Hennè lawsonia e indigo
-
- Messaggi: 1021
- Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49
Secondo me dovresti rivedere le quantità di indigo e lawsonia, perchè sennò escono troppo scuri. Cioè lawsonia ce n'è davvero poco, immagino che siano diventati castano scuro. Alla luce del sole vedi solo le punte riflessate o anche il fusto del capello? Ma il colore ti ha scaricato? Come hai preparato il tutto? La frangula e l'alcanna radice onestamente non le conosco. Hanno proprietà coloranti?
Se l'hai fatto da poco aspetterei a rifarlo se il tuo fine è il colore.
Se l'hai fatto da poco aspetterei a rifarlo se il tuo fine è il colore.
si praticamente un castano più scuro del mio. Alla luce vedo solo le punte riflessate. L'ho fatto 10 giorni fa quindi stamattina l'ho rimesso su e ieri dopo aver letto pagine su pagine su internet ho deciso di fare la seguente miscela:
50 g lawsonia
30 indigofera
20 mallo di noce
la consigliava una ragazza su you tube.
ora lo tengo 4 ore e vediamo che succede
l'alcanna si ha proprietà coloranti ma credo inferiori a quelle dell'hennè. la frangula è un lassativo non so perchè l'abbiano polverizzata e messa nella miscela boh!
grazie per la risposta
50 g lawsonia
30 indigofera
20 mallo di noce
la consigliava una ragazza su you tube.
ora lo tengo 4 ore e vediamo che succede

l'alcanna si ha proprietà coloranti ma credo inferiori a quelle dell'hennè. la frangula è un lassativo non so perchè l'abbiano polverizzata e messa nella miscela boh!
grazie per la risposta

- sentimento
- Messaggi: 33
- Iscritto il: martedì 17 agosto, 2010 08:26
ah una domanda...l'hennè che ho fatto era un po' sabbioso tanto che nelle parti dove spuntavano un pochino i capelli dalla pellicola si è seccato e risciacquandolo è uscita un casino di polvere secondo voi potrebbe dipendere dal fatto che dovevo farlo più cremoso o dipende proprio dalla qualità dell'hennè che ho usato?
A me il pappone sembrava abbastanza liquido ed omogeneo mentre lo mescolavo, ma anche durante l'applicazione praticamente mi ritrovavo dei pezzettoni che cadevano per terra.
grazie
A me il pappone sembrava abbastanza liquido ed omogeneo mentre lo mescolavo, ma anche durante l'applicazione praticamente mi ritrovavo dei pezzettoni che cadevano per terra.
grazie
-
- Messaggi: 1021
- Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49
Brava, le percentuali vanno meglio. Il mallo di noce non credo serva a granchè per il colore usando la lawsonia abbinata all'indigo, però male non fa.Vane86 ha scritto:allora ho appena tolto il pappone e sciacquato il tutto eheheh sono proprio soddisfatta i riflessi rossi si vedono molto di più praticamente ora ho un bel castano ramato.
Per la questione granulosità è come dice Valentina purtroppo. La prossima volta magari procurati un colino di quelli con la retina in plastica abbastanza fitta (si trovano in tutti i negozi dove vendono articoli casalinghi, costano pochissimo) e setaccialo. Così gli elementi troppo"grossi" - sabbia e affini - dovrebbero ridursi di numero almeno e ti rimane solo la polvere fine

