leggete?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
aphe
Messaggi: 1272
Iscritto il: martedì 02 settembre, 2008 09:27

Messaggio da aphe »

Fiammetta86 ha scritto:Le cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R. R. Martin. IL classico fantasy dopo Tolkien.
Letti :) molto belli anche se ritengo eccessivo definirlo il classico fantasy dopo tolkien,vabbè personalmente tolkien lo vedo difficilmente comparabile con chiunque(anche se non lo amo particolarmente) anche perchè rientra non solo nel fantasy ma anche nell'epica pura(anche le cronache rientrano nell'epica,ma in modo differente),e poi ha creato un mondo talmente vasto (se si approfondisce nei vari suoi libri) che è praticamente impossibile competere :mrgreen:

Come consiglio per chi non l'avesse letto e ama il fantasy 'classico' -> 'la leggenda di heartsea' di Ursula K. Le Guin; è una saga,tra i vari libri e saghe fantasy che ho letto (e ne ho letti TANTI) l'ho trovato tra i migliori,assolutamente un capolavoro del genere!

Io ho appena finito di leggere Deus Irae di Philip K.Dick & Roger Zelazny;che dire,dick si ri-dimostra un genio nel campo della fantascienza,ho appena cominciato -> 'Io Sono Helen Driscoll' di Richard Matheson
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Fiammetta86 ha scritto:Nel frattempo, se ti vuoi fare un'idea di come sia la storia, puoi guardare il telefilm che sta uscendo adesso. La prima serie si intitola The game of throne, la trovi in streaming, sottotitolata in italiano.

Se hai mai sentito dire l'inverno sta arrivando o the winter is coming, ecco: viene da qui ^^
grazie grazie io sono tra quelle che si sono completamente flippate col telefilm ed ora sentono l'urgenza di leggere il libro. Vorrei leggerlo in originale ma temo di non essere all'altezza quindi penso mi dirotterò sulla versione italiana, anche se questa frammentazione mi urta i nervi anzichenò.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

Barbara, ho visto che adesso si trova una versione gigante italiana che credo accorpi i primi due libri inglesi... o per lo meno il primo inglese :mrgreen:
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Me lo sono andata a comprare (sapete quando c'è quell'urgenza... ): 1500 e rotti pagine: PESA VENTI CHILI :shock:
Però non me ne sono staccata per tutta la pausa pranzo, ah che voglia avevo di una saga come si deve!!!
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

Sì, cioè... quel libro è enorme, in confronto le mie copie di IT e Il Signore degli Anelli sembrano Topolino :lol:
A momenti è più grosso lui dei quattro paperback inglesi messi assieme :lol:
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
pinkypanther_82
Messaggi: 1021
Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49

Messaggio da pinkypanther_82 »

Attualmente sto leggendo Romanzo Criminale di De Cataldo.
Non ho visto il film, ma qualche puntata della seconda serie che hanno dato su Sky Cinema (bellissima tra l'altro, e io odio le fiction made in Italy).
Che dire? Il libro è meraviglioso. Per me che di quel periodo non sapevo niente è stato come aprire una porta di storia che mi fa capire TAAANTE cose dell'odierno. Purtroppo ci vedo molte, troppe affinità.
Stra-consigliato.
pinkypanther_82
Messaggi: 1021
Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49

Messaggio da pinkypanther_82 »

deb-bee ha scritto:
gaf81 ha scritto: Sconsiglio caldamente "la solitudine dei numeri primi"
Oh, allora non sono solo io ad averlo trovato patetico e inutile!
Libro davvero brutto! E dire che l'hanno pompato moltissimo come critica... Inizia bene, scritto discretamente ma poi il senso della storia?
Bah...
Altro libro che io sconsiglierei sarebbe Caos calmo, di Sandro Veronesi.
Sinceramente non mi è piaciuto per niente.
Descrizione quasi ossessiva della scena tanto pubblicizzata del "rapporto" interpretata da Moretti e l'attrice di cui non ricordo il nome, che mi ha dire schifato è dire poco. :sick: Il film non l'ho visto, solo il trailer.
Adesso che mi avete nominato questa saga fantasy che raccoglie il favore di tutti parto in caccia della mia prossima lettura.
Intanto voglio assolutamente leggere l'ultimo di H.Mankell. Lo adoro, l'ultimo che ho letto "Il cinese" è fenomenale. A differenza di altri scrittori di serie di libri, è uno dei pochi che ancora continua a sorprendermi e non annoiarmi. Mentre invece J.Deaver mi ha stancato. Ho letto tutti i suoi libri, ma oramai per me è diventato troppo prevedibile. I primi thriller con la fantastica figura di Lincoln Rhyme restano ineguagliabili dal loro stesso autore!
Invece, i gialli di Elisabeth George (come quelli di Mankell) sono favolosi, le indagini di Thomas Lynley e il suo sergente Barbara Havers sono strutturate benissimo e conservano tutt'ora, dopo tanti libri, elementi di imprevedibilità! Promossi!
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

Io sto ancora leggendo La collina dei conigli, procedo a rilento perchè sto tutto il giorno sui libri e la sera riesco a leggere poco. però l'altro giorno a Roma ho scoperto una libreria che vende libri usati, di quelle disordinate, coi libri ammassati per terra che appena ti muovi crolla tutto (:love: ) e ho trovato una copia di Harold e Maude. E' fuori produzione da anni, lo cercavo da anni senza successo e ormai avevo perso ogni speranza. Quando l'ho visto mi sono commossa :mrgreen:
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

aah, Harold e Maude :)
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

sophie leggiti i vari racconti di tolkien, o il silmarillion. epico. anche i figli di hurin è stato all'altezza delle aspettative. adesso ho il cacciatore di draghi a metà, favola con uno stile ironico che non mi aspettavo :shock:
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

valent1na ha scritto:sophie leggiti i vari racconti di tolkien, o il silmarillion. epico. anche i figli di hurin è stato all'altezza delle aspettative. adesso ho il cacciatore di draghi a metà, favola con uno stile ironico che non mi aspettavo :shock:
Grazie!
Essendo stata un po' delusa dallo "Hobbit" non sapevo se mi conveniva acquistare altro... :)
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

A me invece lo Hobbit é piaciuto molto. Però io non faccio statistica, non sono un amante del genere, era il primo ed unico libro fantasy che abbia mai letto (tra l'altro rigorosamente in lingua originale), se non teniamo conto de La Storia Infinita che ho letto da bambina (ma é un fantasy? boh).
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

deb-bee ha scritto:La Storia Infinita che ho letto da bambina (ma é un fantasy? boh).
beh sì, sui generis ma direi proprio di sì :)
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

Ma quanto belli sono "Momo" e "La storia infinita"? Ricordo che Momo me l'hanno regalato che avrò avuto 8 anni, l'ho iniziato una decina di volte senza capirlo finché ad un certo punto, all'età giusta, l'ho divorato ed adorato profondamente.
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Messaggio da Sophie85 »

deb-bee ha scritto:A me invece lo Hobbit é piaciuto molto.
Anche a me è piaciuto ma, dopo aver letto Il signore degli anelli, quello sembra una favoletta per bambini...

La storia infinita mi interesserebbe molto dato che conosco solo il film.
Bloccato