leggete?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Hyra ha scritto:Per la lettura, credo che presto sarò costretta a trovarmi un gruppo tipo Alcolisti anonimi che mi aiuti a uscire dal tunnel. Io non leggo, io trituro a macchina.
La mia routine: la sera a letto 70 pagine
La mattina in bagno, 40 pagine
Durante il giorno cerco di stare lontana dalla lettura, ma se ho qualcosa di appassionante...ad libitum.
Voi capite che con uno stipendio in famiglia è un ritmo insostenibile.
Per fortuna sono di bocca buona e leggo assolutamente tutto, comprese le etichette degli assorbenti. Sono attrezzata di 2 biblioteche, 3 tessere di mercatini dell'usato e amiche letterate che aiutano, ma la situazione è ancora grave.
Conoscete qualche gruppo di autoaiuto per lettori compulsivi?
Fantastico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La mia "vita ideale"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il problema: troppo sonno, mancanza di tempo, temi da correggere, piccoletta di un anno e mezzo che saltella intorno e internet che mi RISUCCHIA quando lo accendo :oops:

Però....al mare ho divorato 3 libri, x la maggiore utimamente vanno:
Matilde Asensi (genere Dan Brown ma molto meglio) in spagnolo
Arturo Perez Reverte (idem)
Dan Brown
Ken Follet
l'autore della Cattedrale del Mare che ora mi sfugge
libri sulla guerra civile spagnola


Però mi piacciono anche i libri leggerini tipo I love Shopping e simili!!!!!!
Ah, e vado pazza x libri di cucina e alimentazione naturale!!!!!!
Francesca
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

azahar751 ha scritto: erò mi piacciono anche i libri leggerini tipo I love Shopping e simili!!!!!!
Purrrio :oops:
Avatar utente
diana
Messaggi: 908
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 17:31

Messaggio da diana »

di questa genere stra-consiglio "la regina della casa", di sophie kinsella!

è divertentissimo e... a sorpresa... denso di significati!

secondo me è un bellissimo libro sulla decrescita! :o

davvero, fa moooolto pensare. ;-)
(riguardo la vita, il lavoro, la casa, la cucina, i soldi, l'amore, il tempo... )

leggetelo! :D
.diana.
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

Molto carino, concordo, mi ha strappato più di una risata!
E della stessa autrice a me è molto piaciuto "Sai tenere un segreto?".
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

diana ha scritto:di questa genere stra-consiglio "la regina della casa", di sophie kinsella!
Io di quel libro ricordo l'episodio nell'orto :oops: :lol:
però la mamma del tipo era insuperabile in cucina e simili :D
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
Paperina
Messaggi: 1067
Iscritto il: venerdì 27 luglio, 2007 23:10

Messaggio da Paperina »

Cleo ha scritto:un libro che ho letto ultimamente e trovo stupendo è "l'ombra del vento",non riuscivo a staccarmi!
Anche io ero risucchiata da "L'ombra del vento" Davvero bello, appassionante, con una nota di innocenza e magia che mi hanno stregata. Tanto che ho regalato l'edizione speciale al mio lui.
Il caccatore di aquiloni pure mi piaciuto, mi ha fatto piangere.. Scabroso, forse, ma è il punto chiave della storia.. Ho trovato molto più cinico e scabroso Le particelle elemetari di Houellebecq.
Divertente fino alle lacrime ma amaro Il matrimonio di Liz Jones dell'omonima autrice.
Ho letto quasi tutto di Tibor Fischer, consiglio La gang del pensiero.
Adoro anche io le atmosfere della Austen.
Una delle ultime letture Islampunk di Knight.
E' da un po' che sono in astinenza da libro, dato che non ho più soldi andrò in biblioteca... ma amo avere i libri a casa...
Avatar utente
diana
Messaggi: 908
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 17:31

Messaggio da diana »

BettyBennet ha scritto:Io di quel libro ricordo l'episodio nell'orto :oops: :lol:
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

ehm... in questo momento non so perchè mi farebbe piacere avere un giardiniere! ;-)
.diana.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

BettyBennet ha scritto:
diana ha scritto:di questa genere stra-consiglio "la regina della casa", di sophie kinsella!
Io di quel libro ricordo l'episodio nell'orto :oops: :lol:
:elio:
Tutto per un'unica meraviglia.
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

barbara ha scritto:
BettyBennet ha scritto:
diana ha scritto:di questa genere stra-consiglio "la regina della casa", di sophie kinsella!
Io di quel libro ricordo l'episodio nell'orto :oops: :lol:
:elio:
:lol: :lol:
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

