nuovo sito e inci Tea Natura...

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
conchigliablu
Messaggi: 371
Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59

Messaggio da conchigliablu »

ragazze, io penso che avete ragione...veramente...e mi dispiace solo di aver creato una lunga e, forse, anche del tutto inutile discussione...Oltretutto, continuo a pensare che la Tea Natura sia la mia marca ecobio prediletta, in tutti i sensi...(e, a quanto ho visto, da quando conosco il forum di SCTS, piace molto anche a voi...) Quindi, se proprio dobbiamo continuare questo tread, usiamolo per commentare gli attesi nuovi prodotti Tea Natura (e il bel sito)...che, probabilmente, per la maggior parte di essi saranno anche migliorati...
Vorrà dire che la camomilla me la farò direttamente in vena :roll: ...ornata con una bella coroncina di questi bianchi fiorellini di prato...un po' come Cicciolina negli anni 70/80 (o è ancora conciata così 'sta donna dalle strane sopracciglia tinte ramate? :? )
Avatar utente
conchigliablu
Messaggi: 371
Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59

Messaggio da conchigliablu »

niente, va..ero solo contrariata perchè Piero ha cambiato il mio shampoo "floreale" preferito ( un mazzolino di fiori che mi piaceva anche immaginare...malva, calendula, camomilla...e che aveva il profumo dolce e delicato di quest'ultima...di fiori semplici...)
Io, comunque, e penso si è ampiamente capito (anche quella specie di esempio che vi ho fatto sul vestito...), sono fissata in generale con i fiori (mi piace molto guardarli e pensarli) e in particolare con la...cam...basta non la nomino più...ormai, lo sapete...
Per il resto bisogna dire che la formula detergente base dello shampoo in questione è quella delicata di sempre, con i classici tensioattivi della Tea Natura (i migliori, secondo me...come quelli usati anche dalla Verdesativa...) che, forse, adesso anche lo è anche di più (se ho ben capito, la % di sale, il sodium cloride addensante è stata ridotta...anche se quella di sempre a me sembrava equilibrata lo stesso...e questo dettaglio dovrebbe rendere la formule dei detergenti meno disseccanti su pelle e capelli, no? se mai quelle della Tea lo sono state...)
E anche per quanto riguarda la nuova profumazione, quel mix di o.e. dalla nota fresca e amara...ripeto, è anche questa una piccola armonia olfattiva, curata nel dettaglio e, immagino, anche molto gradevole...quella che, poi, ha fatto la sostanziale differenza con lo shampoo di prima...ma che non nega assolutamente qualità e valore al prodotto...anzi...
In definitiva, l'attuale shampoo "Malva e Calendula" è ottimo...solo diverso da quello a cui siamo abituate...Quindi, non lasciatevi influenzare dalle mie lamentele (a meno che non siate anche voi delle maniache dei mazzolin di fiori...e della camomilla...ecco, ho infranto il "tabù"...l'ho nominata ancora
:oops:...non posso fidarmi di me...)♥ SCELTI PER TE ♥olfattiva é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione olfattiva su www.saicosatispalmi.com
Avatar utente
Sonia_89
Messaggi: 135
Iscritto il: giovedì 01 aprile, 2010 18:27

Messaggio da Sonia_89 »

Sono d'accordo con te conchigliablu! Io pure sono molto dispiaciuta!! :(
L'altro giorno ho fatto un ordine online e ne ho prese 2 confenzioni e non mi ero accorta del cambiamento! Quando poi il pacco è arrivato e ho visto il nuovo shampoo mi è preso un colpo! Ho controllato sul sito Tea e ho avuto la conferma che la formula era cambiata :( La Tea è anche la mia preferita e lo shampoo malva e camomilla era il mio preferito in assoluto e il profumo di camomilla era meraviglioso! Ora parlo solo dei miei gusti personali quindi nulla da dire su formulazione ecc ma la profumazione del nuovo shampoo per me è troppo forte non mi piace proprio :( E come dici tu conchigliablu anche io lo associo a uno shampoo più strong tipo per capelli grassi o con forfora, non a uno shampoo delicato e lavaggi frequenti! Ad ogni modo visto che ho già lo shampoo con la nuova formulazione lo proverò al più presto così potrò dirvi anche le impressioni sulla nuova formula!
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

A me il profumo della camomilla non piace nulla :mrgreen:

Vabbè, lo dico per spezzare una lancia in favore di noi intolleranti al profumo di camomillia :P

Sentirò se il nuovo profumo mi piace di più oppure no.
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
conchigliablu
Messaggi: 371
Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59

