deb-bee ha scritto:gaf81 ha scritto:
Sconsiglio caldamente "la solitudine dei numeri primi"
Oh, allora non sono solo io ad averlo trovato patetico e inutile!
Libro davvero brutto! E dire che l'hanno pompato moltissimo come critica... Inizia bene, scritto discretamente ma poi il senso della storia?
Bah...
Altro libro che io sconsiglierei sarebbe Caos calmo, di Sandro Veronesi.
Sinceramente non mi è piaciuto per niente.
Descrizione quasi ossessiva della scena tanto pubblicizzata del "rapporto" interpretata da Moretti e l'attrice di cui non ricordo il nome, che mi ha dire schifato è dire poco.

Il film non l'ho visto, solo il trailer.
Adesso che mi avete nominato questa saga fantasy che raccoglie il favore di tutti parto in caccia della mia prossima lettura.
Intanto voglio assolutamente leggere l'ultimo di H.Mankell. Lo adoro, l'ultimo che ho letto "Il cinese" è fenomenale. A differenza di altri scrittori di serie di libri, è uno dei pochi che ancora continua a sorprendermi e non annoiarmi. Mentre invece J.Deaver mi ha stancato. Ho letto tutti i suoi libri, ma oramai per me è diventato troppo prevedibile. I primi thriller con la fantastica figura di Lincoln Rhyme restano ineguagliabili dal loro stesso autore!
Invece, i gialli di Elisabeth George (come quelli di Mankell) sono favolosi, le indagini di Thomas Lynley e il suo sergente Barbara Havers sono strutturate benissimo e conservano tutt'ora, dopo tanti libri, elementi di imprevedibilità! Promossi!