Scusa ma deve esserci un bug o qualcosa di simile, quando cerco di sfogliare i vari topic mi riporta alla pagina che stavo visitando, ora provo ad andare nella sezione che mi hai consigliato, grazie mille e scusa per l'inconveniente, vedevo sei botta e risposta e pensavo di poter chiedere consiglio quinebbia ha scritto:@Pantasilea: questo topic sfiora le 200 pagine. Nella sezione Eco-Indice degli argomenti ci sono varie dritte. Nella sezione INCI cosmetici ci sono non solo gli indici di vari shampoo, ma anche le recensioni di chi le ha provati.
Per favore, prima di fare domande leggi.
So che serve molto tempo, e che può sembrare uno spreco di tempo, ma leggere prima di porre domande già postate e risposte più e più volte è cortesia e rispetto del forum.
Grazie.
Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]
- Pantasilea
- Messaggi: 4
- Iscritto il: martedì 01 novembre, 2011 11:49
Ma sono io matta o il riassunto a pagina 178 non c'è più?
mi sono letta tutte le pagine a retroso (lo so non è molto normale
), arrivo a pagina 178 per leggere il riassunto ed eventualmente scrivere qualcosa se non trovavo risposta alle mie domande, ma nun c'è
, probabilmente mi sbaglierò, avrò fatto qualche casino io
.
Comunque, ho letto parecchio e ho letto anche di problemi simili al mio, ma non mi pare di aver letto una vera e propria soluzione...
Ho comprato da pochissimo lo shampoo della TEA natura (quello all'arnica e lavanda) ed ho fatto appena 2 lavaggi di cui l'ultimo oggi...
L'ho diluito un po' ad occhio, ma circa 10ml di shampoo e 20ml di acqua...
però è sempre super liquido, tante lo scrivono, ma dicono poi che fa tanta schiuma in testa, ma io ho provato e riprovato, ma la schiuma la fa solo nel contenitore dove lo diluisco e basta, in testa proprio niente, non riesco a capire se me li lavo bene e poi non facendo schiuma non si amalgamano bene capelli e shampoo, mi rimangono incollati alla testa (perchè bagnati) e ad "insaponarli" così mi si strappano, è davvero struggente
.
Altra cosa... Io ho da molto tempo usavo lo shampoo dell'ultradolce cacao e cocco e i capelli mi sono sempre durati puliti a lungo senza forforina ecc... mi sono sempre accorta però, non so se è normale della cute, che grattandomi la testa, nell'unghia notavo come una patitina bianca che non era forfora, infatti non avevo problemi.
Con questi 2 shampoo noto invece che questa patina è più secca e un po' pruritino ce l'ho, Voi che dite?




Comunque, ho letto parecchio e ho letto anche di problemi simili al mio, ma non mi pare di aver letto una vera e propria soluzione...
Ho comprato da pochissimo lo shampoo della TEA natura (quello all'arnica e lavanda) ed ho fatto appena 2 lavaggi di cui l'ultimo oggi...
L'ho diluito un po' ad occhio, ma circa 10ml di shampoo e 20ml di acqua...
però è sempre super liquido, tante lo scrivono, ma dicono poi che fa tanta schiuma in testa, ma io ho provato e riprovato, ma la schiuma la fa solo nel contenitore dove lo diluisco e basta, in testa proprio niente, non riesco a capire se me li lavo bene e poi non facendo schiuma non si amalgamano bene capelli e shampoo, mi rimangono incollati alla testa (perchè bagnati) e ad "insaponarli" così mi si strappano, è davvero struggente

Altra cosa... Io ho da molto tempo usavo lo shampoo dell'ultradolce cacao e cocco e i capelli mi sono sempre durati puliti a lungo senza forforina ecc... mi sono sempre accorta però, non so se è normale della cute, che grattandomi la testa, nell'unghia notavo come una patitina bianca che non era forfora, infatti non avevo problemi.
Con questi 2 shampoo noto invece che questa patina è più secca e un po' pruritino ce l'ho, Voi che dite?
pag 163: link Sono al lavoro, editerò dopo per finire la risposta
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Conosco questa sensazione della "patina bianca" avendo i capelli grassi...Penso sia il sebo. Credo che gli sciampi che usi ora secchino un po' più la cute (e i capelli...?) rispetto al Garnier, ma forse mi sbaglio!verolee ha scritto:Altra cosa... Io ho da molto tempo usavo lo shampoo dell'ultradolce cacao e cocco e i capelli mi sono sempre durati puliti a lungo senza forforina ecc... mi sono sempre accorta però, non so se è normale della cute, che grattandomi la testa, nell'unghia notavo come una patitina bianca che non era forfora, infatti non avevo problemi.
Con questi 2 shampoo noto invece che questa patina è più secca e un po' pruritino ce l'ho, Voi che dite?
Do la mia testimonianza anche io. È dall'1 ottobre (ho tutto segnato. Maniacalmente, forse..) che mi sono convertita all'ecobio, credendo di non avere più i capelli grassi...Ma l'estate era appena finita e dovevo aspettarmelo. Grassi erano, grassi sono rimasti



