
nuovo sito e inci Tea Natura...
- conchigliablu
- Messaggi: 371
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59
nuovo sito e inci Tea Natura...
avete visto il nuovo sito Tea Natura? Per me è bello...gradevole nella grafica e nei messaggi in esso contenuti...era ora che Piero si facesse conoscere al meglio...la sua azienda merita veramente...Ho visto, però che è ancora da completare (di molto importante per noi spalmine mancano, per esempio, le delizie al monoi tiarè...) ma, soprattutto, ho notato che sono cambiati alcuni inci dei prodotti "storici"...almeno, alcuni titoli delle etichette fanno pensare questo... (perchè ancora la maggior parte dei prodotti e degli inci non appaiono...li devono ancora sistemare, immagino...) il balsamo si chiama adesso "Lino e Aloe" e il detergente intimo "Malva Lichene e Tea Tree"...e fin qui...magari, le formule di adesso anche sono migliorate...ma quello che mi è dispiaciuto molto è il nuovo inci dello shampoo "Malva e Camomilla"...il mio shampoo Tea preferito...forse, il mio shampoo preferito in assuluto...la nuova versione veramente non la capisco e non la condivido...ora si chiama "Malva e Calendula" ma la calendula c'è sempre stata...sono gli oli essenziali che hanno messo al posto di quello dolce della camomilla a non andarmi giù...è un mix di o.e. "forti" sia come nota ofattiva che come effetto... non adatti, secondo me a persone allergiche o ad un uso frequente (lo shampoo alla malva e calendula/camomilla è sempre stato lo shampoo Tea per uso frequente... più delicato della gamma..) il mix di oli essenziali è dato da limone, petit grain (foglie e rametti di albero di agrumi), ginepro e lavanda var. hibrida...ora non è che questa nuova profumazione sia sgradevole...semplicemente non c'entra niente con lo shampoo Tea delicato per eccellenza che tale doveva rimanere...anche nella nota olfattiva dolce del'o.e. semplice di camomilla...ma perchè, perchè hanno cambiato la formula dello shampoo Malva e Camomilla?!...a quanto pare, tanto apprezzato da noi spalmine (e su Capelli di Fata) proprio per la sua dolcezza...la versione di adesso, con quel mix fresco-agrumato amaro è senz'altro più indicato per un shampoo capelli grassi...voi che dite? non dispiace anche a voi questa "bella" novità? Inoltre, ho notato che hanno tolto l'aceto di mele, un altro elemento gravevole e funzionale, caratteristico dei prodotti Tea...ma questo, non è stato sostituito con nessun altro classico acidificante (acido citrico/lattico a cui io, comunque, preferisco sempre l'aceto di mele, come materia prima più naturale...) e mi chiedo, a questo punto, se gli shampoo Tea funzioneranno bene come prima...se lasceranno i capelli lucidi e morbidi come hanno sempre fatto...almeno, su di me hanno avuto sempre un bell'effetto...ora non so...come è possibile senza nessun tipo di acidificante aggiunto ? i tensioattivi base (che sono rimasti quelli Tea di sempre) avranno un ph suficientemente acido da contrastare con l'acqua calcarea dei nostri rubinetti? lo chiedo a voi esperte che leggete...mah...per me gli shampoo Tea Natura erano perfetti...io avrei cambiato poco o niente...specialmente lo shampoo delicato "malva e camomilla" che per me era "sacro"...
scusate la lagna (anche se, forse, molte di voi si uniranno a me...)♥ SCELTI PER TE ♥tea natura é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione tea natura su www.saicosatispalmi.com

- conchigliablu
- Messaggi: 371
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59
Conchigliablu ti prego, ti supplico, ti scongiuro: metti un punto solo ogni tanto, e va a capo!
(niente di personale eh, ma un post così risulta molto difficile da leggere e da comprendere).
Lo shampoo TEA Malva&Camomilla è il mio preferito. La notizia del suo cambiamento mi turba non poco, tantopiù avendo la pelle delicata e irritabile. Dovrò spulciarmi bene il sito e l'inci ma tremo all'idea di ricominciare la ricerca di uno shampoo giusto per me.

