Hennè su cuoio capelluto molto irritato, si può fare?
Hennè su cuoio capelluto molto irritato, si può fare?
Dubbio.
Da tre settimane sono passata all'ecobio sui capelli e ho i problemi di cui avete molto discusso sul forum (forfora, irritazione cuioio capelluto, difficoltà iniziale nell'uso... eccetera).
In particolare ho voluto esagerare ed accoppiare alla prova ecobio anche il "lavarsi meno i capelli". Mi spiego: fino a tre settimane fa li lavavo tutti i giorni perchè si ungevano a tempo di record; ora li lavo ogni due, e il secondo giorno ho un prurito pazzesco sulla nuca, con crosticine fastidiose e belle estese... sto curando la cosa con una maschera karitè + tea tree + lavanda + olio di ribes, e funzionicchia direi (anzi, quando la metto è di un sollievo pazzesco), ma l'irritazione fatica ad andare via.
Tra qualche settimana voglio provare a fare un hennè. So che è un toccasana per la forfora, ma per le irritazioni di questo genere cosa succede? Peggiora la situazione, è meglio aspettare oppure posso andare tranquilla?
Da tre settimane sono passata all'ecobio sui capelli e ho i problemi di cui avete molto discusso sul forum (forfora, irritazione cuioio capelluto, difficoltà iniziale nell'uso... eccetera).
In particolare ho voluto esagerare ed accoppiare alla prova ecobio anche il "lavarsi meno i capelli". Mi spiego: fino a tre settimane fa li lavavo tutti i giorni perchè si ungevano a tempo di record; ora li lavo ogni due, e il secondo giorno ho un prurito pazzesco sulla nuca, con crosticine fastidiose e belle estese... sto curando la cosa con una maschera karitè + tea tree + lavanda + olio di ribes, e funzionicchia direi (anzi, quando la metto è di un sollievo pazzesco), ma l'irritazione fatica ad andare via.
Tra qualche settimana voglio provare a fare un hennè. So che è un toccasana per la forfora, ma per le irritazioni di questo genere cosa succede? Peggiora la situazione, è meglio aspettare oppure posso andare tranquilla?
--- Totally Science Fiction Addicted ---
@Jo scusa la domanda magari insulsa, ma se hai i capelli che si ungono alla velocità della luce perchè mai fare una maschera a base di karitè, cioè grasso puro, peraltro abbastanza "pesante" e duro da togliere dai capelli? E non è che esageri con gli oe (ricordiamo che sono concentrati, forti, potenti ecc ecc vero?)?
Prova a fare solo delle semplici toccature con l'olio di ribes nero sulle zone più irritate o delle frizioni con l'olio di oliva, ma poco, altrimenti poi per togliere tutto lavi-lavi-lavi e hai l'effetto rebound. E se il prurito persiste forse è il caso di provare un altro shampoo, ce ne sono di ecobio che posso creare e peggiorare questo problema.
Quanto all'hennè, lascerei perdere almeno finchè non risolvi il problema, almeno un po'. Un passo alla volta, senza fretta.
Detto questo, c'è un topic lungo quasi 200 pagine sulla conversione dei capelli all'eco-bio (penso sia a pagina 2 o 3 di questa sezione). Non ti sto invitando a postare lì le tue domande, ma a leggerlo, perchè in cotante pagine ci sono già tante tante risposte.
Anzi, linko questo topic sul prurito al quale forse si potrebbe attaccare questo.
Prova a fare solo delle semplici toccature con l'olio di ribes nero sulle zone più irritate o delle frizioni con l'olio di oliva, ma poco, altrimenti poi per togliere tutto lavi-lavi-lavi e hai l'effetto rebound. E se il prurito persiste forse è il caso di provare un altro shampoo, ce ne sono di ecobio che posso creare e peggiorare questo problema.
Quanto all'hennè, lascerei perdere almeno finchè non risolvi il problema, almeno un po'. Un passo alla volta, senza fretta.
Detto questo, c'è un topic lungo quasi 200 pagine sulla conversione dei capelli all'eco-bio (penso sia a pagina 2 o 3 di questa sezione). Non ti sto invitando a postare lì le tue domande, ma a leggerlo, perchè in cotante pagine ci sono già tante tante risposte.

