sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl
Lo sto utlizzando da un po' come impacco pre shampo.
La profumazione non è il massimo, ma lucida e soprattutto mi rende le pute più compatte e disciplinate (non "svolazzanti", insomma)
ma voi lo date anche sula cute? Qualcuna lo usa sul viso??? (Perché nelle istruzioni c'è scritto che si può usare anche come maschera...)
Secondo me non puzza... ho letto su vari forum che secondo alcune sa di pesce marcio so che l'odore è soggettivo, però... (secondo ricorda un po' di erbette per condire l'arrosto e comunque va via benissimo dopo lo shampoo)
Time takes a while to break you and now only fire can wake you
Ciao! io l ho usato una volta sulla cute perchè c'era scritto sulla confezione che purificava il cuoio capelluto, ma sinceramente non ho notato nulla di diverso... per l'odore di pesce, il mio olio puzza un po' in effetti ...cmq lo sto usando da 2 mesi, e devo dire che come prodotto è abbastanza buono, lascia i capelli lucidi e compatti, e nasconde le doppie punte. L'effetto, dopo due giorni scompare, infatti si iniziano a intravedere.
grazie della risposta io per ora lo do anche sulla cute e massaggio un po' con la (ahimé, mi sa vana) speranza che giovi un pochino alla microcircolazione del cuoio capelluto, perché sto perdendo i capelli...
Time takes a while to break you and now only fire can wake you
Se posso consigliarti, io so che l'olio di ricino è un rinforzante ottimo per i capelli e per le unghie... io per ora sto usando l'olio di semi di lino della tradizione erboristica, quando finirà quello, comprerò l'olio di ricino, sempre della tradizione erboristica.