A me Carnage è piaciuto tantissimo Grottesco e sarcastico al punto giusto
Piuttosto, ieri ho visto l'ultimo di Almodovar Ogni film che vedo penso sempre "che genio!". Lo consiglio, anche se ovviamente non aspettatevi un film leggero
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?
Visto Carnage: irritante come pochi. Non mi piacciono quei film che fanno vedere le piccinerie umane e lì finiscono. Una fotografia del disagio fine a se stessa non mi interessa. Salvo gli interpreti, veramente espressivi e ben calati nei personaggi.
Infatti avevo letto che non ti è piaciuto
Ripeto, a me di vedere uno spaccato di piccineria senza né una redenzione, né un qualcosa che svolta la questione, né niente altro, non dice proprio nulla. Sono già abbastanza le piccinerie umane che vediamo tutti i giorni, non trovo il senso, per me si intende, di sorbirmene altre al cinema.
VEO ha scritto:Non ho ancora visto "Il Labirinto del Fauno", anche se è uscito da un bel pò
a metà film ho tirato fuori il dvd e basta.
troppo inquietante per me.
e la cosa che meno digerisco è che nei punti di noleggio dei dvd (dove l'avevo preso io) di solito lo incasellano nei film per ragazzi/bambini, di fianco ad Harry Potter, quando invece non è per nulla indicato ai ragazzi, secondo me.
Si, infatti è propri un film che non ha motivo di esistere, 2 ore di litigi fini a se stessi sono sfiancanti e irritanti. Dopo la solitudine dei numeri primi, è il secondo film che ho visto durante il quale ho avuto voglia di uscire dal cinema dopo 15 minuti
uvafragola ha scritto:e la cosa che meno digerisco è che nei punti di noleggio dei dvd (dove l'avevo preso io) di solito lo incasellano nei film per ragazzi/bambini, di fianco ad Harry Potter, quando invece non è per nulla indicato ai ragazzi, secondo me.
Oddio, con tutta quella violenza, io non capisco come possano pensare che sia adatto ai ragazzi, figuriamoci ai bambini!
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
la solitudine dei numeri primi... che palle di film!
ma al di là della noia e della la lentezza ... proprio inutile. l'ho guardato pensando "arriverà da qualche parte prima o poi no? comincerà a prendere senso e significato". e invece niente. il finale mi ha lasciato con un "embè?" in bocca.
bah
uvafragola ha scritto:ma al di là della noia e della la lentezza ... proprio inutile. l'ho guardato pensando "arriverà da qualche parte prima o poi no? comincerà a prendere senso e significato". e invece niente. il finale mi ha lasciato con un "embè?" in bocca.
bah
Stessa mia reazione al libro
Ve l'ho già scritto che Orgoglio e Pregiudizio all'estero aveva un finale diverso rispetto al nostro italiano?
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Visto "A Dangerous Method". Bocciatissimo.
Il film è lento e più che seguire un filo si tratta di episodi quasi isolati tra loro. Per chi come me non conosce bene la storia risulta assolutamente sconclusionato. Non mi è piaciuto per niente e a momenti mi sono anche annoiata molto.
No, no e no. Bocciato
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?
visto "carnage", mi è piaciuto molto
io penso che se lo si prende come "pezzo teatrale" lo si apprezza fino in fondo; i primissimi piani erano fantastici, attori di super talento con una mimica da paura!!!
@Jane Lane: io non ci vado a vederlo apposta perché troppo affezionata a "prendimi l'anima" quello sì che era bello