GRAZIE ECOBIO
In sostanza, credo ci voglia solo pazienza. E soprattutto non bisogna demordere...Perché allora sarebbe palese che la nostra è una scelta in vista di un miglioramento estetico e non volta alla salvaguardia dell'ambiente. O tutto o niente.
- clementina80
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 19 dicembre, 2011 23:53
Ciao a tutte,
sono una nuova iscritta, vorrei raccontare la mia esperienza.
Ho deciso un mese fa di attuare la svolta eco - bio per i miei capelli, ho acquistato Bioearth - The Beauty Seed - Shampoo delicato e Bioearth - The Beauty Seed - Balsamo rigenerante(i due prodotti che sono riuscita a reperire nelle vicinanze di casa mia); ho anche acquistato due prodotti non ecobio ma senza siliconi, onde evitare che il passaggio fosse troppo traumatico.
Il primo shampoo è stato drammatico, i miei capelli si erano annodati peggio della paglia, e da allora cadono copiosamente ogni giorno, non saprei stabilire se sia soltanto una coincidenza.
Spero che col tempo miglioreranno, attualmente sono rigidi, unti alla radice., le punte sono secche, sono orribili.
sono una nuova iscritta, vorrei raccontare la mia esperienza.
Ho deciso un mese fa di attuare la svolta eco - bio per i miei capelli, ho acquistato Bioearth - The Beauty Seed - Shampoo delicato e Bioearth - The Beauty Seed - Balsamo rigenerante(i due prodotti che sono riuscita a reperire nelle vicinanze di casa mia); ho anche acquistato due prodotti non ecobio ma senza siliconi, onde evitare che il passaggio fosse troppo traumatico.
Il primo shampoo è stato drammatico, i miei capelli si erano annodati peggio della paglia, e da allora cadono copiosamente ogni giorno, non saprei stabilire se sia soltanto una coincidenza.
Spero che col tempo miglioreranno, attualmente sono rigidi, unti alla radice., le punte sono secche, sono orribili.

Ciao Clementina80. Per favore potresti presentarti nella sezione Off Topic come da regolamento? Grazie! 
Inoltre, sempre per favore, leggi tutto questo topic un po' alla volta (suggerimento: il riassunto è finito a pag. 163
puoi partire da lì per farti un'idea) e gli altri topic dedicati ai capelli che trovi linkati in "Eco-Indice degli argomenti", topic "FAQ - Capelli": vedrai che troverai un sacco di dritte e consigli. 

Inoltre, sempre per favore, leggi tutto questo topic un po' alla volta (suggerimento: il riassunto è finito a pag. 163


Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Volevo condividere con voi quanto accaduto l'altro giorno.
Premetto che ormai è più di un anno che sono totalmente ecobio per il trattamento dei capelli, questo mese è stato il secondo di hennè e ogni tanto (senza regole, a seconda del tempo che ho) faccio pre-impacchi con maschere fai-da-me. Ebbene l'altro giorno ero con un'amica che ha incontrato la sua vecchia parrucchiera e si è finite per parlare, ovviamente, di capelli.
Le raccontavo della mia intenzione di tagliarli alla maschietto (alla Audrey Hepburn
) e la parrucchiera ha sgranato gli occhi dicendo che era un peccato tagliarli che sono davvero bellissimi, e ha continuato per un po' a farmi i complimenti 
Son soddisfazioni
Premetto che ormai è più di un anno che sono totalmente ecobio per il trattamento dei capelli, questo mese è stato il secondo di hennè e ogni tanto (senza regole, a seconda del tempo che ho) faccio pre-impacchi con maschere fai-da-me. Ebbene l'altro giorno ero con un'amica che ha incontrato la sua vecchia parrucchiera e si è finite per parlare, ovviamente, di capelli.
Le raccontavo della mia intenzione di tagliarli alla maschietto (alla Audrey Hepburn


Son soddisfazioni

- Bowielicious
- Messaggi: 62
- Iscritto il: venerdì 08 gennaio, 2010 17:02
E' vero, all'inizio il passaggio può essere difficile ma con un pò di pazienza e tanta perseveranza i risultati si ottengono! Ieri arrivata a lavoro una mia collega mi guarda e mi chiede: Hai fatto qualcosa ai capelli? ed io: No! E lei: Il colore magari? Ed io: No, non ho fatto niente... E lei: Sono proprio belli, davvero! Ho fatto finta di niente ma dentro me gongolavo... E' stata una piccola vittoria e volevo condividerla con voi che potete capire...Van3ssa ha scritto:Non demordere... I risultati, a volte prima a volte dopo, arrivano!

- eleeleelena
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 29 giugno, 2011 18:38
è vero! non demordere! Anch'io li avevo sempre più crespi e sempre più brutti nei primi mesi e andavo di chignon tutti i giorni, ma a furia di maschere, con costanza una volta alla settimana, olio di cocco dopo averli lavati e gel di semi di lino, ora sono morbidissimi!!!Io li avevo belli prima dell'ecobio, adesso oscillano tra la normalità e la stoppa...
Bowielicious, siamo tutte con te!!!
