
hummus!
- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
Ciao anche io mi sono cimentata con l'HUMMUS ma mi sa che ho sbagliato qualcosa.
Riassumendo i difetti direi..
1) ho usato dei ceci secchi che ho tenuto in ammollo una giornata e poi ho cotto (forse li ho cotti troppo poco???)
2) L'aglio si sente troppo...
3) non riesco a regolarmi col sale.. ma credo dipenda molto da quello che c'era nell'acqua di bollitura dei ceci e quello aggiunto in zona mixer...
4) la consistenza era piuttosto asciutta e solida.. diciamo che un cucchiaio in mezzo alla ciotola stava in piedi senza problemi... troppo soda??
meglio i ceci in lattina dunque??
ho trovato 20000 ricette diverse ma sono sicura che voi mi saprete dare la migliore..
alla fine che consistenza deve avere? tipo formaggio spalmabile??vellulata? quasi liquida?
Riassumendo i difetti direi..
1) ho usato dei ceci secchi che ho tenuto in ammollo una giornata e poi ho cotto (forse li ho cotti troppo poco???)
2) L'aglio si sente troppo...
3) non riesco a regolarmi col sale.. ma credo dipenda molto da quello che c'era nell'acqua di bollitura dei ceci e quello aggiunto in zona mixer...
4) la consistenza era piuttosto asciutta e solida.. diciamo che un cucchiaio in mezzo alla ciotola stava in piedi senza problemi... troppo soda??
meglio i ceci in lattina dunque??
ho trovato 20000 ricette diverse ma sono sicura che voi mi saprete dare la migliore..
alla fine che consistenza deve avere? tipo formaggio spalmabile??vellulata? quasi liquida?
Non ereditiamo il mondo dai nostri padri, ma lo prendiamo in prestito dai nostri figli..':fiore:'
- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
quanto aglio hai messo?nel mio si sente perchè ho visto che la salsa thaine ne conteneva già quindi si è sommato con lo spicchio che ho aggiunto io...penso sia stato quello il problema, però anche così è buona! la consistenza mi è venuta piacevole, si spalma benissimo, è una purea, ne troppo densa ma neanche liquida...
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
@marybnv La consistenza dipende da te, a mepiace molto morbidoe tendo ad aggiungerci acqua e succo di limone quando li frullo.
Uso solamente ceci secchi e mi viene sempre bene. Per 150 gr di ceci uso uno spicchio di aglio e il succo di un limone e mezzo sale o thainin o cumino a piacere.
Uso solamente ceci secchi e mi viene sempre bene. Per 150 gr di ceci uso uno spicchio di aglio e il succo di un limone e mezzo sale o thainin o cumino a piacere.
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!

peso da seccomarybnv ha scritto:OK grazie.. allora magari ritento..![]()
(150 grammi di ceci cotti o peso da secco?)

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!

ieri ho fatto l'hummus seguendo una ricetta di giallo zafferano appena ritoccata.
Ho fatto rosolar e1 spicchio di aglio schiacciato con un po' di cumino e un cucchiaino di curry e un peperoncino. Quando l'aglio era rosolato ho buttato uan scatola di ceci lavati (ma credo che lessati a casa siano meglio!) e ho lasciato insaporire un po'. Tolto l'aglio e messo nel mixer con 1 cucchiaio di tahin, sale qb, olio e un goccio di acqua tiepida e mezzo limone. Sono andata ad occhio rocercando una consistenza "spumosa" il più possibile.
Bhè..che dire..l'abbiamo mangiata sulle carote crude oltre che sulla piadina (mi ra avanzata e l'ho scaldata nella padella dei ceci ancora unta e poi tagliata a triangoli)..spettacolo!!!!!!!
Ho fatto rosolar e1 spicchio di aglio schiacciato con un po' di cumino e un cucchiaino di curry e un peperoncino. Quando l'aglio era rosolato ho buttato uan scatola di ceci lavati (ma credo che lessati a casa siano meglio!) e ho lasciato insaporire un po'. Tolto l'aglio e messo nel mixer con 1 cucchiaio di tahin, sale qb, olio e un goccio di acqua tiepida e mezzo limone. Sono andata ad occhio rocercando una consistenza "spumosa" il più possibile.
Bhè..che dire..l'abbiamo mangiata sulle carote crude oltre che sulla piadina (mi ra avanzata e l'ho scaldata nella padella dei ceci ancora unta e poi tagliata a triangoli)..spettacolo!!!!!!!
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
@greta prova prova che rimarrai soddisfatta..spero. La tahin ce l'hai?
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
io ho provato a farla la tahin e non mi è venuta un granché 
Quanto mi dura in frigo? no so! l'abbiamo divorata

Quanto mi dura in frigo? no so! l'abbiamo divorata

Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
L'ho scoperto in questi giorni ed ho sviluppato una dipendenza!!!
Io lo faccio così:
400g di ceci (quelli precotti che si trovano nel banco frigo al supermercato)
2 cucchiai di tahin
1 spicchio di aglio
il succo di mezzo limone
peperoncino
sale
curry
olio di oliva
Lesso ulteriormente i ceci perchè diventino davvero tenerissimi, li scolo senza buttare via l'acqua, e li metto nel frullatore insieme a tutti gli altri ingredienti. Se la consistenza è troppo pastosa aggiungo un po' di acqua di cottura dei ceci e rifrullo.
Il tahin me lo autoproduco perchè non lo utilizzerei per nient'altro e poi è facile! Per i 2 cucchiai di cui ho bisogno bastano 50 grammi di semi di sesamo e 2/3 cucchiai di olio: prima frullo i semi con il minipimer nell'apposito bicchiere, quando questi cominciano a fare una poltiglietta, aggiungo poco olio per volta e continuo a frullare. Non mi preoccupo troppo che la salsa sia liscia e priva di pezzetti di semini perchè la frullerò ulteriormente insieme ai ceci e, a fine processo, i semini interi non ci saranno più...
Ah... a me l'hummus piace molto con le verdurine crude a mo' di pinzimonio, l'ho mangiato anche poco fa per pranzo e devo dire che non c'è niente di meglio con questo caldo!
Io lo faccio così:
400g di ceci (quelli precotti che si trovano nel banco frigo al supermercato)
2 cucchiai di tahin
1 spicchio di aglio
il succo di mezzo limone
peperoncino
sale
curry
olio di oliva
Lesso ulteriormente i ceci perchè diventino davvero tenerissimi, li scolo senza buttare via l'acqua, e li metto nel frullatore insieme a tutti gli altri ingredienti. Se la consistenza è troppo pastosa aggiungo un po' di acqua di cottura dei ceci e rifrullo.
Il tahin me lo autoproduco perchè non lo utilizzerei per nient'altro e poi è facile! Per i 2 cucchiai di cui ho bisogno bastano 50 grammi di semi di sesamo e 2/3 cucchiai di olio: prima frullo i semi con il minipimer nell'apposito bicchiere, quando questi cominciano a fare una poltiglietta, aggiungo poco olio per volta e continuo a frullare. Non mi preoccupo troppo che la salsa sia liscia e priva di pezzetti di semini perchè la frullerò ulteriormente insieme ai ceci e, a fine processo, i semini interi non ci saranno più...

Ah... a me l'hummus piace molto con le verdurine crude a mo' di pinzimonio, l'ho mangiato anche poco fa per pranzo e devo dire che non c'è niente di meglio con questo caldo!