Ecotools Brush

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Io aspetto che qualcuna che ha anche pennelli della Neve faccia un paragone! :)
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
ktt87
Messaggi: 449
Iscritto il: venerdì 11 settembre, 2009 21:07

Messaggio da ktt87 »

jordan ha scritto:Io aspetto che qualcuna che ha anche pennelli della Neve faccia un paragone! :)
Beh...io ce li ho quelli tm e il paragone lo farò volentieri...ma se ne parla a fine agosto di fare l'ordine :mrgreen:
Avatar utente
blacklily
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 09 maggio, 2011 09:02

Messaggio da blacklily »

Penso che li comprerò anche io, sembrano molto belli!
Però a me più che altro servirebbero pennelli da ombretto, e non è che ce ne siano molti nel set... e quelli piccoli non mi piacciono :P
Solo che il pennello Ombretto della Neve non è ancora disponibile!

Comunque, se può esservi utile, penso che ogni pacco proveniente dalla Cina venga tassato... io sono una collezionista di action figures e bambole e compro spesso su ebay. Una volta ho comprato una statuina a 0,99 cent dalla cina, ma il pacco è arrivato tassato e con un adesivo in cui si specifica che per legge tutti i pacchi che vengono dalla cina (o dall'oriente in generale se non erro, è passato del tempo) sono tassati. Nel mio caso la tassa era tipo un euro, visto il ridicolo valore dell'oggetto... però magari vi può essere utile saperlo!

I prezzi così bassi penso siano dovuti alla mancanza di spese di trasporto e di ricarico che applicano poi i venditori inglesi, americani ecc... secondo me i prezzi cinesi sono proprio quelli puri, per così dire.
pinkypanther_82
Messaggi: 1021
Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49

Messaggio da pinkypanther_82 »

blacklily ha scritto: Comunque, se può esservi utile, penso che ogni pacco proveniente dalla Cina venga tassato... io sono una collezionista di action figures e bambole e compro spesso su ebay. Una volta ho comprato una statuina a 0,99 cent dalla cina, ma il pacco è arrivato tassato e con un adesivo in cui si specifica che per legge tutti i pacchi che vengono dalla cina (o dall'oriente in generale se non erro, è passato del tempo) sono tassati. Nel mio caso la tassa era tipo un euro, visto il ridicolo valore dell'oggetto... però magari vi può essere utile saperlo!
Ho comprato addirittura un costume olimpionico di una nota marca da un venditore di Hong Kong, e non ho mai pagato niente di tasse. A parte che comunque il venditore se questa tassa la paga se la paga lui (o nel prezzo che fa è già compresa), altrimenti rischia feedback negativi o neutri e ci rimette (almeno su ebay). Io ho sempre pagato quello pattuito col venditore e mai un centesimo in più. E' la prima volta che sento questa cosa!! :o A qualcun'altra è capitato???
Avatar utente
blacklily
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 09 maggio, 2011 09:02

Messaggio da blacklily »

pinkypanther_82 ha scritto:
Ho comprato addirittura un costume olimpionico di una nota marca da un venditore di Hong Kong, e non ho mai pagato niente di tasse. A parte che comunque il venditore se questa tassa la paga se la paga lui (o nel prezzo che fa è già compresa), altrimenti rischia feedback negativi o neutri e ci rimette (almeno su ebay). Io ho sempre pagato quello pattuito col venditore e mai un centesimo in più. E' la prima volta che sento questa cosa!! :o A qualcun'altra è capitato???
Bè a me è capitato spesso di dover pagare la tassa sui pacchi che mi sono arrivati dagli stati uniti.. non è mica una cosa così strana... e di certo non paga il venditore perché mica è colpa sua, sei tu che compri a tuo rischio e pericolo e devi sapere che la dogana può applicare delle tasse su determinati prodotti.
Tra l'altro lo scrivono quasi sempre sui siti o su ebay, che eventuali tasse doganali sono a carico del compratore... altrimenti sarebbe un suicidio vendere agli stranieri ;)
Per esempio so che ci sono delle restrizioni proprio sui cosmetici, profumi ecc...

Tempo fa avevo proprio scaricato la lista degli oggetti potenzialmente tassabili dal sito dell'usps. Era bella lunga!

Le tasse credo vengano applicate a campione, ma non ne sono poi così sicura perché quasi tutti i miei ultimi pacchi "americani" sono arrivati tassati, l'ultimo comprendeva roba di abbigliamento e ricordo di aver pagato sui 40 euro di tassa.

Quindi ho smesso di comprare dagli stati uniti e ora compro solo dall'europa, tranne nei casi in cui il venditore è disposto a venirmi incontro o in cui il valore della merce è basso.
Magari vanno a ondate, e io sono stata particolarmente sfigata...
Avatar utente
ktt87
Messaggi: 449
Iscritto il: venerdì 11 settembre, 2009 21:07

Messaggio da ktt87 »

Io so che sotto i 20 euro la dogana non si dovrebbe in nessun caso pagare :boh:
pinkypanther_82
Messaggi: 1021
Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49

Messaggio da pinkypanther_82 »