Anzi, linko questo topic sul prurito al quale forse si potrebbe attaccare questo.
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Ciao @nebbia! Grazie per la risposta.
Uso il karitè perchè mi ha dato dei bei risultati e lo tolgo abbastanza bene! E' vero: i capelli mi si ungevano facilmente con gli shampi aggressivi ma ora non è più così! Aver recuperato anche solo un giorno senza lavarli è un risultato pazzesco per me, sono esaltatissima
forse è questa esaltazione che mi fa avere fretta con l'hennè. E anche che ho i capelli bianchi e non posso certo fare la tintura chimica con questa irritazione... mi vergogno un po' di loro... vederli mi dà proprio noia, ahimè.
Per quanto alla concentrazione degli OE: avevo provato con solo olio di ribes e non mi aveva fatto niente, e altre maschere varie trovate qui sul forum. Con questa pappetta (un cucchiaino carico di karitè poi sciolto a caldo, 2/3 gocce tt, 2/3 gocce lav, 10 di ribes) stesa bene, ancora tiepida e lasciata agire 20/30 minuti, sento il cuoio capelluto che si "rinfresca" a tempo record, è meraviglioso... ho trovato la mia manna personale. Secondo me alla mia pelle piace essere ingrassata... e non sopporta i lavaggi aggressivi. Questa è la mia conclusione. Dici che gli OE sono troppo concentrati?
Ehm... cosa è esattamente l'effetto rebound?
Per provare un altro shampoo: ora finisco almeno il Lavera, per dopo ho preso due Tea da testare...
Il mega-topic dei capelli l'ho letto ma non tutto. Ragazze, è davvero enorme, non si arriva in fondo. Esiste un riassuntino? Perlomeno epurato dai post non utili ai fini della vera comprensione del problema...
Lo so... chiedo la luna.
Uso il karitè perchè mi ha dato dei bei risultati e lo tolgo abbastanza bene! E' vero: i capelli mi si ungevano facilmente con gli shampi aggressivi ma ora non è più così! Aver recuperato anche solo un giorno senza lavarli è un risultato pazzesco per me, sono esaltatissima

Per quanto alla concentrazione degli OE: avevo provato con solo olio di ribes e non mi aveva fatto niente, e altre maschere varie trovate qui sul forum. Con questa pappetta (un cucchiaino carico di karitè poi sciolto a caldo, 2/3 gocce tt, 2/3 gocce lav, 10 di ribes) stesa bene, ancora tiepida e lasciata agire 20/30 minuti, sento il cuoio capelluto che si "rinfresca" a tempo record, è meraviglioso... ho trovato la mia manna personale. Secondo me alla mia pelle piace essere ingrassata... e non sopporta i lavaggi aggressivi. Questa è la mia conclusione. Dici che gli OE sono troppo concentrati?
Ehm... cosa è esattamente l'effetto rebound?
Per provare un altro shampoo: ora finisco almeno il Lavera, per dopo ho preso due Tea da testare...
Il mega-topic dei capelli l'ho letto ma non tutto. Ragazze, è davvero enorme, non si arriva in fondo. Esiste un riassuntino? Perlomeno epurato dai post non utili ai fini della vera comprensione del problema...

--- Totally Science Fiction Addicted ---
non c'è bisogno di averlo letto tutto, basta aver letto il titolo del thread per scoprire che.... esiste un riassunto a pagina 178Jo ha scritto: Il mega-topic dei capelli l'ho letto ma non tutto. Ragazze, è davvero enorme, non si arriva in fondo. Esiste un riassuntino? Perlomeno epurato dai post non utili ai fini della vera comprensione del problema...Lo so... chiedo la luna.

