voi come vi depilate?

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

val3ntina
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 10 gennaio, 2011 17:28

Messaggio da val3ntina »

Grondola ha scritto:scoperto che anche sulle ascelle, dopo la seconda volta, il dolore quasi scompare.
Se riesci ad arrivare con il silk epil sulle ascelle, dopo un paio di volte comincia a essere sopportabilissimo anche sull'inguine. E' un po' palloso per i peletti incarniti, ma io ormai il dolore non lo sento più ed è troppo comodo.
Sulle ascelle invece non ho proprio il coraggio :oops:
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Eowyn ha scritto:Io con la cera zucchero-limone ho più difficoltà proprio nelle zone con peli particolarmente sottili (mi sembra che non riesca a "catturarli" tutti), magari ti è successa la stessa cosa. La pasta all'ossido di zinco è una mano santa dopo la depilazione dei baffetti, vedrai che lenirà prestissimo la zona ;)
E invece va peggio :cry: Ho un lato completamente secco e arrossato, e brufolini minuscoli con puntina bianca :cry: Ho rimesso stamattina la pasta all'ossido di zinco ma credo mi ci voglia qualcosa di calmante e idratante ma in casa ho ben poco, anzi vi chiedo un consiglio:
ho karitè dei Provenzali (quindi poco indicato per il viso ma a mali estremi...), olio di argan e crema viso pelli miste alverde.
Altrimenti sto prendendo in considerazione l'idea di schiaffarci sopra dell'olio d'oliva bio, che forse è la soluzione migliore a questo punto.
Aiutino? :cry:
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Messaggio da Eowyn »

A me sono sempre venuti dei brufolini dopo lo strappo in quelle zone :? . Inizialmente mi limitavo a disinfettare la zona con alcol o acqua ossigenata, poi per un certo periodo ho provato con l'aloe, mentre negli ultimi mesi uso la pasta all'ossido di zinco perché è quella che trovo di gran lunga più efficace. Gli oli non li vedo molto adatti alla situazione, se già ti sono spuntati dei brufolini...magari provare ad usare anche l'aloe e fare delle toccature con l'oe di tea tree potrebbe dare una mano.
Coraggio, ci vuole un pochino di pazienza :abbr:
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Disperata ci ho messo su dell'olio d'oliva e dopo anche il karitè...almeno non tira più! Ho proprio tutta la zona, oltre che arrossata, screpolata. Ho fatto un macello :|

Non ho usato l'aloe (che ho in pianta) perché mi sento la pelle proprio tirare, sentivo proprio l'esigenza di "ingrassare". Tra poco sopra il pastrocchio ci metto pure l'aloe, male non farà.
Sì lo so, sto mischiando troppe cose ma sto malissimo (e tra poco devo pure uscire :| ) e non so come risolvere!

O.e. di tea tree non ce l'ho, però se serve disinfettare posso usare l'allume che in genere ha un effetto eccellente :elio: ...sempre che resisto al bruciore...

:impicc:
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Messaggio da annalaura »

Jane Lane ha scritto:Disperata ci ho messo su dell'olio d'oliva e dopo anche il karitè...almeno non tira più! Ho proprio tutta la zona, oltre che arrossata, screpolata. Ho fatto un macello :|
mi dispiace jane per quello che ti è successo, ma secondo me ti converrebbe rivolgerti ad un'estetista, altrimenti temo che rischi di fare solo ulteriori danni da sola :(
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Piano piano sta migliorando :)
Passato il rossore è rimasta la pelle secca e screpolata, come dopo una bruciatura da abrasione (non so se avete presente) così ho pensato di metterci una crema fatta apposta che avevo usato con soddisfazione dopo una forte ustione per uno scrub troppo aggressivo...solo che ho appena visto che ha al primo posto la paraffina :evil: Ed è una crema farmaceutica :evil: :evil: :evil:
Torno alle applicazioni di olio d'oliva :roll:
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Lorenza
Messaggi: 513
Iscritto il: mercoledì 11 marzo, 2009 15:03

Messaggio da Lorenza »

