Sapone sul viso e corpo: Si o No?

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

maracas
Messaggi: 2752
Iscritto il: domenica 16 gennaio, 2011 22:34

Sapone sul viso e corpo: Si o No?

Messaggio da maracas »

Ciao a tutte, vi rompo l'anima con questo nuovo dilemma nato per caso!
Ero tutta contenta di essermi comprata il sapone di aleppo (anche se non proprio originale a quanto pare), così mi sono fatta un giro su internet per vedere come veniva prodotto, qualche recensione....solite cose!
Cosa becco? Era una cosa ovvia ma su Promiseland, il sig. Zago sconsiglia giustamente il sapone sul viso per via del ph che per il sapone di aleppo pare sia 10!!!!La pelle ha un ph completamente diverso e lo sconsiglia quello d'aleppo anche i caso di problemi (anche se si dice il contrario).
Ho capito le basi scientifiche del discorso: meglio non scombinare l'equilibrio della pelle, soprattutto se irritata, con problemi etc.
Fin qui tutto ok!
Ma allora?Io sul viso potrei usare quel detergente intimo de saint hilaire ph 5.5 che avevo comprato e accantonare i saponi veri e propri ma mi stavo chiedendo se secondo voi pulisce cose come trucco, crema solare bio con filtro chimico, sporcizia (nei limiti del possibile).
Cosa bisogna fare?
E poi non ho capito una cosa: quel panetto helan linea 3 è considerato un sapone o no?Come riconosco un sapone quando invece scrivono panetto?
Mi interesso perchè sarei curiosa di fare un periodo senza sapone e vedere cosa succede!Anche se il miglioramento c'è stato anche con il passaggio all'ecobio!
Oltretutto il disorso del ph mi ha ricordato la mia insegnate di chimica che sconsigliava assolutamente il sapone sul viso considerandola un'eresia! e noi lì a pensare che fosse esagerata! :mrgreen:
Francesca
Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

Messaggio da silvia »

:)...indicativamente il ph di tutti i saponi si aggira tra il 9 e il 10...personalmente lo uso solo per il viso dopo essermi unta e successivamente metto il tonico per ripristinare il ph...per il corpo uso un gel detergente con ph 5, il tuo potresti usarlo tranquillamente :) ...il trucco puoi levarlo con l'olio e poi lavarti con un detergente, penso che la pelle venga pulita ugualmente... :)
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

ma allora sto benedetto sapone d'Aleppo per cosa si può usare? Si dice vada bene per dermatiti , psoriasi etc poi leggo che è sconsigliato per via del pH....Incomincio a non capire più niente :cry:
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
maracas
Messaggi: 2752
Iscritto il: domenica 16 gennaio, 2011 22:34

Messaggio da maracas »

gaf81 ha scritto:ma allora sto benedetto sapone d'Aleppo per cosa si può usare? Si dice vada bene per dermatiti , psoriasi etc poi leggo che è sconsigliato per via del pH....Incomincio a non capire più niente :cry:
Stessa cosa che ho pensato io!
Ma il sig. Zago fa il suo lavoro da 30 anni!Se un chimico dice che il ph del sapone (indipendentemente dal tipo di sapone) non va bene con il ph della pelle, io sto lì a pensare!
Certo che se ce lo metto un mese o due, magari non mi succede niente, ma dopo anni e anni di lavaggi che aggrediscono la pelle.... :?:
Ora vado a comprarmi le cartine tornasole!Voglio vedere il ph di quel panetto helan!
Francesca
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

Non metto in dubbio l'esperienza di Zago..figuriamoci..solo che si dice siano meglio i saponi solidi di quelli liqiodi e adesso...e poi..io adoro l'Aleppo!!!!!!!
Qualcuno mi illumini vi prego!!!
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
maracas
Messaggi: 2752
Iscritto il: domenica 16 gennaio, 2011 22:34

Messaggio da maracas »

Io mi ci stavo già trovando bene!La pelle mi sembrava più pulita!Però ammetto che sgrassa notevlmente!Non potrei mai usarlo tutti i giorni!
Francesca
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

io ne usavo proprio poco al mattino..tipo che ci passavo sopra due dita inumidite poi lavavo il viso. Sotto la doccia l'ho provato solo una volta..per il resto lo usiamo per lavare le mani visto che mio marito ha una dermatite proprio lì e da quando lo usa sembra andare mooolto meglio.
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
Luna
Messaggi: 3140
Iscritto il: martedì 22 febbraio, 2011 11:48

Messaggio da Luna »

Beh indicativamente vi posso dire che quasi tutti i detergenti sono un po' basici,si mette il tonico sempre o quasi per questo motivo principalmente.