E' strano che tu dica di averlo letto e poi chieda se ci sia un riassunto quando proprio nel titolo c'è scritto che c'è il riassunto e dove trovarlo.
Cosa sia l'effetto rebound e perchè succede lo trovi
a) usando il Search
b) spulciando l'Eco-indice degli Argomenti, topic "faq-capelli".
Lo so che potrei dirtelo io, ma andrei contro lo spirito del forum che suggerisce di cercare le informazioni all'interno del forum e di chiedere solo se non le si trova. Siccome so che questa informazione c'è (c'è proprio un topic dedicato)... buona caccia al tesoro!!!
6 gocce di OE in un cucchiaino di karitè (diciamo 5-6 ml una volta sciolto?) a me sembrano proprio tante. Sul forum di lola dovrebbero esserci delle indicazioni su quanti o.e. aggiungere a seconda di cosa si vuol fare, se vuoi provare a guardare.
Detto questo, rimango della mia idea: come fai a dire che la tua cute reagisce bene quando reagisce prudendo da matti e scrostandosi? A me pare una contraddizione.
Ricorda di diluire lo shampoo TEA, a me funziona meglio.

Cosa sia l'effetto rebound e perchè succede lo trovi
a) usando il Search
b) spulciando l'Eco-indice degli Argomenti, topic "faq-capelli".
Lo so che potrei dirtelo io, ma andrei contro lo spirito del forum che suggerisce di cercare le informazioni all'interno del forum e di chiedere solo se non le si trova. Siccome so che questa informazione c'è (c'è proprio un topic dedicato)... buona caccia al tesoro!!!

6 gocce di OE in un cucchiaino di karitè (diciamo 5-6 ml una volta sciolto?) a me sembrano proprio tante. Sul forum di lola dovrebbero esserci delle indicazioni su quanti o.e. aggiungere a seconda di cosa si vuol fare, se vuoi provare a guardare.
Detto questo, rimango della mia idea: come fai a dire che la tua cute reagisce bene quando reagisce prudendo da matti e scrostandosi? A me pare una contraddizione.
Ricorda di diluire lo shampoo TEA, a me funziona meglio.

Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
MAO! Non avevo capito che [riassunto pg. 178] voleva dire che c'era un riassunto a pg. 178!!! Pensavo che volesse dire che il topic stesso era un riassunto di un altro o continuazione!!!Tomatina ha scritto: esiste un riassunto a pagina 178

Chiedo venia! Sono un po' rinco

No nebbia, non ho letto tutto il thread


Anche se il mio problema non è esattamente come lavare i miei capelli con l'ecobio visto che ho già qualche buon risultato, bensì se posso fare l'hennè sull'irritazione. Al che nebbia mi ha già consigliato di aspettare e così farò (con giramento d'ovaie,

@nebbia, per quanto all'irritazione in sè: l'avevo anche con gli shampi non ecobio, ma peggiore di quella di ora e capitava che ci facessi sopra tinture chimiche, quindi un troiaio cosmico. Ecco perchè in realtà reagiscono bene. Eppoi non si sporcano più a tempo di record. Quindi dico che la situazione è migliorata... non l'avevo scritto perchè il post era già abbastanza lungo! E la diluizione... la faccio, l'avevo letto proprio in quel thread!

Perdonate una nuova del forum? Sì?