La mia è una richiesta un po' diversa, e per non aprire un altro post mi accodo a questo.
Ho comprato l'hennè egiziano rosso della Tea Natura. Dice, sulla confezione, che sui capelli scuri da riflessi rosso tiziano e copre i capelli bianchi.
I miei capelli sono tinti chimicamente, in quanto da quando ho iniziato ad avere i capelli bianchi ho fatto da parucchiere il riflesso.
Volevo sapere può dare qualche problema questo fatto? Non rischio qualche effetto indesiderato?
Ho comprato l'hennè egiziano rosso della Tea Natura. Dice, sulla confezione, che sui capelli scuri da riflessi rosso tiziano e copre i capelli bianchi.
I miei capelli sono tinti chimicamente, in quanto da quando ho iniziato ad avere i capelli bianchi ho fatto da parucchiere il riflesso.
Volevo sapere può dare qualche problema questo fatto? Non rischio qualche effetto indesiderato?
Se tutti usassero il SAPONE DI ALEPPO sarebbe un mondo con meno punti neri XD
Venite a trovarmi su INSTAGRAM...sono piccol_a_stella ^_^
Venite a trovarmi su INSTAGRAM...sono piccol_a_stella ^_^
considerando l'ottima opinione che ho di tea natura, l'hennè sarà sicuramente puro. Controlla comunque per sicurezza che non contenga picramato. In tal caso vai pure tranquilla. E' il picramato che può dare effetti indesiderati con le tinte chimiche!♥ SCELTI PER TE ♥tea natura é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione tea natura su www.saicosatispalmi.com
io posso dire che per ottenere il castano, vanno mescolati lawsonia + indigo, o lawsonia + katam: aggiungendo della polvere di amla (tipo un due o tre cucchiai) si smorza il riflesso rosso a favore di una tonalità più cenere. E inoltre, a mio avviso l'amla anche in piccola quantità contrasta l'effetto secco che, un po', l'hennè tentde a lasciare.
Io che ho i capelli secchi mi ci trovo molto bene: però siccome devo coprire un po' di capelli bianchi, le prime due henneate le ho fatte solamente con il mix hennè+indigo, senza utilizzare balsami (solo acqua e aceto nell'ultimo risciacquo). Ed ora hennè+katam+amla. Bellissimo castano, appena appena riflessato rame (ma poco davvero) e capelli nutriti e restano puliti a lungo. E per una che è passata da un mese solo all'ecobio, ed è riuscita ad eliminare del tutto le tinte chimiche, un risultatone! provate a mischiare, sperimentate!
Io che ho i capelli secchi mi ci trovo molto bene: però siccome devo coprire un po' di capelli bianchi, le prime due henneate le ho fatte solamente con il mix hennè+indigo, senza utilizzare balsami (solo acqua e aceto nell'ultimo risciacquo). Ed ora hennè+katam+amla. Bellissimo castano, appena appena riflessato rame (ma poco davvero) e capelli nutriti e restano puliti a lungo. E per una che è passata da un mese solo all'ecobio, ed è riuscita ad eliminare del tutto le tinte chimiche, un risultatone! provate a mischiare, sperimentate!
ciao a tutte
sto per passare dalla tinta chimica all' henne, sono mora e ho i capelli castano scuro e ho capelli bianchi da coprire soprattutto davanti, vorrei provare i Sitarama. Ho letto questo e gli altri topic qua e là nel forum, e ho capito che se voglio coprire i capelli bianchi devo fare prima il lawsonia ossia "Rame Naturale" Sitarama, e poi magari il giorno dopo l' indigo ossia il "Noir Sitarama". Però sulla scatola del Noir Sitarama c'è scritto Indigofera argentea leaf powder e Lawsonia Inermis extract mentre il Rame Naturale contiene solo Lawsonia Inermis extract quindi il mio dubbio è: devo fare solo il nero? visto che contiene tutti e due? o devo farli comunque separati?
grazie
sto per passare dalla tinta chimica all' henne, sono mora e ho i capelli castano scuro e ho capelli bianchi da coprire soprattutto davanti, vorrei provare i Sitarama. Ho letto questo e gli altri topic qua e là nel forum, e ho capito che se voglio coprire i capelli bianchi devo fare prima il lawsonia ossia "Rame Naturale" Sitarama, e poi magari il giorno dopo l' indigo ossia il "Noir Sitarama". Però sulla scatola del Noir Sitarama c'è scritto Indigofera argentea leaf powder e Lawsonia Inermis extract mentre il Rame Naturale contiene solo Lawsonia Inermis extract quindi il mio dubbio è: devo fare solo il nero? visto che contiene tutti e due? o devo farli comunque separati?
grazie
Mi sono affacciata da poco anche io al mondo dell'Hennè e diciamo che come prima volta mi è andata mooooolto bene.
Ho preparato una miscela di Lawsonia e Indigo (uno di Tea Natura e l'altro di Forsan) ad occhio 1:1, io sono castana scuro.
Mi è venuto un bel colore scuro con riflessi rossi. E i miei pochi capelli bianchi sono diventati arancioni (fortuna sono davvero pochi)
Ora vorrei sapere, per avere una copertura dei capelli bianchi xò non arancio ma più sul castano, sempre riflessato di rosso...che Hennè dovrei usare? Per il momento ho altro scarsi 50 gr di Lawsonia e + di 150 gr di Indigo di Forsan.
Ho preparato una miscela di Lawsonia e Indigo (uno di Tea Natura e l'altro di Forsan) ad occhio 1:1, io sono castana scuro.
Mi è venuto un bel colore scuro con riflessi rossi. E i miei pochi capelli bianchi sono diventati arancioni (fortuna sono davvero pochi)
Ora vorrei sapere, per avere una copertura dei capelli bianchi xò non arancio ma più sul castano, sempre riflessato di rosso...che Hennè dovrei usare? Per il momento ho altro scarsi 50 gr di Lawsonia e + di 150 gr di Indigo di Forsan.
Se tutti usassero il SAPONE DI ALEPPO sarebbe un mondo con meno punti neri XD
Venite a trovarmi su INSTAGRAM...sono piccol_a_stella ^_^
Venite a trovarmi su INSTAGRAM...sono piccol_a_stella ^_^
Mi intrufolo per una domanda, forse ovvia: ma l'effetto dell'hennè, quanto dura?
Io feci il lawsonia 10 anni fa (inizio a invecchiare
) e oltre all'effetto semaforo e alla continua perdita di colore a ogni lavaggio non ricordo quanto mi durò.
Volevo fare un po' di esperimenti, sul rosso o sul nero ma vorrei solo qualcosa di temporaneo. O ho capito male tutto?
Io feci il lawsonia 10 anni fa (inizio a invecchiare

Volevo fare un po' di esperimenti, sul rosso o sul nero ma vorrei solo qualcosa di temporaneo. O ho capito male tutto?