Messaggio da conchigliablu »

allora...il problema sostanziale del nuovo shampoo Tea "Malva e Calendula" è che non ha la stessa profumazione dolce e fiorita a cui siamo abituate (una variante molto gradita dalla maggior parte di noi) e che le persone particolarmente allergiche alle classiche componenti degli o.e. (per esempio, al limonene), in effetti, potrebbero avere qualche fastidio proprio con l'uso frequente per cui viene indicato questo shampoo (che, comunque, è un prodotto a risciacquo...)
Ora...questo shampoo, come tutti i detergenti Tea Natura, ha un ottima base lavante, un sistema di tensioattivi APG, ritenuti tra i più "naturali", ecologici e dermocompatibili (non ci sono nè SLS nè Cocamido/Lauramidopropylbetaina che, in genere, risultano troppo aggressivi, specialmente se non ben bilanciati nel contesto della formula) ma se Piero ha deciso di cambiare parte della ricetta originale un valido motivo ci sarà...forse, non riusciva più a trovare l'o.e. di camomilla bio (probabilmente è così...e lui ci tiene molto alla qualità e all'origine delle materie prime, sia nel senso di ecobio che di Km 0...preferisce le piccole aziende locali realmente impegnate nella coltivazione di piante biologiche e nella preparazione ottimale degli estratti e degli o.e. da queste...cosa che diventa più difficile da controllare se si devono importare materie prime da fuori, da paesi stranieri o lontani non norme e etiche di produzione a noi sconosciute...)
Continuo dopo, spalmine... (devo dare da mangiare a Pierrot, un gattino bianco e nero, di circa un mese e mezzo, rimasto orfano perchè una macchina ha ucciso la sua mamma e che ora vive con noi...sembra un bambolino di porcellana... :love: )
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

conchiglia abbiamo capito. hai contattato la tea per cheidere spiegazioni?
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Avatar utente
conchigliablu
Messaggi: 371
Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59

Messaggio da conchigliablu »

sì, Valentina...ho chiesto a Piero della Tea...e le motivazioni sono proprio quelle che dicevo prima...Non lo convinceva molto l'origine dell'o.e. di camomilla che usavano ultimamente...e preferiva affidarsi ad un azienda italiana che lavora e produce come è nei suoi ideali...coltivazioni biologiche senza pesticidi e antifungini velenosi, estratti di piante senza solventi petrolchimici o conservanti pessimi e oli essenziali puri al 100 %...
Inoltre, mi mandato il link dell'azienda italiana da cui si rifornisce, così la conoscete anche voi...è la Officinali di Montauto (se ben ricordo in Toscana) che ha pure il suo sito con prodotti cosmetici, estratti di piante e oli essenzali bio, tisane e anche altro...
Ho visto che nella gamma di o.e. c'è anche quello di camomilla romana o nobile (anthemis nobilis)...e ho notato che è davvero costoso (in effetti l'o.e. di camomilla, sia nella sua variante recutita o comune che in quella nobile, è uno dei più cari se non il più caro che ho visto finora, anche di altre marche...per la Officinali di Montauto 5 ml viene circa 25 €...ma non so se è questa la motivazione che ha portato ad una scelta diversa...forse, Piero, aveva solo voglia cambiare...)
Ho visto anche che ci sono dei mix o composizioni di o.e. (rilassante, tonificante, balsamica...) ma, mi pare, che non sono specificati quali sono le essenze che le li compongono...solo la nota dominante...e, forse, Piero ha scelto proprio una di queste gradevoli e fresche composizioni per lo shampoo malva e calendula...
Io, che, comunque, non ho ancora provato il nuovo shampoo Tea immagino la nuova profumazione simile a certe preziose acque di colonia con note olfattive "mediterranee"...non so...forse, come le famose "Acqua di Parma" che, però, io non ho mai provato (mia sorella, invece, era letteralmente innamorata un campioncino di crema "Blu Mediterraneo"... e voleva comparsela anche se, probabilmente, non sarà ecobio...) oppure, possiamo paragonare le composizioni di Officina Montauto a qualcuna delle eau de toilette Florascent...magari, a quella "viaggio a Capri " (Barbara, tu questa l'hai provata? )
Voglio dire...personalmente, per quelli che sono i miei gusti, apprezzo molto anche questo tipo di bouquet freschi-agrumati-amari "mediterranei" (per esempio gradisco l'essenza dello shampoodoccia Tea Agrumi e Cipresso che ho a casa...) solo che, come la maggior parte di voi, lo shampoo Tea per lavaggi frequenti l'avrei lasciato con la sua formula "floreale", in tutti i sensi, (e ipoallergenica) originale...Malva Calendula e Camomilla...
E ora, che dite...quale finale consigliate a conchigliablu affinchè la smetta con 'sta storia dello shampoo fiorito?
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

conchigliablu ha scritto: E ora, che dite...quale finale consigliate a conchigliablu affinchè la smetta con 'sta storia dello shampoo fiorito?
di acquistare un prodotto senza profumazione e aggiungerci tu l'o.e. di camomilla :)
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
conchigliablu
Messaggi: 371
Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59

