Coppette mestruali

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

Sui forum americani dicono così :) Molte ragazze manco la fanno bollire ma la passano semplicemente con alcol... secondo me, se la sterilizzi prima di partire, la tieni nel suo sacchetto e prima di metterla la passi con l'alcol/igenizzante mani e poi la sciacqui bene non dovrebbero esserci problemi :)

EDIT: sul sito di Lunette vendono delle salviette igienizzanti, e dicono esplicitamente:
Using the wipes

The wipes are easy to use: simply wipe and dry the cup with a tissue and then disinfect it with the Lunette disinfecting wipe. After you have disinfected the cup, it is important that you let it dry completely before you insert it again, but it only takes a few moments. We also recommend you to use the wipes to disinfect the Lunette menstrual cup before and after your period (this can also be done by boiling the cup briefly in hot water or by wiping it down with rubbing alcohol). Don't wash your cup after using disinfecting wipes.
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Avatar utente
Remedi0s
Messaggi: 964
Iscritto il: martedì 04 gennaio, 2011 17:19

Messaggio da Remedi0s »

Io per le emergenze uso le compresse disinfettanti che si usano per sterilizzare biberon e similari.
A modo mio, quel che sono l'ho voluto io...

Un, due, tre... Terra!
Avatar utente
ktt87
Messaggi: 449
Iscritto il: venerdì 11 settembre, 2009 21:07

Messaggio da ktt87 »

Ottimo..mi sa che porto un po' di alcool allora :mrgreen:
tsugumi
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 03 aprile, 2011 00:40

Messaggio da tsugumi »

Io pare che sparisco, ma leggo sempre tutto eh. :)
Grazie a tutte per ogni post. Son tutte info preziose per chi è agli inizi e si sente un po' disorientato o impaurito. Conferme,dubbi, pasticci, esprienze varie...tutto aiuta. Mi rincuoro un po' di più ogni volta che leggo. Ora devo solo metterci il mio.

Ieri ho fatto l'ordine! :mcm:
Mi son rotta di tentennare e stare a riflettere su quale o non quale coppetta prendere.
Alla fine ho preso Meluna per puri motivi pratici (sto in Germania per ora e mi arriva più veloce e la spedizione costa quasi niente).
Potrebbe sembrare un atteggiamento "antiecologico", ma ho pensato che da qualche parte dovevo pur iniziare, e mal che vada potrò sempre cambiarla e prendere un'altra marca se non mi trovo con questa. Ma almeno inizio a fare pratica ecc. Devo dire che il costo della Meluna aiuta in questo ragionamento: pensare di, nel peggior caso, "buttare via" 13 euro è molto meglio che semmai buttarne via 30.. :eccu: E da un lato forse aiuta chi è indeciso, ed è proprio bloccato dal fatto che pensa "ma se poi non funziona/non mi ci trovo ho speso tanto per niente".


Ho visto tanti post riguardanti i materiali e vi vorrei un po' "rassicurare" sulla Meluna.
Il materiale è lo stesso dei biberon e ciucci, delle sacche di sangue per le flebo, e dei tubicini per i cateteri, quindi mi sembra cmq un materiale "collaudato" e molto usato anche per scopi delicati o cmq medici.
Il fatto che Meluna sia tedesca mi tranquillizza anche su questo fronte. Qui sono molto più severi, e hanno parametri più alti per certe cose. Meluna ha la certificazione Dekra, che da quanto ho capito è una cosa abbastanza "importante"/affidabile. cmq (come il silicone) non contiene tracce di Lattice, ftalato, alchilfenoli, bisfenolo A.
Ok, rispetto alla mooncup o altre marche in effetti è garantita per meno anni (tipo per 5 e non per 10? ma non vorrei dire una cavolata) Quindi forse in effetti una certa differenza per il materiale c'è (ma appunto, non penso dal punto di vista della sicurezza). Ma anche se dura circa 5 anni è cmq un buon investimento, e inquina sempre meno di tutti gli assorbenti che si userebbero in quel tempo.

