Incrocini (abracadabra) per Guinness
cara CelticaPatchanka, l'auguro di pronta guarigione e di buona fortuna per guinness te lo abbiamo fatto tutte, nessuna le augura del male o ha inveito contro di te, però è ovvio che qua non siamo dei burattini che scrivono quello che uno si aspetta di leggere.
ogni persona ha una sua idea e se non condivide quello che scrivi tu, credo che sia libera di esprimere civilmente il suo pensiero, senza offendere la tua persona o la tua scelta.
questo è quanto! torno a lavorare che ho un sacco da fare, ma ci tenevo a precisare questa cosa!
ogni persona ha una sua idea e se non condivide quello che scrivi tu, credo che sia libera di esprimere civilmente il suo pensiero, senza offendere la tua persona o la tua scelta.
questo è quanto! torno a lavorare che ho un sacco da fare, ma ci tenevo a precisare questa cosa!
A me non pare proprio che qualcuna ti abbia scritto così, secondo me hai travisato il mio discorso, quando ti dicevo che per piazzare i tuoi cuccioli levi posto ai cagnolini che sono ospiti nei canili.CelticaPatchanka ha scritto:Non mi ricordo chi ma qualcuna mi rinfacciava che i cuccioli finirebbero in canile: posso assicurare che non andrà così, uno lo teniamo noi, uno sappiamo già a chi darlo, pe gli altri ci sbatteremo ma io in canile degli animali non ce li mando.
Mi spiace che tu l'abbia presa nella maniera sbagliata, ma qui di pensieri positivi per la piccina te ne stiamo mandando tanti, semplicemente non nel senso che intendi tu. Quello che voglio dire è che abbiamo parlato per il bene della tua piccola e per una questione semplicemente etica nella speranza di farti riflettere.Io volevo solo un po' di fortuna e incoraggiamento, l'esatto contrario di quel che per ora ho ottenuto.
Vi ringrazio in ogni caso.
Ognuno ha le sue idee, ma non nego che se fosse per me, partirebbe una legge di obbligo di sterilizzazione per tutti i randagi, vorrei ben vedere poi quanti cani resterebbero da salvare.

Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
Non credo che qualcuno ti abbia voluto dire che siete degli incoscienti
tu hai esposto il problema e come è normale ognuno ha detto la sua, d'accordo o meno..come ha già scritto simonetta non era assolutamente un attacco personale!
Poi, ognuno è giustamente libero di scegliere sulla salute dei propri animali, se queste scelte sono fatte con criterio, visto che gli animali non hanno opportunità di scelta...siamo noi che una volta che li prendiamo con noi dobbiamo garantirgli il miglior modo di vita! io sono sicura che voi gliel'avete garantito e avete fatto il possibile se no non saremmo neanche qui a parlarne...ma proprio perchè vedo che ci tieni, ti consiglio altri pareri, del resto chiedere non costa nulla no?
più si è informati riguardo ad un argomento maggiore è la capacità di scelta!

Poi, ognuno è giustamente libero di scegliere sulla salute dei propri animali, se queste scelte sono fatte con criterio, visto che gli animali non hanno opportunità di scelta...siamo noi che una volta che li prendiamo con noi dobbiamo garantirgli il miglior modo di vita! io sono sicura che voi gliel'avete garantito e avete fatto il possibile se no non saremmo neanche qui a parlarne...ma proprio perchè vedo che ci tieni, ti consiglio altri pareri, del resto chiedere non costa nulla no?

Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Carissima celtica nessuno qui ti giudica, ma vogliamo esserti tutte d'aiuto con un pò di conforto e magari condividendo con te le nostre esperienze e opinioni (o sapere in alcuni casi).
In un momento così delicato non mi permetterei mai di attaccarti, ma di darti un consiglio sì, in primis per il bene della cucciola... Poi sta a voi decidere e vi auguro con tutto il cuore che qualsiasi scelta vi porti a risolvere la situazione nel migliore dei modi!

