Sapone sul viso e corpo: Si o No?

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

noi ormai usiamo sempre sapone di aleppo per le mani..ma del resto le mani come si lavano se non con il sapone?? :shock:
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

Messaggio da silvia »

Aura84 ha scritto:...se non ho capito male potrei usarlo nelle tre biofasi visto che segue la pulizia con l'olio, ma per il corpo no, perchè ha cmq un ph più alto del 5.5?...
:) nelle tre biofasi l'olio si usa prima del sapone per renderlo meno aggressivo per la pelle...se ti ungi tutta puoi usare il sapone anche sul corpo... :)
:) gaf81, per le mani io uso il gel della schlecker che ha ph 5.5
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

quello per bambini???
Ma allora l'aleppo fa male sulle mani??? eppure ha mio marito per la dermatite ha fatto bene :shock:
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
Luna
Messaggi: 3140
Iscritto il: martedì 22 febbraio, 2011 11:48

Messaggio da Luna »

Ragazze in realtà non è che il sapone fa squagliare la pelle...anche Zago che lo sconsiglia dice che a lungo andare può far male.

Come in tutte le cose il troppo stroppia. Basta alternarlo,idratare bene dopo,non usarne troppo,ungersi prima.

Insomma non stiamo parlando di soda caustica pura,ma di saponi naturali,quindi il buon senso è la linea guida per tutti noi basandoci sulle varie linee di pensiero.

Dal mio piccolo,che sono esattamente a metà tra la chimica di Zago e la medicina di Ricky,che in linea teorica più il pH di ciò che usiamo per lavarci è simile alla pelle meglio è,ma che se saponi basici ci fanno bene per altri problemi (vedi dermatite o psoriasi) non c'è da preoccuparsi,in quanto la pelle è bella dura,l'ultimo strato è sempre morta,e ci pensa da sola a dirci se qualcosa non le piace e cosa le manca.

Insomma basta prestare attenzione ai dettagli,come mettere il tonico dopo il sapone,così la pelle non deve fare la fatica di riequilibrarsi da sola,o mettere l'olio prima del sapone così da tirar via l'olio e non la barriera della pelle, e si può stare sicuri di non fare danni ;)
maracas
Messaggi: 2752
Iscritto il: domenica 16 gennaio, 2011 22:34

Messaggio da maracas »

Forse un buon compromesso sarebbe usare il sapone e un detergente con ph affine a quello della pelle a periodi alternati!
Io stavo pensando di usare sempre il dergente ph 5,5 tutte le mattine e il sapone d'aleppo solo le due sere che faccio la doccia!Anche se dopo 3 giorni continuativi, mi sono usciti dei punti bianchi! :evil:
Queste brigole mi faranno uscire di testa!
Ho letto i tre collegamenti, in realtà gli avevo già dato un'occhiata ma non ero arrivata a nessuna decisione!
Non ho capito come mai un sapone sintetico può essere più aggressivo del sapone normale.
L'aggressività la misuro in base a quanto tira la pelle dopo aver lavato il viso?
Francesca
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

maracas ha scritto:Non ho capito come mai un sapone sintetico può essere più aggressivo del sapone normale.
parli dei sydnet? Immagino per via dei tensioattivi e degli schiumogeni che ci mettono dentro (quindi per star tranquilli bisogna verificare gli ingredienti che ci hanno messo dentro)
L'aggressività la misuro in base a quanto tira la pelle dopo aver lavato il viso?
sicuramente se la pelle non tira è già un buon segno, In ogni caso conviene sempre provare un tipo di detersione per un po' e vedere se fa per noi.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
maracas
Messaggi: 2752
Iscritto il: domenica 16 gennaio, 2011 22:34

Messaggio da maracas »

Grande!Tirare, non tira assolutamente e uso lo stesso detergente da 5 mesi!
Come faccio a verificare gli ingredienti?Nel senso di biodiz ionario o cosa? :)
Francesca
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

silvia ha scritto: :) nelle tre biofasi l'olio si usa prima del sapone per renderlo meno aggressivo per la pelle...se ti ungi tutta puoi usare il sapone anche sul corpo... :)
scusa ho sbagliato a scrivere, ovvio che non mi ungo dopo essermi insaponata :P
Avatar utente
porziab
Messaggi: 320
Iscritto il: mercoledì 27 aprile, 2011 13:18

Messaggio da porziab »

Io uso il sapone di Aleppo da mesi ormai, lo uso solo la sera dopo essermi struccata (e non le biofasi) e poi subito dopo applico l'olio di Aragn sul viso "allungato" con l'acqua termale. Non uso il tonico x' non ne sento il bisogno. Xò se mi dite questo, ovvero che bisogna ripristinare il PH della pelle, passerò prima dell'olio di Argan, un po' di tonico HOMEMADE con acqua e aceto di mele.

In ogni caso, seguo questa skin routine da mesi e non ho avvertito nulla alla mia pelle del viso, anzi niente di negativo. X' dall'ora la mia pelle è super luminosa (prima era sempre spenta e grigia), morbida e vellutata. Non ho problemi di brufoli ecc. Solo i normali punti neri (abbastanza invisibili per via di Aleppo) intorno al naso e sul mento.

E anche per la doccia, uso sempre problemi la saponetta all'olio di Argan (mica si è capito che sono pazza di quest'olio :roll: ) e dopo la doccia applico l'olio di mandorle.