Jane, stavo per consigliarti olio di oliva, lo uso anche io dopo aver fatto da me i baffetti e funge bene, non mi vengono irritazioni o brufoletti. nelle situazioni disperate uso una pomata alla calendula,purtroppo paraffinosa,ma efficacissima.potresti sostituire con oleolito di calendula. ultimamente ho scoperto anche l'oleolito di iperico,una vera manna per danni tipo scottature e abrasioni :)
Paola86
Messaggi: 32
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio, 2011 18:02

Messaggio da Paola86 »

La depilazione per me è veramente un tasto dolente,
soprattutto in estate mi faccio mille problemi perché non so come depilarmi, in particolare le gambe e le braccia..

per sopracciglia e baffetti ho risolto con le pinzette, a casa.
per l'inguine (se ho tempo e "coraggio") mi faccio fare la ceretta..
però spesso lo facevo anche con il rasoio, con risultati disastrosi, peli incarniti e irritazione..

per le braccia prima ho provato la decolorazione, ma sinceramente non mi piacevano molto..
quindi ho provato con la ceretta: peggio ancora, peli incarniti a non finire, puntini rossi.. peggio dei peli decolorati insomma
alla fine sono passata al rasoio ma non mi sembra la soluzione migliore, anche perché dovevo ripassarli un giorno sì e uno no,
non so proprio come fare..

per le gambe la ceretta "funziona" abbastanza, ma soffro troppo :cry:
quindi spesso vado col rasoio.. risultato: taglietti e irritazione..

per le ascelle invece nessun problema, con il rasoio.. non penso avrei mai il coraggio di farmi la ceretta, mi sembra un punto troppo delicato

vorrei provare questi aggeggini a luce pulsata, ma temo di non essere capace ad usarli :|
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Messaggio da annalaura »

Io sulla mia pelle, in qualsiasi punto del mio corpo depilabile, ho visto che se facevo la ceretta da sola il risultato era: DISASTRO; se mi passavo il silk-epil (cambiandolo ogni anno, comprando sempre l'ultimo modello uscito): SUPER DISASTRO; il rasoio sulle gambe mai usato, ma sull'inguine mi faceva un CASINO di peli incarniti e ricrescevano duri come le spade :x
E in ognuno di questi casi avevo sempre peli incarniti, puntini rossi permanenti tipo bollicine e ricrescita dei peli super veloce.
I miglioramenti ho iniziato ad averli da quando mi faccio fare la ceretta dall'estetista: i peli hanno da subito iniziato a durami due settimane (ora siamo arrivati quasi a 4 :shock: per mia fortuna!), sono mooooolto più morbidi, sono molti di meno (in alcune zone di pochi cm2 non mi crescono propri più) e ovviamente i miglioramenti più grandi sono avvenuti quando ho abbinato alla ceretta dell'estetista anche lo scrub su tutto il corpo almeno 3 volte alla settimana. Io non pensavo che lo scrub contribuisse così tanto alla bellezza e alla liscezza della pelle, questo di sicuro è stato un grandissimo aiuto per la mia depilazione, un perfetto ed indispensabile coadiuvante della ceretta. Con la costanza dello scrub e la ceretta una volta al mese mi posso ritenere davvero sodisfatta e vedo che la situazione migliora quotidianemente.
Spero che il racconto della mia esperienza possa aiutare qualcuna! :)
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Lorenza ha scritto:Jane, stavo per consigliarti olio di oliva, lo uso anche io dopo aver fatto da me i baffetti e funge bene, non mi vengono irritazioni o brufoletti. nelle situazioni disperate uso una pomata alla calendula,purtroppo paraffinosa,ma efficacissima.potresti sostituire con oleolito di calendula. ultimamente ho scoperto anche l'oleolito di iperico,una vera manna per danni tipo scottature e abrasioni :)
Alla fine sono tornata all'applicazione della crema a base di paraffina perché la pelle era completamente spaccata, inguardabile. Guarita sotto questo aspetto sono venuti i brufoletti...e ora mi ritrovo le macchie e i baffetti che ricrescono.
Insomma: mai più mai più mai più.
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
Milly
Messaggi: 152
Iscritto il: mercoledì 13 aprile, 2011 15:26

Messaggio da Milly »

Se volete provare la sokkar (ceretta faidate acqua zucchero e limone) potete provare a fare così:

-Se viene troppo liquida,ma abbastanza appiccicosa :
la scaldate a bagnomaria,la stendete sulla parte da depilare con un coltello,una stecchetta di legno tipo quella dei ghiaccioli,o volendo anche con le mani e la usate come una comune ceretta a caldo usando le normali strisce di carta oppure potete rendere il tutto ancora più ecobio rimediando da qualche vecchio lenzuolo di cotone delle strisce che poi potrete facilmente lavare.