Sia chiaro che NON voglio per forza fare pubblicità a questa coppetta solo perchè ora l'ho ordinata.
Ho avuto anche io tante perplessità per via del materiale. Ora qui in Germania ho potuto informarmi più da vicino (c'è tutta un'altra mentalità..), e penso solo che possa essere "un sollievo" per chi è indeciso non doversi basare anche principalmente sul tipo di materiale. Specialmente per chi è molto giovane o per altri motivi vorrebbe una coppetta taglia S, perchè da quel che ho capito la Meluna per ora mi pare l'unica a fare anche la taglia così piccola.
Resto anch'io sempre dubbiosa sul fatto dei colori, ma cmq anche per Meluna c'è sempre l'opzione non colorata volendo.

Ora devo solo aspettare che arrivi, e poi spero di poter dare qualche riscontro utile e magari positivo.
Io mi sto già facendo mille paranoie e paure, ma so che è solo una questione mentale. Sono decisa a cimentarmi e a farcela prima o poi :crsf:

Tra le altre cose sul sito ufficiale sono partite le offerte del "summer kit", ti mandano 2 coppette di 2 misure, una bustina, il contenitore per sterilizzare e alcune pastiglie a un prezzo scontato. Ricordo che se si ordina dal sito ufficiale (quello tedesco, ma ci sono le varie lingue da scegliere), di solito mandano sempre almeno un'altra coppetta in omaggio.

Sono imparanoiata dura, ma da un lato non vedo l'ora che arrivino!! uuuuh! A presto allora!
:ponpon:
" only dead fish go with waterstream "
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

tsugumi - credo che tu ti sia scordata di presentarti in OT...
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
tsugumi
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 03 aprile, 2011 00:40

Messaggio da tsugumi »

:eh:
deb-bee, scusa :oops:
Ma io tipo mi ero registrata tipo in Marzo e mi pare che avevo fatto tutto presentazioni ecc come da manuale. Non pensavo si dovesse ri-presentarsi ogni volta.
Cmq controllerò e provvederò.
Da qui ho qualche problema di visualizzazione ecc, appena recupero un pc decente faccio tutto.
sorry again! :boh:
" only dead fish go with waterstream "
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

Scusa, allora mi sbaglierò io, ho visto che hai solo pochi post allora sono andata (dal tuo profilo) a cercare la tua presentazione e non l'ho trovata... Risultano solo gli interventi in questo topic... Misteri del web...
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
tsugumi
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 03 aprile, 2011 00:40

Messaggio da tsugumi »

deb-bee, tranqui no problem.
In effetti ho cercato anche io e non lo trovo. Non trovo anche un paio di altri post che avevo scritto (o credevo di)
Qui da me a volte la connesione è strana, quindi forse è saltata durante quel minutino che ci mette o postare o cose così :boh:
Cmq non volevo passare per "cafona", quindi grazie di avermi fatto notare il disguido, e scusate ancora!
Ho provveduto a ripostare.
((scusate breve off-topic qui))
" only dead fish go with waterstream "
Avatar utente
volovia
Messaggi: 61
Iscritto il: venerdì 12 novembre, 2010 17:34

Messaggio da volovia »

La moon cup è stato il mio personalissimo autoregalo di natale e da allora non l'ho più mollata..
L'altra settimana, presa dagli esami, non ho ricordato di portare nella mia residernza universitaria la coppetta e così ho dovuto utilizzare per tutta la settimana gli assorbenti.. :shock:
è stato terribile, scomodo, sporco e doloroso e ho capito quanto per me è diventata importante, in soli 6 mesi, la coppetta al punto da non potere più tornare indietro.. capisci il valore di qualcosa solo quando lo perdi.. è vero!!

io amo la mooncup!!! :mrgreen:
Avatar utente
V4lentin4
Messaggi: 28
Iscritto il: lunedì 18 aprile, 2011 18:43

Messaggio da V4lentin4 »

Io sto usando la mooncup b da 4-5 cicli mi pare, all'inizio tutto bene, quest'ultimo ciclo...perdite!!!! :o Ma la coppetta era vuota (ho un flusso leggero)
La metto sempre nello stesso modo, solitamente però mi "scappa su"
Dite che ho bisogno di una coppetta più grande?
Avatar utente
ktt87
Messaggi: 449
Iscritto il: venerdì 11 settembre, 2009 21:07

