sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl
Moderatori: Van3ssa , STAFF
Daniela
Messaggi: 671 Iscritto il: giovedì 17 gennaio, 2008 02:12
Messaggio
da Daniela » domenica 30 marzo, 2008 16:49
Aroma-Zone - Base lavante neutre corps, visage & cheveux
Biologique
LINK INCI AGGIORNATO
Composition :
AQUA (solvente)
ALOE VERA GEL (emolliente)
GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
SODIUM COCOAMPHOACETATE (tensioattivo)
LAURYL GLUCOSIDE (Tensioattivo nonionico dolce)
COCOGLUCOSIDE (Tensioattivo nonionico)
GLYCERYL OLEATE (emolliente / emulsionante)
SODIUM COCOYL GLUTAMATE (tensioattivo)
SODIUM LAURYL GLUCOSE CARBOXYLATE (Tensioattivo anionico)
INULIN (condizionante cutaneo)
SODIUM SHEABUTTERAMPHOACETATE (detergente / tensioattivo)
GLYCERYL CAPRYLATE (emolliente / emulsionante)
CINNAMIC ACID (profumante / condizionante cutaneo)
Biologique par Ecocert
Quantità : 250 ml - 1 lt
Edit by STAFF
Ultima modifica di
Daniela il domenica 30 marzo, 2008 19:29, modificato 4 volte in totale.
Lilli
Messaggi: 793 Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:05
Messaggio
da Lilli » domenica 30 marzo, 2008 19:02
Sodium sheabutteramphoacetate è un tensioattivo anfotero ricavato dal burro di karité.
Ultima modifica di
Lilli il venerdì 11 marzo, 2011 17:32, modificato 1 volta in totale.
wish83
Messaggi: 158 Iscritto il: giovedì 11 ottobre, 2007 14:15
Messaggio
da wish83 » venerdì 20 giugno, 2008 16:34
qualcuno mi sa dare una recensione d'uso
zanchi75
Messaggi: 1813 Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 09:49
Messaggio
da zanchi75 » venerdì 20 giugno, 2008 17:29
Io l'ho usata come shampoo e mi ci sono trovata molto bene!
alcisa
Messaggi: 1848 Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29
Messaggio
da alcisa » lunedì 23 giugno, 2008 10:37
Io la uso come bagnoschiuma, molto delicata lascia la pelle morbida, ma non credo la ricomprerò, preferisco la linea Eos
La luce di un mattino, l’abbraccio di un amico, il viso di un bambino
meraviglioso, meraviglioso…
mondaytiger
Messaggi: 1662 Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39
Messaggio
da mondaytiger » mercoledì 12 novembre, 2008 12:46
per i capelli è strapromosso
molto volume usato così com'è, volume e lucentezza con qualche aggiuntina (olio, fitocheratina, allantoina, OE)
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Grava
Messaggi: 368 Iscritto il: venerdì 20 agosto, 2010 18:38
Messaggio
da Grava » giovedì 07 ottobre, 2010 18:47
mondaytiger ha scritto: qualche aggiuntina (olio, fitocheratina, allantoina, OE)
com'è il risultato aggiungendo attivi in polvere? (vorrei provare le proteine della seta) spero di non essere ot
maracas
Messaggi: 2752 Iscritto il: domenica 16 gennaio, 2011 22:34
Messaggio
da maracas » venerdì 26 agosto, 2011 11:34
Mi sto orientando su questo tipo di prodotto da usare come bagnoschiuma, shampoo, detergente viso ma il ph è: " Son pH se situe entre 6,5 +/- 0,5, soit un pH physiologique, parfaitement toléré par la peau".
Per il corpo non vedo particolari problemi, ma per capelli e viso?
Qualcuno sa dirmi inoltre di cosa profuma?Sgrassa tanto?
Francesca
Lorenza
Messaggi: 513 Iscritto il: mercoledì 11 marzo, 2009 15:03
Messaggio
da Lorenza » venerdì 26 agosto, 2011 11:52
L'inci è cambiato. A me ora non piace più. Prima lo usavo per i capelli e li lasciava morbidi e puliti, ma non troppo sgrassati. Provato ora li lascia stopposi
Per il corpo buono, ma non entusiasmante.
Ha un leggero odore di rosa
Simonetta
Messaggi: 12958 Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36
Messaggio
da Simonetta » venerdì 26 agosto, 2011 17:48
Lorenza ha scritto: L'inci è cambiato.
Eccolo (grazie ancora Lore).
INCI :
AQUA (solvente)
LAURYL GLUCOSIDE (Tensioattivo nonionico dolce)
ROSA DAMASCENA FLOWER WATER* (coprente / condizionante cutaneo / protettivo cutaneo)
DECYL GLUCOSIDE (tensioattivo)
GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
SODIUM COCOAMPHOACETATE (tensioattivo)
TILIA VULGARIS WATER* (vegetale)
LIPPIA CITRIODORA LEAF WATER* (vegetale)
LEUCONOSTOC/RADISH FERMENT FILTRATE**
SODIUM COCOYL GLUTAMATE (tensioattivo)
SODIUM LAURYL GLUCOSE CARBOXYLATE (tensioattivo anionico)
COCO-GLUCOSIDE (tensioattivo)
GLYCERYL OLEATE (emolliente / emulsionante)
GLYCERYL CAPRYLATE (emolliente / emulsionante)
LACTIC ACID (agente tampone / umettante)
*Da agricoltura biologica
**Presumibilmente:
LEUCONOSTOC/RADISH ROOT FERMENT FILTRATE** (antiforfora / antimicrobico)
Blog .
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
maracas
Messaggi: 2752 Iscritto il: domenica 16 gennaio, 2011 22:34
Messaggio
da maracas » sabato 27 agosto, 2011 10:04
Ragazzi, che peccato!
Francesca
paideia
Messaggi: 18 Iscritto il: lunedì 20 febbraio, 2012 13:42
Messaggio
da paideia » sabato 05 maggio, 2012 13:55
già
è cambiato tantissimo
zoon
Messaggi: 400 Iscritto il: giovedì 12 marzo, 2009 16:15
Messaggio
da zoon » sabato 05 maggio, 2012 14:18
Io ho acquistato quest'ultima versione e mi piace. Pur essendo "neutra" non è inodore, ma ha un leggero profumo di simil-citronella. Io lo uso con aggiunta di oli essenziali e si presta bene.
é delicato e adatto sia per bagno/doccia, sia come shampoo.
mi piace
mery9100
Messaggi: 41 Iscritto il: lunedì 05 novembre, 2012 23:35
Messaggio
da mery9100 » sabato 08 dicembre, 2012 03:46
vorrei comprarlo anche io.... lava bene?