(niente di personale eh, ma un post così risulta molto difficile da leggere e da comprendere).
Lo shampoo TEA Malva&Camomilla è il mio preferito. La notizia del suo cambiamento mi turba non poco, tantopiù avendo la pelle delicata e irritabile. Dovrò spulciarmi bene il sito e l'inci ma tremo all'idea di ricominciare la ricerca di uno shampoo giusto per me.
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
- conchigliablu
- Messaggi: 371
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59
ci proverò, Nebbia
...anche se, essendo, ormai, sempre più apatica e "astratta", forse, non sarà facile...fare attenzione, intendo...
Comunque, hai ragione...chiedo scusa a te e alle altre spalmine per il mio modo di esprimermi, forse, privo di confini..."annegato", direi...
Per quanto riguarda le cose dette all'inizio di questo post, ci tengo a precisare e, credo, per voi sia evidente, che si tratta di pensieri e paranoie personali...
Ma io sono fatta così...se una cosa mi piace diventa parte di me e deve durare per sempre o, almeno, il più a lungo possibile...anche un semplice shampoo...
Sarò nevrotica...psicotica, forse...ma, a volte, un cambiamento anche minimo, un dettaglio diverso, può darmi molto fastidio...e portarmi a vedere le cose sotto una luce negativa...mica è bello essere così...sto messa male, lo so...
Che dire...prendete con le pinze tutto quello che ho detto, non lasciatevi influenzare dalle mie esagerate, pessimiste e misoneiste opinioni e continuate ad apprezzare la Tea Natura che rimane, pur sempre la migliore azienda ecobio, a livello di qualità dei prodotti e di idee educative (almeno, finora per me è stato così il mio pensiero...) e che ci prova veramente a rendere questo mondo migliore...
Mi dispiace veramente se ho creato sentimenti di infelicità e mancanza di fiducia verso questa azienda che, ripeto, merita molto...non volevo...

Comunque, hai ragione...chiedo scusa a te e alle altre spalmine per il mio modo di esprimermi, forse, privo di confini..."annegato", direi...
Per quanto riguarda le cose dette all'inizio di questo post, ci tengo a precisare e, credo, per voi sia evidente, che si tratta di pensieri e paranoie personali...
Ma io sono fatta così...se una cosa mi piace diventa parte di me e deve durare per sempre o, almeno, il più a lungo possibile...anche un semplice shampoo...
Sarò nevrotica...psicotica, forse...ma, a volte, un cambiamento anche minimo, un dettaglio diverso, può darmi molto fastidio...e portarmi a vedere le cose sotto una luce negativa...mica è bello essere così...sto messa male, lo so...
Che dire...prendete con le pinze tutto quello che ho detto, non lasciatevi influenzare dalle mie esagerate, pessimiste e misoneiste opinioni e continuate ad apprezzare la Tea Natura che rimane, pur sempre la migliore azienda ecobio, a livello di qualità dei prodotti e di idee educative (almeno, finora per me è stato così il mio pensiero...) e che ci prova veramente a rendere questo mondo migliore...
Mi dispiace veramente se ho creato sentimenti di infelicità e mancanza di fiducia verso questa azienda che, ripeto, merita molto...non volevo...
Ma no conchiglia credo si capisca bene cosa volevi dire.
Appena mi faccio un'idea semmai rispondo, per ora non ce l'ho ancora
edit: però un punto e a capo qualche volta renderebbero leggibile molto meglio il tutto, in effetti
edit2: in generale credo che sia bene non affezionarsi troppo a nessuna formula, percè sono tutte perfettibili e perchè possono intervenire tantissimi fattori per modificarle. Dipende sempre dalla policy del produttore. Ad esempio, potrebbe succedere che una materia prima all'improvviso aumenti di prezzo. Il produttore a quel punto o aumenta il prezzo di vendita, o cambia la materia prima (dov'è possibile ovviamente).
Oppure possono arrivare sul mercato analoghi bio di materie prime vegetali che prima si trovavano solo convenzionali. O ancora potrebbe succedere che il produttore decida di preferire materie prime vegetali a km 0 o quasi, insomma potrebbe cercarle più vicino a casa sua
Potrebbe anche essere che qualche produttore si renda conto che un prodotto può semplicemente essere fatto meglio, risultando più efficace.
Se poi qualcuno si vuole certificare, è facile che debba modificare i prodotti a seconda di cosa richiede il disciplinare della certificazione scelta. Insommma ci sono davvero tante variabili e mi pare non sensato prendere un cambiamento di inci come un "tradimento". Sempre che il produttore non passi dalle formule ecobio a quelle petrolifere, allora mi sentirei sì tradita
Appena mi faccio un'idea semmai rispondo, per ora non ce l'ho ancora