Messaggio da ktt87 »

V4lentin4 ha scritto: La metto sempre nello stesso modo, solitamente però mi "scappa su"
Dite che ho bisogno di una coppetta più grande?
mi sa di si...le questioni sono due...o è posizionata male (la coppetta andrebbe posizionata in direzione della cervice) oppure la coppetta è piccola e ci vuole un diametro più grande per avere maggiore presa e aderenza, il che è possibile se dici che ti sale...
Avatar utente
V4lentin4
Messaggi: 28
Iscritto il: lunedì 18 aprile, 2011 18:43

Messaggio da V4lentin4 »

Però insomma..ho solo 22 anni e niente figli.. :oops:
Avatar utente
ktt87
Messaggi: 449
Iscritto il: venerdì 11 settembre, 2009 21:07

Messaggio da ktt87 »

V4lentin4 ha scritto:Però insomma..ho solo 22 anni e niente figli.. :oops:
la questione taglia/età è relativa secondo me...tant'è che le ditte si regolano tutte in maniera diversa...va bene che se hai più di trent'anni o hai avuto figli, può essere meglio una coppetta grande perchè in quel caso i muscoli potrebbero essere più rilassati ma l'essere giovanissima o nullipara non "vieta" di prendere una coppetta più grande (specie se il flusso è abbondante)...secondo me però il tuo o è un problema di posizionamento e ti consiglio di guardare questo video prima di prendere un'altra coppetta oppure è perchè hai la cervice alta e le risalite fanno perdere aderenza e ti ci vorrebbe una coppetta più grande per questa ragione...io per esempio sto ponderando di prendere una meluna S nonostante tra un anno per i loro standard dovrei essere "vecchia" (cioè sopra i 25) perchè ho la cervice bassissima, il flusso scarsissimo e il canale strettino e penso mi potrebbe andare bene lo stesso e potrei avere la comodità di usare una coppetta molto più piccola...
Avatar utente
V4lentin4
Messaggi: 28
Iscritto il: lunedì 18 aprile, 2011 18:43

Messaggio da V4lentin4 »

Grazie per la risposta ed il video; sicuramente ho la cervice molto in alto (non so se dipenda dall'utero retroverso) e questo incide... Ho anche un flusso davvero molto leggero, quando tengo la coppetta per molto tempo si riempie solo fino alla prima tacca.. Poi ripeto, è successo solo questo ciclo e faccio anche "fatica" ad inserire e levare la coppetta per la dimensione..
Ma se avrò gli stessi problemi anche al prossimo ciclo comincerò a pensare ad un altro acquisto :)
tsugumi
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 03 aprile, 2011 00:40

Messaggio da tsugumi »

ktt87 ha scritto:
Piggott ha scritto: Poi ho fatto ocme dicevano sul forum di livejournal, ho misurato l'altezza della cervice nei giorni di flusso
Mi spiegate come si misura la cervice? :shock: cioè come faccio a capire quando (se) la trovo?
ktt87 buona domanda.... Mi son letta un po' di cose, ma a volte boh. (e la mia gine non è che si sprechi in spiegazioni e umanità. infatti la mollerò)

-------

Oooooh, sono arrivate! :woohoo:
Aiutooo :eccu:
penso che aspetterò il week end per cimentarmi.
Intanto posso dire che mi facevano più "paura" in foto :mrgreen:

Il team meluna è veramente molto gentile e amichevole. Mi han mandato 2 coppette in omaggio, si sono dimenticati di spedirmi le pastiglie sterilizzanti (che erano incluse nel kit estate), ma neanche il tempo di aprire il pacco che già mi era arrivata un'email di mille scuse dicendo che le hanno già spedite. Poi è arrivato velocissimo. escludendo il week end, ci han messo 2 giorni :clap:

Cavoli tra omaggi ecc, praticamente ho quasi un campionario completo...cercherò di fare un bello "studio" utile :)
Cmq una parte è destinata a convertire un po' di persone ;)
" only dead fish go with waterstream "
Rispondi