In un momento così delicato non mi permetterei mai di attaccarti, ma di darti un consiglio sì, in primis per il bene della cucciola... Poi sta a voi decidere e vi auguro con tutto il cuore che qualsiasi scelta vi porti a risolvere la situazione nel migliore dei modi!

Celtica, tanti tanti incrocini per la tua pelosina nera. 
Mi permetto di aggiungere i miei 2cent.
Immagino l'ansia per la salute della vostra cagnetta, la speranza che tutto si risolva e il desiderio di farla figliare.
Ma, come ti hanno detto anche le altre, ci sono molti fattori in gioco da valutare.
- Ve la sentite di farla ingravidare a 8 anni, un'età anziana, con tutti i rischi che una prima gravidanza e un primo parto a una tale età possono comportare? (senza tener conto, come dice Trebi, della panzana che così "ringiovanisce"... mai visto una cagna o anche una donna ringiovanire coi parti?!?)
-
Non mi pare di aver capito che la gravidanza lo escluderebbe, sbaglio? Ve la sentite di farla ingravidare senza nemmeno sapere il decorso della cisti, se sparirà o meno, se è benigna o maligna? Se fra un mese la cisti non è passata ma anzi si è ingrossata e/o è maligna che fate, togliete la cisti e nel mentre la fate abortire e sterilizzare?
- Che senso ha farle correre i rischi di cui alla prima domanda se poi la dovete sterilizzare lo stesso? Perché, se volete diventare 5, non pensate ad adottare un altro trovatello?
L'impressione che ho avuto è che tu e la tua famiglia, proprio per quanto volete bene a Guinness, siate spaventati e siate state affrettati verso una scelta non tanto ben ponderata.
Pur capendo le vostre paura e l'attrattiva del sogno di un "nipotino" peloso" figlio della tua "sorellina pelosa", va ricordato che c'è un tempo per ogni cosa, e quello del primo parto per una cagnetta non è a 8 anni (tantopiù su un organismo provato dall'avvelenamento).
Se dipendesse da me, curerei la cisti e lascerei perdere l'idea della cucciolata, perché ci sono troppe variabili potenzialmente negative per Guinness.
Il mio fratello peloso se n'è andato a oltre 14 anni, dopo 10 di problemi neurologici postumi ad un avvelenamento (simil-epilessia) quindi per favore non mettere in discussione né il mio amore per i pelosi né il cuore con cui ti ho scritto.

Mi permetto di aggiungere i miei 2cent.
Immagino l'ansia per la salute della vostra cagnetta, la speranza che tutto si risolva e il desiderio di farla figliare.
Ma, come ti hanno detto anche le altre, ci sono molti fattori in gioco da valutare.
- Ve la sentite di farla ingravidare a 8 anni, un'età anziana, con tutti i rischi che una prima gravidanza e un primo parto a una tale età possono comportare? (senza tener conto, come dice Trebi, della panzana che così "ringiovanisce"... mai visto una cagna o anche una donna ringiovanire coi parti?!?)
-
CelticaPatchanka ha scritto:abbiamo deciso una gravidanza è uan decisione nostra, al cane vgliamo bene ma abbiamo già avuto a che fare con i tumori.
Non mi pare di aver capito che la gravidanza lo escluderebbe, sbaglio? Ve la sentite di farla ingravidare senza nemmeno sapere il decorso della cisti, se sparirà o meno, se è benigna o maligna? Se fra un mese la cisti non è passata ma anzi si è ingrossata e/o è maligna che fate, togliete la cisti e nel mentre la fate abortire e sterilizzare?
- Che senso ha farle correre i rischi di cui alla prima domanda se poi la dovete sterilizzare lo stesso? Perché, se volete diventare 5, non pensate ad adottare un altro trovatello?
L'impressione che ho avuto è che tu e la tua famiglia, proprio per quanto volete bene a Guinness, siate spaventati e siate state affrettati verso una scelta non tanto ben ponderata.
Pur capendo le vostre paura e l'attrattiva del sogno di un "nipotino" peloso" figlio della tua "sorellina pelosa", va ricordato che c'è un tempo per ogni cosa, e quello del primo parto per una cagnetta non è a 8 anni (tantopiù su un organismo provato dall'avvelenamento).
Se dipendesse da me, curerei la cisti e lascerei perdere l'idea della cucciolata, perché ci sono troppe variabili potenzialmente negative per Guinness.
Il mio fratello peloso se n'è andato a oltre 14 anni, dopo 10 di problemi neurologici postumi ad un avvelenamento (simil-epilessia) quindi per favore non mettere in discussione né il mio amore per i pelosi né il cuore con cui ti ho scritto.
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
nebbia ha scritto:Perché, se volete diventare 5, non pensate ad adottare un altro trovatello?