:uhm:
Allora sono io che son stata fortunata, perchè in nessuna inserzione c'era questa cosa. D'ora in poi guarderò meglio. Il fatto è che io compro anche da un sito che vende elettronica e gadget elettronici, e questa cosa non mi è mai capitata e quindi non la consideravo nemmeno. Proprio per la questione dogana non ho mai preso niente negli Stati Uniti, e poi temo tempi biblici.
Comunque posso assicurare che per pennelli non ho pagato nessuna tassa aggiuntiva, credo dipenda anche dalla dicitura che mette il venditore sul pacchetto. Nel mio c'era scritto che era un regalo (gift) e come tipologia "toy". Credo sia l'escamotage che usano per la questione dogana.
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

le spese di dogana vanno un po' a fortuna e non dipendono dal venditore.
non le trovate indicate nelle aste ebay perchè appunto non dipendono dal venditore, ma se ci fate caso, molti venditori internazionali non spediscono più in Italia per quello.
I pacchi, soprattutto se sono grossi e hanno un valore dichiarato abbastanza alto, vengono fermati in dogana per tempi imprevedibili (a volte anche mesi!) e si riceve un bollettino per pagare lo sdoganamento. Anche l'importo di queste spese è difficilmente prevedibile.

Se poi è indicato che sono cosmetici, è praticamente sicuro che vengano fermati.

Alcuni venditori scrivono un valore più basso (tipo 15$, mi sembra che sotto i 20 - non so se $ o € - non si paghi), ma se scrivono "sample" o "gift" in genere vengono bloccati lo stesso.
Avatar utente
blacklily
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 09 maggio, 2011 09:02

Messaggio da blacklily »

vale606 ha scritto:
Alcuni venditori scrivono un valore più basso (tipo 15$, mi sembra che sotto i 20 - non so se $ o € - non si paghi), ma se scrivono "sample" o "gift" in genere vengono bloccati lo stesso.
Esatto!
Mi sembra di aver capito che il valore limite sia 25 dollari, così mi aveva detto una venditrice americana, e infatti io mi facevo mettere quello se possibile...
Però per esempio, io compravo anche da un sito di abbigliamento che segnava tutto come gift ma i pacchi sono stati bloccati in dogana lo stesso, forse proprio perché ormai conoscono l'antifona...

Anche i giochi vengono tassati, lo so perché io ho comprato su internet il 99% delle mie bambole per la collezione e i pupazzi ecc... :mrgreen:

Diciamo che va a fortuna e comunque se la cifra è bassa come quella che si spenderebbe per gli ecotools, allora si può anche rischiare, sta a ognuno scegliere :)
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

ktt87 ha scritto:
jordan ha scritto:Io aspetto che qualcuna che ha anche pennelli della Neve faccia un paragone! :)
Beh...io ce li ho quelli tm e il paragone lo farò volentieri...ma se ne parla a fine agosto di fare l'ordine :mrgreen:
E io aspetto! :D

Recentemente ho acquistato su Etsy da una venditrice americana, e non ho pagato dogana...però era sui 13€
L'essentiel est invisible pour les yeux
pinkypanther_82
Messaggi: 1021
Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49

Messaggio da pinkypanther_82 »

blacklily ha scritto:
Diciamo che va a fortuna e comunque se la cifra è bassa come quella che si spenderebbe per gli ecotools, allora si può anche rischiare, sta a ognuno scegliere :)
Son stata sempre fortunata :D Poi gli Ecotools li ho pagati (ad es. il set da 4) neanche 5 euro :lol:
Avatar utente
Grava
Messaggi: 368
Iscritto il: venerdì 20 agosto, 2010 18:38

Messaggio da Grava »

pinkypanther_82 ha scritto:Poi gli Ecotools li ho pagati (ad es. il set da 4) neanche 5 euro :lol:
idem 5 euro comprensivi di spedizione.. mi sto trovando bene! certo non sono un esperta di make up..però mi sembrava un occasione.. l'unica cosa ho visto un pelo che si è staccato ma a parte questa cosa non ho nulla di negativo.. :)
Avatar utente
porziab
Messaggi: 320
Iscritto il: mercoledì 27 aprile, 2011 13:18

Messaggio da porziab »

Anche io mi sono trovata benone. Li ho portati in vacanza e sono stati perfetti. Ora mi è arrivato il set da 5 pz e il tempo di lavarli e poi li userò. Mi sembrano ipermorbidi, sopratutto quello da blush e da ombretto.

Una INFO dalle ragazze che hanno preso il set da 4 PZ: il pennello da blush vi entra nella pochette??? Il mio no...o meglio devi piegare le setole per farlo entrare e non mi pare il caso... :x
Se tutti usassero il SAPONE DI ALEPPO sarebbe un mondo con meno punti neri XD

Venite a trovarmi su INSTAGRAM...sono piccol_a_stella ^_^
Avatar utente
Sally Cinnamon
Messaggi: 104
Iscritto il: sabato 09 luglio, 2011 21:42

Messaggio da Sally Cinnamon »

li vorrei prendere ma non so quale venditore su ebay possa essere "serio" (non ci compro mai, preferisco i negozi online...)
pinkypanther_82
Messaggi: 1021
Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49

Messaggio da pinkypanther_82 »

pinkypanther_82 ha scritto:La pochette poi è molto comoda, solo che secondo me è troppo piccola per trasportare i pennelli. Comunque gli ecotools promossi ;)
Mi autoquoto per rispondere Porziab! Infatti la utilizzerò per portare altro in borsa ;)
Rispondi