Io obiettivamente non posso dire che questi video di youtube mi siano indifferenti, ma sinceramente penso influiscano su di me tanto quanto lo fanno i forum, i blog, le riviste, le pubblicita' in giro per la citta'.
Il mio avvicinarsi ai forum (e forse anche la loro espansione) ha coinciso con la mia graduale indipendenza economica e questo mi ha portato a spendere piu' soldini per me stessa in cose futili come abbigliamento (non che sia futile, ma diciamo che non ho un armadio "basic"

), accessori e anche cosmesi.
A me e' capitato (gia' PRIMA che avessi il blog) di ricevere prodotti in omaggio da case cosmetiche eppure ho sempre fatto anche recensioni negative sui forum che frequento.
non per puro godimento, ma semplicemente perche' mi ero trovata male con quel dato prodotto.
Il mio tornaconto? boh credo che sia quello di risparmiare qualche soldino e di poter passare un po' di tempo insieme a ragazze che hanno la mia stessa passione, in incontri organizzati dalle case cosmetiche stesse. Ci influenziamo a vicenda? forse si. ma lo faccio pure al tavolino del bar con le amiche, poi se questi incontri sono comunque "pilotati" dalla casa cosmetica, beh, io penso di avere ancora un minimo di buonsenso da non permettere a nessuno di comprare la mia obiettivita' per due cremine e tre trucchi.
mi e' anche capitato di ricevere cose belle e non recensirle, cose brutte e non recensirle, cose in generale e regalarle senza neppure provarle (non posso mettermi una crema che non e' adatta alla mia pelle per il solo gusto di recensirla! ma questo chi mi ha regalato il prodotto lo sa, perche' l'ho detto. Mi sembra giusto essere corretti con tutti, chi mi legge e chi mi regala prodotti per provarli)... come mi e' capitato di acquistare cose con cui mi sono trovata bene o male e di non recensirle.
Quando ho iniziato ad avere un blog, ho riflettuto molto sul mettere o non mettere la scritta "questo prodotto mi e' stato inviato in omaggio da...", ma poi ho deciso di non metterla, perche' ho pensato che essendo io in buona fede non dovessi giustificarmi con nessuno. se poi qualcuno pensa che io possa scrivere che una cosa e' bella e buona solo perche' me la regalano, e' libero di farlo. Non e' vero, ma io mica posso entrare nel cervello della gente per cercare di convincerla della mia buona fede, no?
Recensioni altrui su internet mi hanno aiutato spesso a capire com'e' un prodotto e spesso NON ho comprato proprio perche' ho letto recensioni su internet, positive o negative che siano, che mi hanno fatto capire che quel prodotto non fa per me.
Il problema e' che queste blogger e youtubers sono spesso ragazze giovani, che pensano di aver raggiunto non-so-quale-status nella rete e quindi si sentono piu' o meno realizzate. Mi e' capitato di vedere alcuni di questi video, ma di solito chiudo a meta' perche' li trovo estremamente noiosi. e mancano spesso di obiettivita', non ci vuole di certo un genio per capirlo.
pero' questi video-review hanno una grandissima presa sulle ragazze piu' giovani che desiderano ardentemente questi prodotti ed entrano nel gioco del "devo comprare a tutti i costi", forse alla ricerca anch'esse di uno status, tipico di una certa eta' o forse tipico della ns, odierna societa'. abbastanza triste ricercarlo attraverso un ombretto di marca, aggiungerei.
Ogni azienda sceglie un suo canale di pubblicita', Nevemakeup, essendo un'azienda che vende principalmente su internet ha scelto di sfruttare quella fetta di mercato che compra su internet, usa internet, legge e scrive blog, guarda e fa video.
Devo essere sincera? Io da quando c'e' questo bombardamento di video e recensioni su nevemakeup ho perso completamente la voglia. Perche' trovo sia noioso vedere le stesse cose su tutti i portali che frequento, come quando vedi la stessa pubblicita' su tutti i canali in cui fai zapping.
Idem MAC, che con tutte queste collezioni sta diventando, imho, a tratti soffocante.
Su di me, ad esempio, sarebbe piu' efficace una scelta mirata, come quella fatta da Lancome con MichellePhan (che sinceramente non biasimo affatto, ha trovato in Youtube un modo e un contatto per fare di una passione un lavoro, con una delle piu' grandi aziende cosmetiche del mondo. se e' una cosa che le piace, non ci trovo nulla di male)
Pero' boh, questo e' il mondo in cui viviamo, consumismo compreso.
Lo sapete, io non sono completamente contraria a questa cosa, compro cosmetici, di certo il mio kit di make-up non e' basic, pero' e' anche vero che uso TUTTO. non ho montagna di roba accumulata, mi sta tutto in una scatola che sara' 40x30x30 che apro e chiudo ogni mattina e a colpo d'occhio vedo tutto quello che ho. So che quello che ho e quello che mi "seve"
Posso dire ok allo shopping compulsivo, gratificante, ma poi bisogna anche essere coscienti che e' tale.
Ma ho l'impressione che la perdita di buonsenso delle persone non sia solo su youtube e blog, ma questa sia solo una fettina di quello che la nostra societa' sta subendo e perdendo.
(scusate il papiro e il pessimismo

)