barbara ha scritto:7.50 porcavacca. E stasera facciamo anche il bis!
da me sui 8.30 piu' poppecorne con un minimo di 3.50 (piccoli) me li porto da casa ho conservato il sacchetto loro
Scusa, fammi capire: ti porti i pop corn da casa ma nel loro sacchetto?
è geniale! lo volevo fare anche io ma non ho mai voglia di comprare il primo pacchetto perchè li vendono salatissimi e non mi piacciono proprio!
Che poi,chissà come mai sono salatissimi!forse per vendere più bibite?
nebbia ha scritto:- J. Edgar: contrariamente a quel che pensavo, mi è piaciuto. Sono uscita dal cinema tutto sommato soddisfatta, nonostante sia - ovvio, dato il soggetto - un po' pesantino.
Visto ieri. Una palla mostruosa. Peccato, il tema mi ineteressava tanto e il l'idea di partenza (flash back) era davvero bella e invece...meno male che ero in buona compagnia perché a un certo punto non sapevo più come far passare il tempo. Troppo monotono.
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?
@Grava: so che era OT, ma ho voluto saperlo perchè è una cosa che avevo pensato di fare anche io e può servire a tutte.
Oltre al prezzo, non credo che come li fanno loro facciano bene alla salute.
E poi, più si risparmia sui pop corn, più si può andare al cinema che è già un salasso così!
Jane Lane ha scritto:
Visto ieri. Una palla mostruosa. Peccato, il tema mi ineteressava tanto e il l'idea di partenza (flash back) era davvero bella e invece...meno male che ero in buona compagnia perché a un certo punto non sapevo più come far passare il tempo. Troppo monotono.
Condivido pienamente, totalmente piatto e privo di tutto. Mi sono annoiata per buona parte e come ho potuto notare parte della sala condivideva il mio pensiero. Anche il mio moroso è rimasto abbastanza perplesso. Alla fine non ho capito nulla della "potenza" del personaggio. Sicuramente non conoscere la storia americana non aiuta nella compressione di alcuni eventi dati assolutamente per scontati.
L'unica cosa che mi ha colpito molto è stato scoprire che J. edgar è stato l'inventore del metodo scientifico.
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
Questa settimana sono andata a vedere The Help, aveno decisamente bisogno di un film pieno di valori di uguaglianza, giustizia e dovere sociale.
Soprattutto un bel film tutto al femminile, dove poter piangiucchiare liberamente
A proposito di J.Edgar su D donna della settimana scorsa nella pagina delle domande c'era questa:
Clint Eastwood ha fatto "J. Edgar" soltanto per far sembrare Di Caprio più vecchio di lui?
Ho riso per 10 minuti
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
Io ieri ho visto Amabili resti che avevo registrato su Sky e ho pianto per 3/4 del film
Mi è piaciuto moltissimo!!
Al cinema invece ho visto Benvenuti al nord ed è stato carino, anche se nulla in confronto al primo
Sabato sono andata a vedere "The iron lady", l'ho trovato davvero coinvolgente (alla fine ho pianto così tanto che sembravo una fontana! ) e ben fatto... Poi, ovvio, con Maryl Streep che dà il meglio di sé sarebbe stato difficile dire il contrario!
non so se sono fuori topic ma...ho visto Pocahontas la scorsa settimana al pc...me ne sono innamorata e lo sto rivedendo proprio ora: bellissimo bellissimo bellissimo!! le musiche poi sono stupende
"se mi addomestichi la mia vita sarà come illuminata: i campi di grano non mi ricordano nulla. Ma tu hai dei capelli color d'oro. Allora sarà meraviglioso, il grano mi farà pensare a te e amerò il rumore del vento nel grano…"
Visto al cinema Tre uomini e una pecora ... divertente
Visto sul divano Il bambino con il pigiama a righe, film molto toccante; i due piccoli attori protagonisti sono bravissimi.