E-book - lo avete provato???

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

Che io sappia il migliore in circolazione è il kindle, 150 euro te la cavi.

Comunque gli ebook non costano poi così poco rispetto al cartaceo, non quelli che ho cercato io almeno :roll:
Avatar utente
porziab
Messaggi: 320
Iscritto il: mercoledì 27 aprile, 2011 13:18

Messaggio da porziab »

piper ha scritto:Che io sappia il migliore in circolazione è il kindle, 150 euro te la cavi.

Comunque gli ebook non costano poi così poco rispetto al cartaceo, non quelli che ho cercato io almeno :roll:

Gli e-book si "trovano" facilmente sul web...da vari forum ecc.

In ogni caso il costo è relativo.

La cosa migliore è la praticità e il fatto di non aver dozzine e dozzine di libri sulle mensole della cameretta ad impolverarsi...e oltre tutto la questione del risparmio della carta è importantissimo.

Certo si perde la romanticità della lettura e del libro sul comodino (nel mio coso è fisso...libro e occhiali da lettura sul comodico)...però verrà rimpiazzato da una libreria elettronica!
Se tutti usassero il SAPONE DI ALEPPO sarebbe un mondo con meno punti neri XD

Venite a trovarmi su INSTAGRAM...sono piccol_a_stella ^_^
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

@porziab: A domande rispondo! :)
Come ti dicevo (forse l'ho anche già scritto, non ricordo) io prima di scegliere ho vagliato attentamente i modelli disponibili (a novembre 2010).

--> Non sottovalutare i pareri degli utenti dei forum di ebook, per me sono stati fondamentali insieme ai pareri di un'amica che già aveva un ebook.

--> Si impalla? Ha problemi a caricare ebook? Finora mai, però carico perlopiù epub. Anche con i pdf non ho problemi, tranne che per qualche formula algebrica che resta piccina o si sballa.
Ad ogni modo, esistono programmi free (ad es. Calibre) che convertono in formato adatto qualsiasi formato di ebook, quindi non mi preoccupo.

--> Altro vantaggio: Il 650 rispetto al 350 ha la memoria espandibile e legge mp3. Due dettagli ininfluenti se leggi solo narrativa visto che ha comunque una memoria grande, ma molto utili ad esempio per gli audiobook, specie per me che li ascolto mentre leggo in inglese (nella vana speranza di migliorare la mia capacità di comprensione). Sempre perché leggo in lingua straniera trovo molto comodo il dizionario.

--> Che custodia hai? La custodia era inclusa nel regalo (eh eh) è quella nera con la lampadina. Però siccome ho comunque sempre il terrore di rovinare lo schermo schiacciandolo in borsa o nello zaino ho adattato una scatola più rigida "imbottendola" pure con quella plastica a bolle che si usa per gli imballaggi. Se cerchi in rete trovi anche molte custodie "fai da te", ad esempio da copertine rigide di vecchie agende, che sono meravigliose!

Altre domande?

Ah sì: il Samsung a) non aveva il touch screen comodo, serviva per forza il pennino, b) aveva il pannello scorrevole sotto che mi dava idea di fragilità, c) in tutti i pareri e le recensioni letti risultava avere uno schermo peggiore del Sony, e per me uno schermo nitido e che non mi stancasse gli occhi era fondamentale!

PS: so che la richiesta di italiano può sembrare bizzarra, ma visto che nei post non c'è il limite di carattere come per gli sms non vedo perché usare quelle abbreviazioni che, tra l'altro, trovo irritanti su molteplici livelli. Inoltre, beh, è più bello da vedere, da leggere e da comprendere (e un cortese segno di educazione) ;)
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

porziab ha scritto:
Gli e-book si "trovano" facilmente sul web...da vari forum ecc.
solo la narrativa, io che leggo molta manualistica (cucina, fai da te ecc) non trovo niente :roll:
porziab ha scritto:
La cosa migliore è la praticità e il fatto di non aver dozzine e dozzine di libri sulle mensole della cameretta ad impolverarsi...e oltre tutto la questione del risparmio della carta è importantissimo.
su questo non discuto, sono pienamente d'accordo!!
Avatar utente
porziab
Messaggi: 320
Iscritto il: mercoledì 27 aprile, 2011 13:18

Messaggio da porziab »

piper ha scritto:Che io sappia il migliore in circolazione è il kindle, 150 euro te la cavi.
Con questa frase mi sono interessata di più a questo Kindle e dall'ora è stato amore a prima vista.

Ho letto sul web che chiunque consiglia il Kindle, sia per la qualità sia per il prezzo che ha (infatti l'ho pagato comprese tasse ecc. € 139,00) e visto che a me serve solo per leggere mi va più che bene.

Ho anche trovato su Ebay una custodia (bellissima) di pelle rosa con lucina per leggere al buio inegrata, pagata € 13,00 circa comprese le spese di spedizione.

Wow che emozione, sopratutto per il mio primo acquisto su amazon.com
Se tutti usassero il SAPONE DI ALEPPO sarebbe un mondo con meno punti neri XD

Venite a trovarmi su INSTAGRAM...sono piccol_a_stella ^_^
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

Ecco vedi com'è diverso il mondo, a me stava antipatico dall'inizio! :lol:
A parte la plastica (oh, io son goffa, la rompo) non aveva il touchscreen, dizionari solo uno e non supportava il formato .epub; manco mi passava per il cervello di star lì a cercare il formato .mobi/.azw o a convertire ogni epub...
Esigenze di connessione a internet o wireless non ne ho, alla tastiera preferivo il touchscreen, quindi per me il Sony. :)

Certo però che tu la copertina l'hai proprio pagata poco rispetto a quanto costa quella del sony. La tua è rigida o è morbida?
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
porziab
Messaggi: 320
Iscritto il: mercoledì 27 aprile, 2011 13:18

Messaggio da porziab »

Rigida... http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... SA:IT:1123 questo è il link.

