Dermatiti: soluzioni naturali

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
eleeleelena
Messaggi: 26
Iscritto il: mercoledì 29 giugno, 2011 18:38

Messaggio da eleeleelena »

Utilissima!!!
Anch'io ho la psoriasi sui gomiti (eredità del babbo :cry: ) e mi passa soltanto d'estate quando vado al mare. Non mi dà particolare fastidio però è brutta e sembro in perenne desquamazione! Proverò con l'olio di ribes nero, chissà che non si sistemi...
Una domanda alessandraemme, lo metti tutti i giorni?
Grazie mille!
Avatar utente
alessandraemme
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 22 maggio, 2011 14:42

Messaggio da alessandraemme »

si, elena con tante "e" ;) lo metto anche due volte al giorno (quando mi ricordo) e comunque almeno una volta lo metto tutti i giorni.
Mi fa piacere esser stata d'aiuto :D
Alfox
Messaggi: 47
Iscritto il: lunedì 11 ottobre, 2010 10:52

Messaggio da Alfox »

ciao a tutti ragazzi
ma secondo voi quando ci si lava i capelli, ed il cuoio capelluto che prima era ricoperto di pelle secca, ora è pulito e tutto arrossato , che cosa vuol dire?
Avatar utente
Luna
Messaggi: 3140
Iscritto il: martedì 22 febbraio, 2011 11:48

Messaggio da Luna »

Che l'hai sgrassato troppo ed entro 24 ore sputerà fuori un sacco di sebo e crosticine

Probabilmente è lo shampoo troppo aggressivo
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Ti ricordo che hai anche un thread a te dedicato: http://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... sc&start=0

Detto questo, da tutto quello che descrivi io continuo a sospettare dermatite seborroica.
Tutto per un'unica meraviglia.
Alfox
Messaggi: 47
Iscritto il: lunedì 11 ottobre, 2010 10:52

Messaggio da Alfox »

scusate per l'intrusione , allora continuo sull'altra discussione
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

mamma che nervoso! quest'anno la dermatite ai lati del naso e sul mento è iniziata in anticipo e non ne vuole sapere di andare via!!!!! :evil: L'anno scorso loe+ burro karitè ed era sparita...quest'anno nisba!!!!!!! Che odio!!!
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Ma ce l'hai l'olio di ribes? Non ti aiuta? :)
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

non ce l'ho :| ho quello di borragine ma riesco a metterlo solo al mattino perché a mio marito da' fastidio l'odore da morire :x
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Ecco, non vorrei istigarti all'acquisto, ma quando avrai finito quello di borragine potresti provare col ribes: male che vada, puoi sempre usarlo in aggiunta alla crema viso o come contorno occhi. :)
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

era nella lista dei desideri ;)
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
gatoca
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 05 settembre, 2011 17:35

Messaggio da gatoca »

Ciao a Tutte/i, sono entrata da poco tempo. Ho visto questa "bellissima" tema che tocca anche me, cosi ho pensato agiungere la parte mia. (Non sono italiana, scusatemi se sbaglio)

Da tre anni sono in Italia e ho portato con me la mia asma (dall'allergia, non dalla nascità) e la dermatite (seborroica). Qui in italia ho dovuto fare tutti esami per avere medicina. (Già a casa mia, ma anche qui mi hanno trattato con cortisonici, da quelli dopo una settimana ho perso tutta voce e medicinali "antispasmo" che mi hanno fatto 4 ore di tremore per tutto corpo.

In primo luogo vorrei consigliare di quore a tutti chi soffre di problemi di pelle o di malattia di vie respiratorie: fare un test di intolleranze e allergie alimentari.
Ho fatto molti esami, ho visitato molti medici, ma le cause di questi problemi (come Barbara ha scritto molte volte) sono molto diversi ad ogni persona. Invece sempre ho sentito che proprio i problemi di pelle e di pulmoni/bronchi molte volte sono segnali dell'organismo totalmente intossicato.

