
pelle asfittica+couperose+melasma....mission impossible?
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
No è che ormai sono qui da un bel pò e dovrei iniziare ad essere un pò più attenta a queste coseannalaura ha scritto:lucilla e di che ti scusi, mi auguro che non ci siamo punizioni corporali per chi risponde ad una persona che non si è presentata!
vabbe il regolamento, ma insomma non credo che sia un regime del terrore su questo forum, almeno spero![]()
danezk, benvenuta!

Io ti consiglio innanzitutto, come già anche le altre ti hanno detto, di ridurre al minimo i prodotti, almeno per un po'...per cominciare potresti prendere del gel d'aloe (mi raccomando, che sia puro e senza schifezze aggiunte) e un olio (non me ne intendo molto, ma io uso quello di jojoba e mi trovo molto bene...eviterei solo quello di mandorle che è comedogenico) o un burro (ad esempio il karitè). Sono cose che trovi abbastanza facilmente e non costano molto! Quindi: detersione delicatissima, un velo di aloe e - se la pelle ti tira comunque - all'aloe mescola qualche goccia d'olio. Io ho iniziato così, con ottimi risultati. Nel frattempo ti puoi documentare sul forum e orientarti su qualche acquisto ecobio come si deve (e sono sicura che Barbara ti saprà dare ottime indicazioni ^_^).
Per quanto riguarda il melasma, non me ne intendo, ma sono sicura che se per qualche giorno sospendi l'uso del solare non sarà la fine del mondo, e intanto la tua pelle si ripiglia un po'!
Coraggio!
Per quanto riguarda il melasma, non me ne intendo, ma sono sicura che se per qualche giorno sospendi l'uso del solare non sarà la fine del mondo, e intanto la tua pelle si ripiglia un po'!
Coraggio!

Antaress
ok! bene, intanto grazie, sia a voi che mi suggerite sia a voi che avete pazienza per i miei strafalcioni logistici, qui (nel senso che continuo a non capire dove devo andare, dove devo scrivere, dove devo leggere ecc...) Mi ci sto mettendo, per imparare, giuro!
Ma: mi dite il succo di aloe: e dove lo trovo bio, ma soprattutto: come faccio a distinguere che lo sia veramente? qui ormai scrivono bio anche sulle confezioni di Vim liquido...e non ho strumenti per capire cosa lo sia e cosa no. Suggerimenti quanto a questo?
Ma: mi dite il succo di aloe: e dove lo trovo bio, ma soprattutto: come faccio a distinguere che lo sia veramente? qui ormai scrivono bio anche sulle confezioni di Vim liquido...e non ho strumenti per capire cosa lo sia e cosa no. Suggerimenti quanto a questo?
grazie, grazie! sto iniziando a leggere, e a cercare di capire...Mamma mia, che ignorante che sono...Però volevo "refertarvi" questi primi giorni di disintossicazione da trucco e parrucco: in effetti, la pelle non si lucida più (fino a sera). Sembra un pochino meno arrabbiata, sebbene arrossamenti e sfoghetti sulle gote ancora ci siano. Ho provato a lavarla con il sistema 3 fasi, ma mi tira tantissimo...Cosa sbaglio? Vorrei fare un bell'ordine nel negozio - impulso irrefrenabile, una vera compulsione - ma in effetti non so bene cosa faccia meglio al caso mio. Potete consigliarmi? Intanto, la detergenza: devo necessariamente pasticciare con olio-saponetta-tonico fai da te, o c'è qualcosa di più veloce, ma comunque eco bio?
...e poi, il Jaloè può andare per la mia pelle?
...e poi, il Jaloè può andare per la mia pelle?
io al posto del tonico fai da te..visto che non ho voglia di misurare il pH..ho preso l'acqua distillata di camomilla e mi dicono le spalmine che va bene dopo le 3 biofasi
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
ah beh, misurare il Ph?? pure?? ma io sono un avvocato, di chimica non so nulla, salvo evitare di lavarmi i denti con la soda caustica, per dire...ma più di lì...io sono una che mette l'acqua nell'impianto frenante dell'auto, tentando di rabboccare il tergicristalli: e pensate che sia in grado di misurare il PH??...povera me, non ho nessuna possibilità quindi...
che invidia, vedo che diverse di voi "spignattano"...ma davvero è possibile?
che invidia, vedo che diverse di voi "spignattano"...ma davvero è possibile?
no non prenderti male..l'avevo fatto anche io il tonico fai da te con camomilla e limone, però poi ho letto che sarebbe cmq meglio misurare il pH e ho desistito.
Le acque distillate possono essere usate come tonici (super esperte spadellatemi se dico una c@@@@ta).
Sul negozio di Barbara c'è l'acqua di lavanda e quella di menta..non so se ce ne siano altre.