Messaggio da conchigliablu »

O.T. Valentina...ma che bei capelli hai...lucidi e corposi...hai fatto l'hennè, no?
o forse, sei rossa naturale ?
Avatar utente
conchigliablu
Messaggi: 371
Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59

Messaggio da conchigliablu »

Ma no, Barbara...se è per questo io uno shampoo alla camomilla, sia con l'estratto che con la vera essenza, ce l'ho...il bagnoshampoo Vedsativa Baby da 500 ml...e anche 2 o 3 bottiglie del mio/nostro amato shampoo Tea Malva e Camomilla vecchia formula, di cui avevo fatto scorta spendendo quasi tuti i miei risparmi...) Io, comunque, valuto tutta la formula di un prodotto, la scelta e la sinergia degli ingredienti e degli estratti di piante nel suo insieme... e poi, penso anche ai bambini e alle persone con particolare tendenza alle allergie e dermatiti...E la formula di prima, in questo senso, era molto adatta...l'ideale direi...una ricetta veramente equilibrata in tutto...pochi ingredienti ben scelti, estratti di piante emollienti e lenitive e una profumazione ipoallergenica data dal solo o.e. di camomilla che, forse, tra tutti gli o.e., assieme a quello di lavanda, è il più "tranquillo", no? (gli o.e. di lavanda e camomilla sono adatti anche ai cosmetici per bambini piccoli, vero?)
Ecco, che sia chiaro, la mia non è solo una stupida infatuazione per quel fiore che sapete voi e per la sua essenza...
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Conchiglia, mi sa che tu te ne debba fare una ragione, non vedo altre possibilità a questo punto.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
conchigliablu
Messaggi: 371
Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59

Messaggio da conchigliablu »

concordo...(in realtà, credo di essemela già fatta...)
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

conchiglia studia bene bene i tensioattivi e spignattatelo. soluzione finale. :mrgreen:
faccio l'hennè mezzo rosso mezzo neutro, sono castano chiaro di natura ;)
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Avatar utente
conchigliablu
Messaggi: 371
Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59

Messaggio da conchigliablu »

mmm...no...mi sa che per gli spignatti non sono portata...almeno, non ci ho mai provato (nemmeno una cold cream...pensa un po'...)
Comunque, in quanto a shampoo delicato "camomilloso" sto a posto...quello Verdesativa Baby mi piace molto sia come effetto sui capelli che come profumo (Barbara, non è che magari lo prendi per il tuo negozio...)
Avatar utente
conchigliablu
Messaggi: 371
Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59

Messaggio da conchigliablu »

stasera sono andata sul sito Mondevert e ho visto gli inci nuovi Tea, oltre che dello shampoo di cui abbiamo già ampiamente parlato, anche del balsamo "Lino e Aloe" e del detergente intimo, adesso con formula vegana, "Malva Lichene e Aloe"...E che dire...a me queste nuove versioni piacciono decisamente di più...ma ci sono delle cose che vorrei discutere con voi...

balsamo :
* nell'inci pubblicato su Mondevert manca l'acqua, nel senso che inizia direttamente con l'esterquat...secondo voi la ricetta è proprio così o è un errore di trascrizione del sito?
*adesso la formula è ben più ricca di piante (aloe, tiglio, foglie d'ulivo...) e di oli essenziali...questi ultimi non sono altro che quel mix usato anche nello shampoo malva e calendula che, in questo caso, invece, gradisco e approvo...Ovviamnte, dato il titolo sull'etichetta, c'è anche il lino...indicato, però come "linum usitassissum seed estract"...ora, secondo voi è inteso come olio o come gel dai semi ? (ve lo chiedo perchè più giù nell'inci c'è anche "prunus amygdalus dulcis seed estract"...nel senso di olio di mandorle dolci, no?)
* la formula di adesso, immagino, che sarà anche più "corposa" e nutriente per via degli emulsionanti/emollienti aggiunti che personalmente approvo (cetearyl e stearyl alcool) Quindi, ragazze, attenzione a non esagerare con le dosi...non so...forse, qualcuna di voi potrebbe trovare lo shampoo Tea nuova formula più pesante, abituate con quella di prima...ma basta usarne una quantità più sobria, credo...

* scusate...il detergente intimo attuale non si chiama "malva lichene e aloe" ma " Malva Lichene e Tea Tree...
Ultima modifica di conchigliablu il martedì 07 giugno, 2011 22:47, modificato 1 volta in totale.
Rispondi