Grazie al consiglio di un amico, ho trovato una omeopata-nutrizionista dottoressa chi mi ha fatto questo test e mi ha scoperto una parte grossa delle cause di miei problemi, poi mi ha preso sotto cura, che però preferisce i rimedi naturali.
Ha scoperto che sono allergica del grasso del latte, dei funghi e muffe, dei conservanti, ecc. Insomma il mio fegato è stato pieno di schifezze che ho mangiato prima, durante i miei 35 anni.
Da un anno e mezzo ho tolto tutti cortisonici, ho cambiato alimentazione, non ho più spasmi di bronchi, e anche la pelle del mio viso è pulito.

In secondo luogo: State molto attenti con tutti estratti. Questa dottoressa mi ha cambiato i cortisonici con le gocce di ribes nero e tiglio, ma continuamente controlliamo la mia situazione, e se devo usare lo uso nella quantità perscritta da Lei, ma mi dice anche se non l'ho bisogno ed è meglio smettere. Il ribes nero è un'estratto fortemente antiinfiammatorio, simile del cortisone, anche se taturale. Dicono che non ha contraindicazioni, ma penso che (come tutti estratti di piante medicinali) usandolo a lungo senza controllo, può indebolire il sistema immunitario.

Ed in fine: non comprare nessun cosmetico senza che controllate se contiene anche un pochissimo di estratto di quello siete allergici. (Per esempio il detergente alla malva della Fitocose contiene menta, e io sono allergica della menta. L'ho comperato, ma potevo anche butare, perchè mi ha moltiplicato il problema, subito al primo utilizzo.)

"Se mi sbaglio mi corriggerete?" :)
Kati
carondimonio
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 13 luglio, 2009 18:51

Messaggio da carondimonio »

Keridwen ha scritto:La parafarmacista mi ha proposto questo olio, da 100 ml a 16 euro.
Io avevo trovato in erboristeria quello della Farmaderbe a € 13.
Ma sui siti di materie prime costano anche meno.
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

dopo aver letto tutte le pagine della discussione (e anche quella specifica dei bimbi= ed essermi mangiata le mani per aver chiuso qualche giorno fa l'ordine a saicosatispalmi dove potevo prendere parecchie cose, ora sono in cerca di qualche prodotto valido per la mia piccola (3 mesi) alla quale la pediatra ha diagnosticato la dermatite. Per fortuna ancora poca, e dice che in estate andrà via, ma dato che di famiglia siamo di pelle molto sensibile preferisco agire subito! La pediatra ci aveva dato vea lipogel ma grazie ad azahar ;) ho preso direttamente il tocoferolo acetato puro e ho iniziato a metterlo. La situazione vedo sta già migliorando.

Ora volevo chiedervi: per il lavaggio e crema post bagnetto cosa posso usare? Dato che con il GAS stiamo per fare un ordine weleda che ne pensate della linea weleda alla calendula? Potrei prendere lì il detergente e una cremina? Finora ho usato il detergente as babysmile ma evidentemente è troppo aggressivo per la piccola :cry:

edit: dimenticavo di dire che ovviamente lavaggio di tutti gli indumenti (e biancheria) e pannolini di casa lo facciamo solo con detersivo tea natura quindi di sicuro delicato...♥ SCELTI PER TE ♥tea natura é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione tea natura su www.saicosatispalmi.com
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Io con l'olio alla calendula Weleda mi sono trovata male, non migliorava assolutamente la dermatite atopica di mia figlia.
Non so se l'ho già scritto anche in questo topic (l'ho scritto ovunque ormai),
la cosa che per la mia esperienza funziona meglio è un mix di: olio di borragine, ribes nero, germe di grano (33% per ognuno), vitamina E (10%); Faccio questo mix ogni tanto e lo metto un una boccetta, al momento dell'uso mescolo sul palmo la dose che userò con del gel d'aloe (bioearth) e spalmo.
Se la provi mi fai sapere se con lei ha funzionato?
Un'altra cosa che funziona (ma molto meno ed è molto cara) è la crema per la dermatite atopica della Aboca.

Per il lavaggio ti consiglio di oliarla prima, e poi di non usare nulla, solo acqua. Comunque con le dermatiti dicono di non esagerare coi bagnetti perché la pelle mal sopporta l'acqua.

Ciao Elsatar :)
Rispondi