Le acque distillate possono essere usate come tonici (super esperte spadellatemi se dico una c@@@@ta).
Sul negozio di Barbara c'è l'acqua di lavanda e quella di menta..non so se ce ne siano altre.
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Danezk, non farti prendere dal panico...
Per quanto riguarda il fatto che la pelle dopo le biofasi ti tiri, può dipendere da diversi fattori: innanzitutto, controlla che la saponetta che usi non abbia dei componenti troppo aggressivi, in altre parole controlla l'INCI sul database...non tutti i tipi di saponi vanno bene! Stesso discorso per il tonico che applichi successivamente...comunque, come scoprirai leggendo il forum, non ci sono ricette universali per ogni pelle: un olio che su di me può essere troppo pesante, per te può essere troppo leggero, la tua pelle può non sopportare un tonico che a me va benissimo, etc. etc...l'unica cosa è provare e variare finchè non trovi quello che fa al caso tuo!
Non mi pronuncio sul fai-da-te perchè non mi sono mai cimentata in spignattamenti, nemmeno nei più semplici, e in particolare i tonici li ho sempre comprati..
Io in alternativa alle biofasi - sono pigraaaa - uso un latte detergente ecobio che applico sul viso, massaggio e poi risciacquo, e poi tonico (sempre comprato) e crema idratante (idem)..se l'idea di cimentarti con spignatti e misurazioni di PH ti atterrisce, puoi fare un bell'ordine da Barbara, che tiene prodotti ottimi!

Per quanto riguarda il fatto che la pelle dopo le biofasi ti tiri, può dipendere da diversi fattori: innanzitutto, controlla che la saponetta che usi non abbia dei componenti troppo aggressivi, in altre parole controlla l'INCI sul database...non tutti i tipi di saponi vanno bene! Stesso discorso per il tonico che applichi successivamente...comunque, come scoprirai leggendo il forum, non ci sono ricette universali per ogni pelle: un olio che su di me può essere troppo pesante, per te può essere troppo leggero, la tua pelle può non sopportare un tonico che a me va benissimo, etc. etc...l'unica cosa è provare e variare finchè non trovi quello che fa al caso tuo!
Non mi pronuncio sul fai-da-te perchè non mi sono mai cimentata in spignattamenti, nemmeno nei più semplici, e in particolare i tonici li ho sempre comprati..
Io in alternativa alle biofasi - sono pigraaaa - uso un latte detergente ecobio che applico sul viso, massaggio e poi risciacquo, e poi tonico (sempre comprato) e crema idratante (idem)..se l'idea di cimentarti con spignatti e misurazioni di PH ti atterrisce, puoi fare un bell'ordine da Barbara, che tiene prodotti ottimi!

