ahimè , le prime rughe.....
Io ce l'ho da sempre questo problema con l'occhio, sin da bambina appena piangevo, le palpebre mi rimanevano gonfie a lungo. Quando piango la sera, quando vado a dormire troppo tardi, quando ho festeggiato la sera, quando sono raffreddata e soprattutto nella fase preciclo è quasi matematico che il giorno dopo mi svegli con due gommoni.
A volte succede che una palpebra è gonfia e l'altra "piegata male"... non so come spiegarmi, si forma una seconda piega...
A volte succede che una palpebra è gonfia e l'altra "piegata male"... non so come spiegarmi, si forma una seconda piega...
esattamente come meMyrea ha scritto:Io ce l'ho da sempre questo problema con l'occhio, sin da bambina appena piangevo, le palpebre mi rimanevano gonfie a lungo. Quando piango la sera, quando vado a dormire troppo tardi, quando ho festeggiato la sera, quando sono raffreddata e soprattutto nella fase preciclo è quasi matematico che il giorno dopo mi svegli con due gommoni.
A volte succede che una palpebra è gonfia e l'altra "piegata male"... non so come spiegarmi, si forma una seconda piega...

mi si gonfiano sopra , sotto ....mannaggia

Bene ragazze, vedo che il mio problema ha scatenato una serie interminabile di consigli e esperienze.......
la cosa mi consola, certo è , che purtroppo il peggior nemico della pelle è l'età. Io non ci credevo, quando a vent'anni mi dicevano di usare le creme, proteggermi dal sole, usare questo e quello, io pensavo che l'incecchiamento era una cosa generazionale......... fortuna, pelle bella o pelle meno bella....... ed invece no...... la cosa la noto di più quando guardo le foto, effettivamente anche da li traspare un sacco la differenza.......
la cosa mi consola, certo è , che purtroppo il peggior nemico della pelle è l'età. Io non ci credevo, quando a vent'anni mi dicevano di usare le creme, proteggermi dal sole, usare questo e quello, io pensavo che l'incecchiamento era una cosa generazionale......... fortuna, pelle bella o pelle meno bella....... ed invece no...... la cosa la noto di più quando guardo le foto, effettivamente anche da li traspare un sacco la differenza.......
- Alhexandra
- Messaggi: 959
- Iscritto il: lunedì 09 giugno, 2008 15:11
ehm... scusate, ma perché non accettare semplicemente che il tempo passa e che le rughe sono il segno della vita? Certo, non sono belle, ma a parte la possibilità di diventare bambole gonfie o stiracchiate, beh, non c'è alternativa... È giusto e importante idratare la pelle, curarla, amarla (e soprattutto amarsi dentro!!), ma insomma dare un'eccessiva importanza all'imballaggio porta a frustrazioni senza fine. Beh, lo so, impossibile esserne immuni, dato che pubblicità, riviste, TV ci bombardano con immagini di fanciulle in fiore a 50, 60, 70 anni. Ma sono vere? Basta pensare a come ritoccano le foto nei giornali! Per non parlare poi della chirurgia estetica.
A me fanno ridere le immagini di quelle donne di gomma. Innaturali. Improbabili.
Siamo belle così come siamo!!! Con la vita sulla nostra pelle, le risate, la gioia, l'amore che ne traspare.

A me fanno ridere le immagini di quelle donne di gomma. Innaturali. Improbabili.
Siamo belle così come siamo!!! Con la vita sulla nostra pelle, le risate, la gioia, l'amore che ne traspare.


Io il primo accenno di ruga l' ho vista alla veneranda età di 20 anni in concomitanza del' anno in cui mi sono fidanzata con il mio attuale marito
.Sarà una coincidenza? Anche il primo capello bianco risale a quei tempi.
Oggi dopo 23 anni ho delle piccole rughe nel solco naso labiale, niente rughe sulla fronte, un impercettibile cedimento del contorno del viso, Tutto sommato niente di che. Ciò che leva freschezza al viso piuttosto sono le occhiaie e le macchie scure. Ma le occhiaie le ho sempre avute. Insomma per concludere come affronto questi cambiamenti? Ultimamente mi scruto abbastanza e pur accettando il fatto che sto diventando grande
cerco comunque di curarmi come posso, idratando, proteggendo, scrubbando e coccolando la mia pelle. P.s. faccio anche ginnastica facciale. Come? Rido tanto










[quote="Alhexandra"
A me fanno ridere le immagini di quelle donne di gomma. Innaturali. Improbabili.
Siamo belle così come siamo!!! Con la vita sulla nostra pelle, le risate, la gioia, l'amore che ne traspare.
[/quote]
Che bella risposta! Com'è vero!
Curiamo il nostro corpo e il nostro viso, ma accettiamo seramente che con gli anni si cambia! Mi fanno impressione quelle donne mature con il viso rifatto, sono finte come bambole.
A me fanno ridere le immagini di quelle donne di gomma. Innaturali. Improbabili.
Siamo belle così come siamo!!! Con la vita sulla nostra pelle, le risate, la gioia, l'amore che ne traspare.