Ripristinando il pH della pelle dopo e applicandolo solo sull'olio prima,non si dovrebbero avere problemi,in quanto il problema di pasticciare col pH della pelle è scombussolare l'equilibrio idrolipidico della cute,che con l'olio come "filtro" viene abbastanza protetto,in quanto il sapone leva l'olio+schifezze lasciando stare la pelle sotto...

Non so se mi avete capito

:oops:
Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

Messaggio da silvia »

:) ...sei stata chiarissima...usarlo direttamente sulla pelle per me sarebbe impossibile...con l'olio prima è tutta un'altra cosa... :)
Avatar utente
Luna
Messaggi: 3140
Iscritto il: martedì 22 febbraio, 2011 11:48

Messaggio da Luna »

Sì anche per me...con le 3 biofasi mi si è aperto un mondo nuovo...

cmq mi fa piacere di essermi spiegata,non è facile senza parlare in chimico-medichese :lol:
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

vi dico il poco che ho capito su questa storia (ne abbiamo già parlato in passato ma non credo ci siano thread dedicati quindi teniamo questo come riferimento).

Ci sono due "scuole di pensiero":
- quella di zago, che è quella che lo sconsiglia per i motivi che avete già elencato;
- un'altra, quella di riky (dermatologa competente, lo specifico perché qualcuno potrebbe non aver idea di chi sia, a differenza di zago che tutti conosciamo), che sostiene che un sapone, se ben fatto (quindi presumo delicato, senza profumi, etc), non faccia dalcun danno. Infatti il ph della pelle, sebbene alterato dal sapone, si riequilibra autonomamente in poco tempo e senza danni. Della serie: volendo non sarebbe necessario nemmeno il tonico dopo (ma male non fa, anzi in alcuni casi è più che consigliato, tipo le acque di fiori che leniscono).
Sul forum di promiseland puoi trovare i loro scambi di opinione sull'argomento. :P


I detergenti liquidi hanno ph acido invece ma bisogna cmq guardare alla formulazione nel suo insieme (idem come sopra, non troppo aggressiva, pochi allergeni, etc.).

Sul .org ci sono vari articoli dedicati al sapone, che possono aiutare a farsi un'idea. te li linko, si parla anche dei sydnet:
1 - click
2 - click
3 - click

Poi bè, alla fine ognuno sceglie per sé ;)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
piccolafrida
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 07 aprile, 2011 14:16

Messaggio da piccolafrida »

vi porto anche la mia esperienza personale. Prima di incontrare le "3 fasi" avevo la pelle che se vedeva un sapone o anche perfino l'acqua diventava tutta rossa, couperose a non finire e un'infinità di brufoletti sottopelle (avevo la pelle ruvida che non vi dico!)
Ho inziato a struccarmi con l'olio (mais, o qualsiasi), detergermi con il sapone che avevo in casa e mi sembrava con un inci decente (As - Babysmile - Crema cura viso e corpo), poi tonico (niente di particolare, uso quello dell'esselunga rosa) e poi cremina Bjobj - Viso - Crema viso pelle delicata e arrossata (couperose) con 2-3 gocce di olio di argan.
Nel giro di una settimana la mia pelle è diventata rosa senza macchio, e liscia liscia come quella di un bambino.
Quindi non so se è stato il sapone iniseme a tutto, però io prima il sapone non lo toccavo minimamente e la mia pelle era terribile, personalmente credo che continuerò ad usarlo
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

approfitto di questo thread per rifare una domanda a cui non avevo ricevuto risposta (forse perchè postata nella sezione sbagliata)...
per sapone solido la discussione si può estendere a quello fatto in casa?
nello specifico: per il viso nelle tre biofasi che ne dite?
Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

Messaggio da silvia »

Aura84 ha scritto:...per sapone solido la discussione si può estendere a quello fatto in casa?nello specifico: per il viso nelle tre biofasi che ne dite?

:)...intendi dire se si può usare il sapone fatto in casa per il viso? :roll: ...se usi per le tre biofasi il sapone puoi usare anche quello che fai controllando il ph... :)
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

silvia ha scritto: :)...intendi dire se si può usare il sapone fatto in casa per il viso? :roll: ...
sì sì, volevo dire questo :oops:

se non ho capito male potrei usarlo nelle tre biofasi visto che segue la pulizia con l'olio, ma per il corpo no, perchè ha cmq un ph più alto del 5.5?
E fino ad oggi, che l'ho usato sia in doccia che per mani e viso? :shock:
la mia pelle starà chiedendo aiuto :zib:
Rispondi