-Se avete problemi a gestire la pallina di cera o se semplicemente vi da fastidio appiccicarvi tutte le mani:
usate un pezzetto di stoffa,"spiaccicateci" sopra la sokkar e procedete con gli stessi movimenti che fate con la pallina,le mani si incollano un po' perchè passa attraverso le fibre della pezza,ma non si incollano completamente,inoltre non vi rimarranno quelle fastidiosissime "sgommature" di cera sciolta sulla pelle.

spero di esservi stata utile in qualche modo :)
Avatar utente
lastmoonbeam
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 17 dicembre, 2010 21:07

Messaggio da lastmoonbeam »

Immaginate che la sokkar è stato il mio primissimo spignatto, mi è venuta una meraviglia, ma poi non sono riuscita ad utilizzarla: si era fossilizzata in un blocco duro peggio dell'ambra di Jurassic Park, riuscivo a prenderne una pallina solo diluendolo con caqua calda e raschiandolo con molti sforzi con una sopatolina di metallo. Comunque tutto inutile, non so spiegare perché ma non veniva via un bel niente, mi facevo solo male da morire! Ho provato anche a far fare a mia mamma, nella speranza che fossi semplicemente manualmente impedita, invece anche lei (che l'ha fatta per anni con un'estetista) non ha potuto nulla :boh: !!!
However,

- per le sopracciglia uso le pinzette.
- i baffetti li tolgo da sola con delle striscette ecobio reperite in Francia (grande Monoprix :clap:) basta scaldarle strofinandole tra le mani o con il phon, tolgo i residui di cera con l'olietto annesso, lavo la parte interessata con acqua fredda e sapone d'aleppo, infine spalmo una bella dose di crema notte idratante.

- per inguine e braccia faccio la ceretta dall'estetista.

- per ascelle e gambe vado di rasoio, ho provato con la cera ma purtroppo mi spuntano mille bollicine e i peli mi ricrescono dopo tre giorni! Ci ho provato veramente, per un anno intero andavo regolarmente a fare la ceretta senza mai usare il rasoio, ho cambiato tipo di cera, ho cambiato estetista, sempre lo stesso risultato. Dunque mi sono rassegnata: faccio una bella schiuma con il gel doccia, rado, mi insapono di nuovo per idratare ben bene le gambotte, sotto la doccia quando sono ancora umide stendo dell'olio di mandorla e poi un bel po' di crema idratante.
"So resistere a tutto tranne che alle tentazioni". O.Wilde
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Ho rifatto i baffetti (come temevo una volta ricresciuti si notavano di più :cry: ) ma stavolta ho usato il filo, pensando che non potevo certo far danni così! E in effetti la pelle dopo non era neanche particolarmente irritata...solo che dopo un paio di giorni: brufoletti. I tipici brufoletti da post cera, piccolini, dolorosi e con il bianco :evil:
Dopo la depilazione avevo passato l'allume...la prossima volta riproverò con la pasta allo zinco...
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Messaggio da Eowyn »

Jane, compagna di sventura nella depilazione dei baffetti! Come funziona il metodo del filo? E' facile depilarsi da sole usandolo? Non mi dispiacerebbe trovare un'alternativa più eco alle strisce...
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Puoi capirmi allora? :| Io spero di non essere entrata in un circolo vizioso...comunque l'effetto con il filo mi piace. Non nego che essendo la seconda volta che oso toccarli è stato abbastanza doloroso, però dura poco e lo trovo più preciso ma soprattutto mooooooolto più delicato delle strisce (o della cera fai da te) perché la pelle non viene assolutamente toccata e agisci solo sul pelo.
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Rispondi