Che bella risposta! Com'è vero!
Curiamo il nostro corpo e il nostro viso, ma accettiamo seramente che con gli anni si cambia! Mi fanno impressione quelle donne mature con il viso rifatto, sono finte come bambole.
Ehhhhh, anch'io ho cominciato a chiamarle qualche anno fa...rughe d'espressione
..mi sembra di rendere tutto meno drammatico
A dire la verità non mi lamento..ho un paio di linee verticali in mezzo alle sopracciglia (eredità di quella brutta abitudine di aggrottare la fronte
) e una linea spezzata e quasi impercettibile che collega il naso con gli angoli della bocca (si chiamano rughe naso labiali, vero
) ma non sono tanto profonde..diciamo che sono l'ultimo dei problemi del mio viso (
) e a 32 anni non mi lamento
Poi ho da sempre un'idea un po' romantica delle rughe...Le vedo come tracce che il tempo lascia sul viso, ricordi di gioia, di risate ma anche di delusioni e di pensieri...sono in un certo senso il risultato del nostro vissuto
Dovremmo andare fiere delle nostre rughe
..ognuna racconta di noi!
E poi penso sempre a quante donne bellissime conosco che portano le loro rughe con eleganza e dignità, ai loro visi espressivi e affascinanti, nonostante l'età!
Spero anche io un giorno di saper portare i segni del tempo con fierezza e signorilità..come mi auguro di riuscire a accettare qualsiasi altro cambiamento del mio corpo..


A dire la verità non mi lamento..ho un paio di linee verticali in mezzo alle sopracciglia (eredità di quella brutta abitudine di aggrottare la fronte




Poi ho da sempre un'idea un po' romantica delle rughe...Le vedo come tracce che il tempo lascia sul viso, ricordi di gioia, di risate ma anche di delusioni e di pensieri...sono in un certo senso il risultato del nostro vissuto

Dovremmo andare fiere delle nostre rughe

E poi penso sempre a quante donne bellissime conosco che portano le loro rughe con eleganza e dignità, ai loro visi espressivi e affascinanti, nonostante l'età!
Spero anche io un giorno di saper portare i segni del tempo con fierezza e signorilità..come mi auguro di riuscire a accettare qualsiasi altro cambiamento del mio corpo..
Bobulinas
- Alhexandra
- Messaggi: 959
- Iscritto il: lunedì 09 giugno, 2008 15:11
Lo spero anch'io, anche se penso che ricorrerò al botox, con parsimonia, però. Credo che ci voglia il senso della misura, come in tutte le cose. A 50 anni sarebbe innaturale apparire come una trentenne, ma come una quarantenne mi farebbe piacere...Bobulinas ha scritto:Spero anche io un giorno di saper portare i segni del tempo con fierezza e signorilità..come mi auguro di riuscire a accettare qualsiasi altro cambiamento del mio corpo..
Ultima modifica di cremina il domenica 15 marzo, 2009 22:27, modificato 1 volta in totale.
come già ebbi a dire, io ho la faccia che a volte (spesso) ricorda il crollo di una diga; oltre agli ottimi prodotti di Barbara, pittura e musica hanno su di me un notevole effetto lifting. Per il resto, accetto le scortesie del tempo pensando a lei:
e ad altri splendidi visi percorsi dal tempo.
Gli effetti di botulino e ferri chirurgici sono terrificanti, nessun* si salva, dopo qualche reiterazione; sono sempre più convinta, coi miei classici, che la bellezza interiore, l'intelligenza, illumini più d'ogni altra cosa. Certo, se si vuole piacere a personaggi come il presidente del Consiglio, e frequentare le fogne (sorry, ma certi ambienti non li so altrimenti definire), allora non resta che la macelleria estetica
E comunque, come dicevano i greci, chalepà tà kalà, beauty is difficult (Ezra Pound)
e ad altri splendidi visi percorsi dal tempo.
Gli effetti di botulino e ferri chirurgici sono terrificanti, nessun* si salva, dopo qualche reiterazione; sono sempre più convinta, coi miei classici, che la bellezza interiore, l'intelligenza, illumini più d'ogni altra cosa. Certo, se si vuole piacere a personaggi come il presidente del Consiglio, e frequentare le fogne (sorry, ma certi ambienti non li so altrimenti definire), allora non resta che la macelleria estetica
E comunque, come dicevano i greci, chalepà tà kalà, beauty is difficult (Ezra Pound)
beauty is difficult
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
Mi sono trovata benissimo con la crema allo xanin della Verdesativa, ma ti darei un consiglio: visto che intendi acquistare su SCTS, guarda ciò che è in vendita nella sezione "antietà", segnati i nomi delle creme e leggi i commenti nella sezione "inci cosmetici", così ti fai un'idea generale (anche perchè non dici assolutamente nulla di che tipo di pelle hai).
Io ho fatto così prima di comprare.
Io ho fatto così prima di comprare.