edit: però un punto e a capo qualche volta renderebbero leggibile molto meglio il tutto, in effetti

edit2: in generale credo che sia bene non affezionarsi troppo a nessuna formula, percè sono tutte perfettibili e perchè possono intervenire tantissimi fattori per modificarle. Dipende sempre dalla policy del produttore. Ad esempio, potrebbe succedere che una materia prima all'improvviso aumenti di prezzo. Il produttore a quel punto o aumenta il prezzo di vendita, o cambia la materia prima (dov'è possibile ovviamente).
Oppure possono arrivare sul mercato analoghi bio di materie prime vegetali che prima si trovavano solo convenzionali. O ancora potrebbe succedere che il produttore decida di preferire materie prime vegetali a km 0 o quasi, insomma potrebbe cercarle più vicino a casa sua

Se poi qualcuno si vuole certificare, è facile che debba modificare i prodotti a seconda di cosa richiede il disciplinare della certificazione scelta. Insommma ci sono davvero tante variabili e mi pare non sensato prendere un cambiamento di inci come un "tradimento". Sempre che il produttore non passi dalle formule ecobio a quelle petrolifere, allora mi sentirei sì tradita

Tutto per un'unica meraviglia.
ti scongiuro anch'io!nebbia ha scritto:Conchigliablu ti prego, ti supplico, ti scongiuro: metti un punto solo ogni tanto, e va a capo!![]()

E' un peccato non riuscire a leggere bene quello che ci vuoi dire

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!

- conchigliablu
- Messaggi: 371
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59
ma un estratto di camomilla bio a Km 0 non si trova? Voglio dire...è forse una pianta esotica nelle Marche? Comunque, è solo questo che mi dispiace dei nuovi inci Tea, credo...che lo shampoo non ha più la camomilla e il suo dolce profumo (ma io, e da qualche parte sul forum l'avevo pure scritto, lo ammetto...sono un po' fissata con la camomillla...anche se non la bevo quasi mai...), semplicemente, mi piaceva di più la formula di prima e la ritenevo anche più delicata e adatta come shampoo frequente...tutto qui...
Per quanto riguarda l'acidificante , immagino, a questo punto, che fra i tensioattivi base ci sono quelli che da soli riescono a mantenere un ph sufficientemente acido della formula detergente, senza bisogno di aggiungere aceto di mele (forse, il "disodium cocoglucoside citrate", il primo tensioattivo caratteristico da sempre degli shampoo Tea è quello che intendevo...poi, non so...non sono certo un'esperta...e voi, che dite?)
Oh mio Dio
...ma cosa vi ho fatto ragazze...me assassina di menti...armata di puntini infiniti e subliminali...perdonatemi...( sappiate, però, che ci ho provato...ho provato seriamente a capire la mia tendenza "compulsiva" ai puntini di sospensione...e, a dire il vero, mi viene in mente solo il termine " trascendente"...secondo voi, perchè? Dico davvero...io mi sono data questa "spiegazione"...e probabilmente, resterà l'unica
...)
Per quanto riguarda l'acidificante , immagino, a questo punto, che fra i tensioattivi base ci sono quelli che da soli riescono a mantenere un ph sufficientemente acido della formula detergente, senza bisogno di aggiungere aceto di mele (forse, il "disodium cocoglucoside citrate", il primo tensioattivo caratteristico da sempre degli shampoo Tea è quello che intendevo...poi, non so...non sono certo un'esperta...e voi, che dite?)
Oh mio Dio


- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
secondo me ti stai fasciando la testa prima di cadere! visto che è la tua marca di prodotti preferita, perchè non darle una possibilità, non credi?almeno così potrai dire di essere delusa dal prodotto....invece se non provi non puoi dire di sentirti tradita!
inoltre per il termine "tradita" quoto ciò che dice barbara...è un termine forte da usare solo perchè hanno cambiato degli ingredienti
inoltre per il termine "tradita" quoto ciò che dice barbara...è un termine forte da usare solo perchè hanno cambiato degli ingredienti

Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
- conchigliablu
- Messaggi: 371
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59
allora...evidentemente, sono stata troppo severa e negativa con la mia marca preferita...sembra quasi che io "odio" la nuova versione dello shampoo Tea (tra l'altro, la parola "odio", oltre ad essere, in effetti, sgradevole ed eccessiva, in questo caso e, forse, in ogni caso... sarebbe un assurdo ossimoro con Tea Natura, con gli ideali che da essa vengono e con l'energia che la pervade...) Che dire...è che io voglio uno shampoo delicato alla camomilla ( mi ricorda anche quand'ero bambina...) e, ovviamente, in quanto marca prediletta sotto molti aspetti (forse, tutti...) lo vorrei dalla Tea...
Per cui...non so...se, Piero ritornasse alla vecchia "versione" o se, magari, creasse un nuovo shampoo dolce contenente fiori di camomilla, forse, riuscirei a "elaborare il lutto"
...
Ecco, come ve lo devo dire...il mio "problema" riguarda solo questo shampoo Tea, in particolare...Per il resto, magari, le nuove formule degli altri prodotti saranno migliori...(io sono molto curiosa di sapere com'è il balsamo adesso...e voi? A quanto pare, oltre all'olio di lino, che c'è sempre stato nella formula che e ai capelli fa molto bene, ora si è aggiunto l'aloe vera...e questo a me piace, per esempio...è un cambiamento che gradisco e che credo renderà il balsamo Tea ancora più idratante...)
Vi sembro ancora strana, rigida ed esagerata ? Ora, forse, con quello che sto per dirvi vi sembrerò anche peggio di così...ancor più incomprensibile...o, forse, stavolta riuscirete a condividere certe mie sensazioni legate a piccole cose materiali...ma importanti per me/voi...solo per me/voi...
Voi immaginate un bel vestitino a fiori che vi piace proprio così com'è e che, usura permettendo, sarete contente di indossarlo nel tempo...con le sue forme...i suoi colori...i suoi ornamenti...un vestito che avete sempre desiderato e ammirato...che vi augurate possa durare negli anni e che niente possa accadere che ve lo rovini...e immaginate se la sarta che l'ha ideato e realizzato pensasse, magari a fin di bene, magari solo per rinnovarlo, di dargli una nuova tinta accesa, perchè quei fiori della stoffa si sono un po' sbiaditi...allungarlo o accorciarlo...togliere un merletto...lasciandolo, però, sostanzialmente lo stesso modello...voi come vi sentireste? Potrebbe essere pur sempre un bel vestito...magari, apparire anche migliore e più nuovo...ma non sarebbe lo stesso vestito dei vostri ricordi... e delle vostre speranze... che una certa cosa per voi realmente importante e bella (anche nel senso più ampio, sconfinato ed evanescente di "bello"...) possa durare nel tempo...
Ritornando alla "realtà... concludo qui la mia spiegazione...o meglio, il vano tentativo di questa...sperando veramente di non sembrarvi solo una sciroccata
...(ma sapete com'è...neanch'io, ad esser sincera, mi capisco tanto...sfuggo a me stessa...)
Per cui...non so...se, Piero ritornasse alla vecchia "versione" o se, magari, creasse un nuovo shampoo dolce contenente fiori di camomilla, forse, riuscirei a "elaborare il lutto"