Se qlk spalmina ne capisce, è male applicare l'olio sulla pelle dopo il sapone solido???? :oops:
Se tutti usassero il SAPONE DI ALEPPO sarebbe un mondo con meno punti neri XD

Venite a trovarmi su INSTAGRAM...sono piccol_a_stella ^_^
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

maracas ha scritto:Come faccio a verificare gli ingredienti?Nel senso di biodiz ionario o cosa? :)
evitare gli ingredienti aggressivi
http://www.saicosatispalmi.org ha scritto: N.B.: Quando in mezzo al vostro panetto ci sono anche sodium lauryl sulfate, cocamide DEA o similari la cosa non è più un sapone, ma un syndet (detergente sintetico). Ha pH compatibile con la pelle, ma risulta molto più aggressivo e sgrassante, quindi sarebbe meglio evitarlo.
In un sapone vero di solito tra gli ingredienti c'è: sodium olivate/palmate/palm kernelate/etc, acqua, sodium hydorxide, glycerin, parfum, tetrasodium editronate e al max qualche allergenene, qualche estratto, il sale e qualche acqua di fiori.



@porzialab: che intendi per "applicare l'olio dopo il sapone"? Se intendi dopo che ti sei lavata va più che bene, se intendi dopo il sapone ma prima di sciacquarlo non vedo l'utilità...
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
porziab
Messaggi: 320
Iscritto il: mercoledì 27 aprile, 2011 13:18

Messaggio da porziab »

Serese ha scritto:
maracas ha scritto: @porzialab: che intendi per "applicare l'olio dopo il sapone"? Se intendi dopo che ti sei lavata va più che bene, se intendi dopo il sapone ma prima di sciacquarlo non vedo l'utilità...
No no intendevo applico l'olio sul viso dopo essermi lavata con l'aleppo (e asciugata il viso :P ) senza applicare prima alcun tonico.

Mentre sul corpo lo applico sulla pelle bagnata dopo essermi sciacquata il sapone (come pubblicizzano l'olio johnson :sick: )
Se tutti usassero il SAPONE DI ALEPPO sarebbe un mondo con meno punti neri XD

Venite a trovarmi su INSTAGRAM...sono piccol_a_stella ^_^
Avatar utente
alessandraemme
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 22 maggio, 2011 14:42

Messaggio da alessandraemme »

@Seresa grazie, non avevo visto questo post. Sono due mesi che ci laviamo con il sapone ed ho anche imparato a farli. Per me è stata una liberazione non dover sperimentare settimana dopo settimana, nuovi detergenti per mia figlia e scoprire, ahimè, che non li tollera. Per ora il sapone naturale è il prodotto migliore per la sua pelle, niente bolle niente piaghe, e finché dura non lo cambio, piano piano proverò ad integrare degli oli essenziali e vediamo come reagisce, anzi, se qualcuno ha qualche consiglio su quelli più tollerati li ascolto volentieri. ;) :)
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

porziab ha scritto:No no intendevo applico l'olio sul viso dopo essermi lavata con l'aleppo (e asciugata il viso :P ) senza applicare prima alcun tonico.
Ok, ho capito (mettere l'olio per nutrire dopo la pulizia saltando la fase tonico, giusto?).
Bè, un tonico o un'acqua floreale non fa altro che bene (se è delicato): rimuove eventuali residui di sapone e acidifica. Ma non sempre è indispensabile.
Io al momento uso la saponetta e non uso il tonico. E non metto nemmeno olio prima del sapone. Però sto pensando di introdurlo (il tonico). Provate e vedete come vi trovate meglio ;)



@alessandraemme: prego. Io gli o.e. li eviterei, sui bambini sono sconsigliati e in ogni caso ce ne vuole una quantità abbondante perchè profumino un sapone (e con quanto costano...).
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
porziab
Messaggi: 320
Iscritto il: mercoledì 27 aprile, 2011 13:18

Messaggio da porziab »

Serese ha scritto:
porziab ha scritto:No no intendevo applico l'olio sul viso dopo essermi lavata con l'aleppo (e asciugata il viso :P ) senza applicare prima alcun tonico.
Ok, ho capito (mettere l'olio per nutrire dopo la pulizia saltando la fase tonico, giusto?).
Bè, un tonico o un'acqua floreale non fa altro che bene (se è delicato): rimuove eventuali residui di sapone e acidifica. Ma non sempre è indispensabile.
Io al momento uso la saponetta e non uso il tonico. E non metto nemmeno olio prima del sapone. Però sto pensando di introdurlo (il tonico). Provate e vedete come vi trovate meglio ;)

In ogni caso ho spignattato al volo un po' tonico con aceto di mele e acqua. Anche se ho letto che diverse ragazze hanno avuto problemi con l'aceto sulla pelle. Ho messo aceto in quantità minime davvero.

Proverò con questo.
Se tutti usassero il SAPONE DI ALEPPO sarebbe un mondo con meno punti neri XD

Venite a trovarmi su INSTAGRAM...sono piccol_a_stella ^_^
Avatar utente
alessandraemme
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 22 maggio, 2011 14:42

Messaggio da alessandraemme »

beh, mia figlia non è proprio una bambina, lotto con le sue allergie da quando lo era, ora ha 17 anni ;) e vorrei sapere quali sono gli o.e. che danno meno problemi di sensibilizzazioni e allergie.
Rispondi