nebbia ha scritto:Il mio fratello peloso se n'è andato a oltre 14 anni, dopo 10 di problemi neurologici postumi ad un avvelenamento (simil-epilessia)

Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
non posso che accodarmi a quanto già detto in tutti i post precedenti.
Innanzitutto, alla tua Guinness auguro tutto il meglio, in primis che non sia nulla di maligno e che tutto si risolva per il meglio.
Nella mia esperienza di "mamma" di un "cucciolo" di 13 anni e mezzo, di "direttrice" della clinica ostetrica che si era autonomamente insediata nel garage di casa mia, luogo che tutte le randagie del mio paese prediligevano per dare alla luce i propri cuccioli e di volontaria in corsa per tutte le emergenze lapine che insieme a Simonetta scovavamo in Puglia, non posso che dirti che forse sarebbe meglio sentire qualche altra campana.
Nessuno vuole denigrare o togliere meriti al tuo veterinario di fiducia, ma - come tutti i medici - anche i veterinari si creano "bravura" in base alle esperienze che riescono a fare. Se un veterinario ha modo di approcciarsi a tanti casi di tumore (benigno o maligno che sia), avrà un'esperienza di più ampio spettro e man mano acquisirà una competenza più vasta.
Se al mio Lillo avessere prognosticato una cosa del genere, di sicuro l'avrei portato anche da altri specialisti per vedere se confermavano o meno la cosa. E' la cosa che ho fatto quando mi hanno detto che le crisi epilettiche che ha sono dovute ad una insufficienza epatica. Le sue analisi le hanno viste almeno 5 veterinari differenti, tra lecce e bari.
Effettivamente, pensare ad una gravidanza ad 8 anni (diciamo che è come voler far partorire una donna di circa 60 anni, insomma... non sono bruscolini!) non credo che sia proprio il massimo.
Con ciò, ovviamente, non posso che rispettare la scelta che avete fatto, ma non condivido.
Tanti incrocini per Guiness e tienici aggiornate.
Innanzitutto, alla tua Guinness auguro tutto il meglio, in primis che non sia nulla di maligno e che tutto si risolva per il meglio.
Nella mia esperienza di "mamma" di un "cucciolo" di 13 anni e mezzo, di "direttrice" della clinica ostetrica che si era autonomamente insediata nel garage di casa mia, luogo che tutte le randagie del mio paese prediligevano per dare alla luce i propri cuccioli e di volontaria in corsa per tutte le emergenze lapine che insieme a Simonetta scovavamo in Puglia, non posso che dirti che forse sarebbe meglio sentire qualche altra campana.
Nessuno vuole denigrare o togliere meriti al tuo veterinario di fiducia, ma - come tutti i medici - anche i veterinari si creano "bravura" in base alle esperienze che riescono a fare. Se un veterinario ha modo di approcciarsi a tanti casi di tumore (benigno o maligno che sia), avrà un'esperienza di più ampio spettro e man mano acquisirà una competenza più vasta.
Se al mio Lillo avessere prognosticato una cosa del genere, di sicuro l'avrei portato anche da altri specialisti per vedere se confermavano o meno la cosa. E' la cosa che ho fatto quando mi hanno detto che le crisi epilettiche che ha sono dovute ad una insufficienza epatica. Le sue analisi le hanno viste almeno 5 veterinari differenti, tra lecce e bari.
Effettivamente, pensare ad una gravidanza ad 8 anni (diciamo che è come voler far partorire una donna di circa 60 anni, insomma... non sono bruscolini!) non credo che sia proprio il massimo.
Con ciò, ovviamente, non posso che rispettare la scelta che avete fatto, ma non condivido.
Tanti incrocini per Guiness e tienici aggiornate.
If it doesn’t work, it was art.
If it does, it was good engineering
If it does, it was good engineering
Concordo con le altre su tutto. Sarebbe bello se una gravidanza potesse guarire (o scongiurare) un tumore, ma purtroppo la realtà non è questa.
Una cosa giusta il veterinario l'ha detta, cioè che è meglio sterilizzare la cagnetta, perché continuare a farle fare calori potrebbe peggiorare la situazione.
Capisco che magari vogliate un cucciolo della vostra amata cagnetta (io avrei tanto voluto un "clone" del mio cane
), ma non mi sembra giusto far vivere a una cagna anziana una gravidanza e deliberatamente far nascere 5,6,7 cuccioli, anche se gli avete già trovato una casa. Come dice Simonetta, questo vuol dire ridurre la possibilità ai cuccioli in canile di trovare una famiglia.
Anche se hai piena fiducia nel tuo veterinario, forse, sentito il parere unanime di così tante persone che hanno vissuto esperienze simili o come trebisonda che lo fa di lavoro, dovresti pensare a consultare altri vet.
Detta la mia, faccio tanti incrocini per Guinness