Ecco, come ve lo devo dire...il mio "problema" riguarda solo questo shampoo Tea, in particolare...Per il resto, magari, le nuove formule degli altri prodotti saranno migliori...(io sono molto curiosa di sapere com'è il balsamo adesso...e voi? A quanto pare, oltre all'olio di lino, che c'è sempre stato nella formula che e ai capelli fa molto bene, ora si è aggiunto l'aloe vera...e questo a me piace, per esempio...è un cambiamento che gradisco e che credo renderà il balsamo Tea ancora più idratante...)
Vi sembro ancora strana, rigida ed esagerata ? Ora, forse, con quello che sto per dirvi vi sembrerò anche peggio di così...ancor più incomprensibile...o, forse, stavolta riuscirete a condividere certe mie sensazioni legate a piccole cose materiali...ma importanti per me/voi...solo per me/voi...
Voi immaginate un bel vestitino a fiori che vi piace proprio così com'è e che, usura permettendo, sarete contente di indossarlo nel tempo...con le sue forme...i suoi colori...i suoi ornamenti...un vestito che avete sempre desiderato e ammirato...che vi augurate possa durare negli anni e che niente possa accadere che ve lo rovini...e immaginate se la sarta che l'ha ideato e realizzato pensasse, magari a fin di bene, magari solo per rinnovarlo, di dargli una nuova tinta accesa, perchè quei fiori della stoffa si sono un po' sbiaditi...allungarlo o accorciarlo...togliere un merletto...lasciandolo, però, sostanzialmente lo stesso modello...voi come vi sentireste? Potrebbe essere pur sempre un bel vestito...magari, apparire anche migliore e più nuovo...ma non sarebbe lo stesso vestito dei vostri ricordi... e delle vostre speranze... che una certa cosa per voi realmente importante e bella (anche nel senso più ampio, sconfinato ed evanescente di "bello"...) possa durare nel tempo...
Ritornando alla "realtà... concludo qui la mia spiegazione...o meglio, il vano tentativo di questa...sperando veramente di non sembrarvi solo una sciroccata