Antaress
eh...ieri ho provato, a casaccio of course....allora: 1° step con olio di mandorle (quello solo, avevo). E sembravo un luccio pronto per la frittura. Poi, lavaggio con saponetta marsiglia (da lavarci la biancheria, per intenderci) ed infine ho fatto il tonico "ad occhio". Pelle secchissima, tirava come un elastico. Ma se si deve fare, si fa. Il punto è che mi immagino poco pratica la scena da 9 settimane e mezzo, di io col baby doll di pizzo nero, che sparisco un attimino in bagno a 1) ungermi; 2) passarmi la saponetta della biancheria in faccia, od altro che sappia da zolfo-fango; 3) mi picchietto con acqua e aceto...capisci bene che un uomo deve essere mooolto innamorato, per reggere tutto ciò. Io, dopo anni di singlitudine orgogliosa e convinta, sto da pochissimo iniziando una relazione. Ecco, farlo fuggire a causa dell'eco bio, mi seccherebbe un tantino...ho già un curriculum sentimentale disastroso anche senza!!!eppoi, sono pigrissima
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
Assolutamente no, le tre biofasi non sono obbligatorie! Anche io non mi ci trovo tanto bene. Ci sono tanti latte detergente, gel, o schiume ecobio, per esempio della Bio Bio Baby, Bjobj, Bioearth, per citare solo alcune marche. Un vero e proprio fan club ce l'ha l'Aloeschiuma della Bioearth, piace molto anche a me.danezk ha scritto:Intanto, la detergenza: devo necessariamente pasticciare con olio-saponetta-tonico fai da te, o c'è qualcosa di più veloce, ma comunque eco bio?

Secondo me sì, ma come detto dalle altre è tutto moooolto soggettivo, non si può saperlo prima di aver provato... magari puoi prendere una mini taglia, così di rendi conto con poca spesa.danezk ha scritto:...e poi, il Jaloè può andare per la mia pelle?

Tieni innanzitutto conto che le biofasi sono un sistema per la detersione e la pulizia del viso, dopo normalmente si applica una crema idratante! Comunque, secondo me la cosa fondamentale è ascoltare la tua pelle. Se fai una certa cosa con certi prodotti (ad es. biofasi con olio di mandorle-sapone di marsiglia-tonico all'aceto) e la tua pelle tira e fa male...beh, non ha senso sopportare passivamente, semplicemente devi provare qualcos'altro! Magari un sapone più delicato, ad esempio! Povera pelle, non deve mica sopportare qualunque cosa senza lamentarsidanezk ha scritto:Pelle secchissima, tirava come un elastico. Ma se si deve fare, si fa.

Comunque, come ti dicevo anche io sono pigra e le biofasi le faccio una tantum...ed effettivamente finire con un bel tonico all'aceto può essere abbastanza dannoso per la vita di coppia

Quindi: ti consiglio di acquistare un detergente (come quelli che ti ha consigliato roserngarten), un tonico delicato e una crema viso, magari facendoti consigliare da Barbara o spulciando per bene il forum, e di iniziare con quelli, sempre tenendo conto che potresti non azzeccare i prodotti giusti al primo colpo

Antaress
bene, vi aggiorno. é circa una settimana che sto "correggendo la rotta", soatanzialmente tenendo a dieta il viso da...tutto. o quasi, insomma. E i risultati mi sembra inizino a farsi apprezzare. A parte che ho appena effettuato l'ordine sul SCTS, e attendo con ansia i prodotti, mi sto provando a lavare con la routine trifasica, sapone di aleppo e tutto. Un minimo di idratazione però la pelle me lo chiede, sulle guanche per lo più, e allora starei terminando l'acido ialuronico della Inca Rose, che avevo acquistato da poco. Non so se sia un gran che, nell'INCI prodotti non lo trovo, ma siccome il suo INCI è cortissimo credo sia comunque meglio di tante porcherie con una lista ingredienti infinita che ho usato fino ad ora. Anche se, devo dire, non è che idrati un gran che...però, pazienza. Intanto i rossori e gli sfoghetti sottopelle, sempre delle guance, si stanno visibilmente attenuando! nel complesso, la pelle sembra essersi "calmata". E' un risultatone!! senza contare che sto iniziando ad apprezzarmi molto senza trucco...e anche questo, per me che mi troccavo perchè non mi piacevo al naturale, non è un passo da poco. Ho però l'Olio di Argan Erbolario (sembra puro al 99%) a casa. Qualche goccia, la sera, sulle guance, pensate che possa usarlo, se la mia pelle come pare è asfittica? o è meglio di no? Eppoi, per il melasma, se metto un po' di solare - magari in stick - solo sulle zone macchiate, faccio danno?
intanto g
razie!! vi terrò aggiornate.
intanto g