Una cosa giusta il veterinario l'ha detta, cioè che è meglio sterilizzare la cagnetta, perché continuare a farle fare calori potrebbe peggiorare la situazione.
Capisco che magari vogliate un cucciolo della vostra amata cagnetta (io avrei tanto voluto un "clone" del mio cane

Anche se hai piena fiducia nel tuo veterinario, forse, sentito il parere unanime di così tante persone che hanno vissuto esperienze simili o come trebisonda che lo fa di lavoro, dovresti pensare a consultare altri vet.
Detta la mia, faccio tanti incrocini per Guinness







- CelticaPatchanka
- Messaggi: 76
- Iscritto il: mercoledì 26 gennaio, 2011 15:46
Allora cerrco di rispondere un po' a tutte quellle che han fatto domande.
Innanzitutto: no, la gravidanza non scungiurerebbe nè guarirebbe il peggio, cioè non la ciste che ha ora. Secondo il veterinario, ponenedo che questa ciste non sia niente di grave, darebbe "una botta di vita" all'apparato per il futuro, ma non per questa ciste.
Ecco chiarito questo punto: prendere un cucciolo incanile: sì io l'ho proposto ai miei, ora o in futuro, ma dopo Guinness credo (credo è un eufemismo un po' speranzoso) che mia madre non voglia più cani, a meno che non siano "parenti" di Guinness, il motivo è che mia madre son 50anni che ha cani, ma nessuno è mai stato come questo e per lei sarebbe una batosta troppo grande per prendere altri animali (questo punto non mi riguarda quindi per favore non discutetelo, non è un mio pensiero).
Per quel che riguarda l'osservazione di nebbia, cioè e se rimane incinta ma è da operare per togliere la ciste che fate?, ecco questo è un punto che dobbiamo chiarire con il veterinario, noi l'altra sera eravamo troppo sconvolte per pensare a tutto, ora ci abbiamo pensato su due giorni e abbiamo delle domande, molte. Tutti i vostri rilievi alla fine son domande che noi vogliamo fare al veterinario.
Per la gravidanza io so che 8anni non sono pochi, però sia il nostro veterinario che un amico dei miei umbro, che è un veterinario, han sempre detto che il mio cane ha meno anni di quel che ha in realtà ha...cioè è biologicamente più giovane di quel che dovrebbe. Non chiedetemi il perchè e nemmeno se sia vero ma questo lo han detto in due, e vivendoci insieme posso dire che si comporta in modo molto diverso da altri cani con la stessa età. Poi lo sappiamo anche noi che è un rischio, la decisione della gravidanza tecnicamente non l'ho presa io.
In ogni caso dobbiamo sentire il veterinario per tutte le domande che abbiamo, noi sinceramente ci voremmo prima occupare della ciste, solo che ci è sembrato di avere un ultimatum per tutto. E ci sembra di stare sotto una ghigliottina.
Innanzitutto: no, la gravidanza non scungiurerebbe nè guarirebbe il peggio, cioè non la ciste che ha ora. Secondo il veterinario, ponenedo che questa ciste non sia niente di grave, darebbe "una botta di vita" all'apparato per il futuro, ma non per questa ciste.