Certo non sarà originale ma è carinissima ed è proprio quella che cercavo...rosa e iper avvolgente. In modo da evitare, se lo tengo in borsa di sbatterlo ovunque. Pensavo di prenderne anche una in silicone ma magari sarà un acquisto futuro.

In ogni caso...la questione dei formati letti dal Kindle è un po' limitante, ma mi sono fatta 2 conti e ho detto che per aver risparmiato più di € 100,00 un po' di tempo posso perderlo a convertire gli epub in mobi...ma in ogni caso tutti gli ebook che ho scaricato li ho trovati in formato .txt, quindi nono devo neppure convertirli...

Spero di non pentirmi del mio nuovo acquisto

:oops:
Se tutti usassero il SAPONE DI ALEPPO sarebbe un mondo con meno punti neri XD

Venite a trovarmi su INSTAGRAM...sono piccol_a_stella ^_^
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Io ho il Cybook Gen3, mi è stato regalato dal marito per Natale, l'ha pagato 200 euro; inizialmente ero scettica, pensavo che non avrei mai potuto vivere senza le pagine dei libri, ed invece mi son ricreduta. Non riesco più a farne a meno, è comodo e pratico, soprattutto in vacanza! Per una lettrice come me è la soluzione ideale.
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

Io ho il Kindle e lo amo :love:
Poi mi sono presa questa cover fighissima:
Immagine
e quindi non ho neanche paura che si rompa in borsa o nel caso mi cada :mrgreen:
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Avatar utente
porziab
Messaggi: 320
Iscritto il: mercoledì 27 aprile, 2011 13:18

Messaggio da porziab »

Anche io sono una FIERA proprietaria del KINDLE 3. E' fantastico! Ho letto già una dozzina di Libri. Ed è comodissimo...non ritornerei al libro stampato per nulla al mondo, sopratutto io che leggo tutti mattoni.

Questo è leggerissimo e puoi infilarlo in borsa in ogni momento.

La mia custodia invece è rosa pink...simile come modello alla tua.

Viva l'E-book reader! :clap:
Se tutti usassero il SAPONE DI ALEPPO sarebbe un mondo con meno punti neri XD

Venite a trovarmi su INSTAGRAM...sono piccol_a_stella ^_^
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

La mia custodia è semplicemente nera Immagine
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Lalla03
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 14 giugno, 2011 13:48

Messaggio da Lalla03 »

Come ho scritto su "Leggete"? sono un'entusiasta dell'ebook reader. Certo, il fascino del cartaceo non si discute, ma i vantaggi della "macchinetta" sono davvero tanti, in primis quello di portarsi appresso in pochi grammi un'intera biblioteca, di poter leggere ovunque anche i megavolumoni di Ken Follett senza rischiare la spondilosi, di risparmiare la vita a tanti alberi, e a se stessi la noia di spolverare e collocare quintalate di libri e lo stress di doverli richiedere indietro all'amico lettore a scrocco refrattario alla restituzione...Le mie perplessità iniziali riguardavano la possibilità di affaticare la vista (sono miope) ma sotto questo aspetto, la tecnologia ink-read è del tutto sicura e la lettura è molto rilassante, niente a che vedere con pc, I pad e simili, retroilluminati e micidiali per gli occhi. Il mio lettore è un Cybook Opus. Non ha molte funzioni (niente touch screen, niente collegamento, niente lettore mp3...) ma il suo dovere lo assolve egregiamente, è tanto leggero che lo infili in borsa e te lo dimentichi, esteticamente è molto bellino e ha un prezzo decisamente contenuto. Un po' mi spaventavano anche i possibili "patatrac" col rischio di rimetterci la biblioteca virtuale, ma se si salva il tutto su una chiavetta (e magari si fa pure un backup di sicurezza su un dvd) il problema si aggira con facilità.
Altre due considerazioni: sono insegnante di Lettere quindi "costretta" per ragioni professionali ad aver sottomano "classici" che prima dovevo acquistare pagandoli profumatamente e che adesso scarico gratis e legalmente su siti genere "Liber Liber" e simili, convertendoli dal formato pdf in e pub grazie a Calibre. Questo programmino, mi ha permesso di realizzare le copie elettroniche dei racconti che scrivo e di poterle leggere sull'ebook reader, buttando a mare gli ingombranti faldoni dove li conservavo
Avatar utente
porziab
Messaggi: 320
Iscritto il: mercoledì 27 aprile, 2011 13:18

Messaggio da porziab »

Però...vi dirò...ieri ero dalla Mediaworld, davanti allo scaffale dei libri...e un po' mi manca il poter vedere le copertine, leggere la trama dietro...e sfogliare il libro per vedere i caratteri, la carta ecc.

Lo so sarò fissata...però sento l'astinenza del libro cartaceo... :(
Se tutti usassero il SAPONE DI ALEPPO sarebbe un mondo con meno punti neri XD

Venite a trovarmi su INSTAGRAM...sono piccol_a_stella ^_^
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

porziab ha scritto:Lo so sarò fissata...però sento l'astinenza del libro cartaceo... :(
Io non me ne privo, i libri che "meritano" li compro comunque, però, una volta che si inizia ad usare l'e-reader, ammetto che è difficile tornare indietro.
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

Io di solito vado in giro, sfoglio, sbircio ecc, se il libro mi interessa scanno il codice con l'app di Anobii e lo metto in wishlist... arrivata a casa poi lo compro in ebook :lol:
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Rispondi