--- Totally Science Fiction Addicted ---
secondo me invece vai subito anche di hennè
mi sento di dare un parere contrario circa il partire con l'hennè: avevo una situazione simile alla tua, quanto all'irritazione e alla velocità di "sporcamento". E sono partita con ecobio - shampoo solo, per un mese, niente balsami di alcun tipo fatto salvo ultimo risciacquo con acqua e aceto - e poi, dopo un mesetto, hennè al posto delle tinte. E lì ho avuto la bellissima sorpresa della sparizione della dermatite che, ho capito, nel mio caso era provocata dalla tinta.
E ne avevo provate di ogni, da quelle da salone a quelle da supermercato a quelle di erboristeria (che, spesso, hanno inci anche peggiori).
A me l'irritazione e la forforina sono sparite con l'hennè, dunque ti direi di passare subito anche a quello. Tieni però presente che non sono un medico, e parlo per pura esperienza personale!
E posso anche dirti che ad esempio nel mio caso, il mix hennè-indigo un filino di irritazione me la lasciava, almeno i primi due giorni (prima non lavo i capelli, dopo l'hennata, per lasciar fissare il colore). Invece da quando faccio l'hennè solo, sparito proprio tutto.
Quindi penso che l'indigo, almeno nel mio caso, un filino infastidisca la cute (ma comunque nemmeno da paragonare alle tinte, e in ogni caso dopo il primo lavaggio spariva tutto). Non so se sono riuscita a spiegarmi...
E ne avevo provate di ogni, da quelle da salone a quelle da supermercato a quelle di erboristeria (che, spesso, hanno inci anche peggiori).
A me l'irritazione e la forforina sono sparite con l'hennè, dunque ti direi di passare subito anche a quello. Tieni però presente che non sono un medico, e parlo per pura esperienza personale!

E posso anche dirti che ad esempio nel mio caso, il mix hennè-indigo un filino di irritazione me la lasciava, almeno i primi due giorni (prima non lavo i capelli, dopo l'hennata, per lasciar fissare il colore). Invece da quando faccio l'hennè solo, sparito proprio tutto.

Quindi penso che l'indigo, almeno nel mio caso, un filino infastidisca la cute (ma comunque nemmeno da paragonare alle tinte, e in ogni caso dopo il primo lavaggio spariva tutto). Non so se sono riuscita a spiegarmi...
Re: secondo me invece vai subito anche di hennè
Mi dai un po' di speranzadanezk ha scritto:E lì ho avuto la bellissima sorpresa della sparizione della dermatite che, ho capito, nel mio caso era provocata dalla tinta.
E ne avevo provate di ogni, da quelle da salone a quelle da supermercato a quelle di erboristeria (che, spesso, hanno inci anche peggiori).
A me l'irritazione e la forforina sono sparite con l'hennè, dunque ti direi di passare subito anche a quello. Tieni però presente che non sono un medico, e parlo per pura esperienza personale![CUT]
Quindi penso che l'indigo, almeno nel mio caso, un filino infastidisca la cute (ma comunque nemmeno da paragonare alle tinte, e in ogni caso dopo il primo lavaggio spariva tutto). Non so se sono riuscita a spiegarmi...

Ora ho visto un hennè che mi attira, ed è quello della Salus in Erbis (è una erboristeria credo romana che fa dei mix tutti suoi), qualcuna ha provato? Cercando sul forum non ho trovato niente. Magari mi compro anche quello di Barbara di cui dite meraviglie. Ho un po' di capelli nella spazzola con cui fare i primi esperimenti... faccio un pianto e un lamento e spendo un po' qua e là per provarne diversi.
Per quanto all'Indigo: sulle tinte da supermercato, nelle istruzioni, è scritto che se ci si è fatto un tatuaggio all'hennè nero anche solo una volta, si rischia di essere diventate allergiche alle tinte chimiche


@danezk riedito, posso chiederti che marche di shampoo ecobio usavi/usi e se per l'hennè fai mix tuoi o mix già pronti (logona, sante, khadi, ecc)?
RI-RIedito per dare una soluzione a chi capita qui:
1 - L'hennè ha fatto benissimo al mio cuoio capelluto, ha tirato via molta forfora e non ha peggiorato l'irritazione, anzi l'ha un po' calmata anche se non guarita del tutto
2 - OT, ma in tema di irritazioni e prurito: lo shampoo Bioearth antiforfora che ho comprato da Barbara ha completato il miracolo: via il prurito, sparita quasi del tutto la forfora, effetto rinfrescante meraviglioso, crosticine in via di guarigione.
Applauso!

E ringraziamenti

--- Totally Science Fiction Addicted ---