Ecco chiarito questo punto: prendere un cucciolo incanile: sì io l'ho proposto ai miei, ora o in futuro, ma dopo Guinness credo (credo è un eufemismo un po' speranzoso) che mia madre non voglia più cani, a meno che non siano "parenti" di Guinness, il motivo è che mia madre son 50anni che ha cani, ma nessuno è mai stato come questo e per lei sarebbe una batosta troppo grande per prendere altri animali (questo punto non mi riguarda quindi per favore non discutetelo, non è un mio pensiero).
Per quel che riguarda l'osservazione di nebbia, cioè e se rimane incinta ma è da operare per togliere la ciste che fate?, ecco questo è un punto che dobbiamo chiarire con il veterinario, noi l'altra sera eravamo troppo sconvolte per pensare a tutto, ora ci abbiamo pensato su due giorni e abbiamo delle domande, molte. Tutti i vostri rilievi alla fine son domande che noi vogliamo fare al veterinario.
Per la gravidanza io so che 8anni non sono pochi, però sia il nostro veterinario che un amico dei miei umbro, che è un veterinario, han sempre detto che il mio cane ha meno anni di quel che ha in realtà ha...cioè è biologicamente più giovane di quel che dovrebbe. Non chiedetemi il perchè e nemmeno se sia vero ma questo lo han detto in due, e vivendoci insieme posso dire che si comporta in modo molto diverso da altri cani con la stessa età. Poi lo sappiamo anche noi che è un rischio, la decisione della gravidanza tecnicamente non l'ho presa io.
In ogni caso dobbiamo sentire il veterinario per tutte le domande che abbiamo, noi sinceramente ci voremmo prima occupare della ciste, solo che ci è sembrato di avere un ultimatum per tutto. E ci sembra di stare sotto una ghigliottina.

Mi accodo per portarti la mia piccola testimonianza:
la mia pelosa 5 anni fa è stata investita e abbiamo dovuto amputargli una zampa (posteriore sx). Essendo una Labrador ha già di suo problemi alle anche, ora senza una zampa la situazione è pure peggiorata e a causa di questo non ha potuto nè fare cuccioli nè essere stabilizzata (in ogni caso infatti non avrebbe retto il peso dell'inciccionimento). Ora ha 8 anni come la tua splendida cagnolotta e la amiamo tutti alla follia, l'anno scorso le abbiamo tolto un nodulino dal fianco e già che c'era volevamo anche farla sterilizzare, ma il nostro vet. ci ha spiegato bene tutti i pro e i contro e alla fine noi abbiamo scelto di non farlo. Informati più che puoi su TUTTI i rischi che una gravidanza potrebbe darle, su quelli del nodulo (magari è benigno!
) e poi valuta.
In ogni caso, un
immenso, perché so quanto si sta male.

la mia pelosa 5 anni fa è stata investita e abbiamo dovuto amputargli una zampa (posteriore sx). Essendo una Labrador ha già di suo problemi alle anche, ora senza una zampa la situazione è pure peggiorata e a causa di questo non ha potuto nè fare cuccioli nè essere stabilizzata (in ogni caso infatti non avrebbe retto il peso dell'inciccionimento). Ora ha 8 anni come la tua splendida cagnolotta e la amiamo tutti alla follia, l'anno scorso le abbiamo tolto un nodulino dal fianco e già che c'era volevamo anche farla sterilizzare, ma il nostro vet. ci ha spiegato bene tutti i pro e i contro e alla fine noi abbiamo scelto di non farlo. Informati più che puoi su TUTTI i rischi che una gravidanza potrebbe darle, su quelli del nodulo (magari è benigno!



In ogni caso, un