- conchigliablu
- Messaggi: 371
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre, 2008 23:59
il discorso è molto semplice...quel mix di o.e. essenziali (limone, petit grain, ginepro e lavanda ) non mi è affatto sgradito...anzi...me lo immagino un bouquet olfattivo fresco-agrumato-verde-amaro, come certe pregiate acque di colonia...ancor più pregiate, in questo caso, essendo una profumazione completamente naturale e, persino, da o.e. bio...quindi è molto probabile che mi piaccia pienamente l'odore del nuovo shampoo Tea...solo che non lo vedo nello shampoo per lavaggi frequenti...mi sembra troppo "potente"...sarebbe, forse, più adatto in uno shampoo per capelli grassi o normali...Ecco, uno shampoo delicato e ipoallergenico (come lo era il vecchio "Malva e Camomila" ) adatto anche alla detergenza dei bambini (penso anche come bagnodoccia) secondo me, ci vuole sempre, come opzione...e, ora come ora, alla Tea Natura questo manca...
E, allora, pensavo che, magari, la Tea potrebbe creare un'altro shampoo dolce...magari, alla camomilla (ovviamente, per Conchigliablu la camomillomane...) e, meglio, se con un % significativa di estratto intero del fiore bio e non solo l'o.e....che è diverso, no? Voi che ne pensate?
Non ho un po' ragione di desiderare uno shampoo Tea veramente delicato, il più possibile adatto a tutti (adulti, bambini e persone allergiche)?
Che poi io ho la passione per i cosmetici alla camomilla...lasciamo perdere va...
Che palle che sono, a volte...lo so...ma il fatto è che sento di essere nel giusto...ergo, mi ripeto...
P.S. In effetti, mi sa che, a volte, non so quando occorre mettere punto di preciso...non so...certi discorsi e il loro soggetto/oggetto mi sembrano troppo collegati...o, forse, sono solo "allergica" ai punti che chiudono...che imprigionano...Quindi, per cortesia, cercate di capirmi e non prendetemi per maleducata e strafottente...E poi, resta sempre quell'indefinita sensazione di "trascendente" che vi dicevo prima...che sento l'impulso di esprime tramite anche tramite scrittura, con i puntini di sospensione...
E, allora, pensavo che, magari, la Tea potrebbe creare un'altro shampoo dolce...magari, alla camomilla (ovviamente, per Conchigliablu la camomillomane...) e, meglio, se con un % significativa di estratto intero del fiore bio e non solo l'o.e....che è diverso, no? Voi che ne pensate?
Non ho un po' ragione di desiderare uno shampoo Tea veramente delicato, il più possibile adatto a tutti (adulti, bambini e persone allergiche)?
Che poi io ho la passione per i cosmetici alla camomilla...lasciamo perdere va...
Che palle che sono, a volte...lo so...ma il fatto è che sento di essere nel giusto...ergo, mi ripeto...

P.S. In effetti, mi sa che, a volte, non so quando occorre mettere punto di preciso...non so...certi discorsi e il loro soggetto/oggetto mi sembrano troppo collegati...o, forse, sono solo "allergica" ai punti che chiudono...che imprigionano...Quindi, per cortesia, cercate di capirmi e non prendetemi per maleducata e strafottente...E poi, resta sempre quell'indefinita sensazione di "trascendente" che vi dicevo prima...che sento l'impulso di esprime tramite anche tramite scrittura, con i puntini di sospensione...
qui stiamo delirando sul nulla:si prendono le due formulazioni e si confrontano in modo da vedere se anche la nuova è delicata come la vecchia. nessuno ti prende per strafottente, solamente quando si scrive lo si deve fare secondo le regole della lingua scritta, non parlata.
al di là del tuo amore per la camomilla, credo che il problema sia nel fatto che associ inconsciamente la profumazione nuova a una formulazione aggressiva. ci può stare, ma qui cerchiamo di andare un pochino oltre no?
al di là del tuo amore per la camomilla, credo che il problema sia nel fatto che associ inconsciamente la profumazione nuova a una formulazione aggressiva. ci può stare, ma qui cerchiamo di andare un pochino oltre no?

Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
tra l'altro se hanno studiato quella profumazione per uno shampoo per lavaggi frequenti immagino non renda aggressivo il prodotto. insomma.. loro sicuramente sanno quello che fanno e non avrebbe senso inserire una profumazione aggressiva in uno shampoo delicato? 
quanto alla questione camomilla, io penso che la calendula come "funzionalità" possa essere un valido sostituto. giusto per metterti il cuore in pace potresti scrivere loro e chiedere il motivo di questa sostituzione o comunque dell'eliminazione della camomilla.
purtroppo non si può avere tutto

quanto alla questione camomilla, io penso che la calendula come "funzionalità" possa essere un valido sostituto. giusto per metterti il cuore in pace potresti scrivere loro e chiedere il motivo di questa sostituzione o comunque dell'eliminazione della camomilla.
purtroppo non si può avere tutto