Sono tornata in libreria ieri sera per comprare un regalo di compleanno per la mamma. Proprio non sapevo che cosa farle perché spesso abbiamo gusti letterali antitetici. Avevo addocchiato un titolo che faceva proprio al caso mio, La figlia perfetta :angdiav: , ma poi ho pensato che fosse un pochino autocelebrativo, non vorrei improvvisamente si sentisse una figlia perfetta e smettesse di fare la madre. Meglio non correre rischi.
Ecco che finalmente vedo da uno scaffale, il libro giusto farmi l'occhiolino. Si trattava di Montanelli e il cavaliere del già citato Marco Travaglio.
Dire che mia madre adora Marco Travaglio è un curioso eufenismo, lo ama, lo idolatra, lo venera, si considera un po' la sua Maria Sung. Sono stata io a farglielo scoprire, e un po' me ne pento, perché alla sua domanda su chi fosse quell'uomo io ho risposto "E' Marco Travaglio, un giornalista, non mi risulta sia sposato", e la poveretta è subito corsa al policlinico Gemelli occupando l'intero reparto di ostetricia per una settimana.
Insomma, posso stare tranquilla, questo regalo le piacerà da matti.
Il problema è che compie gli anni tra due settimane.... il pacchetto regalo è al sicuro, nascosto in fondo nel mio armadio.........

....è che stanotte giurerei di aver sentito la voce del vecchio Indro, preceduta da in inteso profumo di violette, che mi invitava a strappare via il fiocco e stracciare a morsi la carta regalo..... o quello, oppure la forma di Travaglite che mi ha colpita, da acuta è diventata cronica.
Io DEVO avere quel libro.
Qualcuno di voi l'ha già letto per caso? Eleonora, tu per caso?
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Ho finito da poco (scosa settimana) di leggere "Il cammino di Santiago" di Paulo Coelho... AMOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!! :love:
E' un libro che non si legge in ogni periodo, bisogna avere la giusta ispirazione, ma è veramente troppo bello!
Ogni volta quest'autore (che è uno dei miei preferiti!) mi stupisce, mi rapisce e alla fine lo sento sempre più vicino a me ^_^
Dopo un libro così ho bisogno di un po' di pausa, mi sto dedicando ad altre cose da fare nel tempo libero :)
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
*jillian*
Messaggi: 472
Iscritto il: mercoledì 07 novembre, 2007 23:18

Messaggio da *jillian* »

uhhhh se leggo!
però devo esser dettata dall'ispirazione,ho dei periodi.e se in genere vado dai romanzi,al fantasy,ai thriller,agli horror,ora è un periodo che ho voglia terribile di fantasy.

ho letto eragon,eldest,le cronache del mondo emerso,le guerre del mondo emerso (appena finito l'uno,devo comprare il due),stavo leggendo anche il ciclo di shannara ma nn so perchè mi blocco ogni tanto..infatti sn talmente tanto innamorata dello stile della troisi che penso di aspettare di compra il 2 delle guerre del mondo merso prima di leggere altro..

in programma anche la bussola d'oro..

i preferiti:la neve se ne frega (perdonatemi..sn fan di luciano),il codice da vinci,preda,faletti,vivere,amare,capirsi di buscaglia..
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Ho ceduto.
Ieri mi ha preso il tarlo dello shopping, e dalla fermata della corriera a casa mia c'è una libreria.
Lo sapevo che non lo dovevo comprare.
So che Morelli è da evitare come la peste indi anche la Parsi.
E invece ho preso Single per sempre.
E l'ho pure già letto tutto (e oggi sono un po' stravolta al lavoro).
Lo valuterò con 2/4 stelle su aNobii, spunti carini, parecchie ovvietà, storie pesantemente romanzate (IMHO ovviamente).
Accidenti al bancomat :roll:
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
debora74
Messaggi: 224
Iscritto il: sabato 22 settembre, 2007 08:55

Messaggio da debora74 »

Ho appena finito Mille splendidi soli di Kaled Hosseini, ho iniziato Album di famiglia della Dorrenstein.
Avatar utente
NarcoticVenus
Messaggi: 87
Iscritto il: domenica 09 dicembre, 2007 03:50

Messaggio da NarcoticVenus »

Hyra ha scritto:Per la lettura, credo che presto sarò costretta a trovarmi un gruppo tipo Alcolisti anonimi che mi aiuti a uscire dal tunnel. Io non leggo, io trituro a macchina.
La mia routine: la sera a letto 70 pagine
La mattina in bagno, 40 pagine
Durante il giorno cerco di stare lontana dalla lettura, ma se ho qualcosa di appassionante...ad libitum.
Voi capite che con uno stipendio in famiglia è un ritmo insostenibile.
Per fortuna sono di bocca buona e leggo assolutamente tutto, comprese le etichette degli assorbenti. Sono attrezzata di 2 biblioteche, 3 tessere di mercatini dell'usato e amiche letterate che aiutano, ma la situazione è ancora grave.
Conoscete qualche gruppo di autoaiuto per lettori compulsivi?
ah ah Hyra...mi sembra di vedere la mia descrizione! a parte il fatto che sono troppo pigra per la biblioteca (non ci vado dai tempi del liceo)...se avessi un capitale illimitato da spendere in libreria credo che mi estranierei del tutto dalla realtà :D
poi,non potendomi permettere di comprare sempre nuovi libri,io rileggo-rileggo-rileggo...ho letto alcuni libri un numero indecente di volte,io che non ho memoria per nulla (non riconosco nemmeno i miei ex se li incontro per strada) ne potrei citare pagine intere a memoria,sono un fenomeno da baraccone :shock:
Bloccato