L'acido citrico è un acidificante e un consevante (blando).
La Flora è un'ottima marca, fa ottimi oli essenziali (e ottimi idrolati, che ne sono la conseguenza)
Le acque di S.M.Novella non sono idrolati, sono acque profumate, tutt'altro discorso.
Gli idrolati conservano le proprietà degli o.e. dalla cui distillazione provengono (ovviamente in percentuale molto meno concentrata), non hanno esattamente un profumo celestiale, piuttosto un aroma con fondo "erbaceo" mescolato al sentore caratteristico delle piante da cui provengono, Gli idrolati con profumo più gradevole sono fiori d'arancio (delizioso!) e rosa di maggio (ma non aspettatevi il profumo dell'acqua di rose Roberts). Salvia Officinale è tremendo (anche per il mio naso poco sofistico), verbena, camomilla, fiordaliso delicati; menta, lavanda e rosmarino non male.
D'altra parte anche certi o.e. (quelli puri, non sofisticati) hanno un profumo abbastanza lontano da quello che ci si aspetterebbe: è più, come dire, selvatico, molto più complesso del corrispondente profumo sintetico. Ma quando ti abitui e li assimili difficilmente ti piaceranno ancora i profumi di sintesi
Io li ho presi da Aroma Z (L'avreste mai pensato?!?

) perchè in zona non riesco a trovarne di puri: il rapporto qualità prezzo è ottimo. Si conservano in frigo, sono purissimi, adatti anche per uso alimentare.
Si possono mescolare tra loro a seconda delle proprietà, si usano direttamente sulla pelle e, per lenire vari disturbi, si ingeriscono con acqua.