stanno osannando le prime e demonizzando le seconde, come se essere magre o essere grasse fosse di per sè un difetto. Essere magre, magrissime è naturale come essere in carne, rimanendo comunque in salute. Il problema è solo uno: noi entriamo subito in competizione e creiamo canoni e schemi e di conseguenza tutto il resto.
Negli anni addietro tutte a fare diete dimagranti ed ora? Ora basta diete, tutte a ricorrere alla chirurgia per "diventare" formose!!
Detto questo, per ritornare allo spot in questione, non lo reputo più offensivo di molti altri post. Una mostra le sue tette rifatte e le sue nuove labbra, senza avere rispetto della naturalezza dell'altra ragazza, e l'altra sfoggia il suo assorbente, che il trans effettivamente non può mettere. Semplicemente una gara tra decerebrate!!!
Per di più, un corpo così meravigliosamente "rifatto" e "innaturale" mi disturba, che sia quello di una drag queen o di una modella, la differenza nn mi importa.
Amo solo ciò che natura ha fatto.
Essere omosessuali, bisessuali, eterosessuali è naturale.
Avere chili di plastica addosso no!
Lo trovo pessimo. Se fossimo nel migliore dei mondi dove non ci fosse discriminazione, ghettizzazione, derisione, e dove le trans non dovessero sopportare vera e propria violenza fisica e verbale potrei dire che è di pessimo gusto, ma vista la situazione lo trovo transfobico e meschino, arrogante e insensibile. Già devono sopportare di tutto che ci si metta anche la pubblicità no eh!
Riguardo al rifatto, secondo me nel caso delle trans merita un discorso a parte, non si può considerare alla stregua di chi non vuole fare una dieta, la natura nel loro caso ha fatto un bel casino e le ha messe in un corpo opposto rispetto al genere cui appartengono. Credo che nel loro caso sia molto più appropriata la frase che dice Agrado nel monologo di "Tutto su mia madre": "Una è tanto più autentica quanto più somiglia all'idea che ha sognato di sé stessa".
trovo lo spot veramente di bassa lega... non saprei come altro definirlo. Non so neanche se in italia vendono quella marca... se la vendessero e usassi quel tipo di prodotto non glielo comprerei più.
Time takes a while to break you and now only fire can wake you
il non essere donne a tutti gli effetti può essere motivo di grandi sofferenze per alcune persone. scherzarci su non è ammissibile. bisogna rispettare tutto e avere grande delicatezza, per non ferire nessuno.
ho visto lo spot e lo non lo trovo per niente offensivo,anzi è impostato bene e la malizia sta negli occhi di chi guarda:oltretutto credo che la transgender possa ribaltare la situazione:ehi non ho le mestruazionie allora?una rottura di scatole in meno XD
scusate se la butto in mucca
La gloria è il risultato dell'adattamento di uno spirito alla stupidità nazionale.-Charles Baudelaire
Chi non sa popolare la propria solitudine, nemmeno sa esser solo in mezzo alla folla affacendata.-C.Baudelaire
Monella ha scritto:oltretutto credo che la transgender possa ribaltare la situazione:ehi non ho le mestruazionie allora?una rottura di scatole in meno XD
non penso che chi produce gli assorbenti voglia intendere questo
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare