Appena finito "L'amico ritrovato" - Fred Uhlman.
Devo dire che non è male, si legge scorrevolmente ed il finale è ad effetto... Promosso anche se non è certamente una delle mie letture preferite.
Van3ssa
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
nebbia ha scritto:
@JaneLane ma sai che quel libro era fra i consigliati della mia biblioteca?
Guarda se comunque ti interessano le testimonianze sulla II guerra mondiale non te lo sconsiglio, certo non è una testimonianza su Auschwitz ma sulla "epopea" di guerra dell'autore, giovane soldato inglese.
L'ultima parte, piuttosto lunga, ti racconta anche come è arrivato a raccontare il tutto e chi ha "ritrovato".
Non ti anticipo altro, volevo giusto "metterti in guardia" che il titolo è davvero fuorviante e dentro c'è tutt'altro rispetto ciò che uno si aspetta
Edit: Seta lo lessi in un viaggio Ancona-Roma con il lento regionale. Il libro l'ho trovato ancora più lento
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?
Van3ssa ha scritto:Appena finito "Seta" - Alessandro Baricco... Scritto davvero molto bene, storia scorrevole che si fa leggere tutta d'un fiato... Grande creatività!
E' bellissimo!
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Ho ordinato:
- Povera piccina di P. Dennis
- Qualcosa di nuovo di P. Wodehouse
- La ragazza con l'orecchino di perla di T. Chevalier
- Il figlio del tuono di A. Paasilinna ( credo che piano piano leggerò tutti i suoi romanzi )
mgb ha scritto:- Il figlio del tuono di A. Paasilinna ( credo che piano piano leggerò tutti i suoi romanzi )
...la distibuzione in Italia non ha seguito ( se non erro) la cronologia delle sue pubblicazioni...cioè ha creato l'evento Paasilinna con i romanzi più di culto e sull'onda del successo ottenuto ha messo in fila quelli meno " stimolanti" bisogna sempre ricordare che Aarto arriva da noi con 20/30 anni di ritardo rispetto alle pubblicazioni scandinave e rischia di essere decisamente datato in alcune descrizioni di eventi allora paradossali....
....logicamente chi come me è stato folgorato "sulla via di Helsinki"...lo ama aprioristicamente, ma " obiettivamente" ritengo che i migliori romanzi siano quelli pubblicati all'inizio da Iperborea ....da qualche parte sempre qui avevo stilato una personalissima classifica per " eventuali seguaci"
comunque ..."benvenuta" sorella
saluti, Mauro
...posso consigliarti ???
...Doppler, vita con l'alce..di Erlend Loe iperborea ...se passi le prime pagine....dopo diventa di un assurdità comica travolgente
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Io ero curiosa di sapere se qualcuno ha letto 1Q84 di Murakami! È a 9.99 sul Kindle store ma sono indecisa se prenderlo o aspettare di trovarlo in biblioteca.
Océane ha scritto:Io ero curiosa di sapere se qualcuno ha letto 1Q84 di Murakami!
Incuriosiva anche me!
Io ho finito ieri "Quando il mondo era giovane e altri racconti di fantastoria" - Jack London... Direi che, a parte l'inizio che mi ha un po' affaticata, poi mi sono lasciata prendere dalla "fantastoria"! Non male, sebbene non sia il mio massimo genere!
Van3ssa
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Finito oggi "Amore zucchero e cannella" - Amy Bratley...
Semplice, ma carino... Fa venire voglia di continuare a leggerlo...
E' leggero, ma non banale...
Van3ssa
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!